Pagina 483 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/10/2017, 10:02
da FedeBoddah
Allora, il film è molto godibile, le due ore e rotti volano via spedite.
Il problema è che è un film fatto per una generazione mordi e fuggi.
Non fa paura, non ti entra sottopelle come il primo, ha dei momenti un pò spaventosi, ma poco più.
Il primo IT (per quanto realizzato malissimo) ha generato incubi ad un'intera generazione, questo farà record di incassi ma sparirà in poco tempo.

Ed è un peccato perchè i baby attori sono bravissimi.

Alla fine potremmo dire che è un film di formazione inframmezzato da qualche momento adrenalinico.
Un elogio all'adolescenza.

ps: molta gente in sala è rimasta stupita che fosse il capitolo uno, non dico leggere il libro, perchè ormai non leggono neanche più i citofoni, però cazzo informarsi un minimo.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/10/2017, 10:33
da Whatarush
PENNY ha scritto: 24/10/2017, 9:52
Whatarush ha scritto: 24/10/2017, 9:18 Visto IT.
Il problema grosso di questo film è che è arrivato troppo tardi, creando dei paradossi. Esempio: "Stranger Things" attinge a piene mani alle strutture narrative di King - su tutto, la quest di ragazzini contro un nemico troppo più forte di loro - eppure sembra sia un'idea antecedente a IT (il film), quando in realtà è dichiaratamente vero il contrario. Quindi tu vai in sala e pensi che questa sia una storia già raccontata.
Stesso dicasi per la figura di Pennywise: ormai il clown come simbolo del male è entrato nell'immaginario collettivo e Stephen King ha contribuito tantissimo allo scopo. Il problema è, appunto, che ormai lo sanno tutti, quindi fa meno paura di quanto possa aver fatto anni fa nella mini-serie tv. Tutti dicono dipenda dall'attore, ma io non ne sono per niente convinto.
Per il resto, il gruppo di ragazzini è assemblato e caratterizzato abbastanza bene: l'eroina Bev è uno spettacolo della natura, Ben fa una tenerezza infinita, Richie è straordinariamente irritante e spassoso allo stesso tempo, Bill è tanto cocciuto nell'idea di ritrovare il fratellino quanto balbuziente, e così via. La mia curiosità ora è chi li interpreterà quando nella storia saranno passati 27 anni...

Poi mi piacerebbe anche sapere se al Maestro è piaciuto il film.

Io ho letto da più parti che è sostanzialmente un teen movie che di horror ha poco e niente, confermi?

Non so Penny(wise). Alcune scene un pò di strizza la mettono. Non so se basti a definirlo un horror - tra l'altro non sono un conoscitore del genere - o un "I Goonies" con un pò di sangue in più (questa sarebbe ingenerosa). Credo sia un tentativo decente di rimanere fedele al libro, di riprodurne l'ambientazione, l'idea di una cittadina che è una prigione a cielo aperto in cui alberga qualcosa di malvagio; diciamo che si apprezza lo sforzo.

Alla fine è anche sbagliato dire che Stephen King sia (solo) uno scrittore di horror o che IT sia (solo) un horror.
E' una variazione sul tema "lotta tra il bene e il male"; per alcuni il male è Sauron, per altri è IT :nonsa:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/10/2017, 10:34
da Whatarush
FedeBoddah ha scritto: 24/10/2017, 10:02 Allora, il film è molto godibile, le due ore e rotti volano via spedite.
Il problema è che è un film fatto per una generazione mordi e fuggi.
Non fa paura, non ti entra sottopelle come il primo, ha dei momenti un pò spaventosi, ma poco più.
Il primo IT (per quanto realizzato malissimo) ha generato incubi ad un'intera generazione, questo farà record di incassi ma sparirà in poco tempo.

Ed è un peccato perchè i baby attori sono bravissimi.

Alla fine potremmo dire che è un film di formazione inframmezzato da qualche momento adrenalinico.
Un elogio all'adolescenza.

ps: molta gente in sala è rimasta stupita che fosse il capitolo uno, non dico leggere il libro, perchè ormai non leggono neanche più i citofoni, però cazzo informarsi un minimo.

Bravo Fede!!
Sono perfettamente d'accordo :ok:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/10/2017, 16:05
da Teo
Whatarush ha scritto: 24/10/2017, 10:33
PENNY ha scritto: 24/10/2017, 9:52

Io ho letto da più parti che è sostanzialmente un teen movie che di horror ha poco e niente, confermi?

Non so Penny(wise). Alcune scene un pò di strizza la mettono. Non so se basti a definirlo un horror - tra l'altro non sono un conoscitore del genere - o un "I Goonies" con un pò di sangue in più (questa sarebbe ingenerosa). Credo sia un tentativo decente di rimanere fedele al libro, di riprodurne l'ambientazione, l'idea di una cittadina che è una prigione a cielo aperto in cui alberga qualcosa di malvagio; diciamo che si apprezza lo sforzo.

