Pagina 489 di 550

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 14:37
da RizzK8
La gomitata di Astori :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Quella immaginaria probabilmente, che porta Destro, dopo il cartone rifilato ad Astori, a stramazzare al suolo simulando un colpo che non c'è nemmeno stato.

Comunque c'è poco da dire, se la fonte di Pove è veritiera e Massa ha scritto quello il caso è da manuale e le 3gg automatiche. Se l'avesse davvero vista e non avesse valutato il gesto da espulsione, in quel caso si che ci sarebbero problemi seri e potrebbe scoppiare il bubbone (cit.)

Re: R: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 14:38
da Gerry Donato
lebronpepps ha scritto:Ma se l'arbitro ha visto il fallo sanzionandolo in quel modo ma non ha visto il pugno, la condotta antisportiva e il fallo non si considerano come due fatti separati e dunque la prova tv diventa applicabile?

Certamente.

Risiede tutto nella dicitura "in tutto o in parte" dell'Articolo 35.2.2 del Codice di Giustizia Sportiva:
2.2. In caso di condotta violenta di particolare gravità, non rilevata in tutto o in parte dagli ufficiali di gara o dai soggetti di cui al precedente punto 2.1., gli Organi della giustizia sportiva possono utilizzare ai fini della decisione immagini televisive segnalate o depositate con le modalità previste

Quindi sono tre casi:
1.NON SQUALIFICA: se Massa dice "ho visto il pugno e non l'ho sanzionato", l'arbitro ha rilevato tutto.
2.SQUALIFICA: se Massa dice "ho visto e sanzionato un normale fallo di gioco, non ho visto il pugno", l'arbitro non ha rilevato in parte.
3.SQUALIFICA: se Massa dice "non ho visto niente", l'arbitro non ha rilevato in tutto.

Questo è un caso 2.

P.S.: addirittura nel caso 2 potrebbe rientrare la situazione in cui Massa vede il pugno ma non lo considera di così particolare gravità. Secondo la dicitura del codice, la squalifica sarebbe ammessa. Poi sta però alla giurisprudenza del Giudice Sportivo.

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 14:43
da theanswer74
Ok Gerry, cosi fila. Non conoscevo questa dicitura. E allora regge, purtroppo. Oh, visto che sei in zona: e su Livaja, perché non è stata applicata? La gomitata non può essere stata vista perché non fu assegnata nemmeno una punizione. Quindi?

Re: R: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 14:46
da lebronpepps
Giulay27 ha scritto:E grazie al Kaiser! Dopo tutta sta pantomima mediatica che vi aspettavate da Massa? Lo hanno praticamente obbligato al dietrofront, quando lui in realtà aveva valutato il contrasto( dove vi ricordo c'è anche la gomitata di Astori) un semplice scontro di gioco.
Ennesima pagliacciata...

Capisco la posizione in punta di diritto di ans (che viste le disparità del nostro regolamento con cui tutti prima o poi ci sbattono la testa é più che legittima), ma sta roba no dai, il pugno/manata é stata una allucinazione collettiva frutto della pantomima mediatica (cit.), é un normale episodio di gioco? Manca solo qualcuno che se ne esca con la classica frase, se non hai giocato a calcio non puoi capire, che il 90 percento delle volte é foriera delle peggiori cazzate

Grazie gerry

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 14:50
da Gerry Donato
theanswer74 ha scritto:Ok Gerry, cosi fila. Non conoscevo questa dicitura. E allora regge, purtroppo. Oh, visto che sei in zona: e su Livaja, perché non è stata applicata? La gomitata non può essere stata vista perché non fu assegnata nemmeno una punizione. Quindi?

Una volta accertata l'ammissibilità della prova tv secondo la dicitura che ho riportato (forma), si sale di livello e si entra nella valutazione della condotta (sostanza) che deve essere giudicata "violenta" per portare a squalifica.

Per il caso Livaja il giudice ha ammesso la prova tv ma non ha rilevato gli estremi della condotta violenta.

Riprendendo il suo comunicato sull'argomento, in questa prima parte dice che la prova tv è ammissibile:

In tale frangente, il calciatore atalantino, con il braccio destro portato all’altezza della spalla, colpiva al volto l’antagonista, che cadeva dolorante al suolo. Il giuoco riprendeva poco dopo, senza che l’arbitro adottasse alcun provvedimento disciplinare in quanto, come dichiarato su richiesta di questo ufficio (con mail pervenuta alle ore 13.19 del 31 marzo 2014), il segnalato comportamento “non era stato visto” dagli ufficiali di gara.

In questa seconda parte entra nel merito e riconduce a "foga agonistica" invece che a "condotta violenta" il gesto del calciatore:

Il gesto del calciatore nerazzurro, decisamente non regolamentare per l’incongrua “apertura” delle braccia in un contrasto aereo, non integra gli estremi della “condotta violenta”, sanzionabile ex art. 19, n. 4 lettera b) CGS in quanto dalle immagini televisive non può essere dedotta con certezza quella “intenzionalità lesiva”, che connota tale grave infrazione disciplinare, differenziandola da un “normale” fallo, riconducibile ad un eccesso di foga agonistica.

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 15:02
da Pove
Cmq più che la squalifica di Destro (ad inizio anno il record delle 10W consecutive lo avete fatto con lui ancora ai box) la perdita più pesante è quella di Benatia che fino ad ora, seppur con l'aiuto di un ottimo Castan, è stato il vero pilastro che ha permesso alla Roma di essere la miglior difesa per tutto il campionato.

