Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Roma: di sindaci, equini e sospetti

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 09/03/2017, 12:09

Franci, lo stile Fiat non credo sia in discussione, hanno fatto scuola: ci mettiamo in tasca i guadadagni e appena va male socializziamo le perdite.
E' tutto giusto quello che dici riguardo l'aerea di Torino, ma per Roma la situazione la devi semplicemente moltiplicare.
Mi parli di riqualifica, sviluppo, posti di lavoro e indotto, e a Tor di Valle sarebbe lo stesso, semplicemente più spinto. Senza contare che a Torino (città più sottovalutata del paese come bellezza) lo stadium è già "il polo" di attrazione turistica.
Eppure di questo non se parla a Roma, si parla solo delle Torri.
A Roma tiravamo giù un quartiere di attrazione vero e proprio incastrato tra L'eur e Marconi. Troppo bello, forse.

Poi a Torino è stato tutto più facile. Non c'era un ippodromo ma già uno stadio cui parte è stato recuperato (e costruito coi soldi pure miei e di doc ad esempio) e un aerea già dedicata. Tutto fatto con soldi pubblici, e in quel caso non c'era tanto da concedere: avrebbero dovuto chiedere soldi.
Agli Agnelli? sia mai. Che poi è la squadra più famosa del paese, altrimenti immagina il casino.
Quindi se il Friuli e il Giglio se lo sono costruiti da soli, lo Stadium è almeno per il 40% fatto con soldi pubblici. Hanno persino recupoerato il rettangolo da gioco. lo stadium è il trionfo del fiattismo. In senso buono dico.

In quel caso non era sta impresa titanica.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 09/03/2017, 12:35

Solo per fare alcuni esempi: il Le Havre (serie b francese per quanto di solide tradizioni) ha sostanzialmente uno stadio che da solo fa impallidire i nostri che sono vecchi concettualmente. La Lazio potrebbe/dovrebbe puntare a una soluzione simile.
Visibilità perfetta all'inglese, nessun pilone del menga, solo "field experience"

Immagine
Immagine

Per dire: vicino l'oceano come facciamo? lo si chiama Oceano, lo si relizza con compositi moderni (ecologici) a replicare il colore dell'acqua e con lo scopo di prodursi da solo la sua energia grazie ai pannelli fotovoltaici annegati nella struttura blu. E alla fine produce più energia di quanto consuma. Fa da pseudocentreale elettrica persino. E la sera gli fai fare l'attrazione turistica nell skyline cittandino.
Qualcuno pensate abbia sbroccato perchè blu e "rovina" vista?

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20799
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18398
7240

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da lelomb » 09/03/2017, 13:12

Bhe rovianre la vista di le havre la vedo dura boantos credo possa confermare se non ricordo male..
Resta che quelle torri non avrebbero rovinato proprio nessuno skyline.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 09/03/2017, 13:53

francilive ha scritto:
dreamtim ha scritto:
Rimango convinto che l'unico modello sostenibile sia il recupero e la trasformazione di impianti già presenti, con il potenziamento delle infrastrutture e delle strutture di servizio pubblico, come è stato per lo Juventus Stadium e lo Stadio Friuli.

Le nuove cattedrali nel deserto ci possono anche stare, ma per definizione rimangono un togliere un problema da una parte per ritrovarselo dall'altra.

Però a Roma l'Olimpico difficilmente può essere venduto ad una squadra privata, essendo in una zona che tutta appartiene al CONI o ad enti publici ed ha uno scopo ben preciso, anche perché servirebbe comunque uno stadio attrezzato per manifestazioni come i meeting di atletica leggera e difficilmente si potrebbe chiedere lo spostamento dei vari centri federali e dello stadio del tennis.
Lo stadio da recuperare è il Flaminio, e mi pare la Lazio stia pensando a quello, la Roma sta provando a recuperare l'ippodromo di Tordivalle, comunque un impianto sportivo ormai inutilizzato (e visto il crescente successo delle corse di cavalli direi che sarebbe anche difficile pensare ad un rilancio).
Daccordissimo sulla soluzione, quando è possibile è sempre meglio cedere uno stadio in essere che concedere la costruzione di uno nuovo, però mi pare che il discorso che si sta facendo a Roma non sia tanto differente.

