Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da Cava » 13/11/2012, 15:19

jjkaso ha scritto:
Cava ha scritto:Upset notevole nel preseason NIT, con Alabama-Huntsville (Division II) che butta fuori Tony Mitchell e compagni.

Qualcosa da segnalare in Huntsville?
Ah boh. Giocavano alle 4.30 e arrivavo da Robert Morris-Lehigh, mai e poi mai avrei pensato di rimanere sveglio per una partita del genere che tra l'altro pensavo North Texas riuscisse a vincere agevolmente.
La cosa interessante è che Alabama-Huntsville (by the way, terza nel ranking della Division II) ha salutato quest'estate il suo miglior giocatore: il play Josh Magette, neanche invitato al PIT ma in seguito sorprendente in alcuni workout pre-draft che lo hanno portato all'attenzione generale (a Memphis distrusse Marquis Teague), che adesso sta facendo onde in Olanda.

Ora Broekhoff-time.

Bruin88
Rookie
Rookie
Messaggi: 255
Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
8

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da Bruin88 » 13/11/2012, 16:03

Seconda volta che vedo giocare Broeckhoff e seconda volta che mi fa una gran bella impressione. Come lo vedete come materiale al di quà dell'oceano?
Mi sembra proprio il tipo di giocatore ideale per lo stile gioco europeo...

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da Cava » 13/11/2012, 17:22

Bruin88 ha scritto:Seconda volta che vedo giocare Broeckhoff e seconda volta che mi fa una gran bella impressione. Come lo vedete come materiale al di quà dell'oceano?
Mi sembra proprio il tipo di giocatore ideale per lo stile gioco europeo...
Io lo seguo da tempo (mi ha folgorato ai Mondiali U19 di tre anni fa, dove faceva parte di quella clamorosa Australia di Dellavedova, Motum, Greenwood, Cadee, Ellis ecc. che arrivò quarta perdendo solo due partite) e ormai è un mio pallino assoluto.
Di sicuro in Europa diventerebbe un gran bel giocatore: mai un primo violino, ma ha tutto per essere uno che sposta anche ad alto livello come starter; il mio paragone standard è quello di un mix tra Matt Nielsen e Joe Ingles. Poi francamente secondo me starebbe senza problemi anche in NBA, e vale comodamente una seconda scelta al draft.

Però è tremendamente sottovalutato, non se lo fila proprio nessuno nonstante le fortune di Valpo nelle ultime stagioni lo vedano protagonista assoluto: perfino uno come Givony (per puntualità e competenza oggettivamente ai vertici dello scouting) fino al mese scorso non aveva neanche il suo nome inserito nel database.
Eppure è a mani basse il miglior difensore della Horizon (con buona pace dello sbandierato Damian Eargle), e secondo me anche il miglior giocatore in assoluto (con buona pace questa volta del sopravvalutato McCallum, che devo ancora vedere questa stagione ma che imho a meno di clamorosi miglioramenti non vale neanche il secondo posto).

Oggi contro Northern Illinois era anche una partita che faceva poco testo, ha dominato in modo imbarazzante una squadra decisamente scarsa: soprattutto con una difesa allucinante, con cui ha deciso una marea di possessi avversari.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4526
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1886

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da casper-21 » 13/11/2012, 17:41

Ma quanto corre Chaz Williams?

Edit: non ho fatto in tempo a scriverlo che ha iniziato a fare solo dei danni. :disgusto:

Bruin88
Rookie
Rookie
Messaggi: 255
Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
8

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da Bruin88 » 13/11/2012, 18:08

Cava ha scritto:
Bruin88 ha scritto:Seconda volta che vedo giocare Broeckhoff e seconda volta che mi fa una gran bella impressione. Come lo vedete come materiale al di quà dell'oceano?
Mi sembra proprio il tipo di giocatore ideale per lo stile gioco europeo...
Io lo seguo da tempo (mi ha folgorato ai Mondiali U19 di tre anni fa, dove faceva parte di quella clamorosa Australia di Dellavedova, Motum, Greenwood, Cadee, Ellis ecc. che arrivò quarta perdendo solo due partite) e ormai è un mio pallino assoluto.
Di sicuro in Europa diventerebbe un gran bel giocatore: mai un primo violino, ma ha tutto per essere uno che sposta anche ad alto livello come starter; il mio paragone standard è quello di un mix tra Matt Nielsen e Joe Ingles. Poi francamente secondo me starebbe senza problemi anche in NBA, e vale comodamente una seconda scelta al draft.

