Pagina 50 di 68
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 04/05/2023, 7:47
da Gio
The Patient ha scritto: 04/05/2023, 0:08
garylarson ha scritto: 03/05/2023, 11:00
dovrò abbattere 12 noci seccati per la siccità
Da dove prendevano l'acqua questi ex noci? Dall'acqua in superficie o dalle falde?
Erano noci, .... radici "profonde" con fittone abbastanze sviluppato tendente all' enorme, e alberi che tendono ad essere piu resistenti alla siccita, quindi tendono a prender l'acqua in profondita. Ma cambia poco, se l'acqua non c'e`non c'e` .
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 04/05/2023, 8:39
da garylarson
The Patient ha scritto: 04/05/2023, 0:08
garylarson ha scritto: 03/05/2023, 11:00
dovrò abbattere 12 noci seccati per la siccità
Da dove prendevano l'acqua questi ex noci? Dall'acqua in superficie o dalle falde?
Non lo so, però dammi del tempo ,imparo l'Entese e poi chiedo ai sopravissuti.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 04/05/2023, 10:28
da The Patient
Gio ha scritto: 04/05/2023, 7:47
quindi tendono a prender l'acqua in profondita. Ma cambia poco, se l'acqua non c'e`non c'e
Quindi non cambia molto se sopra c'è asfalto (che tipo di asfalto, tra l'altro) o terra, per quello specificavo dove vanno le radici dei noci in cerca di acqua. Che l'acqua arrivi velocemente o lentamente, il liquido non va perso. Prima di Aprile ci sono stati molti mesi con pochissime precipitazioni purtroppo.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 04/05/2023, 10:29
da The Patient
garylarson ha scritto: 04/05/2023, 8:39
però dammi del tempo ,imparo l'Entese
Corsi di idrologia, invece.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 04/05/2023, 12:29
da lelomb
The Patient ha scritto: 04/05/2023, 10:28
Gio ha scritto: 04/05/2023, 7:47
quindi tendono a prender l'acqua in profondita. Ma cambia poco, se l'acqua non c'e`non c'e
Quindi non cambia molto se sopra c'è asfalto (che tipo di asfalto, tra l'altro) o terra, per quello specificavo dove vanno le radici dei noci in cerca di acqua. Che l'acqua arrivi velocemente o lentamente, il liquido non va perso. Prima di Aprile ci sono stati molti mesi con pochissime precipitazioni purtroppo.
Che non vada persa è un conto, che resti negli strati necessari ad idratare le piante/coltivazioni un altro però.
Se arriva subito allo strato argilloso e scivola in falda è come non fosse passata di lì.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 04/05/2023, 13:09
da garylarson
The Patient ha scritto: 04/05/2023, 10:29
garylarson ha scritto: 04/05/2023, 8:39
però dammi del tempo ,imparo l'Entese
Corsi di idrologia, invece.
Bona le,
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 04/05/2023, 15:41
da Luca79
È una missione la sua
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 04/05/2023, 18:34
da Gio
lelomb ha scritto: 04/05/2023, 12:29
The Patient ha scritto: 04/05/2023, 10:28
Quindi non cambia molto se sopra c'è asfalto (che tipo di asfalto, tra l'altro) o terra, per quello specificavo dove vanno le radici dei noci in cerca di acqua. Che l'acqua arrivi velocemente o lentamente, il liquido non va perso. Prima di Aprile ci sono stati molti mesi con pochissime precipitazioni purtroppo.
Che non vada persa è un conto, che resti negli strati necessari ad idratare le piante/coltivazioni un altro però.
Se arriva subito allo strato argilloso e scivola in falda è come non fosse passata di lì.
Quello, poi anche tutto dipende dalla falda, puo anche essere che la principale fonte d'acqua per la falda fosse a qualche chilometro dagli alberi, e che quella per qualche motivo non c'e` piu. Dipende anche da cosa o chi altro attinge alla falda, se c'e` un paese che la usa come unica fonte d'acqua, dalle e dalle se quello che viene estratto non viene restituito in qualche modo, la falda si secca e finisce li. La velocita con cui l'acqua arriva e` importante, ma non e` l'unica variabile.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 04/05/2023, 21:38
da acp
ma anche questo ma anche quello.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 08/05/2023, 16:27
da Paperone
Per non farsi mancare nulla, oggi a Faenza è andata a fuoco la fabbrica che fa il Tavernello

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 08/05/2023, 17:09
da Luca79
Paperone ha scritto: 08/05/2023, 16:27
Per non farsi mancare nulla, oggi a Faenza è andata a fuoco la fabbrica che fa il Tavernello
Tenete chiuse le finestre
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 16/05/2023, 15:49
da andreaR
Qui in Romagna se non smette di piovere, e non smetterà fino a domani, sarà molto molto dura
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 16/05/2023, 15:57
da Paperone
E non solo in Romagna
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 16/05/2023, 16:10
da steve
andreaR ha scritto: 16/05/2023, 15:49
Qui in Romagna se non smette di piovere, e non smetterà fino a domani, sarà molto molto dura
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
A Pesaro ha smesso a mezzogiorno di piovere ma domani ricomincia, situazione MOLTO critica in diverse zone della città.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 16/05/2023, 17:39
da andreaR
In Romagna sarà un disastro molto grande, le previsioni dicono che non smetterà fino a domani, fiumi esondati già, terreni zuppi da giorni, varie zone allagate, sto giro tocca a noi, forza e coraggio