Pagina 50 di 55
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 08/05/2012, 23:38
da BRANDONE
Leviathan ha scritto:Non capisco perchè nemmeno l'ultima giornata sarà tutta in contemporanea alle 15... Rimpiango i bei tempi con le ultime 4 giornate tutte alle 15.
concordo
Comunque ho una domanda:la regola che vieta ad una squadra implicata nel calcioscommesse di partecipare alle competizioni continentali esiste o me la ricordo solo io?
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 09/05/2012, 14:47
da Luca1983
Leviathan ha scritto:Non capisco perchè nemmeno l'ultima giornata sarà tutta in contemporanea alle 15... Rimpiango i bei tempi con le ultime 4 giornate tutte alle 15.
Anche io. Figurati che io sono un nostalgico dell'intera serie A alle 15 con un solo posticipo alle 20.30 della Domenica.
La colpa è dei presidenti che si sono calati le braghe di fronte alle televisioni (che ovviamente spingono per la minor contemporaneità possibile ed immaginabile) concordando che solo ed esclusivamente l'ultima giornata debba essere in contemporanea, e questo se e solo se non ci sono partite "inutili", tipo Juventu-Atalanta che infatti è stata prontamente spostata alle 15.
Dei tifosi ormai non frega più a nessuno, perchè dai non ditemi che una partita di campionato la sera è più bella di una al pomeriggio.
Il campionato è la domenica pomeriggio per antonomasia e la sera le coppe, invece ormai alle 15 se ne giocheranno 6-7 in un anno.
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 09/05/2012, 20:52
da shilton
Sì, ma considerate anche che le televisioni (anzi la televisione) caccia anche un sacco di soldi ai club, che non è che siano così scontenti.
Che decidano loro mi pare abbastanza ovvio, e pure giusto.
Anche in premier non mi pare ci sia contemporaneità.
Se voi foste in sky cosa fareste? Tutte le partite insieme e via?
Non una magata.
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 09/05/2012, 20:59
da santubrik
Ma scusate non è meglio potersi vedere 4 o 5 partite alla settimana piuttosto che una o due? Anzi io mi domando perchè non mettano qualche partita anche alle 18 della domenica
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 09/05/2012, 22:38
da lele_warriors
shilton ha scritto:
Anche in premier non mi pare ci sia contemporaneità.
.
SI
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 09/05/2012, 22:40
da shilton
lele_warriors ha scritto:
SI
Mah, domenica scorsa, due squadre per il titolo a pari punti. Il City gioca alle 14.30, lo United dopo.
Non mi pare una follia, perchè ci ricordiamo della regolarità del campionato solo per le ultime tre o quattro giornate.
Per me è un falso problema, anche se mi ero infuriato quando la Juve è stata messa 6 volte di fila dopo il Milan, ma non per la regolarità del campionato sicuramente.
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 09/05/2012, 23:05
da Radiofreccia
Quel SI di lele credo intendesse che hai detto bene, in Premier non c'è contemporaneità. Comunque, leggete queste parole di Farfan:
Alla 'Sport Bild' ha confessato che "lo Schalke 04 è più attraente delle italiane" e che accettare la serie A "avrebbe significato un cambiamento radicale per il mio modo di giocare". Farfan si confessa ai giornali tedeschi spiegando la scelta fatta poco prima di rinnovare il contratto con il club tedesco. "Non è stata una questione di denaro. Ho scelto di restare qui anche perché in Italia gli stadi sono vuoti".
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 09/05/2012, 23:29
da pinopao
Radiofreccia ha scritto:Quel SI di lele credo intendesse che hai detto bene, in Premier non c'è contemporaneità. Comunque, leggete queste parole di Farfan:
Alla 'Sport Bild' ha confessato che "lo Schalke 04 è più attraente delle italiane" e che accettare la serie A "avrebbe significato un cambiamento radicale per il mio modo di giocare". Farfan si confessa ai giornali tedeschi spiegando la scelta fatta poco prima di rinnovare il contratto con il club tedesco. "Non è stata una questione di denaro. Ho scelto di restare qui anche perché in Italia gli stadi sono vuoti".
ha ragione, l'appeal del campionato proprio dal punto di vista televisivo è in picchiata.
La Championship inglese è di gran lunga superiore come "percezione televisiva" alla serie A.
Emblematica è stata anche la partita Calgiari-Juve a Trieste... un possibile pienone vanificato dal prezzo assurdo dei biglietti.
