Pagina 484 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/10/2017, 13:17
da Bonaz
Penso che Penny volesse postare qua:
PENNY ha scritto: 30/10/2017, 12:12
Christine
Tratto da una triste vicenda realmente accaduta, il suicido in diretta televisiva della giornalista Christine Chubbuck nel 1974.
Non è il film che vi rallegrerà la serata, ma è realizzato con cura e dovizia di particolari, narra un episodio che negli Stati Uniti fece molto scalpore ed è tuttora molto conosciuto. Rebecca Hall offre una interpretazione totale, molto coinvolgente e convincente nel dipingere la triste parabola depressiva di una persona vittima del sistema e delle sue ambizioni. Si perde in 5 minuti inutili nel finale, ma è un difetto perdonabile perchè per il resto funziona tutto, dal cast di supporto all'ambientazione anni 70.
Consigliato.
****
The Meyerowitz Stories
Commedia familiare dai toni alleniani, con un cast di star. Un Sandler malinconico e trasandato risulta più convincente di un Ben Stiller uomo d'affari con dubbi esistenziali, mentre Hoffman si limita al compitino ben spalleggiato da una grande Emma Thompson. La storia è interessante, ancorché già vista e per niente originale nelle tematiche trattate, ma gli attori le rubano la scena se capite cosa intendo, si guarda più ai loro duetti che il quadro generale che fila via liscio senza sussulti fino alla fine.
Trascurabile, ma non un brutto film.
***
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/10/2017, 14:45
da PENNY
Ops, thanks Bonaz

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/11/2017, 9:27
da FedeBoddah
Visto ieri "La ragazza nella nebbia", godibilissimo thriller ottimamente recitato.
Rimango convinto che Boni sia uno degli attori più sottovalutati di sempre.
Ha qualche buco narrativo, ma lo straconsiglio.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/11/2017, 7:48
da Bonaz
FedeBoddah ha scritto: 07/11/2017, 9:27
Visto ieri "La ragazza nella nebbia", godibilissimo thriller ottimamente recitato.
Rimango convinto che Boni sia uno degli attori più sottovalutati di sempre.
Ha qualche buco narrativo, ma lo straconsiglio.
Quoto, anche per me Boni merita di più di quello che ha raccolto.
Film buono, anche se all'inizio sembrava una di quelle brevi fiction che mandano in onda sulla Rai. Servillo come al solito strepitoso
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/11/2017, 22:44
da PENNY
Visto "Paterson".
Conferma del mio personalissimo assioma: Jim Jarmusch non può fare film che si discostino dall'eccellenza
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 10/11/2017, 16:50
da BigSleepy
Piaciuto molto anche a me Paterson, visto un paio di mesi fa.
Mi accodo al disprezzo per i disturbatori seriali al cinema. Purtroppo oramai credo che le mie esperienza negative siano mediamente i 2/3, tanto che mi sta passando la voglia di andarci, al cinema.
Io re-introdurrei la figura della maschera, visto quando costano i biglietti poi, che di litigare con la gente che parla o fa casino sono stufo.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/11/2017, 9:42
da Karamazov
Ragazzi, ho visto per la prima volta Arancia meccanica. Di Kubrick ho visto soltanto Eyes wide shut e full metal jacket. Per l'università e anche per non restare completamente ignorante in tema di cinema mi sono cimentato in questo film molto bello e particolare.
Premetto che il doppiaggio in italiano ha fatto veramente cagare, e non sapevo neanche che il film riprendesse un libro, qualcuno di voi lo ha letto ??
Comunque per tutta la durata della visione ho avuto addosso un senso di pesantezza, rabbia e ansia. Il film mi é piaciuto molto, ed è stato bravo ad assorbirmi completamente all'interno del vortice di violenza, immaginazione e vendetta. Allucinante la scena di quando Alex in vasca canta la canzone e il vecchio paralitico capisce tutto ed esce completamente di testa !
E il finale ti lascia di stucco, quasi come se ricominciasse tutto da capo, guarisci, puoi prendere in mano la tua vita e invece no, ritorni nel caos e nell'ignoranza (così ho interpretato io)
"Ero guarito" fine.
Tanta roba, anche la colonna sonora, fantastico.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/11/2017, 12:30
da garylarson
FedeBoddah ha scritto: 25/10/2017, 9:04
Ecco, parliamo della vera nefandezza moderna: i ragazzetti al cinema.
Dovrebbero fargli sale dedicate.
raga quanta nostalgia
se vi può consolare ai miei tempi (anni 60 , 70) era peggio.
brustulini ( semi di zucca abbrustoliti e salati), gazzoze e/o altre spume ( bevande gassate ai vari gusti) che invitavano a peristalsi ascensoriali ( rutti), commenti alle varie fasi del film stile "basta poesia , dai trombala", dubbi sulle azioni di james bond ( no per me questa è una balla), le ultime file occupate nell'ordine da: contrabbandieri di sigarette ( si poteva fumare e lo schermo era invaso dal fumo), squallidi pedofili, amanti di vario genere e tipo ;dai adulti clandestini agli adolescenti in calore ( giuro che anch'io una volta, ma solo una volta, non vidi e sentii nulla del film impegnato ad altre sensazioni corporali).
ps se tutto questo vi ricorda il racconto " il cinema sagittario" da Bar sport di Benni , beh sappiate che era tutto vero.
pss per ovviare a questo noi fighetti di sinistra si andava alla cineteca comunale dove si sentivano , nel silenzio generale, i nostri disturbi gastrici ( niente brustulli, popcorn o patatine, che fame!) mentre si assisteva alla serata dedicata ai surrealisti tedeschi
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/11/2017, 18:00
da Paperone
Ieri sera un signore, un business man, è stato tutto il tempo a controllare il cellulare
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 13/11/2017, 8:15
da FedeBoddah
Borg-McEnroe è un film bellissimo, anche se non ve ne frega niente del tennis dovete assolutamente andarlo a vedere.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 13/11/2017, 9:55
da Bluto Blutarsky
Ottimo 'La ragazza nella nebbia', però qualcuno mi spiega l'utilità degli ultimi due minuti?
Per me erano a serissimo rischio di sputtanare tutto, con un ulteriore colpo di scena che non è spiegato, non aggiunge niente alla storia e rischia invece di rendere più inverosimile tutta la vicenda.
Però boh, probabilmente come al solito in questi casi il libro spiega meglio il tutto.
Promosso a pieni voti comunque.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 13/11/2017, 13:19
da PENNY
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 13/11/2017, 16:13
da DrGonz0
Prezzo?
Mi sembra il classico cofanetto che devi dare in permuta un rene e aggiungere qualcosa, per averlo.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 13/11/2017, 16:43
da PENNY
DrGonz0 ha scritto: 13/11/2017, 16:13
Prezzo?
Mi sembra il classico cofanetto che devi dare in permuta un rene e aggiungere qualcosa, per averlo.
Su Amazon 62 €
https://www.amazon.it/dp/B0771VM9R3/ref ... w=g&hvqmt=
Non pochi, ma se fai il conto viene meno di 10 € a film, non male
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 13/11/2017, 17:11
da Buccaneer
....tanto ti regaleranno lo stesso un DVD a caso della saga di Twilight
