Pagina 499 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 03/02/2018, 8:19
da Bonaz
Non sono mai stato un fan di Dario Argento, anzi, forse forse l'ho trovato un poco sopravvalutato, ma gli dò atto che qualcosa di buono negli anni 70 lo ha fatto. Ma dopo? Una caduta senza fine fino ad arrivare a Dracula e soprattutto a Il cartaio! Ma che film di merda è? Uno fa Sharknado perché vuol fare un film trash. Sa che quel film fa cagare. Ma Argento con Il cartaio cosa voleva fare? Un giallo? Un thriller? Un horror? Non so cosa volesse fare, ma gli e' uscita una bella merda.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 03/02/2018, 12:57
da Paperone
Bonaz ha scritto: 03/02/2018, 8:19
Non sono mai stato un fan di Dario Argento, anzi, forse forse l'ho trovato un poco sopravvalutato, ma gli dò atto che qualcosa di buono negli anni 70 lo ha fatto. Ma dopo? Una caduta senza fine fino ad arrivare a Dracula e soprattutto a Il cartaio! Ma che film di merda è? Uno fa Sharknado perché vuol fare un film trash. Sa che quel film fa cagare. Ma Argento con Il cartaio cosa voleva fare? Un giallo? Un thriller? Un horror? Non so cosa volesse fare, ma gli e' uscita una bella merda.
[youtube]
https://www.youtube.com/watch?v=xoiRvAnHk6M[/youtube]
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 03/02/2018, 18:13
da Bluto Blutarsky
Magari su Chiamami col tuo nome le obiezioni di Gerry possono avere un senso, non lo so.
Dico solo una cosa:
C'è candidato all'Oscar un film in cui un minorenne si scopa un'albicocca con in sottofondo Radio Varsavia di Battiato.
Io sono a posto così. #teamGuadagnino

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 03/02/2018, 22:27
da RashardLewis
Bonaz ha scritto: 03/02/2018, 8:19
Non sono mai stato un fan di Dario Argento, anzi, forse forse l'ho trovato un poco sopravvalutato, ma gli dò atto che qualcosa di buono negli anni 70 lo ha fatto. Ma dopo? Una caduta senza fine fino ad arrivare a Dracula e soprattutto a Il cartaio! Ma che film di merda è? Uno fa Sharknado perché vuol fare un film trash. Sa che quel film fa cagare. Ma Argento con Il cartaio cosa voleva fare? Un giallo? Un thriller? Un horror? Non so cosa volesse fare, ma gli e' uscita una bella merda.
Il cartaio orrendo, ma ho giusto visto un paio di settimane fa il suo Dracula ed è una roba persino peggiore, davvero immondo: lascia a bocca aperta tra computergrafica disastrosa e recitazione penosa col povero Rutger Hauer che poverino si è trovato coinvolto in questa bestemmia. Di rilevante solo la vampira Miriam Giovanelli e non c'è bisogno di dire per quale motivo

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 10:05
da Bonaz
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 10:17
da GecGreek
Rashomon

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 10:48
da gerrki
Baywatch lo vidi in aereo qualche mese fa...Credo di non essere mai stato così poco interessato alla trama di un film...eppure apprezzai lo stesso