Però è tremendamente sottovalutato, non se lo fila proprio nessuno nonstante le fortune di Valpo nelle ultime stagioni lo vedano protagonista assoluto: perfino uno come Givony (per puntualità e competenza oggettivamente ai vertici dello scouting) fino al mese scorso non aveva neanche il suo nome inserito nel database.
Eppure è a mani basse il miglior difensore della Horizon (con buona pace dello sbandierato Damian Eargle), e secondo me anche il miglior giocatore in assoluto (con buona pace questa volta del sopravvalutato McCallum, che devo ancora vedere questa stagione ma che imho a meno di clamorosi miglioramenti non vale neanche il secondo posto).

Oggi contro Northern Illinois era anche una partita che faceva poco testo, ha dominato in modo imbarazzante una squadra decisamente scarsa: soprattutto con una difesa allucinante, con cui ha deciso una marea di possessi avversari.

Sicuramente lo conosci meglio di me, ma per il poco che ho visto mi sembra non avere l'esplosività e l'atletismo necessari per giocare in NBA... Però con quel tiro e quella presenza difensiva e a rimbalzo lo vedrei tranquillamente giocare entrambe le posizioni di ala in Europa... Come hai detto non una superstar ma un gran bello "specialista" in squadre anche di alto livello

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da Cava » 13/11/2012, 18:46

Bruin88 ha scritto: Sicuramente lo conosci meglio di me, ma per il poco che ho visto mi sembra non avere l'esplosività e l'atletismo necessari per giocare in NBA... Però con quel tiro e quella presenza difensiva e a rimbalzo lo vedrei tranquillamente giocare entrambe le posizioni di ala in Europa... Come hai detto non una superstar ma un gran bello "specialista" in squadre anche di alto livello
Sì, io sono tradizionalmente scettico sul ritornello dell'esplosività e dell'atletismo, per me sì importanti ma assolutamente non decisivi alla prova dei fatti; poi comunque difensivamente l'australiano tiene giocatori ben più esplosivi di lui, ha una rapidità di piedi cinque stelle e sa assorbire bene i contatti, non è insomma una tipologia di giocatore che possa patire sensibilmente l'avere un atletismo solo "normale" per un bianco.
E a margine, se Gordon Hayward è andato alla nove non vedo perchè Broekhoff non valga potenzialmente una scelta trenta/quaranta posizioni più in basso (in assoluto ovviamente, poi ci sono diverse dinamiche da considerare).

Bruin88
Rookie
Rookie
Messaggi: 255
Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
8

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da Bruin88 » 13/11/2012, 19:09

Cava ha scritto:
Bruin88 ha scritto: Sicuramente lo conosci meglio di me, ma per il poco che ho visto mi sembra non avere l'esplosività e l'atletismo necessari per giocare in NBA... Però con quel tiro e quella presenza difensiva e a rimbalzo lo vedrei tranquillamente giocare entrambe le posizioni di ala in Europa... Come hai detto non una superstar ma un gran bello "specialista" in squadre anche di alto livello
Sì, io sono tradizionalmente scettico sul ritornello dell'esplosività e dell'atletismo, per me sì importanti ma assolutamente non decisivi alla prova dei fatti; poi comunque difensivamente l'australiano tiene giocatori ben più esplosivi di lui, ha una rapidità di piedi cinque stelle e sa assorbire bene i contatti, non è insomma una tipologia di giocatore che possa patire sensibilmente l'avere un atletismo solo "normale" per un bianco.
E a margine, se Gordon Hayward è andato alla nove non vedo perchè Broekhoff non valga potenzialmente una scelta trenta/quaranta posizioni più in basso (in assoluto ovviamente, poi ci sono diverse dinamiche da considerare).

Condivido la parte sull'atletismo ma la linea di tendenza in NBA ormai mi sembra quella di privilegiare queste caratteristiche su cui poi eventualmente costruire qualcosa a tutto svantaggio di giocatori dalla tecnica e dal Q.I. cestistico eccezionali ma dotati di doti fisico-atletiche solo "normali".
Hayward mi sembrava un attaccante forse più completo e la chiamata alla nove è arrivata dopo la grande cavalcata di Butler fino alla finale con Duke...
Chissà che magari vincendo la Horizon e facendo un pò di strada nel torneo anche Broekhoff non possa mettere il suo nome sulla cartina degli scout.

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da Cava » 13/11/2012, 19:48

Bruin88 ha scritto: Condivido la parte sull'atletismo ma la linea di tendenza in NBA ormai mi sembra quella di privilegiare queste caratteristiche su cui poi eventualmente costruire qualcosa a tutto svantaggio di giocatori dalla tecnica e dal Q.I. cestistico eccezionali ma dotati di doti fisico-atletiche solo "normali".
Oddio, la linea di tendenza mi sembra più una pericolosa generalizzazione. Alla prova dei fatti sono anni che esiste come teoria, ma in pratica giocatori dall'atletismo non sfolgorante trovano sempre il loro posto in NBA, e di esempi se ne possono fare tanti.

Bruin88 ha scritto: Hayward mi sembrava un attaccante forse più completo e la chiamata alla nove è arrivata dopo la grande cavalcata di Butler fino alla finale con Duke...
Chissà che magari vincendo la Horizon e facendo un pò di strada nel torneo anche Broekhoff non possa mettere il suo nome sulla cartina degli scout.
Al di là delle qualità tecniche (Hayward oggettivamente di un altro livello, ma è il primo paragone che mi viene in mente pensando al mondo collegiale per alcune similarità e soprattutto perchè in termini di posizione in campo mi sembra quello che più si avvicina a Ryan, tanto a livello di NCAA quanto potenzialmente di NBA), è proprio questo il punto: Hayward non ha avuto bisogno di un atletismo fuori dal comune perchè gli scout semplicemente si sono accorti di lui (la finale raggiunta contro Duke è stata solo la ciliegina sulla torta, già prima aveva una notevole considerazione. Tanto per curiosità, ad esempio insieme a Tyshawn Taylor era stato decisivo nella vittoria americana agli stessi Mondiali U19 di cui sopra accennavo).
Posta l'ovvia differenza di ambizioni (appunto parlavo di trenta/quaranta scelte di differenza, sono tante), imho a Broekhoff tutto quello che manca per diventare un nome di cui si parli anche in termini di una possibile seconda scelta NBA è appunto visibilità. Visibilità in cui sta raccogliendo incredibilmente meno di quanto meriti, cosa che secondo me ne fa, con una forzatura neanche eccessiva espressa pochi post fa, il giocatore più sottovalutato in NCAA.
Oh, in tutto questo ovviamente saliverei a vederlo da questa parte dell'Atlantico.

jjkaso
Rookie
Rookie
Messaggi: 121
Iscritto il: 28/01/2012, 20:49

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da jjkaso » 13/11/2012, 21:39

Cava ha scritto:
Cava ha scritto:Upset notevole nel preseason NIT, con Alabama-Huntsville (Division II) che butta fuori Tony Mitchell e compagni.

Qualcosa da segnalare in Huntsville?

Ah boh. Giocavano alle 4.30 e arrivavo da Robert Morris-Lehigh, mai e poi mai avrei pensato di rimanere sveglio per una partita del genere che tra l'altro pensavo North Texas riuscisse a vincere agevolmente.
La cosa interessante è che Alabama-Huntsville (by the way, terza nel ranking della Division II) ha salutato quest'estate il suo miglior giocatore: il play Josh Magette, neanche invitato al PIT ma in seguito sorprendente in alcuni workout pre-draft che lo hanno portato all'attenzione generale (a Memphis distrusse Marquis Teague), che adesso sta facendo onde in Olanda.

