Pagina 49 di 255
Re: Netflix
Inviato: 28/01/2018, 10:01
da azazel
Guardavo una puntata di Boris...e mi è comparso l'avviso che sarà disponibile sino al 25 febbraio. Quando abbiamo votato @rowiz come padrone di playit e non @BruceSmith (da sempre schierato nella parte sbagliata in questa lotta), l'abbiamo fatto anche per preservare Boris...adesso rowiz faccia qualcosa, ce la deve.
Re: Netflix
Inviato: 28/01/2018, 15:20
da BruceSmith
azazel ha scritto: 28/01/2018, 10:01
Guardavo una puntata di Boris...e mi è comparso l'avviso che sarà disponibile sino al 25 febbraio. Quando abbiamo votato @rowiz come padrone di playit e non @BruceSmith (da sempre schierato nella parte sbagliata in questa lotta), l'abbiamo fatto anche per preservare Boris...adesso rowiz faccia qualcosa, ce la deve.
ro' come Silviuccio (probabilmente le rispettive compagne sono pure coetanee. con la differenza che lui - rowiz - è monogamo. ): dopo tutte le promesse elettorali, adesso i nodi vengono al pettine.
Re: Netflix
Inviato: 29/01/2018, 16:04
da DrGonz0
Ieri sera mi sono sparato tutto "The End of The F***ing world"
Bello, dinamico, ben interpretato, bella fotografia con location che non fanno pensare all'inghilterra, gran bella colonna sonora. Consigliato.
Non è magari la serie della vita ma merita sicuramente di essere vista anche perchè le puntate durano 20 minuti e si segue tutto con meno di tre ore a disposizione.
Re: Netflix
Inviato: 29/01/2018, 16:39
da Wolviesix
DrGonz0 ha scritto: 29/01/2018, 16:04
Ieri sera mi sono sparato tutto "The End of The F***ing world"
Bello, dinamico, ben interpretato, bella fotografia con location che non fanno pensare all'inghilterra, gran bella colonna sonora. Consigliato.
Non è magari la serie della vita ma merita sicuramente di essere vista anche perchè le puntate durano 20 minuti e si segue tutto con meno di tre ore a disposizione.
Io ieri l'ho iniziato e ho visto le prime 5 puntate, e conto di finirlo oggi.
Però dopo averne letto pareri molto buoni un po' dappertutto(qui, amici, FB, Twitter, da gente che comunque ritengo "affidabile" in materia) sono rimasto un po' deluso.
Per me le location sono proprio british, ma non è una cosa negativa, anzi. Anche il loro modo di parlare molto idiomatico dell'inglese mi piace.
Loro due sono molto bravi e la colonna sonora è ottima.
Però...boh, forse per i pareri letti in giro mi aspettavo qualcosa di più, nonostante l'idea sia buona e discretamente originale.
Comunque come dicevo ieri sera a mio padre che mi chiedeva cosa ne pensassi, proprio perchè è una serie molto breve e comunque valida la consiglio.
Re: Netflix
Inviato: 29/01/2018, 22:27
da Teo
Dark è molto molto interessante, ma anche molto molto difficile da seguire a livello personaggi, con questi salti
Re: Netflix
Inviato: 29/01/2018, 23:29
da Pozz4ever
approfittando della febbre e avendo finito l'ottava stagione di modern family e wet hot american summer ten years later, ho iniziato anche io the end of the f***ing world, che conto di finire domani. carino, molto strano, molto british, bravi i protagonisti
Re: Netflix
Inviato: 29/01/2018, 23:55
da DrGonz0
Volevo comunicare che ho appena beccato un film prodotto da netflix abbastanza godibile: "A futile and stupid gesture", è un biopic su Douglas Kenney, uno dei creatori della rivista National Lampoon e sceneggiatore ed ideatore del film Animal House e Caddyshack. Molto godibile e interessante, vista anche il soggetto in questione.
Re: Netflix
Inviato: 30/01/2018, 8:48
da kachlex
DrGonz0 ha scritto: 29/01/2018, 23:55
Volevo comunicare che ho appena beccato un film prodotto da netflix abbastanza godibile: "A futile and stupid gesture", è un biopic su Douglas Kenney, uno dei creatori della rivista National Lampoon e sceneggiatore ed ideatore del film Animal House e Caddyshack. Molto godibile e interessante, vista anche il soggetto in questione.
Usare godibile due volte in uno stesso post non fa presagire nulla di buono.

Re: Netflix
Inviato: 30/01/2018, 10:35
da DrGonz0
È sempre alla stregua di un film tv, però uno di quelli che guardi con piacere.
Giudizio simile per "The Polka King": film senza pretese che però raggiunge la sufficienza.
Re: Netflix
Inviato: 30/01/2018, 11:21
da Wolviesix
Re: Netflix
Inviato: 31/01/2018, 11:48
da Cholo
Grand Tour su PrimeVideo veramente simpatico, anche per me che non sono un grande appassionato dell'argomento.
Poi ogni tanto tirano fuori questi spezzoni capolavoro, tipo quella della puntata 7 stagione 2, dove parlano della faida tra Lancia e Audi nei rally:
http://www.grandtournation.com/6193/lan ... t-segment/
Mi ha fatto davvero venire voglia di saperne di più.
Re: Netflix
Inviato: 31/01/2018, 16:17
da Wolviesix
Ripartita la produzione di HoC, senza Spacey ovviamente.
Re: Netflix
Inviato: 01/02/2018, 12:40
da mr.kerouac
Perchè non dicono mai #metoo quando è il momento di andare a fanculo?
Re: Netflix
Inviato: 01/02/2018, 12:51
da Pozz4ever
AgentZero ha scritto: 17/01/2018, 0:52
La casa de Papel
(Enormi buchi di sceneggiatura, ma prodotto davvero gradevole)
altra serie che ho iniziato approfittando della febbre, sono alla settima puntata mi pare.
decisamente gradevole. effettivamente ogni tanto qualche comportamento è quantomeno discutibile e qualche cosa non gira come dovrebbe girare, ma si lascia abbondantemente vedere. e poi ursula corberò

Re: Netflix
Inviato: 01/02/2018, 20:16
da azazel
Visto Manhunt: Unabomber...piaciuto tantissimo, sarà che il mix storia vera (almeno più o meno credo) + poliziesco + giudiziario a me convince sempre.
La prossima che voglio iniziare è damnation, qualcuno la sta vedendo/già vista?