Pagina 6 di 144

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 06/10/2010, 0:30
da Luca10
andreaR ha scritto: io sono totalmente ignorante quindi scusate se chiedo o esprimo giudizi che forse non sono veritieri ma mi sento di far un complimento alla copertura della rai, non a livello generale che è misera ma almeno per le gare della nazionale ci sono persone capaci e competenti come de giorgi, bernardi e luchetta, mi piace molto il modo pacato di bernardi, l'esuberanza di luchetta e la competenza di de giorgi, molto meglio 3 bravi e preparati che 10 ciarlatani che accompagnano le partite di calcio
Bernardi è fantastico, De Giorgi bene ma Lucchetta sinceramente non si può sentire. :D E soprattutto Antinelli e quell'altra lì....brrrrr.....non sanno manco di che stanno parlando. :disgusto:

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 06/10/2010, 0:33
da andreaR
io sono ignorante però mi piace il suo modo da cazzaro e secondo me sa di essere cazzaro, non come bagni  :D

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 06/10/2010, 0:37
da Luca10
Beh, uno che a 48 anni va in giro con quei capelli vuoi che non sappia di essere un cazzaro? :lmao:

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 22/11/2011, 13:37
da Small Ticket
Finalmente dopo 8 lunghissimi anni riusciamo a battere il brasile, vinciamo 3 a 2, tie break 22-20...chiude Travica (gran bel giocatore, palleggiatore sveglio, alto e potente) con un bell'ace. Da citare anche la brutta prova degli arbitri che stavano per buttare all'aria i nostri sforzi...hanno dato out una palla di Lasko che era entrata di mezzo metro e hanno ammonito uno dei nostri per una timidissima protesta, il tutto nel quinto e decisivo set. Ma siamo più forti anche di questo. Grandissimi :thumbup: :notworthy:

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 22/11/2011, 18:30
da Luca10
:brasilianisucate:

La classifica della World Cup maschile, però, è un gran bordello.

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 23/11/2011, 9:34
da Small Ticket
In effetti è un casino si, perchè alle spalle del duo Russia-Brasile (favorite per le prime due piazze), c'è un bel gruppetto di squadre che può puntare a Londra.

Punti Giocate
Russia 9 3
Polonia 9 3
Brasile 7 3
Cuba 6 3
Argentina 5 3
Italia 5 3
Iran 5 3
Stati Uniti 3 3
Egitto 3 3
Giappone 1 3
Serbia 1 3
Cina 0 3

Italia, Polonia, Usa e Cuba secondo me si giocheranno l'ultimo posto disponibile per la qualificazione (meno male che la Serbia si sta tirando fuori da sola a suon di sconfitte) e in questo senso potrebbero essere molto importanti i due punti di ieri col Brasile. Ora dobbiamo continuare così e battere le nostre dirette avversarie. Le prossime 3 sono contro : Cina, Usa e Cuba.

Per quanto riguarda i nostri, mi stanno piacendo molto Travica, Zaytsev e mi ha sorpreso molto Lasko, un giocatore che ha fatto il salto di qualità e che riesce ad essere decisivo mettendo giù diversi palloni importanti, senza paura. Uno che invece mi convince sempre poco è Savani, ha mezzi fisici importanti, se ti becca in attacco ti può ribaltare, ma è di una incostanza notevole e tende a non dare un contributo importante quando la palla scotta. Ieri abbiamo ripreso (e poi vinto) la partita con Parodi ('87) che, in coppia con Zaytsev ('88), ha dato un contributo importante nel finale, mentre il più esperto e capitano Savani, si scioglieva. Sempre utile e di altissimo livello il duo di centrali Fei-Mastrangelo, peccato però che alle loro spalle non ci siano giocatori giovani e così forti da lanciare (la riserve sono il solido Birarelli che ha comunque 30 anni e Buti che ne ha 28, ma non sono paragonabili a quei due campioni secondo me).

Al palleggio abbiamo Dragan che ha ancora 25 anni e può dare tantissimo a questa squadra, in banda abbiamo avuto un discreto ricambio con i giovani Zaytsev, Parodi, Maruotti (e volendo anche Martino in futuro, sempre se resta stabilmente nell'indoor :forza: ), Lasko è secondo me nel momento migliore della carriera e alle spalle ha già Giulio Sabbi (classe '89 e ne parlano bene, top scorer nella scorsa serie A2, ora opposto titolare della Mezzaroma Volley) mentre al centro dovrebbe iniziare a muoversi qualcosa.

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 23/11/2011, 10:28
da Ing. Cane
Sicuramente mi son perso qualcosa, quindi prego chi è più informato di me di aggiornarmi.
Ho letto del ritorno di Fei in Nazionale, ma ora vedo che sta giocando centrale. Perchè? Birarelli (che in Supercoppa non mi era dispiaciuto) non stava giocando bene e dava così poche garanzie da essere costretti a spostare Fox che non gioca in posto 3 da anni? La cosa mi lascia abbastanza perplesso... :penso:

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 23/11/2011, 18:05
da Luca10
Birarelli onesto centrale, ma Fox era il n.1 al mondo. :biggrin:

Se lui è disponibili a spostarsi ed hai già un opposto che passa (incredibile ma...Lasko sta passando abbastanza), il gioco può valere la candela.