Ora Broekhoff-time.
Stanotte gli darò un occhiata tra Kentucky e UCLA sicuramente...

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4526
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1886

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da casper-21 » 13/11/2012, 22:27

Discreto idolo sto Obekpa. Certo che tra i Red Storm il livello di stupidità sembra addirittura aumentato dall'anno scorso, e non era facile.

E il decision making di McCallum continua a farmi schifo.

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da Cava » 13/11/2012, 23:40

casper-21 ha scritto:Discreto idolo sto Obekpa. Certo che tra i Red Storm il livello di stupidità sembra addirittura aumentato dall'anno scorso, e non era facile.
Obekpa molto bene all'esordio, otto/nove stoppate di cui almeno due clamorose su Anderson. E ha anche messo il jumper decisivo con quella specie di fade-away scoordinato.

casper-21 ha scritto:E il decision making di McCallum continua a farmi schifo.
Perchè all'atto pratico FA schifo :gogogo: .
Talentone offensivo, ma non ha la minima capacità di guidare una squadra; rabbrividisco se ripenso che c'è chi gli ha accostato le espressioni "unselfish", "high basketball IQ" e "pass first nature". E' un Jerryd Bayless 2.0.

Io però, se non sopporto Ray Junior, sopporto ancora meno Ray Senior: non so se abbia da recuperare un difficile rapporto padre-figlio, ma tutto quello che è capace di costruire è una isolation per il pargolo. La cosa più sconcertante è che gli fa fare proprio quello che vuole, nonostante tutte le cappellate che mette in mostra.
E il materiale ci sarebbe anche per costruire una squadretta interessante, magari con Boutte da play e Ray ad agire da realizzatore puro, invece oggi sono riusciti a perdere contro questa St. John's.

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da Luca10 » 14/11/2012, 1:44

Ray Junior è andato in un posto di merda (leggi alla corte di Ray Senior) invece che in una scuola seria proprio perchè vuole fare il cazzo che gli pare...sarebbe strano se non fosse così!
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
kanon
Senior
Senior
Messaggi: 1032
Iscritto il: 03/04/2006, 19:15
2
Contatta:

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da kanon » 14/11/2012, 7:50

azz...pensavo di aver letto male... http://sportsillustrated.cnn.com/2012/m ... index.html
Immagine

I'm on TWITTER

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da Teo » 14/11/2012, 9:29

Ohi Cros, ma c'è qualche ex studente di UCLA che ti ha fatto del male fisico o a qualcuno della tua famiglia?

Praticamente son mesi che vai avanti a postare quasi solo roba su UCLA, è un articolo del febbraio 2012...
 ImmagineImmagineImmagine

jjkaso
Rookie
Rookie
Messaggi: 121
Iscritto il: 28/01/2012, 20:49

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari

Messaggio da jjkaso » 14/11/2012, 11:17

Cava ha scritto:
Cava ha scritto:Upset notevole nel preseason NIT, con Alabama-Huntsville (Division II) che butta fuori Tony Mitchell e compagni.

Qualcosa da segnalare in Huntsville?
Ah boh. Giocavano alle 4.30 e arrivavo da Robert Morris-Lehigh, mai e poi mai avrei pensato di rimanere sveglio per una partita del genere che tra l'altro pensavo North Texas riuscisse a vincere agevolmente.
La cosa interessante è che Alabama-Huntsville (by the way, terza nel ranking della Division II) ha salutato quest'estate il suo miglior giocatore: il play Josh Magette, neanche invitato al PIT ma in seguito sorprendente in alcuni workout pre-draft che lo hanno portato all'attenzione generale (a Memphis distrusse Marquis Teague), che adesso sta facendo onde in Olanda.

Ora Broekhoff-time.

per la cronaca,nettamente asfaltati da Kansas State...

Rispondi

Torna a “NCAA”