Pagina 479 di 637

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 17/11/2019, 17:41
da ghista
nonsense ha scritto: 17/11/2019, 17:29
ghista ha scritto: 17/11/2019, 17:08Van Basten uno che ha allenato per il nome più che per l'effettiva bravura. 

Come tutti gli ex calciatori, da Ciro Ferrara a Zidane. 

Zidane cosa c'entra con loro due?

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 17/11/2019, 18:48
da Bonaz
Bonaz ha scritto: 16/11/2019, 23:46 Con la vittoria di ieri siamo sicuri di essere teste di serie.
Con noi passa la Finlandia. Ad inizio torneo avrei detto Bosnia, ma ha deluso parecchio.
Negli altri gironi, come si pensava, si sgonfia l'Irlanda del Nord e passano tedeschi ed olandesi. Avanti anche Polonia e austria. Belgio a braccetto con i russi. Francia e purtroppo anche la Turchia.spagna e Svezia al fotofinish sulla Romania. Passa anche la Croazia che raggiunge ucraini, cechi ed inglesi già qualificati. Altri gironi ancora belli incasinati, su tutti quello della Danimarca. Anche il Portogallo non è ancora qualificato. E forza Ungheria!

Portogallo vince in Lussemburgo, Serbia pareggia, CR7 & Co. alla fase finale

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 10:46
da Small Ticket
Nella noia della pausa, con la qualificazione già portata a casa, se l'europeo iniziasse tra un settimana, chi portereste?
Donnarumma Meret 

Florenzi Di Lorenzo
Bonucci Romagnoli
Chiellini Acerbi
Emerson Spinazzola

Sensi Pellegrini
Jorginho Tonali
Verratti Barella

Bernardeschi Chiesa
Immobile Belotti
Insigne Berardi

+ Sirigu + Zaniolo + D'Ambrosio (per la sua capacità di ricoprire tutti i ruoli della difesa e anche il rendimento)

Resta l'incognita Chiellini, ma a due anni della scottante partita con la svezia, si può dire che abbiamo una nazionale di buon livello

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 10:48
da frog
negher ha scritto: 16/11/2019, 19:11Mancio molto bene finora. Gioco godibile, risultati eccellenti (al netto degli avversari non trascendentali, ma in passato abbiam fatto cagare anche contro squadre scarse) e una coesione ritrovata dopo le macerie Venturiane.
Il fatto che goda di stampa amica ha favorito a creare un clima intorno alla nazionale molto positivo.
Bravo Mancio, avanti così.



Mancini mi ricorda un po' Prandelli, buoni risultati bel gioco, riesce a portare la squadra fino a dove il talento attuale glielo permette, difficilmente riesce a darti di più, ma in genere il suo lo fa.

Anche se Prandelli cannò completamente il mondiale 2014.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 12:24
da andreaR
Florenzi deve essere un ragazzo molto simpatico perché per il resto é panchinaro nella Roma con mezza squadra rotta, però lo portiamo agli europei, molto meglio d'Ambrosio

L'attacco sarà quello, e fa piuttosto cagare a livello internazionale, ma meglio non ne abbiamo pra come ora, e nemmeno in futuro sembra esserci un potenziale campione come n°9

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk



Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 12:59
da The King 86
Small Ticket ha scritto: 18/11/2019, 10:46 Nella noia della pausa, con la qualificazione già portata a casa, se l'europeo iniziasse tra un settimana, chi portereste?
Donnarumma Meret 

Florenzi Di Lorenzo
Bonucci Romagnoli
Chiellini Acerbi
Emerson Spinazzola

Sensi Pellegrini
Jorginho Tonali
Verratti Barella

Bernardeschi Chiesa
Immobile Belotti
Insigne Berardi

+ Sirigu + Zaniolo + D'Ambrosio (per la sua capacità di ricoprire tutti i ruoli della difesa e anche il rendimento)

Resta l'incognita Chiellini, ma a due anni della scottante partita con la svezia, si può dire che abbiamo una nazionale di buon livello

Cercherei di inserire Castrovilli

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 14:00
da RizzK8
Small Ticket ha scritto: 18/11/2019, 10:46 Nella noia della pausa, con la qualificazione già portata a casa, se l'europeo iniziasse tra un settimana, chi portereste?
Donnarumma Meret 

Florenzi Di Lorenzo
Bonucci Romagnoli
Chiellini Acerbi
Emerson Spinazzola

Sensi Pellegrini
Jorginho Tonali
Verratti Barella

Bernardeschi Chiesa
Immobile Belotti
Insigne Berardi

+ Sirigu + Zaniolo + D'Ambrosio (per la sua capacità di ricoprire tutti i ruoli della difesa e anche il rendimento)

Resta l'incognita Chiellini, ma a due anni della scottante partita con la svezia, si può dire che abbiamo una nazionale di buon livello

Al solito 7 mesi prima è dura... Conteranno gli infortuni, la forma, altre 25 partite di campionato...
Credo che comunque, ad oggi, i “sicuri” siano leggermente diversi.