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 10/05/2012, 1:12
da Rico Tubbs
shilton ha scritto:lele_warriors ha scritto:
SI
Mah, domenica scorsa, due squadre per il titolo a pari punti. Il City gioca alle 14.30, lo United dopo.
Non mi pare una follia, perchè ci ricordiamo della regolarità del campionato solo per le ultime tre o quattro giornate.
Per me è un falso problema, anche se mi ero infuriato quando la Juve è stata messa 6 volte di fila dopo il Milan, ma non per la regolarità del campionato sicuramente.
L'ultima giornata sono tutte in contemporanea in Premier
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 10/05/2012, 8:17
da lele_warriors
Rico Tubbs ha scritto:
L'ultima giornata sono tutte in contemporanea in Premier
il mio si infatti significava questo

Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 10/05/2012, 9:14
da Pove
Anche in Italia cmq penso sarebbero state tutte in contemporanea se lo scudetto fosse stato ancora in ballo...alla fine hanno mentenuto alle 20:45 tutte quelle in cui c'è ancora qualcosa in gioco.
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 10/05/2012, 11:18
da Radiofreccia
pinopao ha scritto:ha ragione, l'appeal del campionato proprio dal punto di vista televisivo è in picchiata.
La Championship inglese è di gran lunga superiore come "percezione televisiva" alla serie A.
Emblematica è stata anche la partita Calgiari-Juve a Trieste... un possibile pienone vanificato dal prezzo assurdo dei biglietti.
Secondo me il prezzo del biglietto è relativo. Se la gente vuole andare allo stadio, ci va. Se non vuole andare, non ci va.
Emblematico è il caso del Napoli. Una città che sulla carta è povera eppure riempe lo stadio in una serata in cui i Distinti stanno € 50 o € 100. Si può fare anche il discorso inverso: credo ci saranno realtà che mai riempiranno lo stadio per il semplice scarso attaccamento alla maglia che ha la loro città. Ad esempio vorrei vedere una volta il Friuli pieno, ora che l'Udinese andrà in Champions.
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 10/05/2012, 12:25
da lele_warriors
Radiofreccia ha scritto:pinopao ha scritto:ha ragione, l'appeal del campionato proprio dal punto di vista televisivo è in picchiata.
La Championship inglese è di gran lunga superiore come "percezione televisiva" alla serie A.
Emblematica è stata anche la partita Calgiari-Juve a Trieste... un possibile pienone vanificato dal prezzo assurdo dei biglietti.
Secondo me il prezzo del biglietto è relativo. Se la gente vuole andare allo stadio, ci va. Se non vuole andare, non ci va.
.
infatti,io che non vedo calcio di livello a trieste da sempre,per cagliari-inter ho speso 30 euro e sono andato.
per cagliari-juve mi spiace,ma 150 non li ho spesi e non li ho.
ovviamente che sono diecimila altri problemi,discussi centinaiai di volte,ma questo non aiuta di sicuro.
la prossima volta che voglio andare ti chiedo i soldi a te allora
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 10/05/2012, 16:44
da Tim-D
Luca1983 ha scritto:Leviathan ha scritto:Non capisco perchè nemmeno l'ultima giornata sarà tutta in contemporanea alle 15... Rimpiango i bei tempi con le ultime 4 giornate tutte alle 15.
Anche io. Figurati che io sono un nostalgico dell'intera serie A alle 15 con un solo posticipo alle 20.30 della Domenica.
La colpa è dei presidenti che si sono calati le braghe di fronte alle televisioni (che ovviamente spingono per la minor contemporaneità possibile ed immaginabile) concordando che solo ed esclusivamente l'ultima giornata debba essere in contemporanea, e questo se e solo se non ci sono partite "inutili", tipo Juventu-Atalanta che infatti è stata prontamente spostata alle 15.
Dei tifosi ormai non frega più a nessuno,
perchè dai non ditemi che una partita di campionato la sera è più bella di una al pomeriggio.
Il campionato è la domenica pomeriggio per antonomasia e la sera le coppe, invece ormai alle 15 se ne giocheranno 6-7 in un anno.
