Noodles ha scritto: 14/12/2020, 12:39
Granchio ha scritto: 13/12/2020, 22:43
Sull'efficacia della coppia Bentancur/Rabiot pesa il drammatico mancato apporto allo sviluppo del gioco da parte di Dybala, giocatore che al momento è una zavorra insormontabile. Trotterella per il campo senza nessuna identità, non si propone in appoggio (perché onestamente, guardatelo Dybala, si nasconde sistematicamente dietro una linea di passaggio... Si fa davvero fatica a fargli arrivare il pallone), non da verticalità boh... Entra Morata e com'è come non è in 3 passaggi verticalizziamo con lo spagnolo che apre sul largo..
Ci puoi mettere Arthur, Platini, Pirlo, Redondo, Guardiola.. Ma se Chiesa e Ronaldo girano al largo e il 10 è invisibile si fa fatica ad imbucare velocemente.
Anche perché parliamoci chiaro, dei ns mediani probabilmente è proprio Rodrigo l'unico che ha un minimo di giocata verticale, Arthur stesso ti da una uscita palla più pulita, è più veloce nel muoverla ma resta giocatore da appoggio facile al compagno vicino scoperto e non da imbucata con palla coperta.
Piuttosto è mancato Ramsey, perché quel lavoro di cucitura lo fa meglio di tutti (Mckennie bravo ma è un incursore)
Spero per Dybala che il gol (un bel gol) gli dia un minimo di convinzione perché al momento è impresentabile
Su quello subito sono d'accordo con lelomb, AS fa la diagonale e si trova in sandwich con 2 genoani... Ci si chiede sempre quando Simpathy si degnera' di prendere una marcatura
mbè, il primo tempo si è giocato solo nella metà campo genoa.
quasi il 70% palla.
eppure non hai mai tirato in porta.
è un pò l'esatta fotografia di quanto i numeri dicano poco a volte.
se giochi sempre in orizzontale soffrirai sempre tanto questo tipo di partite.
e non si spiega solo con la presenza di Dybala (e lo switch con Morata in cui effettivamente oggi c'è un abisso), perchè ho contato almeno 6-7 volte in cui chiesa e ronaldo hanno fatto quel tipo di movimento e benta e rabiot guardavano la giocata dietro.
è proprio un fatto mentale e tecnico, non ci sono i tempi proprio.
col torino pure, primi 60 minuti senza tirare, è uscito uno dei due (rabiot) e cominci a giocare un pochino più a calcio.
entrambi non te li puoi permettere in campo.
uno sì, assistito da arthur e/o ramsey, insieme no.
poi voglio bene a bentancur e sono contento dei suoi progressi.
ma qui si parlava del nuovo marchisio e di tanta altra roba, oggi si può dire che non ha fatto quel salto di qualità che ci aspettavamo.
è un giocatore ancora con margini di miglioramento, può stare nella Juve e giocare titolare a volte ma non c'è qualità e velocità, si è trasformato in un ottimo incontrista molto bravo a pressare alto ma non è un regista, poco da fare.
Ok, ma quel lavoro di cui parli non lo fa Bentancur, non lo fa Rabiot, ma non lo fa nemmeno Arthur... Quel tipo di gioco non ce l'ha nessuno dei 3.
Quello è il tipo di gioco che nella tua rosa può farti al momento solo Ramsey. O meglio, è il tassello che lega il gioco tra le due linee e anche quando non tocca palla effettua dei movimenti che automaticamente vanno a disallineare le difese permettendo una imbucata più semplice. I centrali di centrocampo quella giocata lì non ce l'hanno naturale, piuttosto bypassiamo la mediana con la palla di uno dei centrali difensivi
Tant'è che quando c'è Ramsey (e Morata) riusciamo ad imbucare anche dalla linea difensiva sia con Danilo che con Simpathy. Con il Genoa mancavano entrambi e Bonucci non è riuscito ad imbucare una volta che sia una. E lì non contano i 2 centrali di centrocampo, è che la linea offensiva era piatta
Su Bentancur: non è Pirlo e non è nemmeno Marchisio (che oltretutto a fare il centrale è arrivato a fine carriera dopo un percorso nel quale ha acquisito esperienza a pacchi). È un giocatore di rotazione, per me da centrocampo pari o al limite una mezzala in un centrocampo a 3. Da quando è qui gli abbiamo fatto fare un pò di tutto, perfino il trequartista, schierandolo troppe volte come mediano basso. Di sicuro non lo abbiamo facilitato nel suo percorso di crescita
Invece giorni fa sentivo una analisi su queste prime 20 partite circa della Juve di Pirlo. Un argomento di discussione interessante era se sarà possibile sfruttare Dybala nel lavoro che fa oggi Ramsey (visto che ad oggi scalzare uno dei 2 davanti pare complicato). Secondo me no, ma sarei lieto di essere smentito