Zizzo
Sirigu

Florenzi
Chiellini
Bonucci
Acerbi
Emerson
Spinazzola

Jorginho
Barella
Verratti :sad:
Sensi
Tonali
Zaniolo

Ignobile :sad:
Belotti
Berny
Chiesa
Insigne :sad:


Sono 19, quindi 4 posti rimanenti:
- per il terzo portiere ballottaggio Meret, Gollini in forte ascesa, molto più staccati Cragno quando tornerà e Audero
- terzino destro di riserva da vedere, Di Lorenzo sta facendo bene, Conti pare perso ma sai mai... Potrebbe essere anche un terzino sinistro se Spinazzola venisse spostato a dx come a Roma. In quel caso ballottaggio tra uno dei trentadue provati in quel ruolo... Direi favoriti Luca Pellegrini e Biraghi
- per il quarto centrale, che tanto non giocherà mai, favorito Romagnoli. Che peró sta facendo una stagione pessima, non a caso Acerbi l’ha sorpassato con la freccia nelle gerarchie. Favorito, deve guardarsi da Mancini e Izzo
- l’ultimo posto sarà un jolly.. D’Ambrosio (che in realtà potrebbe concorrere anche per il posto di terzino destro di riserva) se lo vuole difensivo, anche se ci troverei poco senso. Un esterno offensivo l’altra soluzione... I nomi sono sempre quelli provati: Faraone, Berardi.. timidissima chance per Balo anche se mi sembra che Mancini l’abbia data su con lui, se no l’avrebbe già chiamato. Lorenzo Pellegrini se volesse un ibrido cc/tq

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 14:11
da Pozz4ever
indubbiamente abbiamo una varietà di scelta a centrocampo che fa ben sperare e anche un buon blocco di giocatori futuribili. io continuerei a volare molto basso senza dimenticare cosa è successo recentemente con la precedente gestione e anche in altre versioni, mentre leggo sui giornali o ascolto nelle radio pareri super entusiastici in cui si parla già di metterci tra i favoriti per la vittoria finale. ci andrei molto cauto: primo perchè dobbiamo ancora testare questo gruppo con avversari veramente complicati; secondo perchè a differenza di altre nazionali top davanti non siamo messi affatto bene; terzo per il solito trito e ritrito motivetto che però è reale sul fatto che non abbiamo più un vero campione che trascini tutti.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 14:21
da lebronpepps
RizzK8 ha scritto: 18/11/2019, 14:00
Small Ticket ha scritto: 18/11/2019, 10:46Nella noia della pausa, con la qualificazione già portata a casa, se l'europeo iniziasse tra un settimana, chi portereste?
Donnarumma Meret 

Florenzi Di Lorenzo
Bonucci Romagnoli
Chiellini Acerbi
Emerson Spinazzola

Sensi Pellegrini
Jorginho Tonali
Verratti Barella

Bernardeschi Chiesa
Immobile Belotti
Insigne Berardi

+ Sirigu + Zaniolo + D'Ambrosio (per la sua capacità di ricoprire tutti i ruoli della difesa e anche il rendimento)

Resta l'incognita Chiellini, ma a due anni della scottante partita con la svezia, si può dire che abbiamo una nazionale di buon livello

Al solito 7 mesi prima è dura... Conteranno gli infortuni, la forma, altre 25 partite di campionato...
Credo che comunque, ad oggi, i “sicuri” siano leggermente diversi.

