Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4795
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Gio » 23/06/2020, 17:28

Jakala ha scritto: 23/06/2020, 15:59
Gio ha scritto: 23/06/2020, 15:49

Oddio, non proprio. In svezia la percentuale di positivi e intorno al 6, a Bergamo intorno al 57 percento.
In tal caso dovresti confrontare Stoccolma a Bergamo, nelle indagini sierologiche io avevo letto valori ben più bassi: mi dai la fonte dei tuoi dati, così ci do un occhio (magari sto usando fonti non aggiornate)?
Premesso che alla percentule del 56-7% ci credo poco, le fonti sono un po complicate, come spesso accade per gli annunci italiani.
La fonte svedese e` l'articolo che avevo postato prima, era su la conferenza stampa di tegnell di giovedi scorso. I "dati" italiani, vengono dalle asst bergamasche e ISS: da l'eco di bergamo.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4795
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Gio » 23/06/2020, 18:18

lele_warriors ha scritto: 23/06/2020, 16:20 spiegati bene che non ho capito un cazzo :forza:
Non sei l'unico ...... :forza: :gogogo:  .... come accade spesso.

Comunque stavo cercando piu informazioni anche per rispondere a a questo articolo/intervista:
yasser80 ha scritto: 23/06/2020, 0:57 Io ho letto un tentativo di spiegazione di cosa intendano per debolmente postivi in questo articolo

https://www.corriere.it/cronache/20_giu ... 3e0a.shtml

Ma essendo un argomento di cui non capisco nulla non so se ci siano basi a supporto di questa tesi o siano (più o meno) stupidaggini
Cercando di chiarire in maniera rapida:
Se e` vero quello che remuzzi dice sui risultati dei test (senza iniziare a discutere sul campione non rappresentativo delle studio :polliceverso:  o i suoi calcoli sulla quantita di virus nel tampone), un segnale positivo dopo 38 (+ o -) cicli di pcr non e` mai un buon segno ed e` sicuramente un problema. Sta cosa era stata gia stata descritta prima, per spiegare i casi di ri-infezione in Korea e altre parti per esempio, ma mai ai livelli italiani, perlomeno non riesco a trovare nessuno studio specifico o menzione del numero di cicli in test.
Se questi casi sono cosi frequenti, e solo in italia o meglio solo in lombardia,  personalmete, cercheri di capire prima il perche. Ci dovrebbe essere una piegazione logica, anche banale possibilmente, e prima di chiedere la creazione di una nuova categoria di positivi (positivi ma negativi? o meno positivi dei positivi? :penso: ), vorrei sapere cosa succede. E un errore della pcr? Parti del genoma del virus persistono dopo l'infezione e il test trova quelli? In questo caso si spiegherebbe la non crescita del virus in vitro. O si sta testando la coda dell' infezione o peggi l'inizio ...... Insomma son cose che andrebbero spiegate prima, e non sono nepure cosi difficili da spiegare, basta sequenziare il risultato della pcr o provare con un set di primer differenti (per un altro segmento del genoma del virus, magari uno che viene espresso piu tardi), insomma prima di annunciare la nuova scoperta si dovrebbe essere sicuri di non aver ri-inventato l'acqua calda.

Dopo, magari si puo discutere se sia il caso o meno di rivalutare il test magari cambiando la definizione di positivo, si e` positivo prima del 35mo ciclo di pcr, e se positivi dopo magari si ripete il test dopo 3-7 giorni ......? Senza doversi inventare una nuova classe.







EDIT: partendo dal presupposto che non ti riferivi a gli scudetti della iuve ....... :fischia:

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20797
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18397
7240

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da lelomb » 23/06/2020, 18:44

Ma si sta palesemente testando la coda dell'infezione e questi la descrivono come riduzione della positività..

Avatar utente
Karamazov
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: 18/06/2017, 0:03
Squadra di calcio: MansfieldTown
277
525

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Karamazov » 23/06/2020, 18:57

Sala più parla di smart working o come è stato detto qui, remote working (!) e più mi sta sulle palle, con tutti questi toni tragici e disfattisti.

Non capisco perchè continua a considerare il lavoro da casa come un qualcosa che devi fare per forza 5 giorni su 5, senza vie di mezzo e alternative.

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Jakala » 23/06/2020, 19:38

lelomb ha scritto: 23/06/2020, 18:44 Ma si sta palesemente testando la coda dell'infezione e questi la descrivono come riduzione della positività..

