Pagina 493 di 598

Re: Musica - Volume III

Inviato: 16/11/2021, 14:41
da ride_the_lightning
Eh. Ultra Mono l'avevano buttato nella mediocrità. Gli altri non mi ricordo, mi pare ondeggiassero attorno al 7. Forse Brutalism manco l'han recensito. Mi aspetto un 7.2 importante a Crawler. Son pure sempre USA vs UK. 

Poi passano i giorni a sedimentare e forse la traccia meno IDLES di tutte è quella che mi piace di più: il mantra di Progress. 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 16/11/2021, 14:50
da esba
ride_the_lightning ha scritto: 16/11/2021, 14:41 Eh. Ultra Mono l'avevano buttato nella mediocrità. Gli altri non mi ricordo, mi pare ondeggiassero attorno al 7. Forse Brutalism manco l'han recensito. Mi aspetto un 7.2 importante a Crawler. Son pure sempre USA vs UK. 

Poi passano i giorni a sedimentare e forse la traccia meno IDLES di tutte è quella che mi piace di più: il mantra di Progress. 

Bestemmie eretiche.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 16/11/2021, 21:59
da Wolviesix
A proposito di Pitchfork:
https://pitchfork.com/reviews/albums/ta ... s-version/

L'originale prese 9 quando fecero le review dei suoi primi album 2 anni fa.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 17/11/2021, 11:57
da ride_the_lightning
ride_the_lightning ha scritto: 16/11/2021, 14:41 Eh. Ultra Mono l'avevano buttato nella mediocrità. Gli altri non mi ricordo, mi pare ondeggiassero attorno al 7. Forse Brutalism manco l'han recensito. Mi aspetto un 7.2 importante a Crawler. Son pure sempre USA vs UK. 

Poi passano i giorni a sedimentare e forse la traccia meno IDLES di tutte è quella che mi piace di più: il mantra di Progress. 

E infatti. @pgm https://pitchfork.com/reviews/albums/idles-crawler/
Un bel 7.0 tondo tondo. 

- - - - -

Poi puntualizzo. Su Ultra Mono in retrospettiva certe cose -anche a sola distanza di un anno- con questo tipo di approccio in Crawler sembrano davvero non funzionare così bene. Un album che era stato volutamente pensato come caricaturale per certi versi, ma che mancava di una certa struttura/omogeneità di fondo. Mi piacque molto all'uscita, continuo ad ascoltarmelo, ma se devo immaginarmi tra un anno ascoltarmi di botto tutto un disco, la risposta è Crawler senza ombra di dubbio.

E sì, 7.0 per quel che può valere va strettino.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 17/11/2021, 15:54
da pgm
ride_the_lightning ha scritto: 17/11/2021, 11:57
ride_the_lightning ha scritto: 16/11/2021, 14:41 Eh. Ultra Mono l'avevano buttato nella mediocrità. Gli altri non mi ricordo, mi pare ondeggiassero attorno al 7. Forse Brutalism manco l'han recensito. Mi aspetto un 7.2 importante a Crawler. Son pure sempre USA vs UK. 

Poi passano i giorni a sedimentare e forse la traccia meno IDLES di tutte è quella che mi piace di più: il mantra di Progress. 

E infatti. @pgm https://pitchfork.com/reviews/albums/idles-crawler/
Un bel 7.0 tondo tondo. 

- - - - -

Poi puntualizzo. Su Ultra Mono in retrospettiva certe cose -anche a sola distanza di un anno- con questo tipo di approccio in Crawler sembrano davvero non funzionare così bene. Un album che era stato volutamente pensato come caricaturale per certi versi, ma che mancava di una certa struttura/omogeneità di fondo. Mi piacque molto all'uscita, continuo ad ascoltarmelo, ma se devo immaginarmi tra un anno ascoltarmi di botto tutto un disco, la risposta è Crawler senza ombra di dubbio.

E sì, 7.0 per quel che può valere va strettino.
A me di Crawler piace molto la svolta synth perchè è un approccio che mi ha colto di sorpresa. Talbot tu scrivi che lo senti più a fuoco, io sono d'accordo e aggiungo che mai l'avevo sentito così intimistico, quasi NickCaveniano. Vado a leggermi cosa dicono gli epigoni di Scaruffi :stressato:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 18/11/2021, 12:23
da ride_the_lightning
A me la svolta produttiva dopo l'inizio di collaborazione con Kenny Beats è parsa anche un'altra scelta particolarmente vincente. 
Ci son tanti bei layer di suoni. Tutti potenti. Bilanciati. Lui e Mark Bowen in cabina di regia hanno azzeccato praticamente tutto.
La scelta anche di prediligere talvolta dei bassi arroganti e sporchi pure. The Wheel penso sia perfetta in tal senso. 

Anche io la vedo come te. Talbot per me ha contenuto il suo mood propagandistico alla fine le catchphrase sono dei refrain e nulla più. Tipo "can i get a hallelujah" ti si ficca in testa o la conclusiva "in spite of all, life is beautiful" di Trockij. 

