Tampa Bay Buccaneers
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13907
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2806
- 6033
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Grazie per il chiarimento Luka Starbucs, preciso as usual. Giocatore che fin dai tempi dei Browns mi è stato "simpatico" per via delle linee di sangue.
E al fantasy ho schierato Hernandez al suo posto :paper:
E al fantasy ho schierato Hernandez al suo posto :paper:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Prestazione totalmente inaspettata viste le ultime 4 uscite, aggressività, costanza, buone esecuzioni e coraggio.
Alla vigiglia era opinione comune che rischiassimo il peggior passivo della storia e invece a mio avviso emerge un dato interessante e tutto sommato confortante, "I numeri per battere chiunque ci sono".
Qualche settimana fa avevo scritto che eravamo una squadra che poteva perdere con tutti ma anche vincere contro quasi tutti, dopo la prestazione di ieri, contro la franchigia che sta asfaltando l'avversario di turno, per di più in casa loro, devo rivedere quel "quasi".
Resta l'enorme limite dell'incostanza, dovuto per gran parte alla giovane età, ma quanto meno sappiamo che il materiale su cui lavorare c'è.
In quest'ottica continuerei il lavoro proposto la settimana scorsa da starbucs, cioè la valutazione delle prestazioni dei giocatori di settimana in settimana, per arrivare a fine stagione e fare un bilancio definitivo su chi val la pena di tenere e chi no nel 2012 (perchè purtroppo per quest'anno non ci resta gran ché).
Freeman: Grande prestazione, si è rivisto quello dello scorso anno, tranquillo e tutto sommato preciso. Ha trovato ben 9 ricevitori differenti per 342 yards, i 2 INT ci stanno, specialmente il 2° è responsabilità di Winslow.
Ricevitori: Anche qui note positive, Williams ha combattuto come lo scorso anno e Benn ha regalato un paio di ricezioni lunghe delle sue.
Parcker è un buon slot reciver e il suo lavoro lo fa (ovviamente non è Wes Welker) Briscoe poco utilizzato oltre al semplice TD.
Winslow gioie e dolori. Per noi è imprescindibile (vedi le 132 yards) però ha amnesie preoccupanti in momenti chiave, come la trasformazione da 2 punti e l'INT.
Blount: Prima grandissima prestazione di quest'anno, con 107 yards e una corsa da 54 con almeno 5 tackles rotti. In realtà lui non ha mai toppato fin qui, è Olson che si deve decidere a farlo giocare anche sotto di 14 (come ieri..).
Linea Difensiva: Non avrei pensato di dirlo 10 giorni fa, ma Haynesworth può ancora fare la differenza.
Le statistiche di ieri non gli rendono merito, ha costantemente tenuto impegnati due uomini di linea e ha reso le corse "non un fattore" per GB (il merito non può che andare a lui visto che senza Mccoy e prima del suo arrivo eravamo imbarazzanti).
Price e Clayborn ancora una volta bene, i numeri li hanno di certo.
Bennet è calato rispetto all'inzio e spero di vedere più spesso Bowers da qui in avanti.
Secondarie: Pur senza Jackson abbiamo tenuto, anzi direi che abbiamo fatto bene. Si è rivisto un grande Talib e anche un buon Jones, tackles mancati ridotti all'osso e grande attenzione.
Purtroppo si conferma quanto detto i giorni scorsi, non abbiamo profondità, e dovendo giocare con 6-7 giocatori nel back field si vede.
Per questo i LB non sono valutabili, se non Black che ha confermato di essere di gran lunga meglio a coprire sui passaggi che contro le corse.
Per concludere aggiungo che a mio avviso ieri alcune chiamate ci sono andate un pò storte, il TD di Winslow era al limite, si vede di molto peggio, cosi come l'interferenza di Biggers fischiata per una "trattenuta" dubbia in un gioco in cui il lancio di Rodgers era diretto ad un ricevitore dall'altro lato del campo..
Alla vigiglia era opinione comune che rischiassimo il peggior passivo della storia e invece a mio avviso emerge un dato interessante e tutto sommato confortante, "I numeri per battere chiunque ci sono".
Qualche settimana fa avevo scritto che eravamo una squadra che poteva perdere con tutti ma anche vincere contro quasi tutti, dopo la prestazione di ieri, contro la franchigia che sta asfaltando l'avversario di turno, per di più in casa loro, devo rivedere quel "quasi".