Zizzo
Sirigu

Florenzi
Chiellini
Bonucci
Acerbi
Emerson
Spinazzola

Jorginho
Barella
Verratti :sad:
Sensi
Tonali
Zaniolo

Ignobile :sad:
Belotti
Berny
Chiesa
Insigne :sad:


Sono 19, quindi 4 posti rimanenti:
- per il terzo portiere ballottaggio Meret, Gollini in forte ascesa, molto più staccati Cragno quando tornerà e Audero
- terzino destro di riserva da vedere, Di Lorenzo sta facendo bene, Conti pare perso ma sai mai... Potrebbe essere anche un terzino sinistro se Spinazzola venisse spostato a dx come a Roma. In quel caso ballottaggio tra uno dei trentadue provati in quel ruolo... Direi favoriti Luca Pellegrini e Biraghi
- per il quarto centrale, che tanto non giocherà mai, favorito Romagnoli. Che peró sta facendo una stagione pessima, non a caso Acerbi l’ha sorpassato con la freccia nelle gerarchie. Favorito, deve guardarsi da Mancini e Izzo
- l’ultimo posto sarà un jolly.. D’Ambrosio (che in realtà potrebbe concorrere anche per il posto di terzino destro di riserva) se lo vuole difensivo, anche se ci troverei poco senso. Un esterno offensivo l’altra soluzione... I nomi sono sempre quelli provati: Faraone, Berardi.. timidissima chance per Balo anche se mi sembra che Mancini l’abbia data su con lui, se no l’avrebbe già chiamato. Lorenzo Pellegrini se volesse un ibrido cc/tq 

Lorenzo Pellegrini se ritorna ai livelli a cui aveva lasciato un posto lo meriterebbe di diritto secondo me, stiamo a vedere

Florenzi è un senatore di questo gruppo (si potrebbe dire che un pò la dice lunga sul livello) però se continua a fare la muffa in panchina a Roma è da dimostrare che vada all'Europeo

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 14:24
da PWillis52
Lorenzo Pellegrini penso e spero sia nei 23 facile. È nel gruppo dall'inizio e quando si è infortunato stava facendo cose clamorose nella Roma. Si parlava di consacrazione definitiva per lui.
Lui e Zaniolo sono i due ibridi tra più ruolo che in competizioni così per me servono sempre.

Romagnoli rischia più di quanto si creda di stare a casa. Se recupera Chiellini è sicuro nei 23, sarà lotta tra lui ed Acerbi (che ad ora gli è davanti). Non tanto per per il valore del milanista, che è nei 4 migliori centrali di sicuro, ma perché sarebbe il terzo mancino ed in assenza di Bonucci non credo voglia trovarsi costretto a giocare con 2 mancini in mezzo.
Ora non ricordo se Acerbi ai tempi del Sassuolo dove erano pieni zeppi di mancini (lui, Peluso ecc.) si fosse adattato a giocare centrodestra perché in quel caso il discorso cambierebbe.
Alltra soluzione Izzo come quarto terzino e allora può anche essere il centrale destro di riserva all'occorrenza.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 16:39
da Rico Tubbs
RizzK8 ha scritto: 18/11/2019, 14:00
Small Ticket ha scritto: 18/11/2019, 10:46 Nella noia della pausa, con la qualificazione già portata a casa, se l'europeo iniziasse tra un settimana, chi portereste?
Donnarumma Meret 

Florenzi Di Lorenzo
Bonucci Romagnoli
Chiellini Acerbi
Emerson Spinazzola

Sensi Pellegrini
Jorginho Tonali
Verratti Barella

Bernardeschi Chiesa
Immobile Belotti
Insigne Berardi

+ Sirigu + Zaniolo + D'Ambrosio (per la sua capacità di ricoprire tutti i ruoli della difesa e anche il rendimento)

Resta l'incognita Chiellini, ma a due anni della scottante partita con la svezia, si può dire che abbiamo una nazionale di buon livello

Al solito 7 mesi prima è dura... Conteranno gli infortuni, la forma, altre 25 partite di campionato...
Credo che comunque, ad oggi, i “sicuri” siano leggermente diversi.

Zizzo
Sirigu

Florenzi
Chiellini
Bonucci
Acerbi
Emerson
Spinazzola

Jorginho
Barella
Verratti :sad:
Sensi
Tonali
Zaniolo

Ignobile :sad:
Belotti
Berny
Chiesa
Insigne :sad:


Sono 19, quindi 4 posti rimanenti:
- per il terzo portiere ballottaggio Meret, Gollini in forte ascesa, molto più staccati Cragno quando tornerà e Audero
- terzino destro di riserva da vedere, Di Lorenzo sta facendo bene, Conti pare perso ma sai mai... Potrebbe essere anche un terzino sinistro se Spinazzola venisse spostato a dx come a Roma. In quel caso ballottaggio tra uno dei trentadue provati in quel ruolo... Direi favoriti Luca Pellegrini e Biraghi
- per il quarto centrale, che tanto non giocherà mai, favorito Romagnoli. Che peró sta facendo una stagione pessima, non a caso Acerbi l’ha sorpassato con la freccia nelle gerarchie. Favorito, deve guardarsi da Mancini e Izzo
- l’ultimo posto sarà un jolly.. D’Ambrosio (che in realtà potrebbe concorrere anche per il posto di terzino destro di riserva) se lo vuole difensivo, anche se ci troverei poco senso. Un esterno offensivo l’altra soluzione... I nomi sono sempre quelli provati: Faraone, Berardi.. timidissima chance per Balo anche se mi sembra che Mancini l’abbia data su con lui, se no l’avrebbe già chiamato. Lorenzo Pellegrini se volesse un ibrido cc/tq