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 15:02
da rowiz
Per me, se la poteva evitare e basta. Di tutto il resto non mi va di discutere.
Meglio per noi comunque, così papa Prandelli non lo convoca e si fa tutta la preparazione*


*questo post è a contenuto ironico; aerare il locale prima di soggiornarvi

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 15:05
da Pove
rowiz guarda che cmq lo convocherà lo stesso se vorrà farlo, anche perchè quando avverranno le convocazioni Destro avrà già scontato la squalifica e quindi sarà arruolabile (caso Balotelli docet.). :thumbup:

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 15:06
da theanswer74
@ gerry

No vabbè, mi arrendo.

Siamo nelle mani di una mestruata.

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 15:08
da Teo
Spetta, ma l'arbitro ha sanzionato Astori con il giallo nell'azione, quindi ha applicato una sua decisione.

Ci son stati decine di casi come questo che non sono stati valutati con la prova tv perchè l'arbitro era intervenuto e aveva emesso un verdetto sul campo.

E' un caso che è stato giudicato diversamente da altri, non sta nè in cielo nè in terra, o cambi il regolamento in maniera chiara e lo applichi sempre, o stai facendo un'altra cazzata.

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 15:13
da The goat
Teo ha scritto:Spetta, ma l'arbitro ha sanzionato Astori con il giallo nell'azione, quindi ha applicato una sua decisione.

Ci son stati decine di casi come questo che non sono stati valutati con la prova tv perchè l'arbitro era intervenuto e aveva emesso un verdetto sul campo.

E' un caso che è stato giudicato diversamente da altri, non sta nè in cielo nè in terra, o cambi il regolamento in maniera chiara e lo applichi sempre, o stai facendo un'altra cazzata.

se ti leggi il regolamento postato da gerry, però non fa una piega il provvedimento.
si può discutere sulla disparità di giudizio tra un caso e l'altro, ma da regolamento la prova TV era applicabile. e in quanto tale le 3 giornate ci stanno tutte.

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 15:17
da Pove
Cmq il giallo ad Astori gli è stato dato non per l'azione incriminata ma per la reazione successiva avuta nei confronti di Destro che si era buttato a terra.

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 15:19
da Gerry Donato
Teo ha scritto:Spetta, ma l'arbitro ha sanzionato Astori con il giallo nell'azione, quindi ha applicato una sua decisione.

Ci son stati decine di casi come questo che non sono stati valutati con la prova tv perchè l'arbitro era intervenuto e aveva emesso un verdetto sul campo.

E' un caso che è stato giudicato diversamente da altri, non sta nè in cielo nè in terra, o cambi il regolamento in maniera chiara e lo applichi sempre, o stai facendo un'altra cazzata.

Sono cose separate: ha applicato una sua decisione (come ovvio), ma non ha rilevato il gesto di Destro. Ed appunto il regolamento ammette prova tv per ciò che non è stato rilevato, in tutto o in parte.

Poi sulla disparità di trattamento che ricordano Answer e Goat, indubbiamente ci sono grosse contraddizioni.

Il regolamento va cambiato in due punti, le Djerry Rules gli dedicano due articoletti :forza: :

Articolo 24: Superamento dei rapporti dell'arbitro come "prova piena" (art.35.1.1) per l'applicazione della prova tv, con conseguente possibilità del giudice sportivo di valutare i comportamenti a prescindere dalla valutazione in campo degli ufficiali.

Articolo 20: Requisito della totale assenza di contesa del pallone per rilevare gli estremi della condotta violenta.

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 15:22
da Luca1983
Teo ha scritto:Spetta, ma l'arbitro ha sanzionato Astori con il giallo nell'azione, quindi ha applicato una sua decisione.

Ci son stati decine di casi come questo che non sono stati valutati con la prova tv perchè l'arbitro era intervenuto e aveva emesso un verdetto sul campo.

E' un caso che è stato giudicato diversamente da altri, non sta nè in cielo nè in terra, o cambi il regolamento in maniera chiara e lo applichi sempre, o stai facendo un'altra cazzata.
No alt un attimo, Astori non è stato ammonito per lo "scontro" con Destro, bensi per ciò che è avvenuto successivamente, ovvero il tentativo di sollevamento dello stesso giocatore Cagliaritano ai danni di Destro steso a terra. Quindi praticamente per un azione successiva.

Da un punto di vista prettamente sportivo comunque vanno fatti solo applausi ad Astori, perchè orami è rarissimo vedere una non reazione/simulazione come la sua dopo un colpo del genere.
Il suo comportamento (colpo ricevuto-nessuna reazione) è esattamente agli antipodi di quello di Destro (colpo dato-simulazione) che indipendentemente dalla decisione condivisibile o criticabile del giudice sportivo è assolutamente da biasimare.

Re: A.S. Roma 1927; la casa del 4-3-3

Inviato: 08/04/2014, 15:22
da Rasheed
Il giudice sportivo - che ha inflitto tre giornate a Destro per condotta violenta - spiega di aver dovuto acquisire le immagini televisive che documentano con chiarezza quanto avvenuto in campo durante Cagliari-Roma. Tosel cita infatti le dichiarazioni dell'Arbitro Davide Massa sollecitate dal suo stesso ufficio e consegnate via mail: "In riferimento alla gara Cagliari-Roma da me diretta in data 06-04-2014 comunico, su richiesta del Giudice Sportivo, che nè io nè i miei collaboratori abbiamo visto l'episodio relativo alla manata di Destro". Poi viene riportata un'altra mail: "In riferimento alla gara Cagliari-Roma da me diretta in data 06-04-2014, su richiesta del Giudice Sportivo in merito all'episodio Destro-Astori e ad integrazione di quanto comunicato con mia precedente mail, specifico che: ho accordato un calcio di punizione diretto a favore del Cagliari per una trattenuta (normale fallo di gioco) commessa dal calciatore Destro ai danni di Astori. La successiva manata di Destro non è stata vista nè da me nè dai miei collaboratori"