Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Musica - Volume III

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Musica - Volume III

Messaggio da MarkoJaric » 21/05/2021, 15:08

BruceSmith ha scritto: 21/05/2021, 14:59
MarkoJaric ha scritto: 21/05/2021, 14:37
Hai scritto una fesseria bruce.
Primo perché se un episodio (poco) professionale (perché stava sul palco più famoso d’Italia a suonare e non a togliere pistacchi dalla mortadella) ti permette di non apprezzare la dote artistica di un musicista, dovresti farti due domande tu.
Perché probabilmente é meglio che la musica la ascolti come passa tempo e quindi te ne stai alla larga dal provare a giudicarla.
Qua stiamo parlando di un musicista con due palle quadrate che ha comportamenti professionali discutibili ma che fanno parte del suo essere.
Non esiste una versione o l’altra.
Al Tora Tora di mille mila anni fa dopo uno scazzo con Luca Morino scimmiottò un pezzo dei Mau Mau davanti a ventimila cristi ed in onda su videomusic.
10 anni fa (o meno) in una trasmissione su Rai due suonó Alba Chiara con le armonie giuste (si raga... nella musica le armonie sono tipo la matematica e dopo una nota dovrebbe esserci sempre una sua corrisposta e Alba Chiara (come miliardi di pezzi italiani) non le ha tutte precise, questo accademicamente parlando) facendo battute su Curreri.
Morgan é questo.
Da sempre.


per precisare: l'esempio sembra voler dare una accezione negativa. non era quella l'intenzione. possiamo parlare del ruolo di giudice nei talent o dell'abbigliamento da istrione. non c'è nulla di male, ma non ha direttamente a che fare con la sua competenza musicale.

in questo senso finisce sistematicamente col farsi notare per roba che con la musica c'entra poco.
 

Bruce ma quelle robe però le fa in un contesto musicale, quindi professionale.
E onestamente vederlo vestito da pagliaccio non può far passare in secondo piano la competenza che indubbiamente ha.
Perché manovra la sua professione con una competenza che la maggior parte dei suoi colleghi si sognano.
É arrogante ed un ego maniaco ma nel suo campo può permetterselo, visto che sa di quello che parla.

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Musica - Volume III

Messaggio da MarkoJaric » 21/05/2021, 15:13

esba ha scritto: 21/05/2021, 15:06
MarkoJaric ha scritto: 21/05/2021, 15:02

Esba maestro di vita di stocazzo.
Qua dentro tra me e te chi si fa i profili fake per insultare l’altro non sono io
Quindi evita di fare il figo acculturato che cita robe che nemmeno capisce, che sei poco più di una scureggia.

come un orologio rotto che due volte al giorno segna l'ora corretta te ne esci sempre con la questione fake.
sei patetico, ma ovviamente quando non si hanno tesi da portare a propria difesa, la tiri fuori manco fosse una spada di Hattori Hanzo.

Ripeto.
Sei tu quello che fa il fenomeno, non io.
E siccome da un po’ ti sei vestito da ometto adulto e carismatico, mi chiedo dove stava tutta sta tracotanza quando ti inventavi profili per percularmi.
Tutto qua.
E lo ripeto finché cazzo ne ho voglia, visto che qua dentro sei una scureggia.
Poi sta a te scegliere se sbattere contro il muro o ignorare il sangue che ti esce dalla fronte ogni volta che lo fai.
La vita é fatta di scelte.
Fai le tue, facendo il figo con chi puoi permettertelo (se egli te lo permette).
Con me caschi male.
Ma se vuoi venire a spasso ti ci porto volentieri.
Scegli tu.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7269
15585
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da BruceSmith » 21/05/2021, 15:14

Immagine

dai ragazzi.. per favore.. fatemi fare bella figura col capo. :icon_paper:

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Musica - Volume III

Messaggio da MarkoJaric » 21/05/2021, 15:16

BruceSmith ha scritto: 21/05/2021, 15:14 Immagine

dai ragazzi.. per favore.. fatemi fare bella figura col capo. :icon_paper:

Sta in chat anche con me.
Lavora dice... con quelli che fanno le cartine per il fumo però :forza:

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Musica - Volume III

Messaggio da esba » 21/05/2021, 15:19

MarkoJaric ha scritto: 21/05/2021, 15:08
BruceSmith ha scritto: 21/05/2021, 14:59


per precisare: l'esempio sembra voler dare una accezione negativa. non era quella l'intenzione. possiamo parlare del ruolo di giudice nei talent o dell'abbigliamento da istrione. non c'è nulla di male, ma non ha direttamente a che fare con la sua competenza musicale.

in questo senso finisce sistematicamente col farsi notare per roba che con la musica c'entra poco.