Hai scritto un romanzo e dimenticato l'eroe che può dare speranza a questa Italia :disgusto:

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 16:46
da Dedalus
Rico Tubbs ha scritto: 18/11/2019, 16:39
RizzK8 ha scritto: 18/11/2019, 14:00
Al solito 7 mesi prima è dura... Conteranno gli infortuni, la forma, altre 25 partite di campionato...
Credo che comunque, ad oggi, i “sicuri” siano leggermente diversi.

Zizzo
Sirigu

Florenzi
Chiellini
Bonucci
Acerbi
Emerson
Spinazzola

Jorginho
Barella
Verratti :sad:
Sensi
Tonali
Zaniolo

Ignobile :sad:
Belotti
Berny
Chiesa
Insigne :sad:


Sono 19, quindi 4 posti rimanenti:
- per il terzo portiere ballottaggio Meret, Gollini in forte ascesa, molto più staccati Cragno quando tornerà e Audero
- terzino destro di riserva da vedere, Di Lorenzo sta facendo bene, Conti pare perso ma sai mai... Potrebbe essere anche un terzino sinistro se Spinazzola venisse spostato a dx come a Roma. In quel caso ballottaggio tra uno dei trentadue provati in quel ruolo... Direi favoriti Luca Pellegrini e Biraghi
- per il quarto centrale, che tanto non giocherà mai, favorito Romagnoli. Che peró sta facendo una stagione pessima, non a caso Acerbi l’ha sorpassato con la freccia nelle gerarchie. Favorito, deve guardarsi da Mancini e Izzo
- l’ultimo posto sarà un jolly.. D’Ambrosio (che in realtà potrebbe concorrere anche per il posto di terzino destro di riserva) se lo vuole difensivo, anche se ci troverei poco senso. Un esterno offensivo l’altra soluzione... I nomi sono sempre quelli provati: Faraone, Berardi.. timidissima chance per Balo anche se mi sembra che Mancini l’abbia data su con lui, se no l’avrebbe già chiamato. Lorenzo Pellegrini se volesse un ibrido cc/tq

Hai scritto un romanzo e dimenticato l'eroe che può dare speranza a questa Italia :disgusto: 
Candreva Antonio da Roma
 

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 17:33
da Rico Tubbs
Dedalus ha scritto: 18/11/2019, 16:46
Rico Tubbs ha scritto: 18/11/2019, 16:39

Hai scritto un romanzo e dimenticato l'eroe che può dare speranza a questa Italia :disgusto: 
Candreva Antonio da Roma
 

Guarda oltre le stelle

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 17:43
da Hobbit83
Naturalizzare Gabigol?

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 18/11/2019, 18:23
da ghista
PWillis52 ha scritto: 18/11/2019, 14:24 Lorenzo Pellegrini penso e spero sia nei 23 facile. È nel gruppo dall'inizio e quando si è infortunato stava facendo cose clamorose nella Roma. Si parlava di consacrazione definitiva per lui.
Lui e Zaniolo sono i due ibridi tra più ruolo che in competizioni così per me servono sempre.

Romagnoli rischia più di quanto si creda di stare a casa. Se recupera Chiellini è sicuro nei 23, sarà lotta tra lui ed Acerbi (che ad ora gli è davanti). Non tanto per per il valore del milanista, che è nei 4 migliori centrali di sicuro, ma perché sarebbe il terzo mancino ed in assenza di Bonucci non credo voglia trovarsi costretto a giocare con 2 mancini in mezzo.
Ora non ricordo se Acerbi ai tempi del Sassuolo dove erano pieni zeppi di mancini (lui, Peluso ecc.) si fosse adattato a giocare centrodestra perché in quel caso il discorso cambierebbe.
Alltra soluzione Izzo come quarto terzino e allora può anche essere il centrale destro di riserva all'occorrenza.

Peluso ai tempi faceva solo il terzino sinistro