Resta l'enorme limite dell'incostanza, dovuto per gran parte alla giovane età, ma quanto meno sappiamo che il materiale su cui lavorare c'è.
In quest'ottica continuerei il lavoro proposto la settimana scorsa da starbucs, cioè la valutazione delle prestazioni dei giocatori di settimana in settimana, per arrivare a fine stagione e fare un bilancio definitivo su chi val la pena di tenere e chi no nel 2012 (perchè purtroppo per quest'anno non ci resta gran ché).
Freeman: Grande prestazione, si è rivisto quello dello scorso anno, tranquillo e tutto sommato preciso. Ha trovato ben 9 ricevitori differenti per 342 yards, i 2 INT ci stanno, specialmente il 2° è responsabilità di Winslow.
Ricevitori: Anche qui note positive, Williams ha combattuto come lo scorso anno e Benn ha regalato un paio di ricezioni lunghe delle sue.
Parcker è un buon slot reciver e il suo lavoro lo fa (ovviamente non è Wes Welker) Briscoe poco utilizzato oltre al semplice TD.
Winslow gioie e dolori. Per noi è imprescindibile (vedi le 132 yards) però ha amnesie preoccupanti in momenti chiave, come la trasformazione da 2 punti e l'INT.
Blount: Prima grandissima prestazione di quest'anno, con 107 yards e una corsa da 54 con almeno 5 tackles rotti. In realtà lui non ha mai toppato fin qui, è Olson che si deve decidere a farlo giocare anche sotto di 14 (come ieri..).
Linea Difensiva: Non avrei pensato di dirlo 10 giorni fa, ma Haynesworth può ancora fare la differenza.
Le statistiche di ieri non gli rendono merito, ha costantemente tenuto impegnati due uomini di linea e ha reso le corse "non un fattore" per GB (il merito non può che andare a lui visto che senza Mccoy e prima del suo arrivo eravamo imbarazzanti).
Price e Clayborn ancora una volta bene, i numeri li hanno di certo.
Bennet è calato rispetto all'inzio e spero di vedere più spesso Bowers da qui in avanti.
Secondarie: Pur senza Jackson abbiamo tenuto, anzi direi che abbiamo fatto bene. Si è rivisto un grande Talib e anche un buon Jones, tackles mancati ridotti all'osso e grande attenzione.
Purtroppo si conferma quanto detto i giorni scorsi, non abbiamo profondità, e dovendo giocare con 6-7 giocatori nel back field si vede.
Per questo i LB non sono valutabili, se non Black che ha confermato di essere di gran lunga meglio a coprire sui passaggi che contro le corse.
Per concludere aggiungo che a mio avviso ieri alcune chiamate ci sono andate un pò storte, il TD di Winslow era al limite, si vede di molto peggio, cosi come l'interferenza di Biggers fischiata per una "trattenuta" dubbia in un gioco in cui il lancio di Rodgers era diretto ad un ricevitore dall'altro lato del campo..
- Luca79
- Pro
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
- 3008
- 1742
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Bella partita. Usciti dal campo a testa alta e forse col rammarico che qualcosa di più sarebbe pure potuto arrivare. Ci portiamo dietro però sempre le penalità sanguinose a cui siamo ormai abituati. Quell'holding sanguinoso sul 3&4 di GB credo ci sia costata la possibilità di vittoria.
Le chiamate offensive per la prima volta in stagione mi son sembrate sensate. Qualcosa da ridire sui due onside kick però mi vien da dirlo. Il primo è stato un pò tirato per le orecchie, Morris ha preteso troppo a quel punto della partita anche se secondo me dalle immagini non era proprio chiarissimo che a toccar la palla per primo sia stato il nostro kicker. Sul secondo ci stava come non ci stava. Concordo con i commentatori della FOX quando dicono che a quel punto della partita Morris doveva far calciar lungo ed affidarsi alla difesa. In ogni caso, sarà meglio prepar per bene l'esecuzione del prossimo onside kick perché il secondo era troppo evidente fin da prima che il kicker prendesse la rincorsa.