Bruce ma quelle robe però le fa in un contesto musicale, quindi professionale.
E onestamente vederlo vestito da pagliaccio non può far passare in secondo piano la competenza che indubbiamente ha.
Perché manovra la sua professione con una competenza che la maggior parte dei suoi colleghi si sognano.
É arrogante ed un ego maniaco ma nel suo campo può permetterselo, visto che sa di quello che parla.



Quindi siccome e' un manico nel suo campo (vero, l'ho scritto sopra che ne sa di musica), allora e' corretto giustificare tutti gli eccessi da uomo disturbato qual'e'.
Pero' questo deve valere per tutti, da Maradona, per fare un esempio, all'ultimo dei pirla, l'importante e' che nel suo settore sia un fenomeno.
Quindi io ne so=faccio il cazzo che mi pare.
sia mai criticare uno che ne sa.
Io nella mia vita ho avuto tre esempi da seguire Battiato, Eco e Zeman, cio' posto se dicono (dicevano) o fanno (facevano) una cazzata lo ammetto (ammettevo) tranquillamente.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7269
15585
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da BruceSmith » 21/05/2021, 15:19

MarkoJaric ha scritto: 21/05/2021, 15:16 Lavora dice... con quelli che fanno le cartine per il fumo però :forza:


si lo so, è un modo per mettermi alla prova. :icon_paper:
 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Musica - Volume III

Messaggio da esba » 21/05/2021, 15:21

BruceSmith ha scritto:Immagine

dai ragazzi.. per favore.. fatemi fare bella figura col capo. :icon_paper:
Ok ok mi taccio.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7876
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3460
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da Bluto Blutarsky » 21/05/2021, 15:38

Provo ad assumere una posizione intermedia (con il rischio di prenderle da entrambi) :laughing:

Lasciando stare il caso specifico di Morgan, ma la storia della musica e dell'arte in generale è piena di artisti dal talento smisurato e dai comportamenti sregolati e discutibili, professionalmente e privatamente.

La vera domanda è: questa immagine da "artista maledetto", da Gian Burrasca che spacca tutto per l'istinto di spaccare tutto, è autentica o è costruita? Perché non possiamo far finta di non sapere che spesso le immagini degli artisti vengono anche costruite a tavolino. Essere un artista "sregolato" è anche un posizionamento di marketing.

Anche restando nella ristretta gamma di quelli con le palle quadrate, abbiamo esempi in entrambi i sensi. Piero Ciampi era dannatamente sincero nel suo malessere. Gainsburg anche. Cobain non ne parliamo (e purtroppo l'abbiamo visto nella maniera più lampante). E poi ci sono quelli che guardi e vorresti dirgli: "Ma perché devi sempre fare 'sto cinema? Suona, che è quello che ti riesce da Dio" (non facciamo nomi perché è inelegante, ma ognuno avrà in mente i suoi).

Personalmente amo molto quegli artisti che sono riusciti a prendere il loro disagio, le loro meschinità, i loro difetti, e trasformarli in qualcosa di artisticamente bellissimo: Philip Roth, Polanski, in fondo anche Woody Allen, Fellini, Marco Ferreri, William Burroughs, Pasolini. Fra cento anni, delle loro meschinità non rimarrà più niente, e invece le loro opere resteranno eccome. Per questo li ammiro: sono riusciti a prendere i loro punti deboli e a farne punti di forza. Se riesci in questo, sei invincibile.

In altri casi, purtroppo, il rischio che la sregolatezza di un artista si divori la sua arte c'è. Ecco, se potessi incontrare Morgan gli chiederei: "Non hai mai paura che le tue piazzate possano far passare in secondo o terzo piano il tuo enorme talento? Non temi che alla tua scomparsa la maggior parte delle persone si ricorderanno di te che fingi di abbandonare X-Factor in diretta o che cambi il pezzo con Bugo, e non di Metallo non metallo o Altrove?"