Alla fine è anche sbagliato dire che Stephen King sia (solo) uno scrittore di horror o che IT sia (solo) un horror.
E' una variazione sul tema "lotta tra il bene e il male"; per alcuni il male è Sauron, per altri è IT :nonsa:

King ha detto che l'ha guardato 3 volte e adorato.

Non l'ho adorato, ma io sono dalla parte che questo sia nettamente meglio della mini serie. E' un film fatto con i disturbi di King, che non vuol dire che debba per forza essere un horror che fa paura con i mostri.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/10/2017, 16:52
da Luca1983
PENNY ha scritto: 24/10/2017, 9:52
Whatarush ha scritto: 24/10/2017, 9:18 Visto IT.
Il problema grosso di questo film è che è arrivato troppo tardi, creando dei paradossi. Esempio: "Stranger Things" attinge a piene mani alle strutture narrative di King - su tutto, la quest di ragazzini contro un nemico troppo più forte di loro - eppure sembra sia un'idea antecedente a IT (il film), quando in realtà è dichiaratamente vero il contrario. Quindi tu vai in sala e pensi che questa sia una storia già raccontata.
Stesso dicasi per la figura di Pennywise: ormai il clown come simbolo del male è entrato nell'immaginario collettivo e Stephen King ha contribuito tantissimo allo scopo. Il problema è, appunto, che ormai lo sanno tutti, quindi fa meno paura di quanto possa aver fatto anni fa nella mini-serie tv. Tutti dicono dipenda dall'attore, ma io non ne sono per niente convinto.
Per il resto, il gruppo di ragazzini è assemblato e caratterizzato abbastanza bene: l'eroina Bev è uno spettacolo della natura, Ben fa una tenerezza infinita, Richie è straordinariamente irritante e spassoso allo stesso tempo, Bill è tanto cocciuto nell'idea di ritrovare il fratellino quanto balbuziente, e così via. La mia curiosità ora è chi li interpreterà quando nella storia saranno passati 27 anni...

Poi mi piacerebbe anche sapere se al Maestro è piaciuto il film.

Io ho letto da più parti che è sostanzialmente un teen movie che di horror ha poco e niente, confermi?
Dico anche la mia su IT

Il film non che può che essere classificato come Horror, ovviamente, però confermo che non fa "paura" in senso stretto. Come detto da Fede non ti entra sotto pelle.
La mini serie Tv di 25 erotti anni fa era scarna di effetti speciali, minimal quasi, con davvero poche scene ad effetto, ma il pagliaccio era profondamente più inquietante e il film riusciva a ricreare un senso di "inquietudine" appunto per tutta la sua durata pur mostrandolo pochissimo. Tu sapevi che c'era, che sarebbe potuto comparire da un momento all'alto e non volevi che succedesse.
In questo IT invece Penny Wise c'è moltissimo, pure troppo e quando ciò che temiamo lo si vede cosi frequantemente finisce con il fare meno paura..

Va anche detto che almeno per quanto riguarda me (ma credo di poter allargare la questione alla maggior parte degli utenti di questa sezione) il primo IT è stato visto in età preadolescenziale o adolescenziale, con tutto ciò che questo comporta, visto da adulti (in questo caso addirittura rivisto) è naturale che l'impatto sia differente, inevitabile.

