Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 14/12/2017, 13:12
Capisco l'entusiasmo per franchise minori, ma oggi esce il 48°capitolo della saga più longeva della storia del cinema, io nonostante tutto ho già prenotato i posti per stasera



Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Bluto Blutarsky ha scritto: 18/12/2017, 11:29 La Ruota delle Meraviglie è un'ennesima variazione sui temi tanto cari ad Allen, un po' più sbilanciata verso il pessimismo (durante la proiezione ho pensato più volte a Blue Jasmine). Woody la immerge in un'atmosfera opprimente che fa a pugni con l'immensità dell'oceano di fronte a cui si sviluppa la storia, e si affida totalmente agli attori, avviluppati dalle luci di Storaro e seguiti da lunghi piani sequenza che ne esaltano le doti teatrali (comunque meglio il parco femminile di quello maschile, in particolare mi sorprende molto non vedere Kate Winslet tra le candidate ai principali premi della stagione).
E comunque, nessuno nella storia del cinema ha scritto i personaggi femminili meglio di Woody Allen. Forse giusto Kieślowski, ma in un paio di film. Woody ne ha già vergati una ventina indimenticabili.
Gerry Donato ha scritto: 18/12/2017, 21:35
A Ghost Story: immagino che vedere per 10 minuti consecutivi Rooney Mara mangiare una torta possa essere un'esperienza intrigante per molti. Purtroppo o per fortuna non per me. Vi diranno che c'è dietro tutto un significato metafisico e spirituale e che siamo ai livelli del miglior Malick. Appunto.
*
Staralfur ha scritto: 18/12/2017, 23:43Gerry Donato ha scritto: 18/12/2017, 21:35
A Ghost Story: immagino che vedere per 10 minuti consecutivi Rooney Mara mangiare una torta possa essere un'esperienza intrigante per molti. Purtroppo o per fortuna non per me. Vi diranno che c'è dietro tutto un significato metafisico e spirituale e che siamo ai livelli del miglior Malick. Appunto.
*
Dissento fortemente
Vedi mio post sul film di qualche mese fa
Di Bong guarda Mother, siamo poco sotto Memories of Murder
Gerry Donato ha scritto: 18/12/2017, 21:35 A Ghost Story: immagino che vedere per 10 minuti consecutivi Rooney Mara mangiare una torta possa essere un'esperienza intrigante per molti. Purtroppo o per fortuna non per me. Vi diranno che c'è dietro tutto un significato metafisico e spirituale e che siamo ai livelli del miglior Malick. Appunto.
*
Bluto Blutarsky ha scritto: 19/12/2017, 10:21Gerry Donato ha scritto: 18/12/2017, 21:35 A Ghost Story: immagino che vedere per 10 minuti consecutivi Rooney Mara mangiare una torta possa essere un'esperienza intrigante per molti. Purtroppo o per fortuna non per me. Vi diranno che c'è dietro tutto un significato metafisico e spirituale e che siamo ai livelli del miglior Malick. Appunto.
*
![]()
![]()
Mancavi da queste parti
PENNY ha scritto: 19/12/2017, 10:39 Comunque su "Get Out" che mi dici? A me è piaciucchiato abbastanza, ne avevo anche scritto da qualche parte qui.
Gerry Donato ha scritto: 19/12/2017, 11:51![]()
Assicuro che non volevo entrare in tackle tanto più dopo un anno che non scrivevo qui, se avessi visto il successo riscosso dal film me lo sarei risparmiato.