Però qua si sta facendo peer review su un articolo di giornale/post su Facebook o livello simile.
Difficile trovare qualcosa di sensato senza uno studio che mai arriverà

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30357
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6147
4962

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da lele_warriors » 23/06/2020, 20:06

Gio ha scritto: 23/06/2020, 18:18
lele_warriors ha scritto: 23/06/2020, 16:20 spiegati bene che non ho capito un cazzo :forza:
Non sei l'unico ...... :forza: :gogogo:  .... come accade spesso.

Comunque stavo cercando piu informazioni anche per rispondere a a questo articolo/intervista:
yasser80 ha scritto: 23/06/2020, 0:57 Io ho letto un tentativo di spiegazione di cosa intendano per debolmente postivi in questo articolo

https://www.corriere.it/cronache/20_giu ... 3e0a.shtml

Ma essendo un argomento di cui non capisco nulla non so se ci siano basi a supporto di questa tesi o siano (più o meno) stupidaggini
Cercando di chiarire in maniera rapida:
Se e` vero quello che remuzzi dice sui risultati dei test (senza iniziare a discutere sul campione non rappresentativo delle studio :polliceverso:  o i suoi calcoli sulla quantita di virus nel tampone), un segnale positivo dopo 38 (+ o -) cicli di pcr non e` mai un buon segno ed e` sicuramente un problema. Sta cosa era stata gia stata descritta prima, per spiegare i casi di ri-infezione in Korea e altre parti per esempio, ma mai ai livelli italiani, perlomeno non riesco a trovare nessuno studio specifico o menzione del numero di cicli in test.
Se questi casi sono cosi frequenti, e solo in italia o meglio solo in lombardia,  personalmete, cercheri di capire prima il perche. Ci dovrebbe essere una piegazione logica, anche banale possibilmente, e prima di chiedere la creazione di una nuova categoria di positivi (positivi ma negativi? o meno positivi dei positivi? :penso: ), vorrei sapere cosa succede. E un errore della pcr? Parti del genoma del virus persistono dopo l'infezione e il test trova quelli? In questo caso si spiegherebbe la non crescita del virus in vitro. O si sta testando la coda dell' infezione o peggi l'inizio ...... Insomma son cose che andrebbero spiegate prima, e non sono nepure cosi difficili da spiegare, basta sequenziare il risultato della pcr o provare con un set di primer differenti (per un altro segmento del genoma del virus, magari uno che viene espresso piu tardi), insomma prima di annunciare la nuova scoperta si dovrebbe essere sicuri di non aver ri-inventato l'acqua calda.

Dopo, magari si puo discutere se sia il caso o meno di rivalutare il test magari cambiando la definizione di positivo, si e` positivo prima del 35mo ciclo di pcr, e se positivi dopo magari si ripete il test dopo 3-7 giorni ......? Senza doversi inventare una nuova classe.







EDIT: partendo dal presupposto che non ti riferivi a gli scudetti della iuve ....... :fischia:

se ti può interessare

https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca ... W4T7O.html

Quanto alla bassa carica virale del covid riscontrata nei tamponi risultati positivi, Crisanti spiega che “questi risultati sono ottenuti valutando la capacità del virus di infettare cellule in vitro, un sistema artificiale che non necessariamente riproduce fedelmente la capacità infettiva nell'uomo. Inoltre pazienti con basse cariche virali erano presenti anche durante la fase acuta dell'epidemia”.

Quanto all’ipotetica mutazione del virus in una forma meno aggressiva, il microbiologo spiega che “il virus è una moltitudine. Sarebbe meglio dire ‘i virus’. Anche se uno ha subito una mutazione nel segno di una minore infettività o virulenza, non vuol dire che sia così ovunque e che quel pezzo che ho individuato sia il ceppo dominante. Non posso usare un singolo virus per trarre delle conclusioni generali”.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Spree » 23/06/2020, 20:12

Jakala ha scritto: 23/06/2020, 14:33
Spree ha scritto: 23/06/2020, 13:59  
E siccome i numeri hanno un senso attualmente la Svezia ha 503 morti per milione (quarto paese per mortalità sul milione), l'Italia ha 573 morti per milione (terzo paese per mortalità su milione), quindi i tuoi "parecchi" meno morti mi sembra un po' datato visto che la nostra mortalità è in calo, la loro no.

Non giochiamo a fare gli imbecilli, però. 

Basta controllare la mortalità in eccesso rispetto alla media 2015-2019 per vedere che i dati che citi (503 a 573) fanno ridere i sassi. In Svezia stanno contando bene, e la mortalità in eccesso in sostanza corrisponde ai morti ufficiali per Covid-19. In Italia ci siamo persi circa 20mila morti, il che vuol dire che i nostri morti reali sono circa 900 per milione di abitanti. Come hanno mostrato sia l'ISTAT che l'INPS nei loro studi dedicati. 

