lele_warriors ha scritto: 10/07/2020, 18:32
quindi tu ad ora confermi in toto che non esiste un singolo studio serio che dica che le mascherine aiutano a contrastare il virus?
continui a dire che non servono a nulla di nulla? a parte chiaramente negli ospedali, ma parlavo per l'uso diciamo giornaliero
Studi "seri" ce ne sono, il problema e` che non e` possibile/facile/fattibile isolare esclusivamente il fattore "mascherina" nel mezzo di tutto il resto (distanziamento, isolamento, igene, contact tracing e sopratutto uso e tipo di mascherina), e molti studi lo dicono chiaramente.
Situazioni ospedaliere a parte, per ora quelo che si puo dire e` che in certe situazioni, es. al chiuso o in situazioni con poca ventilazione o ventilazione "strana", le mascherine, se usate in maniera corretta, insieme al distanziamento, tempo e tutti gli altri comportamenti usati per limitare l' esposizione aiutano a contrastare il virus. Di quanto non si puo calcolare facilmente.
Ma di nuovo, sono solo uno dei 10-20 fattori che hanno un possible ruolo, non sono IL fattore determinante. E non e` detto che a parita di comportamento uno scolapasta in testa non abbia effetti simili. In passato e` stato fatto l'esempio delle cinture di sicurezza, che si se usate bene e funzionanti aiutano a diminure il rischio di lesioni in un incidente, ma anche la velocita` i freni, gli airbag e tutto il resto aiutano, Se mi spiaccico a 200 all'ora conto un muro di cemento armato dritto per dritto le cinture aiutano poco, anche toivonen le usava, ed erano le migliori del tempo.