Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 21/03/2013, 22:54
LARRY SANDERS!
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Morau ha scritto:darlo finalmente a duncan pare brutto?
vero che sarebbe più un premio alla carriera.
vero che hibbert, o battier, o sefolosha (o anche james) sono comunque candidature degnissime.
vero che i numeri per duncan (così come per un garnett) sono l'ultima cosa che conta, ma quest'anno ha pure quelli dalla sua parte. il record di squadra e gli inutili numeri difensivi (negli anni passati per giustificare il premio a howard e camby usavano pure i rimbalzi, i rimbalzi ripeto). a 37 anni è vicino al massimo in carriera per stoppate.
ho associato senza motivo il DPOY al Most Improved, chiedo venia -.-spikes_55 ha scritto:Si, ma io parlavo del premio di difensore dell'anno, non di Most Improved Player..
Perchè la tua risposta mi pare verta più sull'analisi dei miglioramenti, ma forse ho sbagliato io a leggerla!
Toni Monroe ha scritto: 1. Il giocatore oltre i 208 centimetri non ha più senso tecnico o non può più incidere nella NBA moderna come faceva fino a qualche decennio fa.
2. Anche quando il giocatore oltre i 208 centimetri incide, è più soggetto ad infortuni che ne compromettono o limitano la carriera e la longevità, spesso pregiudicando anche le sorti pluriennali della propria franchigia.
[/i]
Toni Monroe ha scritto:Credo che dobbiamo considerare la media, non le eccezioni. Il giocatore oltre quella quota di altezza è un fattore o no? Negli ultimi anni si è passati dall'occasionale lungo che sapeva passar palla decentemente o giocare anche lontano dal canestro al preferire lo small ball. E' dovuto solo alla penuria di lunghi dominanti (ma possono pretendere di averlo tutti, il lungo dominante?) o si sta scegliendo di modificare il modo di giocare e se i lunghi odierni non si dimostrano all'altezza tanto vale non averli?
I Thunder non sono l'esempio adatto, visto che ormai per loro Perkins è più che altro penalizzante e con Ibaka da centro giocano meglio su entrambi i lati del campo.lebronpepps ha scritto:anche i Thunder difensivamente sono strutturati con Perkins e Ibaka,senza lunghi veri,soprattutto da un punto di vista difensivo non fai strada quando conta
Porsche 928 ha scritto:Vorrei pero domandare una cosa, ma 208 con le scarpe, senza, con il tacco 12... cioe alcuni di quei giocatori li non sono 208 nemmeno con la fionda.
Poi vorrei sapere, ti ricapita un Yao Ming con la #1 non lo riprendi? E non scomodo uno Shaq o un Hakeem.
Lo Shaq del 1999-2001 quanti Lebron vale? Non sto parlando di forza eh, sto parlando di "spostare tutti i canoni avversari per adeguarsi a lui" con il secondo pericolo che arriva sesto.
La sparo grossa, oggi una squadra dal terzo al nono posto a Ovest con Shaq del 2000, vince l'anello in carrozza e di fronte puo trovare tutti i Lebron e Bosh che vuole.
Quello che voglio dire come concetto e` che non conta l'altezza se non sei un campione.
Rakim ha scritto:Toni Monroe ha scritto: 1. Il giocatore oltre i 208 centimetri non ha più senso tecnico o non può più incidere nella NBA moderna come faceva fino a qualche decennio fa.
2. Anche quando il giocatore oltre i 208 centimetri incide, è più soggetto ad infortuni che ne compromettono o limitano la carriera e la longevità, spesso pregiudicando anche le sorti pluriennali della propria franchigia.
[/i]
E infatti non a caso Duncan e Garnett, entrambi classe 1976, incidono come pochi nella NBA odierna...non è che il lungo non incide più è che semplicemente quelli che ci sono oggi son scarsi, ma quei pochi che risultano presentabili in anche un solo aspetto del gioco fanno la differenza. Vogliamo dire che Tyson Chandler non è un giocatore determinante? Lo stesso Javale nei suoi 20 minuti di utilizzo è un fattore.
Cava ha scritto:I Thunder non sono l'esempio adatto, visto che ormai per loro Perkins è più che altro penalizzante e con Ibaka da centro giocano meglio su entrambi i lati del campo.lebronpepps ha scritto:anche i Thunder difensivamente sono strutturati con Perkins e Ibaka,senza lunghi veri,soprattutto da un punto di vista difensivo non fai strada quando conta
Più che altro riguardo a questo discorso ci sarebbe da sottolineare l'apporto di Collison, anche lui ufficialmente sui 2.08.
Lo spunto di base nel discorso di Gerry è secondo me capitale e molto interessante, non potrebbe essere altrimenti in effetti visto lo scrivente, ma sono in profondo disaccordo sulla piega che prende nel svilupparlo. Non sto a dilungarmi, che già mi sento sporco a non essere d'accordo con Gerry, figuriamoci quando non è qui a rispondere.
Però non accetto che mi liquidi così Freeland dopo neanche sei mesi di NBA, oltretutto sotto Terry Stotts!