Blount in modalità B-Train
Forse uno dei migliori TD su corsa che abbia mai visto
La Difesa, visto l'avversario ed il clima si è comportata abbastanza bene. Meglio del solito va. Discreta pressione sul QB e non mi pare molte yard concesse su corsa agli avversari. I CB si confermano il reparto da rifondare. Ieri Biggers mi ricordava tanto Piscitelli.
Come mai era così contento Morris ieri? Nelle pause degli infortuni sembrava che non gliene fregasse un cazzo. Voglio dire, invece di andar a parlare con i giocatori avversari o scherzare con la tua sideline non era meglio consultarsi con gli assistenti su come affrontare i giochi successivi?!?
Le chiamate offensive per la prima volta in stagione mi son sembrate sensate. Qualcosa da ridire sui due onside kick però mi vien da dirlo. Il primo è stato un pò tirato per le orecchie, Morris ha preteso troppo a quel punto della partita anche se secondo me dalle immagini non era proprio chiarissimo che a toccar la palla per primo sia stato il nostro kicker. Sul secondo ci stava come non ci stava. Concordo con i commentatori della FOX quando dicono che a quel punto della partita Morris doveva far calciar lungo ed affidarsi alla difesa. In ogni caso, sarà meglio prepar per bene l'esecuzione del prossimo onside kick perché il secondo era troppo evidente fin da prima che il kicker prendesse la rincorsa.
Blount in modalità B-Train


La Difesa, visto l'avversario ed il clima si è comportata abbastanza bene. Meglio del solito va. Discreta pressione sul QB e non mi pare molte yard concesse su corsa agli avversari. I CB si confermano il reparto da rifondare. Ieri Biggers mi ricordava tanto Piscitelli.
Come mai era così contento Morris ieri? Nelle pause degli infortuni sembrava che non gliene fregasse un cazzo. Voglio dire, invece di andar a parlare con i giocatori avversari o scherzare con la tua sideline non era meglio consultarsi con gli assistenti su come affrontare i giochi successivi?!?
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Kellen Winslow Senior ha in effetti scritto pagine molto importanti nella storia di San Diego, ed è oggi un meritato Hall of Famer. Direi che Winslow Junior si trova, invece, almeno un paio di gradini al di sotto dell'illustre genitore e difficilmente “The Soldja” potrà mai fare il suo ingresso trionfale a Canton. A meno di improbabili impennate nella parte finale di carriera, che non credo però potrà essere molto lunga dato che il ragazzo gioca su due ginocchia di cristallo. Ecco, bisogna anche riconoscere che K2 ha giocato in squadre molto modeste, i Browns prima e i Buccaneers di coach Morris poi: non proprio le squadre più adatte per mettersi in mostra da parte di chi eventualmente coltivasse aspirazioni di HoF.ride_the_lightning ha scritto:Giocatore che fin dai tempi dei Browns mi è stato "simpatico" per via delle linee di sangue.
Come dici tu, sono una squadra un po’ schizofrenica questi Buccaneers: piallati in maniera vergognosa da Houston, e poi in grado, solo dopo sette giorni, di tenere testa a quei fenomeni di Green Bay e di uscire a testa alta dal Lambeau Field...e se almeno uno dei due onside kick lo avessimo ricoperto o più semplicemente se Winslow non avesse droppato quella assai agevole conversione da 2 punti, magari ieri ci poteva anche scappare il “clamoroso al Lambeau”. Questo per dire che non è semplice commentare quello che combinano i ragazzi in Red & Pewter: un giorno broccacci immondi, e quello dopo invece quasi all’eccellente livello degli attuali (e forse prossimi) NFL Champions.Luca1983 ha scritto:Qualche settimana fa avevo scritto che eravamo una squadra che poteva perdere con tutti ma anche vincere contro quasi tutti, dopo la prestazione di ieri, contro la franchigia che sta asfaltando l'avversario di turno, per di più in casa loro, devo rivedere quel "quasi".
Resta l'enorme limite dell'incostanza, dovuto per gran parte alla giovane età, ma quanto meno sappiamo che il materiale su cui lavorare c'è.