(Chi è convinto che Morgan sia sincero avrà già la risposta: "Lui è così, non può cambiare". Chi pensa che ami fare show, anche: "Certo che verrà ricordato per le cose sbagliate". Ognuno di noi può scegliere di che parte stare)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Musica - Volume III

Messaggio da MarkoJaric » 21/05/2021, 15:47

Bluto Blutarsky ha scritto: 21/05/2021, 15:38
In altri casi, purtroppo, il rischio che la sregolatezza di un artista si divori la sua arte c'è. Ecco, se potessi incontrare Morgan gli chiederei: "Non hai mai paura che le tue piazzate possano far passare in secondo o terzo piano il tuo enorme talento? Non temi che alla tua scomparsa la maggior parte delle persone si ricorderanno di te che fingi di abbandonare X-Factor in diretta o che cambi il pezzo con Bugo, e non di Metallo non metallo o Altrove?"


E se lui ti rispondesse “ed a te interessa di più l’aspetto gossipparo della questione o la mia musica?”
Cosa gli diresti?
Perché sta tutta qui la questione.
Come al solito hai centrato il punto col tuo post ma la cosa molto spesso é imprescindibile.
Professionalmente anche elton john ha ‘sbagliato’ una marea di cose e situazioni ma gli contesteresti mai ‘Tiny Dancer’?
O tutto il resto?

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7876
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3460
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da Bluto Blutarsky » 21/05/2021, 16:13

MarkoJaric ha scritto: 21/05/2021, 15:47 Professionalmente anche elton john ha ‘sbagliato’ una marea di cose e situazioni ma gli contesteresti mai ‘Tiny Dancer’?
O tutto il resto?

Certo, hai ragione. Ma infatti proprio questo è il punto: Elton John ha lasciato una tale quantità di grandi canzoni che si è messo al riparo da ogni possibile critica.

Alla fine la cosa più importante che ogni artista ha per difendersi è, appunto, la sua arte. Se ha quella dalla sua parte, della sua vita extra-artistica possiamo anche fregarcene.

Però il lascito artistico deve esserci e deve essere solido: non basta la grande preparazione tecnica, o un bel disco pubblicato trent'anni fa (non è il caso di Morgan, sto facendo un esempio a caso). Altrimenti sarà inevitabile che le comparsate televisive e le eccentricità si divorino l'aspetto artistico, almeno agli occhi del grande pubblico (che conterà quello che conterà, ma se di mestiere fai la pop star non si può dire che non conti nulla).
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
daking
Rookie
Rookie
Messaggi: 945
Iscritto il: 11/07/2006, 15:43
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Genova
253
408

Re: Musica - Volume III

Messaggio da daking » 21/05/2021, 16:33

MarkoJaric ha scritto: 21/05/2021, 15:47
Bluto Blutarsky ha scritto: 21/05/2021, 15:38
In altri casi, purtroppo, il rischio che la sregolatezza di un artista si divori la sua arte c'è. Ecco, se potessi incontrare Morgan gli chiederei: "Non hai mai paura che le tue piazzate possano far passare in secondo o terzo piano il tuo enorme talento? Non temi che alla tua scomparsa la maggior parte delle persone si ricorderanno di te che fingi di abbandonare X-Factor in diretta o che cambi il pezzo con Bugo, e non di Metallo non metallo o Altrove?"

E se lui ti rispondesse “ed a te interessa di più l’aspetto gossipparo della questione o la mia musica?”
Cosa gli diresti?
Perché sta tutta qui la questione.
Come al solito hai centrato il punto col tuo post ma la cosa molto spesso é imprescindibile.
Professionalmente anche elton john ha ‘sbagliato’ una marea di cose e situazioni ma gli contesteresti mai ‘Tiny Dancer’?
O tutto il resto?

bella discussione, e in generale concordo con te, ma alla fine non capisco allora perchè te la prendi quando qualcuno vuole distinguere l'uomo dall'artista, semmai (oh, ragionamento mio, per carità) dà forza a quanto sostieni tu, proprio perchè una parte dell'essere umano Morgan è oggettivamente inattaccabile
che musicalmente sia di un altro livello rispetto alla maggior parte degli "artisti" attuali è innegabile, ma quelle polemichette di cui hai parlato e per cui viene perculato non credo siano mai state legate alle sue capacità tecnico/musicali, bensì a comportamenti ed atteggiamenti che possono indubbiamente suscitare antipatia nei confronti dell'uomo.
Non la porrei come una scelta 

interessa di più l’aspetto gossipparo della questione o la mia musica?

semmai sono due lati che possono convivere in una persona, senza per forza doverli apprezzare entrambi

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15169
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4294
4492

Re: Musica - Volume III

Messaggio da frog » 21/05/2021, 16:37

A me piace come suona il basso.

