N3lLo ha scritto:Dunque lo striscione era per altri tIfosi giusto?
non ho capito cosa vuoi dire...
N3lLo ha scritto:Dunque lo striscione era per altri tIfosi giusto?
steve ha scritto:N3lLo ha scritto:Dunque lo striscione era per altri tIfosi giusto?
non ho capito cosa vuoi dire...
Manu Ginobili ha scritto:Capisco che oramai non frega più a nessuno, però...
http://www.corrieredellosport.it/calcio ... pete%C2%BB
«C’erano perché ci sono le registrazioni. La cosa un po’ anomala è il server delle intercettazioni. E’ in Procura, a Roma, a Piazzale Clodio. Quando c’era qualche problema, e capitava spesso, telefonavamo a chi era in Procura: “Guarda, la postazione 15 qui non funziona, che è successo?” “Vabbé adesso controllo....”. Dopo un po’ richiamavano da Piazzale Clodio: “Ti ho ridato la linea, vedi un po’”. Andavi a controllare, magari avevi finito alla telefonata 250 e ti ritrovavi alla telefonata 280. E le altre 30? “Me le so perse...”».
francilive ha scritto:Manu Ginobili ha scritto:Capisco che oramai non frega più a nessuno, però...
http://www.corrieredellosport.it/calcio ... pete%C2%BB
«C’erano perché ci sono le registrazioni. La cosa un po’ anomala è il server delle intercettazioni. E’ in Procura, a Roma, a Piazzale Clodio. Quando c’era qualche problema, e capitava spesso, telefonavamo a chi era in Procura: “Guarda, la ed le altre 30? “Me le so perse...”».
![]()
![]()
Manu Ginobili ha scritto:Capisco che oramai non frega più a nessuno, però...
http://www.corrieredellosport.it/calcio ... pete%C2%BB
si ma su questo non discuto.. che calciopoli sia stata una farsa e auricchio abbia fatto più di una porcata, per me, non ci piove..francilive ha scritto:beh fanta, indicazioni molto simili a queste sono emerse già durante il processo di napoli. non cascano di certo dal pero adesso.
i criteri con cui auricchio e i suoi collaboratori selezionavano le intercettazioni da trasmettere sono stati pesantemente contestati dalla difesa, al che i soggetti interessati, in aula non hanno saputo restituire motivazioni migliori di un "non era rilevante" (cit.)
ORE 15,25 Secondo fonti giudiziarie, sarebbero emersi dubbi su Lazio-Genoa 4-2 del 14 maggio 2011, gara dello scorso campionato: sui cellulari di due della banda degli zingari sarebbero state trovate tracce di un aggancio alla cella telefonica di Formello, sede del ritiro della Lazio
ORE 15,20 Rimbalzano indiscrezioni che, se confermate, aprirebbero scenari clamorosi. Emergerebbero ad esempio dubbi sulla figura di una segretaria delle Lega Calcio che avrebbe intrattenuto contatti telefonici con Doni e Bettarini, informandoli sulgli sviluppi dell'indagine
Dietto ha scritto:E comunque se i dubbi vengono dal fatto che la cella agganciata sia quella di Formello andiamo bene. É piu o meno come dire: A ha ucciso B. Un giorno è stato visto nel paese della vittima
ORE 21.20 Palermo-Bari 2-1; Lazio-Genova 4-2; Lecce-Lazio 2-4: sono le tre partite "sospette" dello scorso campionato di serie A che, secondo quando si apprende, il giocatore del Piacenza Carlo Gervasoni avrebbe indicato ai pm come quelle su cui si sarebbe concentrata l'attenzione dell'organizzazione che alterava i risultati.
ORE 17,45 Nei due colloqui con i magistrati, Carlo Gervasoni avrebbe fatto il nome di una ventina di giocatori che potrebbero essere coinvolti nel giro delle partite. Tra loro anche giocatori di serie A, nessuno però sarebbe di primo piano
ORE 17,26 Secondo le primissime indiscrezioni, Gervasoni avrebbe parlato di altre dieci partite oltre a quelle contestate. In particolare, avrebbe accennato a 3 incontri di serie A: in due a suo dire la combine avrebbe funzionato
rene144 ha scritto:'Le intercettazioni sul calcioscommesse? Millanterie di quattro sfigati'. La pensa cosi' il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini. 'Le telefonate, secondo me, non dicono nulla -aggiunge- sono millanterie di piccoli uomini. Io che sono nel calcio da tanti anni, e conosco anche le cose irregolari che possono esserci sotto, non credo a questi quattro sfigati di calcioscommesse che manovrano 2 euro. Uno deve partire da Singapore per scommettere in Italia? Mi sembra un libro di fantastoria'.
O è veramente stupido, o c'è dentro ed ha paura di essere coinvolto esplicitamente.
SANTONI: "L'ATALANTA SAPEVA" — Altri sviluppi dell'inchiesta potranno arrivare domani dall'interrogatorio di Nicola Santoni, ex preparatore dei portieri del Ravenna e amico di Cristiano Doni. La Squadra Mobile della Questura di Bologna il 13 ottobre 2001 realizzò una intercettazione ambientale all'interno dell'auto di Santoni, che parlava con una persona chiamata Maurinho (si tratterebbe di Maurilio Ernandes). Nell'occasione Santoni parla di Cristiano Doni e della sua strategia difensiva, tirando in ballo l'Atalanta.
Santoni: "No, sì, però, se gli dan sei mesi, dai, esce in un modo diverso..."
Maurinho: "Esce in un modo diverso"
Santoni: "Un anno fai il direttore sport.. cioé..."
M: "vero, certo.. è diverso, è è completamente diverso"
Santoni: "Sì, no.. può stare nella società. non penso che... cioé, per tutti insieme, tutti i casini che abbiamo fatto.. perché tanto alla fine di casini ne abbiamo fatti tanti, dentro ci sono anche loro. capito?... Quindi è inutile che lo abbandonino, perché..."
M: "Perché non possono! - incomprensibile - di casini, ragazzi, c'è c'è.. ehe! non è che adesso questi qua non sanno niente, all'oscuro (...): 'No, no, cane, oh, cane cos'è successo. Non me l'aspettavo"
Santoni: "Sì, magari qualcuno ha detto così.... perché non sapeva niente, ma... c'era chi sapeva".
SANTONI E I TRE AZZURRI SCOMMETTITORI — Sempre nello stesso dialogo i due nominano tre calciatori del giro della Nazionale azzurra, raccontando di come siano scommettitori incalliti. Santoni aggiunge: "sono proprio malati". Si tratta comunque dei discorsi fra due scommettitori (di cui uno indagato), senza il riscontro di alcuna prova, per cui non riportiamo i nomi dei tre azzurri presunti "giocatori".