Da cui, *parecchi* di più. Ragion per cui, se davvero il tasso di contagio fosse lo stesso - io non lo so bene, i test sireologici sono meh, per ora - vorrebbe dire che in Svezia c'è stata una letalità quasi dimezzata rispetto all'Italia. 

Il che non c'entra niente con tutto il resto: io commentavo sull'insensatezza di sorprendersi che un posto con *meno* morti non avesse *più* contagiati di uno con più morti. Su che basi avrebbe dovuto averli? 

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da doc G » 23/06/2020, 21:15

Ad oggi, in effetti, l'ISTAT ha registrato la mortalità per circa 7200 comuni, per il totale del 93% della popolazione, al 15 maggio, l'incremento della mortalità sulla media degli ultimi 5 anni è di circa 44.000 morti in più (la media era di circa 103.000 morti, siamo a circa 147.000) , se consideriamo che, ovviamente, ci sono stati meno morri per incidenti vari, è probabile che abbiamo un incremento di mortalità vicino alle 50.000 persone.
Sono una decina di giorni che snocciolo dati a negazionisti, no vax e simili, non mi fate cercare il dato esatto, ma sull'approssimazione sono certo.
Tutto sul sito ISTAT

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6318
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1217
2402

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da mario61 » 23/06/2020, 21:56

doc G ha scritto: 23/06/2020, 21:15 Ad oggi, in effetti, l'ISTAT ha registrato la mortalità per circa 7200 comuni, per il totale del 93% della popolazione, al 15 maggio, l'incremento della mortalità sulla media degli ultimi 5 anni è di circa 44.000 morti in più (la media era di circa 103.000 morti, siamo a circa 147.000) , se consideriamo che, ovviamente, ci sono stati meno morri per incidenti vari, è probabile che abbiamo un incremento di mortalità vicino alle 50.000 persone.
Sono una decina di giorni che snocciolo dati a negazionisti, no vax e simili, non mi fate cercare il dato esatto, ma sull'approssimazione sono certo.
Tutto sul sito ISTAT

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
ci saranno stati meno morti per incidenti, ma più morti per malanni mal curati (infarti, ictus, tumori), la gente non è andata dal medico quando sarebbe dovuta andare, gli ospedali hanno spostato operazioni e controlli.

 

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da GecGreek » 23/06/2020, 22:30

mario61 ha scritto: 23/06/2020, 21:56
doc G ha scritto: 23/06/2020, 21:15 Ad oggi, in effetti, l'ISTAT ha registrato la mortalità per circa 7200 comuni, per il totale del 93% della popolazione, al 15 maggio, l'incremento della mortalità sulla media degli ultimi 5 anni è di circa 44.000 morti in più (la media era di circa 103.000 morti, siamo a circa 147.000) , se consideriamo che, ovviamente, ci sono stati meno morri per incidenti vari, è probabile che abbiamo un incremento di mortalità vicino alle 50.000 persone.
Sono una decina di giorni che snocciolo dati a negazionisti, no vax e simili, non mi fate cercare il dato esatto, ma sull'approssimazione sono certo.
Tutto sul sito ISTAT

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
ci saranno stati meno morti per incidenti, ma più morti per malanni mal curati (infarti, ictus, tumori), la gente non è andata dal medico quando sarebbe dovuta andare, gli ospedali hanno spostato operazioni e controlli.


secondo me non è metodologicamente sbagliato a contarli come morti di COVID comunque, visto che per definizione se non ci fosse quest'emergenza sarebbero vivi.

A mio parere cmq fare un confronto tra noi e la Svezia non ha molto senso. Le differenze culturali, di efficienza della macchina statale e del servizio sanitario, di quando e in che condizioni è arrivato il virus, di quando ci si è resi conto dell'emergenza, di densità della popolazione, di come viviamo (inteso con chi e dove), sono troppo grandi. E' molto meglio confrontarli coi loro cugini e vicini nordici.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6318
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1217
2402

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da mario61 » 23/06/2020, 22:33

GecGreek ha scritto: 23/06/2020, 22:30
mario61 ha scritto: 23/06/2020, 21:56
ci saranno stati meno morti per incidenti, ma più morti per malanni mal curati (infarti, ictus, tumori), la gente non è andata dal medico quando sarebbe dovuta andare, gli ospedali hanno spostato operazioni e controlli.

secondo me non è metodologicamente sbagliato a contarli come morti di COVID comunque, visto che per definizione se non ci fosse quest'emergenza sarebbero vivi.