Ad ogni modo, proprio perché comunque qualcosa di buono su cui lavorare c’è e la squadra ha mostrato qualche confortante segno di vita in quel di Green Bay, sono curioso di vedere i Bucs all’opera nelle prossime tre partite in cui affronteremo Tennessee, Carolina e Jacksonville. E cioè tre squadre dello stesso livello medio-basso di Tampa Bay e dunque (in teoria) alla nostra portata, prima di affrontare Dallas (che invece, al momento, alla nostra portata non è) in un saturday night al RJS, e chiudere poi la stagione con le due trasferte divisionali @CAR e @ATL.
Molto in sintesi: se Morris vuole salvare la panca per il 2012, i Bucs proprio nei tre prossimi (“vincibili”) incontri devono dar seguito a quanto di buono visto ieri, e iniziare finalmente a smuovere la casella delle W, ferma da troppo tempo a quota 4. Chiaro che ormai il treno per il playoff 2011 è passato e noi l’abbiamo perso. Però ci sono due modi diversi per chiudere la stagione (e che avranno ripercussioni sulla riconferma o meno per l'anno prossimo dell'attuale coaching staff): o “svaccando” ignobilmente e giocando da qui alla fine sulla falsariga di quanto visto nella partita vs Houston oppure dando seguito al match del Lambeau, e con la grinta, il coraggio e la voglia di lottare viste ieri, non è da escludere che i Bucs possano centrare quello che è ormai l’unico obiettivo rimasto, ossia terminare la stagione con un record non perdente, anche se la strada per l’8-8 è ancora molto lunga (e dista ben 4 vittorie).
Anch’io ho notato l’atteggiamento molto “friendly” di Morris, non solo coi giocatori dei Bucs ma pure con quelli di Green Bay. Che dire, Morris è fatto così, e meno male che quest’anno ha smesso di dare i cinque “di panza” (e con saltello) ai suoi giocatori per ogni minima bella giocata. Capisco che Morris ormai abbia questa fama di allenatore “amicone” e perennemente di buon umore (beato lui!), però a me tutte queste sghignazzate sulla sdideline fanno invece un po’ rimpiangere i cari vecchi "sergenti di ferro" di una volta, un po' alla Nedo Sonetti per capirci, che se ne stavano in panchina con la frusta sguainata e pronti a sbranare i giocatori alla minima imperfezione, altro che i cinque di panza (e pure con il saltello)!Luca79 ha scritto:BCome mai era così contento Morris ieri? Nelle pause degli infortuni sembrava che non gliene fregasse un cazzo. Voglio dire, invece di andar a parlare con i giocatori avversari o scherzare con la tua sideline non era meglio consultarsi con gli assistenti su come affrontare i giochi successivi?!?
- David Ginola 14
- Pro
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
- NFL Team: Buffalo Bills...
- NBA Team: Utah Jazz..
- Località: Prov. Pisa
- 34
- 312
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Comunque LeGarrette è veramente un trattore...idolo assoluto.......
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
54 yards di puro godimento...LeGarrette Blount!David Ginola 14 ha scritto:Comunque LeGarrette è veramente un trattore...idolo assoluto.......

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rzESUFOt2Gg[/youtube]
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Mossa abbastanza a sorpresa e di non immediata comprensione nel roster dei Bucs: tagliato il DT Frank Okam, al suo posto tra i 53 il DE Daniel Te’o-Nesheim, scelto al terzo giro del draft 2010 dagli Eagles.
La decisione lascia perplessi perché a livello di DT il roster era poco profondo prima, figuriamoci adesso senza neanche più Okam.... evidentemente Morris è molto soddisfatto di Haynesworth e ritiene che Price (che è quasi sempre mezzo infortunato) possa reggere fisicamente. Anche perché dietro ai due DT titolari - Price e Albertone - ci sono solamente Miller e McFargo (il nulla, in pratica); che Morris voglia provare Bowers come DT anziché come DE, vista anche l'addizione di un altro DE, Te’o-Nesheim? Mah...
La decisione lascia perplessi perché a livello di DT il roster era poco profondo prima, figuriamoci adesso senza neanche più Okam.... evidentemente Morris è molto soddisfatto di Haynesworth e ritiene che Price (che è quasi sempre mezzo infortunato) possa reggere fisicamente. Anche perché dietro ai due DT titolari - Price e Albertone - ci sono solamente Miller e McFargo (il nulla, in pratica); che Morris voglia provare Bowers come DT anziché come DE, vista anche l'addizione di un altro DE, Te’o-Nesheim? Mah...
- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
starbucs ha scritto:che Morris voglia provare Bowers come DT anziché come DE, vista anche l'addizione di un altro DE, Te’o-Nesheim? Mah...
Questo non credo, perchè quando è stato firmato Haynesworth 2 settimane fa Morris ha parlato della soluzione Okam DT nelle situazioni di corsa e Bowers in quelle di passaggio, adottata in un paio di partite (NO in casa e Bears), dicendo che non ha visto il Rookie produttivo.
Ha aggiunto che è più probabile vedere Bennet in quel ruolo; a mio avviso questo taglio è solo frutto dell'infortunio che Okam ormai si trascina da 3 settimane.
La stampa locale in questi giorni sta criticando parecchio Morris per aver chiamato l' onside kick con ancora 4 minuti e mezzo da giocare e sotto solo di 2 punti.
Io mentre guardavo la partita invece mi sono trovato d'accordo (strano ma vero!). Se fossimo stati pari allora era diverso, perchè comunque anche GB sarebbe stata costretta a segnare e c'era la remota possibilità di giocarsela in OT.
Ma sotto di 2 il rischio che Rodgers gestisse il tempo limitandosi a lanci corti era altissimo, erano già in vantaggio e la possibilità di turn over bassissima visto che ha 4 INT in 10 partite e non era costretto a forzare.
Recuperandola noi invece ci saremmo trovati sulle 40 come minimo e con un FG andavamo in vantaggio.
Come ha detto Barber "Partire dalle loro 20 o dalle 50 cambia poco, abbiamo avuto la possibilità di recuperare il pallone e ridarlo all'attacco, invece abbiamo concesso un TD facile a Nelson, la colpa è nostra.."
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
A me Okam (da sano) non dispiaceva, chiaramente adesso siamo ai minimi termini, a livello di DT, anche numericamente parlando: ci sono rimasti un giovane prospetto molto interessante ma dalla salute assai cagionevole (Brian Price) e un vecchio drago che solo se ne ha ancora voglia può essere utile alla causa (e negli ultimi anni di voglia ne ha avuto davvero poca, Albertone); e poi due backup quali Roy Miller (giocatore molto morbido e friabile...) e John McCarego, l'ultimo arrivato dopo essere stato più volte tagliato nel corso della stagione.Luca1983 ha scritto: quando è stato firmato Haynesworth 2 settimane fa Morris ha parlato della soluzione Okam DT nelle situazioni di corsa e Bowers in quelle di passaggio, adottata in un paio di partite (NO in casa e Bears), dicendo che non ha visto il Rookie produttivo.
Ha aggiunto che è più probabile vedere Bennet in quel ruolo; a mio avviso questo taglio è solo frutto dell'infortunio che Okam ormai si trascina da 3 settimane.
Evidentemente l'infortunio di Okam era tale da rendere impossibile un suo effettivo recupero, però mi chiedo perché inserire a roster l'ennesimo DE, reparto già ampiamente coperto dai vari Clayborn, Bennett, Bowers, Crowder, George Johnson...c'era davvero bisogno anche di Te'o-Nesheim?
Mah, forse mi ha convinto meno il primo di onside kick, che non mi è sembrato saggio provare a quel punto del match. Piuttosto, si è parlato meno di un'altra giocata molto importante, mi riferisco al mancato placcaggio del punter dei Packers da parte di un nostro giocatore dello special team (il LB Cutrera, mi pare) . Non solo il punter ha evitato il placcaggio che avrebbe riconsegnato ai Bucs il possesso in ottima posizione di campo, ma ha addirittura chiuso il down correndo svariate yards (e facendo anche fumble, ma i nostri non sono riusciti a ricoprirlo). Ancora mi chiedo come abbia fatto Cutera a mancare quel placcaggio, mah....!Luca1983 ha scritto: La stampa locale in questi giorni sta criticando parecchio Morris per aver chiamato l' onside kick con ancora 4 minuti e mezzo da giocare e sotto solo di 2 punti.