A me personalmente piace la partita di sera, e anzi non mi da fastidio che siano spezzettate, mi piace guardare anche altre partite a volte e cosi lo posso fare che non il classico blocco unico. Poi certo, sono daccordo con te che quelle delle 12.30 sono inguardabili e dei tifosi non gliene frega una mazza a nessuno. Sul discorso "regolarità", boh, mi sembra un falso problema, se si vogliono taroccare le partite o adottare atteggiamenti in campo a seconda delle esigenze lo si fa ugualmente anche senza giocarle tutte in contemporanea per le ultime 4 o meno/più di fine stagione.
pinopao ha scritto:Radiofreccia ha scritto:Quel SI di lele credo intendesse che hai detto bene, in Premier non c'è contemporaneità. Comunque, leggete queste parole di Farfan:
Alla 'Sport Bild' ha confessato che "lo Schalke 04 è più attraente delle italiane" e che accettare la serie A "avrebbe significato un cambiamento radicale per il mio modo di giocare". Farfan si confessa ai giornali tedeschi spiegando la scelta fatta poco prima di rinnovare il contratto con il club tedesco. "Non è stata una questione di denaro. Ho scelto di restare qui anche perché in Italia gli stadi sono vuoti".
ha ragione, l'appeal del campionato proprio dal punto di vista televisivo è in picchiata.
La Championship inglese è di gran lunga superiore come "percezione televisiva" alla serie A.
Emblematica è stata anche la partita Calgiari-Juve a Trieste... un possibile pienone vanificato dal prezzo assurdo dei biglietti.
Il calo degli spettatori è un dato oggettivo e fin lì ci siamo, ma che lo dica Farfan a giustificare una propria scelta personale la ritengo una scemenza, la classica e famosa storia della volpe e dell'uva per come la vedo io. In Italia i possibili compratori in grado di dargli certe cifre e a cui uno come lui può/poteva servire sono 3: Milan, Inter e Juve. Tra queste quella più indicata probabilmente era proprio la Juve e rifiutare la Juve per restare a Gelsenkirchen perchè in Germania ci sono più persone a guardarlo non regge, non sta in piedi. Tra le due opzioni non c'è mai match a vantaggio dei bianconeri: più realisticamente lo hanno un po' mollato o probabilmente non gli offrivano chissà quali cifre che andava cercando, e i soldi sono la principale discriminante, poi vengono anche la presenza di coppe, forse città dove vivere, livello di visibilità e difficoltà del campionato, percentuali di vincere qualcosa, possibilità di giocare anzichè fare panchina (cosa che a Torino o al Milan penso sarebbe successa mentre lì è un super titolare fisso; Conte dopo un paio di dribbling fumosi e poco redditizi gli dice di mettersi a sedere e se lo dimentica impolverato) etc...Torino, in confronto a Gelsenkirchen, sembra i Caraibi.
Re: Serie A [2011-12]
Inviato: 12/05/2012, 21:18
da Rico Tubbs
Volevo fare come nel topic della Premier e fare una specie di play.it awards per la serie A
Miglior Giocatore: Pirlo, che si prende ancora una volta una grossa rivincita su una squadra che lo ha scaricato, e gioca una stagione magistrale, in un sistema che vive e muore delle sue idee, ricambiando la fiducia della Juve e di Conte con una continuità sul quale scommetto nessuno avrebbe puntato un euro ad inizio stagione. E proprio l'assenza di infortuni del buon Andrea che fa la differenza nella Juve per portare a casa lo scudo.
Miglior Giovane: Muriel, impressionante. Sembra il figlio di Ronaldo (quello vero), veloce, tecnicamente ottimo, senso del gol e tanto movimento. L'anno prossimo sarà ad Udine, perchè li sanno fare il mercato come nessun altro, e tra due anni sarà ceduto a cifre "Sanchezziane" a qualche grande d'Europa (perchè in Italia nessuno se lo potrà permettere), e potenzialmente per me Muriel è più forte del Nino Maravilla.
Portiere: Buffon, facile, metti il miglior portiere della storia dietro ad una difesa bene o male solida ed ecco un altra ragione perchè lo scudo è (ahimè) binaconero.
Coach: Conte, una sola parola: perfetto. Il modo in cui ha vinto sto scudetto si commenta da solo, con una squadra chiaramente inferiore al Milan riesce a portare lo spirito Juve in una squadra che l'anno scorso arrivò settima senza dover ricriminare nulla, smentisce i critici che lo definivano talebano e crea una macchina quasi perfetta che ad una giornata dalla fine è ancora imbattuta. Chapeau
MIP: Borini, arrivato scaricato dal Chelsea dopo una buona stagione nel Championship con lo Swansea, chi avrebbe scommesso ad inizio anno di vederlo titolare nella Roma e con ottime posasibilità di andare all'europeo?