Avatar utente
Tim-D
Pro
Pro
Messaggi: 4780
Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
MLB Team: St.Louis Cardinals
NFL Team: St.Louis Rams
NBA Team: San Antonio Spurs
NHL Team: St.Louis Blues
Località: Tim Tower
306
612

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Tim-D » 09/03/2017, 14:03

lelomb ha scritto:Bhe rovianre la vista di le havre la vedo dura boantos credo possa confermare se non ricordo male..
Resta che quelle torri non avrebbero rovinato proprio nessuno skyline.

Secondo me boantos se n'è andato da Le Havre proprio perchè gli hanno rovinato lo skyline.
Immagine
LONG LIVE THE BLUE NOTE Immagine

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 09/03/2017, 14:51

Immagine
Immagine

e cercando online tra forum e affini a quanto pare a diversi architetti piace pure un sacco :biggrin:

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13807
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3299
1290
Contatta:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Luca10 » 09/03/2017, 15:37

Il Flaminio mi pare difficilmente recuperabile per il calcio di alto livello visto dove sta, incastrato tra palazzetto, stadio della musica and company.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Gio » 09/03/2017, 17:22

Luca10 ha scritto:Il Flaminio mi pare difficilmente recuperabile per il calcio di alto livello visto dove sta, incastrato tra palazzetto, stadio della musica and company.


Non solo, ma prorprio per vincoli archidettonici, e la famiglia nervi, puo essere soltanto ristrutturato da proggetto originale .... niente ampliamenti, niente coperture, niente nuove tribune, niente licenza UEFA ......

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 09/03/2017, 18:30

Il Flaminio al momento versa in condizioni pietose, si salva parzialmente il palaflaminio grazie al fatto che per una vita ha concesso gratis o quasi le sue strutture a Virtus Roma e la pallavolo, e quindi è sempre rimasto "attivo".
Per quello ci sarebbe il palazzetto dello sport all'Eur ma da quando lo gestisce l'apposito ente l'affitto è talmente proibitivo che le squadre pro lo hanno abbandonato. E dell'ente Eur volendo parlare.....

ma tornando al Flaminio: secondo me è da demolire. Io sono per il recupero di tutto quello che ha un senso e una connotazione storica.
Uno stadio quanto deve durare? 100 anni? 60? via poi lo butti giù, non è il colosseo. E' un esempio che ha fatto scuola, siamo pratici.
All'epoca Nervi vinse il progetto perchè la sua offerta era la migliore (leggi più bassa) e il progetto più facile ed economico.
E' uno stadio costruito come trionfo del razionale degli anni 50, ricavato da una struttura di inizio 900.
Pensato con norme antidiluviane e con metà pubblico in piedi ai suoi tempi se ricordo bene.
Non ha senso integrare o migliore, è solo obsoleta. E manco mi pare sto capolavoro irrinunciabile, con tutto il rispetto per Nervi che è stato un genio.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 09/03/2017, 18:55

dreamtim ha scritto: Nervi che è stato un genio.

Concordo su tutto, ma qui non ti permettere! Ha progettato il grattacielo Pirelli, il grattacielo Galbani e pure la torre Nervi (vabbeh, non è un grattacielo, anzi, è bassotta, ma il nome basta ed avanza per la damnatio memoriae), ha rovinato lo skyline di tante città italiane (più o meno cit.)!
:forza: :forza: :forza: :forza:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 09/03/2017, 19:13

Beh appunto era perfetto per il suo tempo, molti architetti illustri dei tempi rivisti oggi fanno semplicemente girare la testa altrove.
Il pirellone però è di Ponti mi sa, lui al solito si occupava della parte in cemento armato.
Quello che io definisco effetto a zampa di elefante, gradevole al tempo, poi lo rivedi e ti prende un colpo, diciamo che è stato un grande considerato tutto il pacchetto e per la prolificità. E' arrivato pure a Spinaceto.
Se un amico che ha fatto architettura mi ha spiegato bene (ma qua non sono sicuro al 100%) è sua persino la balaustra del motel eur che è un manifesto del degrado tra eur e pontina. All'epoca sembrava un idea geniale, erano le strutture che piacevano pure a Mattei. Sul web non ne ho trovato tracce, ma mi spiegava che volendo ristrutturare o tirare giu' ci sono vincoli anche su quel maxiportico.

Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 09/03/2017, 19:25

dreamtim ha scritto:Beh appunto era perfetto per il suo tempo, molti architetti illustri dei tempi rivisti oggi fanno semplicemente girare la testa altrove.
Il pirellone però è di Ponti mi sa, lui al solito si occupava della parte in cemento armato.
Quello che io definisco effetto a zampa di elefante, gradevole al tempo, poi lo rivedi e ti prende un colpo, diciamo che è stato un grande considerato tutto il pacchetto e per la prolificità. E' arrivato pure a Spinaceto.
Se un amico che ha fatto architettura mi ha spiegato bene (ma qua non sono sicuro al 100%) è sua persino la balaustra del motel eur che è un manifesto del degrado tra eur e pontina. All'epoca sembrava un idea geniale, erano le strutture che piacevano pure a Mattei. Sul web non ne ho trovato tracce, ma mi spiegava che volendo ristrutturare o tirare giu' ci sono vincoli anche su quel maxiportico.

Immagine

Tutto bene, ma la mia era una battuta!
:laughing: :laughing: :laughing:

Per quanto riguarda i gusti di Mattei, questo è il primo Motel Agip che fece costruire presso casa sua, a Muccia, sulla strada che lui all'epoca percorreva per tornare da Roma alla sua Matelica:

http://www.motelristorantecarnevali.com/hotel-macerata/

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da John Doe » 09/03/2017, 19:35

dreamtim ha scritto:Il Flaminio al momento versa in condizioni pietose, si salva parzialmente il palaflaminio grazie al fatto che per una vita ha concesso gratis o quasi le sue strutture a Virtus Roma e la pallavolo, e quindi è sempre rimasto "attivo".
Per quello ci sarebbe il palazzetto dello sport all'Eur ma da quando lo gestisce l'apposito ente l'affitto è talmente proibitivo che le squadre pro lo hanno abbandonato. E dell'ente Eur volendo parlare.....

ma tornando al Flaminio: secondo me è da demolire. Io sono per il recupero di tutto quello che ha un senso e una connotazione storica.
Uno stadio quanto deve durare? 100 anni? 60? via poi lo butti giù, non è il colosseo. E' un esempio che ha fatto scuola, siamo pratici.
All'epoca Nervi vinse il progetto perchè la sua offerta era la migliore (leggi più bassa) e il progetto più facile ed economico.
E' uno stadio costruito come trionfo del razionale degli anni 50, ricavato da una struttura di inizio 900.
Pensato con norme antidiluviane e con metà pubblico in piedi ai suoi tempi se ricordo bene.
Non ha senso integrare o migliore, è solo obsoleta. E manco mi pare sto capolavoro irrinunciabile, con tutto il rispetto per Nervi che è stato un genio.
Che poi è lo stesso motivo per cui a Firenze stiamo ancora con uno stadio mezzo fatiscente ed impossibile da buttare giù. Per salvaguardare il lato storico di un'opera che ormai da salvaguardare ha ben poco dopo la ristrutturazione a cazzo de cane di Italia '90.

Aggiungo, in semi OT, che domani la Fiorentina dovrebbe, pare, presentare il progetto per il nuovo stadio. Che vogliono costruire in una zona dove c'è già il mercato ortofrutticolo, che non vuole andarsene e che vogliono spostare in terreni, di terzi, ancora sotto sequestro. Voglio vedere che combineranno pure loro

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 09/03/2017, 19:48

Lo so che giocavi Doc :biggrin:
ma era puramente preventiva, era un assist fidati :laughing:
Cmque questa dovrebbe essere la sua opera manifesto della maturità (anni 80)

Immagine

La Chiesa di San Gaspare a Roma.
Che secondo me è orrenda, ma chi ha fatto architettura mi dice sublime. Ora fosse solo questa pure pure.
Ora non so fuori Roma, ma dagli anni 80 le imitazioni e il modernismo derivate da questa hanno invaso le periferie con danni incalcolabili.

A Spinaceto:
Immagine
Immagine
(farne una normale col campanile faceva brutto?)
A Tor De cenci:
Immagine
(babba bia)
Acilia:
Immagine

ma ai voglia a esempi.
I vincoli stanno distruggendo questo paese (cit.)

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 09/03/2017, 20:45

E vi ha detto culo che a Roma Fuksas, fra le tante cose, non si è occupato di chiese:

http://www.umbriadomani.it/politica-umb ... nto-70472/

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”