A mio parere cmq fare un confronto tra noi e la Svezia non ha molto senso. Le differenze culturali, di efficienza della macchina statale e del servizio sanitario, di quando e in che condizioni è arrivato il virus, di quando ci si è resi conto dell'emergenza, di densità della popolazione, di come viviamo (inteso con chi e dove), sono troppo grandi. E' molto meglio confrontarli coi loro cugini e vicini nordici.

Allora bisognerebbe contare i minori morti per incidenti stradali come "resuscitati dal Covid", visto che se non ci fosse stato il Covid sarebbero morti.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da GecGreek » 23/06/2020, 22:44

mario61 ha scritto: 23/06/2020, 22:33
GecGreek ha scritto: 23/06/2020, 22:30
secondo me non è metodologicamente sbagliato a contarli come morti di COVID comunque, visto che per definizione se non ci fosse quest'emergenza sarebbero vivi.

A mio parere cmq fare un confronto tra noi e la Svezia non ha molto senso. Le differenze culturali, di efficienza della macchina statale e del servizio sanitario, di quando e in che condizioni è arrivato il virus, di quando ci si è resi conto dell'emergenza, di densità della popolazione, di come viviamo (inteso con chi e dove), sono troppo grandi. E' molto meglio confrontarli coi loro cugini e vicini nordici.

Allora bisognerebbe contare i minori morti per incidenti stradali come "resuscitati dal Covid", visto che se non ci fosse stato il Covid sarebbero morti.
Beh difatti se non muoiono non li contiamo morti  :biggrin:
 

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Jakala » 23/06/2020, 23:24

Spree ha scritto: 23/06/2020, 20:12
Jakala ha scritto: 23/06/2020, 14:33
E siccome i numeri hanno un senso attualmente la Svezia ha 503 morti per milione (quarto paese per mortalità sul milione), l'Italia ha 573 morti per milione (terzo paese per mortalità su milione), quindi i tuoi "parecchi" meno morti mi sembra un po' datato visto che la nostra mortalità è in calo, la loro no.

Non giochiamo a fare gli imbecilli, però. 

Basta controllare la mortalità in eccesso rispetto alla media 2015-2019 per vedere che i dati che citi (503 a 573) fanno ridere i sassi. In Svezia stanno contando bene, e la mortalità in eccesso in sostanza corrisponde ai morti ufficiali per Covid-19. In Italia ci siamo persi circa 20mila morti, il che vuol dire che i nostri morti reali sono circa 900 per milione di abitanti. Come hanno mostrato sia l'ISTAT che l'INPS nei loro studi dedicati. 

Da cui, *parecchi* di più. Ragion per cui, se davvero il tasso di contagio fosse lo stesso - io non lo so bene, i test sireologici sono meh, per ora - vorrebbe dire che in Svezia c'è stata una letalità quasi dimezzata rispetto all'Italia. 

Il che non c'entra niente con tutto il resto: io commentavo sull'insensatezza di sorprendersi che un posto con *meno* morti non avesse *più* contagiati di uno con più morti. Su che basi avrebbe dovuto averli? 

SU un dati svedesi ci sarebbe da fare un post lungo, ma tralasciamo questo discorso.

L'ultima domanda dovresti farla a Tegnell visto che era sul modello la previsione di questi dati in audizione pubblica. Modello che doveva farli affrontare meglio la seconda ondata.
​​​​​

 

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1697
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da dipper 2.0 » 24/06/2020, 9:50

mario61 ha scritto: 23/06/2020, 21:56
ci saranno stati meno morti per incidenti, ma più morti per malanni mal curati (infarti, ictus, tumori), la gente non è andata dal medico quando sarebbe dovuta andare, gli ospedali hanno spostato operazioni e controlli.

 

La mia ragazza è medico in provincia di Padova, e parlando (nei rari momenti di pausa) con alcuni colleghi e primari si sono sorpresi perché il numero di persone arrivate in pronto soccorso per problemi di cuore è diminuito di parecchio nel corso dei mesi di covid, così come quelli associati a fratture e traumi violenti. Anche perchè se hai un infarto te ne fotti del covid, corri in ospedale.

La gente se sta a casa a non fare un cazzo a quanto pare non sta male e non si fa male.

Perciò sì il covid ha ucciso un sacco di gente, ma ne ha anche "salvata" una parte.
Immagine

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da esba » 24/06/2020, 10:13

Novax Jocovid.

Un fenomeno vero.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”