jamal89 ha scritto:Ma Lou Williams in chiave play off cosa sposta? Difensore orrido, offensivamente indisciplinato e col metro arbitrale della post season il numero
di falli conquistati in situazioni di attacco casuale caleranno drasticamente...
Dite che si poteva prendere anche una seconda scelta, ma nel caso sarebbe stata over 55 o sbaglio? Sarebbe cambiato niente...
In più Brewer ( che negli ultimi anni non l' ho mai visto giocare) da che ricordo dai tempi degli imbattibili Gators è uno che si sbatte parecchio in difesa, mentalità positiva, non è un mangiapalloni ( l' opposto di Lou) e nella nostra situazione era ridicolo giocare una chiavica e dare le chiavi dell' attacco
ad un over 30 ... Almeno ora Russel, Clarkson e magari Ingram saranno costretti a prendersi maggiori responsabilità in attacco a meno che Swaggy ( sempre che non si compia il miracolo di cedere anche lui) non incominci a prendersi 30 tiri a partita...
ma che deve spostare uno che parte dalla panca o credo che non abbia mai preso contratti a due cifre in carriera?
è ovvio che il valore di lou va parametrato al tipo di giocatore e al tipo di contributo che si aspetta chi lo cerca.
e da questo punto di vista è uno dei migliori sulla piazza, con uno dei migliori contratti sulla piazza.
se imposti una trattativa sul valore che lou può avere per chi lo vende, e non su quello che può avere per chi lo compra, è naturale che ne uscirai sempre peggio rispetto alla controparte.
se stavamo parlando di un all star o di un two-player sotto i 25 anni, o in generale di uno che sposta ai playoff, le opzioni erano due:
- o ci si stavamo chiedendo perchè lo si volesse tradare
- o ci stavamo chiedendo che cazzo ci stava a fare ai lakers
poi se la trade è un successo perchè l'obiettivo era togliersi dalle palle uno che ne "faceva vincere troppe" e non faceva crescere i giovani, considera che raggiungevi lo stesso risultato anche tagliandolo.