Tutto considerato comunque il film mi è piaciuto, come già detto da voi un pò Stranger Things, un pò Stand by me, un pò Goonies, solo un pò più "spletter" seppur per brevi sequenze.
Per me vale certamente la pena di vederlo, senza troppa aspettativa sul genere Horror.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/10/2017, 17:16
da DrGonz0
Niente di epocale questo IT ma comunque molto godibile. Purtroppo l'ho visto il giorno del biglietto ridotto, allo spettacolo delle 20 ed era pieno di ragazzini che hanno fatto un casino incredibile con relativa cazziata e mezza minaccia da parte del 35 enne seduto davanti (io).
Per quelli della mia generazione è un film più che godibile, noi che siamo stati formati dai vari film adolescenziali (il nuovo cinema guaglione per chi segue il Doc Manatthan) non potremo che guardarlo con l'occhio nostalgico. La bravura dello spettatore dovrà essere non fare paragoni con le sensazioni che ci diede il film tv, proprio perchè nel 1993 avevamo 24 anni in meno (e personalmente ebbi gli incubi dopo aver visto i gremlins, figuratevi).
Se non fossero così odiosi avrei chiesto ai pischelli cosa ne pensassero anche se dai commenti che ero costretto a sentire, mio malgrado, "si stavano cacando sotto".
Ritengo che sia un film che vada visto, magari all'ultimo spettacolo per non rischiare folle di 13-14enni.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/10/2017, 17:45
da PENNY
DrGonz0 ha scritto: 24/10/2017, 17:16 Niente di epocale questo IT ma comunque molto godibile. Purtroppo l'ho visto il giorno del biglietto ridotto, allo spettacolo delle 20 ed era pieno di ragazzini che hanno fatto un casino incredibile con relativa cazziata e mezza minaccia da parte del 35 enne seduto davanti (io).
Per quelli della mia generazione è un film più che godibile, noi che siamo stati formati dai vari film adolescenziali (il nuovo cinema guaglione per chi segue il Doc Manatthan) non potremo che guardarlo con l'occhio nostalgico. La bravura dello spettatore dovrà essere non fare paragoni con le sensazioni che ci diede il film tv, proprio perchè nel 1993 avevamo 24 anni in meno (e personalmente ebbi gli incubi dopo aver visto i gremlins, figuratevi).
Se non fossero così odiosi avrei chiesto ai pischelli cosa ne pensassero anche se dai commenti che ero costretto a sentire, mio malgrado, "si stavano cacando sotto".
Ritengo che sia un film che vada visto, magari all'ultimo spettacolo per non rischiare folle di 13-14enni.

Vabbè quello perchè gli hai minacciati probabilmente :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/10/2017, 18:56
da Teo
Io sono andato di sabato pomeriggio, stracolmo di 14/15enni. Ho odiato profondamente il genere umano, soprattutto quando partivano gli applausi

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/10/2017, 9:04
da FedeBoddah
Ecco, parliamo della vera nefandezza moderna: i ragazzetti al cinema.
Dovrebbero fargli sale dedicate.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/10/2017, 9:11
da kachlex
FedeBoddah ha scritto: 25/10/2017, 9:04 Ecco, parliamo della vera nefandezza moderna: i ragazzetti al cinema.
Dovrebbero fargli sale dedicate.

Siete nati vecchi :thumbsdownsmileyanim: :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/10/2017, 9:25
da Paperone
Cinema in inglese is the way, però lì rischi invece il gruppo di indiani :laughing:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/10/2017, 12:29
da Buccaneer
FedeBoddah ha scritto: 25/10/2017, 9:04 Ecco, parliamo della vera nefandezza moderna: i ragazzetti al cinema.
Dovrebbero fargli sale dedicate.

Quali, quelli che durante il film ogni 5 minuti controllano smartphone/tablet illuminando l'intera sala, quelli che parlano tra di loro del più e del meno perchè del film fondamentalmente non gliene frega niente (dato che sono andati al cinema per noia, non sapendo nemmeno che film guardare), o quelli dietro che educatamente appoggiano le scarpe sul TUO schienale? :icon_paper:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/10/2017, 14:46
da Luca1983
Teo ha scritto: 24/10/2017, 18:56 Io sono andato di sabato pomeriggio, stracolmo di 14/15enni. Ho odiato profondamente il genere umano, soprattutto quando partivano gli applausi
Applausi durante IT??? :shocking:
Dopo quale scena Teo? Sono curioso

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/10/2017, 14:49
da Teo
Magari una....Hanno cominciato con la battaglia dei sassi, poi con il palo infilato in faccia da Bev, sul colpo di 4occhi dentro il pozzo e per finire sul bacio...

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/10/2017, 14:58
da FedeBoddah
Quelli, esattamente.
E poi aggiungerei anche:
1) gli spacchettatori seriali, possibilmente dietro al tuo orecchio, che hanno comprato mezzo bar.
2) i risucchiatori, che controllano più volte se è rimasto qualcosa nel bicchiere
3) i commentatori che spiegano, anticipano oppure peggio, fanno i simpaticoni facendo battute a livello voce capo ultrà (più volte successo durante IT)
Last but not least
4) gli ahimè genitori precoci. Con figli che non sanno/vogliono controllare. L'esempio peggiore è stato una volta una giovine mamma con figlio di circa 4 anni che si è messo a correre in cerchio per tutta la sala, urlando e con la torcia del telefono accesa. Da ammazzarsi dalle risate.
La pancina ovviamente non ha neanche pensato di rimproverarlo (mia madre penso mi avrebbe staccato la testa e messa su una picca à la Ned Stark), dopo i numerosi rimbrotti caduti nel vuoto, è dovuto intervenire un inserviente per recuperare il bambino ed intimarle di controllarlo.
La pancina d'amore si è ancora profusa in rimbrotti animati in difesa della povera creaturina.

Starò invecchiando, ma ste cose mi fanno incazzare.
Soprattutto i tizi con lo smartphone sempre acceso al 100% della luminosità.