Pagina 6 di 7

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 17/12/2009, 0:25
da One
The goat e Jimi Hendrix: molto bene!

:notworthy:

Prima o poi un album lo recensirò anche io

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 17/12/2009, 9:47
da frog
The goat ha scritto:

Electric Ladyland
Ottobre 1968
Registrato ai Record Palnt Studios di New York fra l'aprile e il giugno 1968.




:applauso: :applauso: :applauso:


Prima di tutto per la scelta dell'album, poi per il solito stile impeccabile.

Evidentemente abbiamo gusti musicali affini, perchè qui per me si toccano le più alte vette. Personalmente non credo ci siano periodi musicalmente paragonabili al secondo lustro degli anni sessanta.

Sulle parole di goat mi permetto di aggiungere due cosine. Al concerto di Monterrey le cronche narrano di una furibonda lite tra la J.H.E. e the Who per la scelta dell'ultima band da far suonare. Quella fu in effetti l'ultima volta in qui Hendrix non chiuse un concerto, è la celeberrima esibizionealla fine della quale diede fuoco alla sua stratocaster, perchè "ormai mi aveva dato tutto".
Riguardo al discorso concept album, c'è da dire che la terza facciata, perchè anche in questo caso si parla di un vinile doppio, è una lunghissima suite in cui viene racchiuso il sogno ben descritto da goat.
Ultima cosa, quando Hendrix incise la parte vocale di Have you ever been, dopo essersi riascoltato proruppe in un "So cantare !!!", infatti lui aveva sempre un complesso riguardo alle sue doti canore non eccelse, ma la timbrica vocale di mezzosangue e la metrica spericolata delle sue composizioni hanno spesso fatto rendere i suoi pezzi al meglio.

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 17/12/2009, 18:52
da L-Magic
Grande recensione per un grandissimo album  :notworthy:

Grazie goat :D

Re: Recensioni storiche

Inviato: 17/12/2009, 22:38
da MarkoJaric
L-Magic ha scritto: Sapeva quattro accordi ed era stonato :lol2:


critico musicale quindi...  :penso:

Re: Recensioni storiche

Inviato: 17/12/2009, 23:16
da L-Magic
MarkoJaric ha scritto: critico musicale quindi...  :penso:

Non mi pare di avere detto niente che lo facesse pensare. Ho solo dato la mia opinione come faccio sempre. Se poi tu non sei d'accordo dimmi pure che non mi offendo. Certo che commenti del genere sicuramente non fanno crescere molto la discussione.

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 19/12/2009, 0:36
da ze_ginius
The goat ha scritto: Immagine

La Experience torna per All along the watchtower uno dei capolavori del disco, che rispetto all'orginale di Dylan, diventa un'apoteosi psichedelica in cui mutano ritmo e riff chitarristico. L'ffetto è fantastico e anche oggi a distanza di 30 anni sembra una canzone splendidamente moderna.
Quando Bob Dylan ascoltò la cover, si lasciò andare ad un commento che farà storia: "Mi ha letteralmenten travolto" disse. "Questo ragazzo ha un talento incredibile, ha trovato delle cose in questa canzone che altre persone non si sarebbero neanche sognate di scorgere. E lui le ha sviluppate in maniera vigorosa".
In seguito lo stesso Dylan ammetterà che, ironia della sorte, è lui stesso che che quando si ritrova a suonare e cantare All along the watchtower lo considera un omaggio a Jimi Hendrix.
Chiude il disco un altro brano leggendario: Woodoo Child (slight return), con la celeberrima introduzione di chitarra con il wah-wah che diventerà uno dei cavalli di battaglia di Hendrix dal vivo.
L'attacco di "All Along The Watchtower" mi fa salire la pelle d'oca ogni volta, Dylan ci ha messo un testo clamoroso ma l'interpretazione di Jimi è indescrivibile..

Nel 1970 è uscito il singolo "Voodoo (o Woodoo :penso:) Chile / Hey Joe / All Along the Watchtower" diciamo che ho visto singoli peggiori :thumbup:

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 19/12/2009, 1:06
da mr.kerouac
ze_ginius ha scritto: L'attacco di "All Along The Watchtower" mi fa salire la pelle d'oca ogni volta, Dylan ci ha messo un testo clamoroso ma l'interpretazione di Jimi è indescrivibile..
più grande attacco di chitarra di sempre, non si inizia neanche a discutere...
ho scritto di chitarra perchè c'è quella cosina fatta al piano dai ray charles in what i'd say che malaccio non è

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 19/12/2009, 11:03
da lleo
Complimenti a Frog per la scelta di Bennato. Adoro "Allora, avete capito o no?" :D

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 19/12/2009, 11:46
da Valex
Da Valerio Schizoid Man Cardini ( il mio nome su facebook  :lol2: ) tanti complimenti a ze_genius per la recensione del capolavoro del re cremisi.
I King Crimson non sono il mio gruppo preferito (non che ne abbia uno, tra l'altro) ma il loro disco d'esordio, insieme a Red, sono lavori davvero fantastici. Ah, gli anni '70... :notworthy:

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 19/12/2009, 14:36
da ze_ginius
mr.kerouac ha scritto: più grande attacco di chitarra di sempre, non si inizia neanche a discutere...
A me sensazioni così le da credo solo l'attacco di Hurricane di Bob Dylan...

Valex ha scritto: Da Valerio Schizoid Man Cardini ( il mio nome su facebook  :lol2: ) tanti complimenti a ze_genius per la recensione del capolavoro del re cremisi.
I King Crimson non sono il mio gruppo preferito (non che ne abbia uno, tra l'altro) ma il loro disco d'esordio, insieme a Red, sono lavori davvero fantastici. Ah, gli anni '70... :notworthy:
Thanks! I testi sono talmente carichi di simbologia che ci sarebbe da impazzire ho cercato di fare un sunto :thumbup:

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 21/12/2009, 11:10
da MattBellamy
Visto oltretutto che ci sono già prenotazioni per Sigur Ros e Radiohead, se trovassi voglia tempo e ispirazione potrei scrivere qualcosa sui Pumpkins, direi MC&IS o (forse ancora di più) Siamese Dream.
Però sono molto meno bravo di voi...

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 21/12/2009, 14:34
da frog
lleo ha scritto: Complimenti a Frog per la scelta di Bennato. Adoro "Allora, avete capito o no?" :D
Grazie  :thumbup:

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 21/12/2009, 19:32
da Ciombe
A proposito dei King Crimson e di Robert Fripp vi segnalo un album datato 1993 del nostro assieme a David Silvyan che merita un ascolto.
The First Day si chiama.

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 21/12/2009, 19:46
da The Snake 12
I critici musicali sono persone che non sanno scrivere che intervistano persone che non sanno parlare per un pubblico che non sa leggere (Frank Zappa)

citazione buttata lì a casaccio, giusto per ricordare che la migliore critica è quella fatta dalle nostre orecchie  :lol2:

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 21/12/2009, 23:15
da Valex
The Snake 12 ha scritto: I critici musicali sono persone che non sanno scrivere che intervistano persone che non sanno parlare per un pubblico che non sa leggere (Frank Zappa)

citazione buttata lì a casaccio, giusto per ricordare che la migliore critica è quella fatta dalle nostre orecchie  :lol2:

e anche per ricordare che Frank è il numero 1! :forza: