KEEP CALM AND LISTEN TO DJERRY
state facendo un sacco di confusione, mentre basterebbe rileggere con calma quello che ha scritto lui.
un paio di premesse:
1- Tosel non è famoso per coerenza delle sue decisioni.
2- Massa ha fatto chiaramente una paraculata: ha visto la manata, l'ha giudicata (sbagliando) non meritevole di sanzione disciplinare, si è accorto a posteriori dell’errore, e a questo punto ha pensato bene (sbagliando un’altra volta) di “medicarlo” dicendo che gli era sfuggito, e così rimettendo tutto nelle mani di Tosel.
con queste premesse, non è una decisione stramba, non è un precedente insensato: il caso di Livaja non solo non è in contrasto ma è esattamente identico: l'arbitro dice "non ho visto", e Tosel usa la prova tv, solo che in quel caso non ritiene il gesto una condotta violenta. si può essere d'accordo o no (io non lo sono), ma tecnicamente fila.
non è vero che molte volte in passato si è deciso diversamente in casi identici, semplicemente in quei casi l'arbitro aveva detto di aver visto e di aver valutato, precludendo l'intervento di Tosel.
E non è nemmeno strambo lo scambio di email tra l'arbitro e Tosel, il "supplemento" di verbale è consentito dalle regole e abbastanza comune, per il semplice fatto che nel referto non può esserci proprio TUTTO.
poi, se proprio vogliamo fare dei ragionamenti di carattere generale, lasciando perdere gomblotti, mobasta, aiutini e la Corte dei Diritti dell'uomo (

), bisognerebbe dire che non è la decisione ad essere stramba, è la regola per cui le immagini televisive si possono utilizzare non per confutare gli errori della valutazione arbitrale ma solo per le "sviste".
in questo modo, per salvaguardare i dogmi bizantini della segretezza del referto e della sua fede privilegiata, si finisce per dare al singolo arbitro il potere di rendere revisionabile o non revisionabile la sua decisione, perché basta che lui dica (ovviamente senza alcuna possibile controprova) "l'ho visto" o "non l'ho visto", e cambia tutto.
è una barbarie, e comporterebbe tutta una serie di considerazioni più generali sull'articolo 35 CGS, la segretezza dei referti e rapporti eccecc, che vi risparmio per non annoiarvi.