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Update sugli infortuni in casa Buccaneers: il DE titolare Michael Bennett potrebbe saltare le prossime due partite per problemi fisici (groin). Il nuovo starter nel ruolo di LDE dovrebbe quindi essere (finalmente) Da’Quan Bowers, e l'infortunio di Bennett chiarisce il perché sia stato inserito a roster un altro DE, Te'o-Nesheim. Il nuovo arrivato è nativo di Pago Pago, American Samoa; di samoano, ai Bucs, c’era già stato Jack Thompson, "The Throwin' Samoan", un broccone DOC che giocò come QB starter a Tampa Bay a metà degli anni '80.
- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
starbucs ha scritto:Piuttosto, si è parlato meno di un'altra giocata molto importante, mi riferisco al mancato placcaggio del punter dei Packers da parte di un nostro giocatore dello special team (il LB Cutrera, mi pare) . Non solo il punter ha evitato il placcaggio che avrebbe riconsegnato ai Bucs il possesso in ottima posizione di campo, ma ha addirittura chiuso il down correndo svariate yards (e facendo anche fumble, ma i nostri non sono riusciti a ricoprirlo). Ancora mi chiedo come abbia fatto Cutera a mancare quel placcaggio, mah....!
L'unica spiegazione che mi sono dato riguardando l'aziona più volte è che Cutrera abbia avuto paura di commettere una penalità quando ha visto che lo sviluppo dell'azione non è stato classico, mi spiego.
E' partito con il compito di bloccare il calcio, buttandosi praticamente nei pressi della gamba del punter, quando invece ha visto che lo snap e la ricezione erano state fatte malissimo non ha più saputo cosa fare, totalmente spaesato, non ha tentato neanche il placcaggio perché se la palla fosse stata lontana sarebbe stato roughinng the passer, peccato che invece il punterl'avesse tra le mani..
Totalmente incapace, secondo me dopo un eroore del genere andrebbe tagliato considerato che gioca solo negli special team e solo quello dovrebbe saper fare
starbucs ha scritto:Update sugli infortuni in casa Buccaneers: il DE titolare Michael Bennett potrebbe saltare le prossime due partite per problemi fisici (groin). Il nuovo starter nel ruolo di LDE dovrebbe quindi essere (finalmente) Da’Quan Bowers, e l'infortunio di Bennett chiarisce il perché sia stato inserito a roster un altro DE, Te'o-Nesheim. Il nuovo arrivato è nativo di Pago Pago, American Samoa; di samoano, ai Bucs, c’era già stato Jack Thompson, "The Throwin' Samoan", un broccone DOC che giocò come QB starter a Tampa Bay a metà degli anni '80.
Purtroppo per noi nel forum degli Eagles non si fanno commenti lusinghieri riguardo al samoano, penso proprio che come hai detto bene tu sostituirà per pochissimi snap Bowers,e appena rientrerà Bennet verrà tagliato
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Te'o-Nesheim è stato scelto al terzo giro nel 2010, e se gli Eagles hanno deciso di liberarsi dopo pochissimo tempo di una scelta così alta, è difficile che si tratti di un giocatore in grado di fornire un contributo di qualche rilievo. Credo ci sia invece parecchia curiosità nel vedere (finalmente) Da'Quan Bowers in campo sin dalla prima azione, come LDE starter. In queste prime dieci partite Bowers ha giocato poco, ma non per demerito quanto perché il coaching staff di Tampa Bay ha preferito “dosarne” l'impiego, anche per consentire al ragazzo di recuperare pienamente da quel brutto infortunio che, nei giorni del draft, aveva fatto temere che per Bowers non ci potesse essere alcun futuro nell'NFL.Luca1983 ha scritto: Purtroppo per noi nel forum degli Eagles non si fanno commenti lusinghieri riguardo al samoano, penso proprio che come hai detto bene tu sostituirà per pochissimi snap Bowers,e appena rientrerà Bennet verrà tagliato
La partita di domenica sarà anche la partita degli ex. Da un lato Albertone Haynesworth, che torna a Tennessee dove non credo sarà accolto proprio come un eroe, anche se in maglia Titans ha giocato a lungo e a livelli di eccellenza. Dall'altro, Barrett Ruud, che abbiamo visto per tanti anni guidare la difesa di Tampa Bay.
