Ribadisco che il Meeting mi ha fatto male visto che ho scritto più in questa settimana che nei precedenti 3 anni...
Ma ormai sto portando avanti,sempre i maniera molto amichevole,questa mia battaglia per rendere i risultati del fantasy più rispondenti alla realtà e quindi vado avanti per la mia strada! Â
rene144 ha scritto:
In poche parole: il tuo metodo mi piace, ma ha il difetto inerente di avere pochissime partite alla fine (solo 22) e causerebbe un appiattimento. Se in un modo o nell'altro riuscissimo almeno ad arrivare a 60-70, sarebbe diverso, ma in questa maniera due squadre di uguale valore, ma una con due settimane contro avversarie "giuste" ed una contro avversarie "sbagliate" passano da un ipotetico .500 rispettivamente ai playoffs (13-9) o agli "inferi" (9-13).
Il pensiero di Renè e di molti altri è che il mio sistema piace e potrebbe anche funzionare ma ha il problema che ci sono troppo poche partite e quindi le classifiche risulterebbero appiattite e una sconfitta o una vittoria potrebbero essere troppo determinanti nell'economia generale della classifica.
A me invece continua a non piacere il fatto che posso vincere una partita 18 a 2 e poi perderne cinque di fila 10 a 9
e il mio saldo in classifica sarà sempre e comunque positivo... Non lo trovo per niente giusto.
Come fare?Â
Forse ho trovato una soluzione per aumentare (triplicare...) il sample size in maniera anche abbastanza facile da gestire e che renderebbe il nostro fantasy ancora più rispondente a quello che avviene nella realtà...
Ve l'ho detto subito che in questo periodo sono pericoloso... Siete pronti? Â
Propongo di suddividere la partita settimanale in 3 e trasformarla in vere e proprie serie di 3 partite come
avviene normalmente nel MLB.
In questo modo:
GARA 1Â Â Â Â statistiche degli Hitters da lunedì a giovedì
GARA 2Â Â Â Â statistiche degli Hitters da venerdì a domenica
GARA 3Â Â Â Â statistiche dei Pitchers di tutta la settimana
In pratica vince GARA 1 chi è in testa nelle hitting stats da LUN a GIO
Vince GARA 2 chi è in testa nelle hitting stats da VEN a DOMÂ (e come numero
di partite sono abbastanza equivalenti visto che LUN e GIO ci sono i Day-off
Mentre nel fine settimana giocano sempre tutti) e vince GARA 3 chi vince
Le stats totali dei pitchers.
Come risultato avremmo ogni settimana delle serie che potrebbero concludersi con degli
Sweep 3 a 0  oppure 0 a 3  o con vittorie di misura 2 a 1 oppure 1 a 2.
Aumenteremmo quasi del triplo le partite arrivando a un totale stagionale di 65
(non sarebbero 66 perché la settimana dell’all star break avremmo solo un punto anche per le
Hitting stats).
Pensateci bene tutto quanto detto di buono sulla mia precedente proposta verrebbe
amplificato e inoltre il sample size non sarebbe più così ridotto. Con 65 W a disposizione sarebbe
quasi impossibile avere situazioni di parità e presumo che alla fine vincerebbero davvero
I migliori.
Dal punto di vista gestionale non sarebbe nemmeno molto problematico da gestire visto
Che 2 risultati su 3 sono di lettura immediata su yahoo:
per gara 1 Hitting stats da lun a gio besterebbe che il commissioner o uno dei vice si prenda nota
dei risultati il venerdì mattina dopo la fine delle partite del giovedì e lì avremmo già l’assegnazione
della prima W.
Per le Pitching stats nessun problema è come adesso e chi ha vinto quelle stats il lunedì mattina si è portato a casa la W
Unica minima difficoltà sarebbe sulle hitting stats da ven a dom che yahoo non dà in automatico ma banalmente basterebbe sottrarre al totale delle hitting stats che compaiono il lunedì mattina le stats fino al giovedì e abbiamo i risultati di GARA 2.
E’ più difficile da dire che da fare.
PRO di questa proposta tutto quello detto più sopra : i singoli punteggi non andrebbero a influenzare
la classifica che comunque con ben 65 w a disposizione sarebbe sufficientemente lunga anche per consentire rimonte,recuperi,slump e strisce vincenti come avviene nella realtà.
Avremmo dei risultati in tutto e per tutto simili al MLB con serie da 3 con possibilità di Sweep…
Volete mettere la soddisfazione di sweeppare 3 a 0 la vostra rivale divisionale?
CONTRO Sicuramente l’unica pecca sarebbe quella che facendo in questo modo le pitching stats finirebbero
In secondo piano rispetto alle hitting stats in quanto gli hitters contribuirebbero al risultato fnale della serie
con 2 W mentre i pitchers con 1 sola.
Ma c’è da dire che nel fantasy sono proprio le statistiche dei pitchers quelle più influenzate
dalla sorte per cui se anche hanno un po’ meno importanza sul totale forse non è un male.
Mi spiego meglio: mentre gli hitters che sono everyday players hanno una certa costanza e regolarità
tutte le settimane come numeri di at bat e alla fine si premia chi realmente produce di più nel corso di quel periodo, per i pitchers incide molto il calendario: a seconda se i miei lanciatori più forti lanciano una o due volte,
se i miei rilievi vengono chiamati in causa o meno, se la squadra in cui gioca un mio partente gli brucia un sacco di W nonostante ottime partenze,ecc. tutti fattori che spesso non sono regolari e ripetitivi
e sarebbe per queste ragioni che il fatto di dare meno importanza alle pitchiing stats non mi sembrerebbe un’eresia totale.
E SOPRATTUTTO in questo modo anche chi non raggiunge il minimo degli IP avrebbe praticamente perso
automaticamente solo GARA 3 relativa alle pitching stats ma potrebbe giocarsi alla pari i due punti relativi
alle hitting stats.
Non raggiungo gli IP regalo 1 W sicura all’avversario ma non vado incontro a una debacle totale come
invece avviene ora.
E poi scusatemi non è sempre stato detto che in regular season si domina grazie all’hitting e in post season
Grazie al pitching?
Anche nel nostro fantasy avremmo proprio la stessa situazione… Visto che in regular season 2 punti su 3 sarebbero decisi dagli hitter e 1 dai pichers.
Poi in post season invece potremmo benissimo decidere di attuare il sistema attuale con la settimana unica che premia maggiormente l’abilità dei pitchers (come avviene del reto nella realtà in PS con la rotazione da 4 spot).
Capisco bene che sarebbe una svolta davvero epocale…Â Ma senz’altro avremmo un modo di considerare
i risultati e le classifiche davvero rispondente alla realtà.
Poi ribadisco se si resta come siamo va benissimo ugualmente!Â
Intanto credo di aver comunque dato degli spunti interessanti di discussione e per me è già una soddisfazione...
Grazie! Grazie! Grazie!