Meno spazio agli slogan alla Danny Nedelko, ma anche meno spazio a quel rischio autocelebrativo/statement di cui Ultra Mono ne era colmo. Poi gli esperimenti più azzeccati per me proseguono proprio dove sono "meno" IDLES: Car Crash, Progress, MTT 420 RR che ricorda pure certe cose trip hop di Bristol (non a caso)/Massive Attack o Beachland Ballroom. 

Nel complesso non riesco proprio a smetterlo di ascoltarlo da inizio alla fine. 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 18/11/2021, 13:41
da casper-21
Altro esordio di altissimo livello su International Anthem.
Jamire Williams, batterista che viene dal jazz, e tira fuori un album prevalentemente atmosferico, usando prevalentemente sequencers e samplers, con una marea di riverbero.


Re: Musica - Volume III

Inviato: 19/11/2021, 12:42
da Karamazov
Ultimo album di Marra, "noi loro e gli altri".

Che bomba ! Non sono un estimatore totale della sua musica, ma a sto giro ha prodotto davvero dei pezzi super, profondi e graffianti, un ritorno un po'più old school.
Tanta roba

Re: Musica - Volume III

Inviato: 19/11/2021, 22:20
da BruceSmith
la prima volta di Zoo Station ancora me la ricordo.
ho pensato si fosse rovinato il nastro.
Achtung Baby ha compiuto 30 anni. (portati bene).


Re: Musica - Volume III

Inviato: 19/11/2021, 22:28
da cecaro
BruceSmith ha scritto: 19/11/2021, 22:20 la prima volta di Zoo Station ancora me la ricordo.
ho pensato si fosse rovinato il nastro.
Achtung Baby ha compiuto 30 anni. (portati bene).



1991 anno magico, capolavori a raffica, persino i Guns sembravano dei musicisti :forza:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 20/11/2021, 0:07
da The Patient
BruceSmith ha scritto: 19/11/2021, 22:20 la prima volta di Zoo Station ancora me la ricordo.
Gustarselo a piedi con gli auricolari in giro per Berlino (dove fu registrata una grossa parte al Meistersaal) ancora di più. :notworthy:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 22/11/2021, 18:08
da The Patient

Credo sia una delle linee di basso più facili degli ultimi anni (anche se ne avrebbe 21 di anni :piango: ), ma che aria che gli mette in sto pezzo, soprattutto i primi secondi. :notworthy:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 23/11/2021, 16:04
da pgm
BruceSmith ha scritto: 19/11/2021, 22:20 la prima volta di Zoo Station ancora me la ricordo.
ho pensato si fosse rovinato il nastro.
Achtung Baby ha compiuto 30 anni. (portati bene).


Che disco perfetto questo, ricordo la frustrazione per non essere riuscito ad acquistare i biglietti per la doppia data di Milano...finì che andai a vederli a Vienna in autobus con colui che oggi gestisce uno dei più importanti fan club dedicato ai 4 dubliners. Lo Zoo Ecu ce l'ho ancora appeso in camera...e dopo 30 anni penso che Acrobat resti una delle loro canzoni più belle.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 23/11/2021, 16:17
da esba
pgm ha scritto: 23/11/2021, 16:04
BruceSmith ha scritto: 19/11/2021, 22:20 la prima volta di Zoo Station ancora me la ricordo.
ho pensato si fosse rovinato il nastro.
Achtung Baby ha compiuto 30 anni. (portati bene).


Che disco perfetto questo, ricordo la frustrazione per non essere riuscito ad acquistare i biglietti per la doppia data di Milano...finì che andai a vederli a Vienna in autobus con colui che oggi gestisce uno dei più importanti fan club dedicato ai 4 dubliners. Lo Zoo Ecu ce l'ho ancora appeso in camera...e dopo 30 anni penso che Acrobat resti una delle loro canzoni più belle.

Grandissimo album, lo comprai al primo giorno di vendita in formato cassetta, resto pero' dell'idea che The Joshua Three sia il loro capolavoro primo.
Non ho vissuto in prima persona, per ovvi motivi anagrafici, Boy oppure War, ma non arrivano a quei livelli.
Peccato solo che Acthung Baby resti il loro ultimo lavoro degno di nota, da Zooropa in poi un disastro.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 23/11/2021, 16:37
da pgm
esba ha scritto: 23/11/2021, 16:17
pgm ha scritto: 23/11/2021, 16:04
Che disco perfetto questo, ricordo la frustrazione per non essere riuscito ad acquistare i biglietti per la doppia data di Milano...finì che andai a vederli a Vienna in autobus con colui che oggi gestisce uno dei più importanti fan club dedicato ai 4 dubliners. Lo Zoo Ecu ce l'ho ancora appeso in camera...e dopo 30 anni penso che Acrobat resti una delle loro canzoni più belle.

Grandissimo album, lo comprai al primo giorno di vendita in formato cassetta, resto pero' dell'idea che The Joshua Three sia il loro capolavoro primo.
Non ho vissuto in prima persona, per ovvi motivi anagrafici, Boy oppure War, ma non arrivano a quei livelli.
Peccato solo che Acthung Baby resti il loro ultimo lavoro degno di nota, da Zooropa in poi un disastro.

Anche io in cassetta e anche per me il loro ultimo album rilevante. Zooropa solo discreto, di Pop salvo pochissime cose e da lì in poi un tracollo che non sembra aver fine. Poche band ho amato e poi detestato così tanto.