Pagina 481 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 28/09/2017, 11:09
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 28/09/2017, 10:35
Per il resto non sto praticamente vedendo nulla ultimamente, vorrei beccare in sala "L'inganno" della Coppola che mi ispira, ho visto che Bluto su Filmeter gli ha dato 3 stellete, ma di solito le sue 3 sono le mie 4, quindi vado fiducioso
Io con la Sofia a volte ho qualche problema, ma il valore dei suoi film lo riconosco sempre. Anche questo è sicuramente un film che vale la visione.
P.s: ma l'ossessione per le bionde gliel'ha attaccata lo zio Quentin quando se la timbrava?

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/09/2017, 19:06
da Bonaz
Bella scoperta Perfect day. Come raccontare della guerra con un taglio molto diverso, ma accattivante. Benicio bravissimo
Barriere

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 01/10/2017, 22:42
da RayLew
mother!
Il fatto che una Hollywood sempre più incanalata verso infiniti sequel e prequel e sempre più disposta a piegarsi ai voleri del consumatore medio,produca un film come mother!,con un grande cast ed un budget non limitatissimo (30 milioni),non può che farmi piacere.
Forse hanno fatto affidamento sul blasone del regista o più probabilmente su Bardem e soprattutto Jennifer Lawrence.
Fatto sta che il film,come incassi,sta andando maluccio e vedendolo la cosa sinceramente non stupisce,non è il classico prodotto per grandi platee.
La paura (o speranza,dipende dai punti di vista) è quindi che di produzioni così rischiose non ne vedremo arrivare molte altre.
Ci ho messo qualche giorno per schiarirmi le idee sul film.
La prima ora mi ha tenuto in sospeso,angosciato e incuriosito,con un devastante Ed Harris e una conturbante Michelle Pfeiffer a minare ogni certezza dello spettatore.Da lì un crescendo inarrestabile di avvenimenti cancella ogni apparente senso logico,conducendoci con un'orgia di immagini e suoni fino al finale.
Francamente a fine visione non avevo colto tutti i simbolismi e le allegorie,anzi ero piuttosto lontano dall'interpretazione ufficiale di Arofnosky: "Lei= madre natura,Lui=Dio,Harris e Pfeiffer=adamo ed Eva,la casa= la terra devastata dall'uomo",ma mi sembrava più interessante e stimolante pensare al film come alla trasposizione del processo creativo di un artista.
Questa teoria,smentita da Arofnosky,è spiegata qui (http://www.anonimacinefili.it/2017/09/0 ... ecensione/).
La scena del funerale è per me la vetta del film.
La seconda parte
da quando lei rimane incinta in poil'ho invece trovata semplicemente esagerata,sembra si sia voluto shockare lo spettatore,finendo per abituarlo a questi eccessi,nauseandolo.Perdendo incisività nel messaggio e nelle conclusioni,che ho trovato piuttosto semplicistiche e banali nella rappresentazione.
Interessante la scelta di girarlo in 16mm,colori e fotografia ad alti livelli.
Mi colloco quindi a metà tra i fischi del festival e chi parla di capolavoro.
Ci sono ottime sequenze,immagini che resteranno negli anni e l'idea di fondo è notevole,purtroppo lo sviluppo non è stato sempre all'altezza ed è un peccato perché si poteva arrivare in altissimo.
Rimane un film che non lascia indifferenti e da vedere.
Voto: 6.5 (film abbastanza difficile da ridurre ad un valore numerico)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 01/10/2017, 23:48
da Paperone
RayLew ha scritto: 01/10/2017, 22:42
mother!
Il fatto che una Hollywood sempre più incanalata verso infiniti sequel e prequel e sempre più disposta a piegarsi ai voleri del consumatore medio,produca un film come mother!,con un grande cast ed un budget non limitatissimo (30 milioni),non può che farmi piacere.
Forse hanno fatto affidamento sul blasone del regista o più probabilmente su Bardem e soprattutto Jennifer Lawrence.
Fatto sta che il film,come incassi,sta andando maluccio e vedendolo la cosa sinceramente non stupisce,non è il classico prodotto per grandi platee.
La paura (o speranza,dipende dai punti di vista) è quindi che di produzioni così rischiose non ne vedremo arrivare molte altre.
Ci ho messo qualche giorno per schiarirmi le idee sul film.
La prima ora mi ha tenuto in sospeso,angosciato e incuriosito,con un devastante Ed Harris e una conturbante Michelle Pfeiffer a minare ogni certezza dello spettatore.Da lì un crescendo inarrestabile di avvenimenti cancella ogni apparente senso logico,conducendoci con un'orgia di immagini e suoni fino al finale.
Francamente a fine visione non avevo colto tutti i simbolismi e le allegorie,anzi ero piuttosto lontano dall'interpretazione ufficiale di Arofnosky: "Lei= madre natura,Lui=Dio,Harris e Pfeiffer=adamo ed Eva,la casa= la terra devastata dall'uomo",ma mi sembrava più interessante e stimolante pensare al film come alla trasposizione del processo creativo di un artista.
Questa teoria,smentita da Arofnosky,è spiegata qui (http://www.anonimacinefili.it/2017/09/0 ... ecensione/).
La scena del funerale è per me la vetta del film.
La seconda parte
da quando lei rimane incinta in poil'ho invece trovata semplicemente esagerata,sembra si sia voluto shockare lo spettatore,finendo per abituarlo a questi eccessi,nauseandolo.Perdendo incisività nel messaggio e nelle conclusioni,che ho trovato piuttosto semplicistiche e banali nella rappresentazione.
Interessante la scelta di girarlo in 16mm,colori e fotografia ad alti livelli.
Mi colloco quindi a metà tra i fischi del festival e chi parla di capolavoro.
Ci sono ottime sequenze,immagini che resteranno negli anni e l'idea di fondo è notevole,purtroppo lo sviluppo non è stato sempre all'altezza ed è un peccato perché si poteva arrivare in altissimo.
Rimane un film che non lascia indifferenti e da vedere.
Voto: 6.5 (film abbastanza difficile da ridurre ad un valore numerico)
Mi ha incuriosito il trailer, ma lo facevo più horror
Potrei farci un pensierino
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 01/10/2017, 23:48
da Paperone
Nel frattempo ho visto il trailer di Geocontrol, il film che sarà molto apprezzato dai cospriazionisti