Io Ruud l'avrei confermato: di sicuro il suo rendimento era calato nelle ultime stagioni, anche se giocare al fianco di Derrick Brooks, che “svezzò” Ruud nei primi anni di carriera, non è proprio la stessa cosa che ritrovarsi poi con elementi del calibro di Geno Hayes, Quincy Black o Adam Hayward, ossia onesti mestieranti e nulla più... bisogna comunque riconoscere che la perdita di Ruud non si è avvertita poi tantissimo anche perché nel ruolo di MLB abbiamo draftato un rookie – Mason Foster – che si è rivelato alla prova del campo una piacevole sorpresa, e che ha già fatto vedere cose molto interessanti; anche se, ma questo è fantafotball, forse sarebbe stato più saggio confermare Ruud e draftare un CB anziché un MLB...
Comunque sia, sarebbe davvero il caso, dopo 4 sconfitte consecutive, di smuovere la casella delle W, ferma da troppo tempo. Magari sarebbe anche meglio che Morris evitasse sbruffonate del tipo "i Bucs possono ancora uguagliare il record dell'anno scorso". Certo, vincendole tutte da qui alla fine della stagione, anche nel 2011 il nostro record finale sarebbe di 10-6, proprio come nel 2010. Ma dire queste cose adesso, dopo 4 sconfitte consecutive, alcune delle quali molto brutte (a Wembley, a New Orleans) se non vergognose (vs Houston) mi sembra del tutto fuori luogo e fuori tempo: sarebbe il caso di volare molto bassi ed evitare proclami, anche perché allo stato attuale delle cose già terminare con un record non perdente di 8-8 mi sembrerebbe un ottimo risultato.
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Altra ignobile prestazione e quinta meritatissima sconfitta consecutiva in archivio.
Nel quarto periodo i Bucs smettono di giocare, e non solo riescono a resuscitare Chris Johnson, ma offrono ai Titans la W sul classico piatto d'argento, senza opporre la minima resistenza. Meglio tacere sull'ultimo drive e su come è stato gestito il 4&1 finale, detesto il turpiloquio e qui dovrei andarci giù pesante...
Ma che gli sta succedendo a Freeman? Imbarazzante stasera, al di là delle palle perse non ha mai dato l'impressione di avere la partita in mano e di poter guidare i suoi alla W, nonostante il match - a un certo punto - si fosse incanalato nei binari giusti... mi è parso davvero in stato confusionale il nostro QB. Ma sia chiaro che non è solamente lui il responsabile della sconiftta. Anche la difesa, che pure aveva ben giocato tre quarti, nell'ultimo periodo è collassata malamente, spalancando enormi varchi a Johnson & co.
The losing streak goes on... dai, che domenica si arriva a sei.
Nel quarto periodo i Bucs smettono di giocare, e non solo riescono a resuscitare Chris Johnson, ma offrono ai Titans la W sul classico piatto d'argento, senza opporre la minima resistenza. Meglio tacere sull'ultimo drive e su come è stato gestito il 4&1 finale, detesto il turpiloquio e qui dovrei andarci giù pesante...
Ma che gli sta succedendo a Freeman? Imbarazzante stasera, al di là delle palle perse non ha mai dato l'impressione di avere la partita in mano e di poter guidare i suoi alla W, nonostante il match - a un certo punto - si fosse incanalato nei binari giusti... mi è parso davvero in stato confusionale il nostro QB. Ma sia chiaro che non è solamente lui il responsabile della sconiftta. Anche la difesa, che pure aveva ben giocato tre quarti, nell'ultimo periodo è collassata malamente, spalancando enormi varchi a Johnson & co.
The losing streak goes on... dai, che domenica si arriva a sei.

- Luca79
- Pro
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
- 3008
- 1742
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Se non altro abbiamo resuscitato CJ2K.
Che dire sulla partita? Per tutto il corso dei primi tre quarti ho avuto l'impressione che potevamo chiuderla in scioltezza questa gara ma non ne abbiamo mai avuto la voglia. Non so quanto poi abbia influito la pioggia anche se c'è da dire che pioveva pure per i Titans. Quel che so è che abbiamo perso un'altra volta e se Morris se ne vien fuori con una frase del tipo che la si può chiudere 9-7 questa stagione giuro che lo chiamo per chiederli cosa si fuma.
I giocatori li abbiamo, ci serve solo un coaching staff nuovo di palla e possibilmente con esperienza altrimenti lo stadio resterà vuoto anche se li regalano i biglietti!