Sulla sua competenza musicale, lascio parlare chi ne sa più di me, però concordo con @pgm sul fatto che i suoi arrangiamenti tendano ad essere troppo infarciti di suoni, troppo complessi, quasi volesse farci vedere quanto è bravo, più che cercare la giusta soluzione.
Tante volte ho sentito i grandi compositori affermare quanto sia importante dare il giusto respiro al pezzo, forse certi eccessi della sua vita privata finiscono per influenzare il suo modo di comporre, dove di respiro e pause di riflessioni c'è carenza.

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Musica - Volume III

Messaggio da MarkoJaric » 21/05/2021, 16:51

daking ha scritto: 21/05/2021, 16:33
bella discussione, e in generale concordo con te, ma alla fine non capisco allora perchè te la prendi quando qualcuno vuole distinguere l'uomo dall'artista, semmai (oh, ragionamento mio, per carità) dà forza a quanto sostieni tu, proprio perchè una parte dell'essere umano Morgan è oggettivamente inattaccabile
che musicalmente sia di un altro livello rispetto alla maggior parte degli "artisti" attuali è innegabile, ma quelle polemichette di cui hai parlato e per cui viene perculato non credo siano mai state legate alle sue capacità tecnico/musicali, bensì a comportamenti ed atteggiamenti che possono indubbiamente suscitare antipatia nei confronti dell'uomo.
Non la porrei come una scelta 

interessa di più l’aspetto gossipparo della questione o la mia musica?

semmai sono due lati che possono convivere in una persona, senza per forza doverli apprezzare entrambi

Mmm non proprio dai.
Io giudico quello che gli vedo fare in tv.
Ed in tv ci va a fare il proprio mestiere.
Le polemichette del cazzo le fa in ambiti musicali e le fa da sempre (ho riportato i primi due esempi che mi sono venuti in mente).
Quindi non devo scindere l’uomo (di cui me ne frega nulla) dal musicista.
Ragiono sul complessivo, attenendomi alla professione.
Sia che si sviluppi su di un palco.
Sia in un cd.
Sia in un format televisivo musicale.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Musica - Volume III

Messaggio da esba » 21/05/2021, 17:05

Bluto Blutarsky ha scritto: 21/05/2021, 15:38 Provo ad assumere una posizione intermedia (con il rischio di prenderle da entrambi) :laughing:

Lasciando stare il caso specifico di Morgan, ma la storia della musica e dell'arte in generale è piena di artisti dal talento smisurato e dai comportamenti sregolati e discutibili, professionalmente e privatamente.

La vera domanda è: questa immagine da "artista maledetto", da Gian Burrasca che spacca tutto per l'istinto di spaccare tutto, è autentica o è costruita? Perché non possiamo far finta di non sapere che spesso le immagini degli artisti vengono anche costruite a tavolino. Essere un artista "sregolato" è anche un posizionamento di marketing.

Anche restando nella ristretta gamma di quelli con le palle quadrate, abbiamo esempi in entrambi i sensi. Piero Ciampi era dannatamente sincero nel suo malessere. Gainsburg anche. Cobain non ne parliamo (e purtroppo l'abbiamo visto nella maniera più lampante). E poi ci sono quelli che guardi e vorresti dirgli: "Ma perché devi sempre fare 'sto cinema? Suona, che è quello che ti riesce da Dio" (non facciamo nomi perché è inelegante, ma ognuno avrà in mente i suoi).

Personalmente amo molto quegli artisti che sono riusciti a prendere il loro disagio, le loro meschinità, i loro difetti, e trasformarli in qualcosa di artisticamente bellissimo: Philip Roth, Polanski, in fondo anche Woody Allen, Fellini, Marco Ferreri, William Burroughs, Pasolini. Fra cento anni, delle loro meschinità non rimarrà più niente, e invece le loro opere resteranno eccome. Per questo li ammiro: sono riusciti a prendere i loro punti deboli e a farne punti di forza. Se riesci in questo, sei invincibile.

In altri casi, purtroppo, il rischio che la sregolatezza di un artista si divori la sua arte c'è. Ecco, se potessi incontrare Morgan gli chiederei: "Non hai mai paura che le tue piazzate possano far passare in secondo o terzo piano il tuo enorme talento? Non temi che alla tua scomparsa la maggior parte delle persone si ricorderanno di te che fingi di abbandonare X-Factor in diretta o che cambi il pezzo con Bugo, e non di Metallo non metallo o Altrove?"