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 23/11/2011, 19:08
da Small Ticket
Quoto Luca.

Tra l'altro Birarelli al momento è anche infortunato (insieme al primo libero Bari)

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 23/11/2011, 21:46
da Ing. Cane
Luca10 ha scritto:Birarelli onesto centrale, ma Fox era il n.1 al mondo. :biggrin:

Se lui è disponibili a spostarsi ed hai già un opposto che passa (incredibile ma...Lasko sta passando abbastanza), il gioco può valere la candela.
E' questo il punto, lo era anni fa, ma avendo cambiato ruolo non è certo facile riprendere gli automatismi che aveva un tempo. Poi ora parlo senza averlo visto nuovamente al centro, se è riuscito a tornare a grandi livelli complimenti a lui e buon per noi! Domani alle 10:20 c'è la Cina, vedrò di dare uno sguardo e giudicare con cognizione di causa! :biggrin:

Intanto Birarelli e Bari sembrano recuperati, vediamo che scelte farà domani il CT per il sestetto titolare.

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 24/11/2011, 9:41
da Small Ticket
Iran - Polonia 3-2 (! Risultato utilissimo per noi)

Argentina - Cuba 3-1 (risultato buono anche qui, ma dobbiamo considerare anche l'Argentina ormai)

Brasile - Russia 3-0 (Bernardo si deve essere fatto sentire :thumbup: )

Stati Uniti - Egitto 3-0

Manchiamo noi (Italia Cina) e Serbia Giappone

3 punti da prendere e assolutamente alla portata, ma come dimostra l'Iran, bisogna essere concentrati in tutte le partite, altrimenti sei nei guai

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 24/11/2011, 19:44
da Luca10
L'Iran l'ho visto dal vivo a settembre contro la nazionale B...era tendente all'inguardabile. :shocking:

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 25/11/2011, 14:35
da Bonaz
E si vince anche con gli USA, 3-1

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 25/11/2011, 19:03
da Small Ticket
Ottima vittoria con gli USA, primo set addirittura 41-39 per l'Italia. Molto bene Savani e Lasko, sublime Travica. Malino Zaytsev, ma Parodi è sempre pronto.

Avanti così...domenica mattina ce la vediamo con i giovani cubani :forza:

Se solo Cuba potesse schierare davvero i migliori giocatori a disposizione...si ritrova sempre a dover schierare per la maggior parte ventenni o giù di lui (comunque promettenti).
Ma anche Simon è scappato? Oggi con la Serbia non l'ho visto... Simon è questo qui, senza fisico e senza braccio:

http://www.youtube.com/watch?v=I8dxw_Tt" onclick="window.open(this.href);return false; ... re=related

Re: Volley - Mondiale italiano alle porte

Inviato: 25/11/2011, 22:05
da Ing. Cane
Sì, ho visto spezzoni dei match con la Cina e con gli Usa e sono rimasto davvero sorpreso dai miglioramenti di Lasko. Lui e Savani hanno sempre difettato di continuità, ma sembra che finalmente i due abbiano raggiunto la maturità tecnica e mentale in maniera da riuscire a giocare a mente sgombra anche i punti importanti. Ad esempio, la parallela tirata da Savani per il 41-39 era un colpo molto rischioso, ma il capitano l'ha gestita nel migliore dei modi. E l'opposto di origine polacca mi ha lasciato a bocca aperta per la varietà di soluzioni che è riuscito a trovare durante il match, che la palla fosse un poco staccata o meno, o che avanti avesse muro a 3 o ad 1 non importava, Lasko faceva comunque punto, in un modo o nell'altro. E io che sono stato sempre scettico nei suoi confronti oggi devo fargli davvero i complimenti. :applauso:

Di Zaytsev purtroppo sappiamo quali sono ad oggi i pregi e i difetti, se pensiamo che fino a qualche anno fa giocava palleggiatore non ci si può meravigliare che in ricezione abbia ancora tanto da imparare. Invece non sono riuscito a seguire per bene Fei, che ieri non ha giocato e oggi è stato poco appariscente, ma ha fatto il suo lavoro sporco come un centrale che si rispetti deve fare.

La squadra comunque c'è, si sta convincendo dei suoi mezzi e può centrare l'obiettivo Olimpiade. Ora ci aspettano nell'ordine: Cuba (27/11 ore 10:20), Serbia (28/11 ore 10:20), Argentina (29/11 ore 7), Polonia (2/12 ore 7), Giappone (3/12 ore 10:20) e Iran (4/12 ore 7). Gli ultimi due impegni sono alla portata, nel prossimo trittico e contro la Polonia si decide la qualificazione.