Che dire sulla partita? Per tutto il corso dei primi tre quarti ho avuto l'impressione che potevamo chiuderla in scioltezza questa gara ma non ne abbiamo mai avuto la voglia. Non so quanto poi abbia influito la pioggia anche se c'è da dire che pioveva pure per i Titans. Quel che so è che abbiamo perso un'altra volta e se Morris se ne vien fuori con una frase del tipo che la si può chiudere 9-7 questa stagione giuro che lo chiamo per chiederli cosa si fuma.
I giocatori li abbiamo, ci serve solo un coaching staff nuovo di palla e possibilmente con esperienza altrimenti lo stadio resterà vuoto anche se li regalano i biglietti!
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra
- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: Tampa Bay Buccaneers - Playoffs?! You kidding me? Playof
Luca79 ha scritto: I giocatori li abbiamo, ci serve solo un coaching staff nuovo di palla e possibilmente con esperienza altrimenti lo stadio resterà vuoto anche se li regalano i biglietti!
Sono pienamente d'accordo, io per la sconfitta di ieri ritengo per lo più responsabile l'intero coaching staff, dall'allenatore dello ST (ma come si fa a subire un TD su ritorno come quello?), a Morris e sopratutto Olson, che secondo me è anche la causa dell'involuzione di Freeman, le chiamte offensive sono inguardabili.
Con i giocatori non possiamo prendercela troppo, non si sono visti i placcaggi mancati della partita contro i Texans, ieri la voglia c'era, il fatto è che alcuni titolari sono proprio scarsi, e in un momento in cui non sei per niente in fiducia (dopo 5 sconfitte chi lo sarebbe?) questi fanno crollare tutto il palazzo..
Freeman: Piuttosto male. Palla distribuita a pochi ricevitori, e non troppo pulita, mai in ritmo, mai un lancio profondo e infatti i Titans giocavano con le safety vicinissime ai LB rendendo più difficile completare anche i passaggi corti. Involuto, senza la leadership che ha mostrato di possedere, come ho già detto demando le colpe sopratutto alle chiamate offensive.
Ricevitori: Bene sono Williams, altra prestazione al livello della scorsa stagione, bersaglio sempre affidabile. Tutti gli altri non pervenuti, con Benn che droppa in modo penoso l'unico pallone lanciatogli facendo anche rischiare un intercetto.
Winslow peggio del solito, ma comunque sufficiente.
OL e Blount: Su questo punto non ho niente da criticare, anzi. Il nostro RB è anche il miglior giocatore attualmente a roster, partita mostruosa per numero di yards corse dopo il primo contatto.
Con lui bene anche la linea, Freeman sempre ben protetto e bloccaggi sulle corse buoni, pochi falli, almeno qui una nota positiva.
DL: Qui va fatto un grosso distinguo, cioè a livello di pass rush abbastanza bene, 1 solo sack ma Hasselbeck sempre sotto pressione e anche colpito duro, Clayborn sempre meglio ma tutto sommato anche gli altri.
Contro le corse invece il disastro, siamo riusciti a far correre quasi 200 yards ad un cadavere che stava correndo a meno di 2 di media (1.1 settimana scorsa!).
Haynesworth ha disputato ancora una buona partita producendo anche un paio di tackles for loss, Crowder anche, Price finchè c'è stato ha permesso alla difesa di reggere ma appena è uscito il vuoto.
Miller e McCargo improponili a questo livello NFL, e anche Bowers non bene, il suo debutto da starter è stata una delusione.
LB: Questo è il reparto che ci fa collassare, Black e Hayes (intercetto a parte) impresentabili, pochi Tackles mal portati, meglio far giocate Watson che almeno vediamo quanto vale, e se andiamo avanti cosi rischiamo di bruciare anche Foster.
Secondarie: Partita discreta, tranne ll drive vincente dei Titans nell'ultimo quarto. Direi bene Barber e ottima prestazione di Biggers (secondo me il ragazzo è interessante), discreto Jackson, Talib e Jones più in difficoltà.
Ora rischiamo di bruciare il lavoro di anni, i ragazzi sono giovani, fragili mentalmente e se continuiamo a perdere potrebbe essere un grosso problema anche in prospettiva.
P.S. Ieri ho visto che quanto a spettatori i Titans non stanno tanto meglio di noi..