(Chi è convinto che Morgan sia sincero avrà già la risposta: "Lui è così, non può cambiare". Chi pensa che ami fare show, anche: "Certo che verrà ricordato per le cose sbagliate". Ognuno di noi può scegliere di che parte stare)

Come quasi sempre, cit. riesci a cogliere il succo del discorso.
Io non posso mai dire nella vita che Morgan sia uno sprovveduto dal punto di vista musicale, cantante no perché è senza voce ma già ai tempi dei Blue Vertigo, certamente è molto competente nel suo mestiere, ma arrivo a dire che non mi sta neanche particolarmente antipatico, io ne faccio solo una questione di:
siccome è bravo l’artista, dell’uomo non ci frega nulla, anche se per la bamba gli hanno pignorato casa sua a Monza, oppure ha fatto una delle più grandi figure di merda all time, a favore di un fenomeno come oooohhhhh: BUGO.
Mi verrebbe da dire? Ma chi è Bugo?

Ecco tutto qui.
Dopodiché quello che ne è scaturito dalla discussione esula dal nocciolo della stessa e sfocia come sempre sul personale, ma non ci posso fare nulla, anzi mi diverto pure.
Ad ognuno i suoi mi diceva sempre mio nonno.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Musica - Volume III

Messaggio da MarkoJaric » 21/05/2021, 17:06

frog ha scritto: 21/05/2021, 16:37 A me piace come suona il basso.

Sulla sua competenza musicale, lascio parlare chi ne sa più di me, però concordo con @pgm sul fatto che i suoi arrangiamenti tendano ad essere troppo infarciti di suoni, troppo complessi, quasi volesse farci vedere quanto è bravo, più che cercare la giusta soluzione.
Tante volte ho sentito i grandi compositori affermare quanto sia importante dare il giusto respiro al pezzo, forse certi eccessi della sua vita privata finiscono per influenzare il suo modo di comporre, dove di respiro e pause di riflessioni c'è carenza.

Perché tu sai bene come si suona un basso.
E anche Paolo... che magari tu ed altri non sanno (come é giusto che sia visto che non siamo in un forum musicale) ma é un signor bassista.
E con la sua band faceva roba veramente figa.
Con arrangiamenti molto belli.
Sul resto ripeto quello che ho detto prima, a me la ridondanza solitamente piace. É un mio difetto?
Sicuramente.
Magari io a 25 anni avere la testa per autoprodurmi/autoarrangiarmi un lavoro grosso come Metallo Non Metallo.
E poi tirare fuori nel tempo cosette come “zero”, “canzoni dell’appartamento’, “da A ad A” o anche il rifacimento de “non al denaro non all’amore né al cielo”.
Che poi.. per ribadire la questione ‘la gente parla di cose che non sa’, lo stesso Battiato dopo 20 anni di carriera quando decide di registrare un album con i primi protools chi sceglie?
Marco Castoldi.
Che non suona solo in shock in my town come già ha scritto pagine fa l’ottimo @Frizzi, ma l’intero basso del disco e alcuni synth negli altri pezzi.
Co-arrangiandoli.


Bluto Blutarsky ha scritto: 21/05/2021, 16:13
MarkoJaric ha scritto: 21/05/2021, 15:47 Professionalmente anche elton john ha ‘sbagliato’ una marea di cose e situazioni ma gli contesteresti mai ‘Tiny Dancer’?
O tutto il resto?

Certo, hai ragione. Ma infatti proprio questo è il punto: Elton John ha lasciato una tale quantità di grandi canzoni che si è messo al riparo da ogni possibile critica.

Alla fine la cosa più importante che ogni artista ha per difendersi è, appunto, la sua arte. Se ha quella dalla sua parte, della sua vita extra-artistica possiamo anche fregarcene.

Però il lascito artistico deve esserci e deve essere solido: non basta la grande preparazione tecnica, o un bel disco pubblicato trent'anni fa (non è il caso di Morgan, sto facendo un esempio a caso). Altrimenti sarà inevitabile che le comparsate televisive e le eccentricità si divorino l'aspetto artistico, almeno agli occhi del grande pubblico (che conterà quello che conterà, ma se di mestiere fai la pop star non si può dire che non conti nulla).

Oh non sto paragonando la merda con la cioccolata eh, sia chiaro.
Elton John é dio.
Morgan al massimo gli asciuga il sudore..
per il resto concordo con te... il lascito artistico deve senza alcun dubbio esserci ma onestamente vedere Piero Pelu che fa la marchetta a Sky Q perché il mutuo ce lo abbiamo tutti non oscurerà mai desaparecido o 17re.
Questo é quello che intendo.
Gli scivoloni professionali li fanno e faranno tutti, é la vita.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”