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 02/10/2017, 16:22
da francilive
ma è un horror almeno? o un cazzo di thriller a tinte cupe come già aronofsky ci ha già ben abituati in passato?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 02/10/2017, 23:02
da RayLew
francilive ha scritto: 02/10/2017, 16:22
ma è un horror almeno? o un cazzo di thriller a tinte cupe come già aronofsky ci ha già ben abituati in passato?
Bella domanda.
Inizia come thriller quasi psicologico,con qualche venatura horror.Poi..poi degenera e diventa difficile classificarlo.
Sicuramente non mi sentirei di definirlo un horror.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 02/10/2017, 23:27
da Bonaz
Angosciante Dunkirk
Però mi aspettavo qualcosina di più. Da qui a definirlo miglior film dell'anno ce ne passa
Veramente ottimi fotografia e musica (sonoro più che altro)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 03/10/2017, 15:26
da Bluto Blutarsky
Vi dico solo che per il centenario della Rivoluzione Russa lo Spazio Oberdan ha organizzato la rassegna Ottobre Rosso:
http://www.cinetecamilano.it/rassegna/ottobre-rosso
Ejzenstejn. Vertov, Pudovkin, Sokurov... cioè, di che cosa stiamo parlando?

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/10/2017, 0:51
da lebronpepps
Visto Mother! e confermo le vostre impressioni, mi ritrovo in particolare in quelle di RayLew, film che merita di essere guardato
Prima parte che é un gran bel thriller poi sbraca nella seconda parte diventando una roba totalmente sui generis, quasi fastidiosa
anch'io credevo sinceramente all'allegoria del processo creativo dell'artista più che alla visione spirituale che però effettivamente fila fino in fondo
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/10/2017, 13:38
da ride_the_lightning
Bravino sto Villeneuve, eh.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/10/2017, 17:20
da BigSleepy
Visto e piaciuto, ma non ne sono entusiasta.
L'ho trovato bello ma senz'anima.
Visivamente straordinario, l'intreccio funziona e i personaggi non sono male.
Ma il film non è niente più di questo, manca di spessore, gli spunti presenti sono solo abbozzati e trattati, presi singolarmente, meglio in altri film (e nel predecessore).
E' comunque un film che va visto, anche solo per la magnifica fotografia.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/10/2017, 20:15
da defendthestar
Sono 5 giorni che su virgin mi becco l audiotrailer di NICO1988.
Pensavo fosse una cagata, ora ho visto anche il trailer. Mi ispira.. pareri di qualcuno?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/10/2017, 20:27
da PENNY
defendthestar ha scritto: 11/10/2017, 20:15
Sono 5 giorni che su virgin mi becco l audiotrailer di NICO1988.
Pensavo fosse una cagata, ora ho visto anche il trailer. Mi ispira.. pareri di qualcuno?
Molto hype, (ormai mi rimane solo quello, non riesco più a vedere una nuova uscita

)
A Venezia ha conquistato tutti quelli che l'hanno visto
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 12/10/2017, 8:00
da Bonaz
Io non vedo l'ora che esca L'uomo di neve