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 14:30
da The Patient
Gerry Donato ha scritto: 02/02/2018, 12:43
PENNY ha scritto: 02/02/2018, 10:07
Ma quindi Guadagnino? Il forum di playit non si esprime ancora?
E quindi anche la parte tratteggiata bene da Guadagnino, ovvero l'irrefrenabile purezza del desiderio sessuale del giovane Elio, trova proprio nel suo sviluppo il cliché che il regista voleva evitare
Visto ieri e non capisco questo tuo passaggio, Gerry.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 14:46
da Dietto
Riguardo quanto ha scritto Gerry, dirò una cosa che sembrerà insensibile e anche un po' razzista, ma che non lo è.
Mi sembra, negli ultimi anni ma soprattutto negli ultimi tempi, che qualsiasi cosa contenga una "minoranza" o qualcuno che è stato in qualche modo discriminato, sia per forza idolatrato dalla critica, vinca premi e sia amato dal pubblico* anche se fa oggettivamente cagare.
Dice una persona che conosco: "metti qualche minoranza in un contesto storico in un film e vinci un Oscar".
Io sono un po' disgustato da quello che sta uscendo al cinema ultimamente. Zero attenzione alla tecnica, zero al racconto, importa solo il personaggio, a volte anche facendolo risultare esagerato, e neanche approfondendo più di tanto
*pubblico generalista
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 14:51
da ride_the_lightning
Dietto ha scritto:
Io sono un po' disgustato da quello che sta uscendo al cinema ultimamente. Zero attenzione alla tecnica, zero al racconto, importa solo il personaggio, a volte anche facendolo risultare esagerato, e neanche approfondendo più di tanto
Tre Manifesti a Ebbing e ti passa tutto.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 15:57
da Dietto
ride_the_lightning ha scritto: 04/02/2018, 14:51
Dietto ha scritto:
Io sono un po' disgustato da quello che sta uscendo al cinema ultimamente. Zero attenzione alla tecnica, zero al racconto, importa solo il personaggio, a volte anche facendolo risultare esagerato, e neanche approfondendo più di tanto
Tre Manifesti a Ebbing e ti passa tutto.
Provvederò. Così come l'ora più buia e the post.
Però a volte, piuttosto che ste cose strappalacrime e vinci premi preferisco un film della Marvel. Almeno li ci sono personaggi ben delineati, storia che ha un senso, è una fine compiuta
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 17:08
da Bluto Blutarsky
Dietto ha scritto: 04/02/2018, 14:46
Mi sembra, negli ultimi anni ma soprattutto negli ultimi tempi, che qualsiasi cosa contenga una "minoranza" o qualcuno che è stato in qualche modo discriminato, sia per forza idolatrato dalla critica, vinca premi e sia amato dal pubblico* anche se fa oggettivamente cagare.
Premesso che per me negli ultimi anni stiamo regredendo culturalmente a furia di politicamente corretto (non vi sarà sfuggita la notizia del quadro con le ninfe censurato al museo di manchester. Prossimo passo? Un bel falò in piazza delle copie di Lolita?), quindi il senso generale del tuo post posso anche capirlo e condividerlo.
Nello specifico però a cosa ti riferisci? Perché di film a tema omosessualità, così come film a tema razzismo, se ne fanno veramente tantissimi, e non solo dagli ultimi anni. Ma davvero tanti, la maggior parte dei quali non veniamo neanche a sapere che esistono. Poi ci sono quelli - comunque una minoranza - che si conquistano un'attenzione maggiore, buon per loro, come Moonlight l'anno scorso o il film di Guadagnino quest'anno, ma non penso che siano quelli a cui ti riferisci tu, cioè quelli "che fanno oggettivamente cagare".
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 18:11
da Gerry Donato
The Patient ha scritto: 04/02/2018, 14:30
Gerry Donato ha scritto: 02/02/2018, 12:43
E quindi anche la parte tratteggiata bene da Guadagnino, ovvero l'irrefrenabile purezza del desiderio sessuale del giovane Elio, trova proprio nel suo sviluppo il cliché che il regista voleva evitare
Visto ieri e non capisco questo tuo passaggio, Gerry.
Citando Guadagnino e la sua diagnosi degli errori dei film del passato sull'amore adolescenziale e giovanile, secondo lui questi sono da rintracciare nel dilemma tra la scelta di due opzioni di amore:
“The idea that there is a contrast against the lovers is a construct that is so artificial, that there has to be somebody that is going to contrast and that the love will triumph, or in the gay canon, the love will triumph and be bittersweet, or it will not triumph.”
Ma nel film, forse proprio per quella necessità di evitare quel contrasto,
Guadagnino estremizza e polarizza troppo la questione con le figure per me sbagliatissime delle due ragazzine, la Marzia di Elio e la Chiara di Oliver, creando lì il contrasto artificioso che lui stesso voleva evitare: Elio contro Chiara (ed Oliver) da un lato ed Elio contro Marzia dall'altro, nelle varie forme della gelosia, del rifiuto, dell'abbandono.
Lo schema è scolastico, prevedibile, oserei dire classico, anzi quel contrasto risulta visto e rivisto: giovane che trascura coetaneo per persona più grande, giovane geloso perché la persona più grande guarda altro, ormoni unidirezionali verso la persona più grande (qui sì Guadagnino traccia bene l'assenza di dilemma nelle pulsioni di Elio).
Ma se la novità che sfugge al cliché è solo il fatto che c'è un po' di miscuglio dei generi, ovvero dove di solito c'era una femmina qui c'è un maschio e viceversa, è ancora peggio, perché allora hai "solo" fatto un altro film New Queer che era quello che volevi evitare.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 19:37
da ride_the_lightning
Dietto ha scritto: 04/02/2018, 15:57
Provvederò. Così come l'ora più buia e the post.
Però a volte, piuttosto che ste cose strappalacrime e vinci premi preferisco un film della Marvel. Almeno li ci sono personaggi ben delineati, storia che ha un senso, è una fine compiuta
Confida nella Pantera Nera.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/02/2018, 23:13
da The Patient
Grazie del chiarimento, Gerry. Non si capiva bene il tuo riferimento.