Pagina 478 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/08/2017, 18:48
da PENNY
Ah dico anche io la mia su due film dove sono arrivato lunghissimo:
Alien Covenant: girato da dio, con una fotografia clamorosa e una messa in scena orgasmica in diversi momenti, però ecco spendere quei 10 minuti in più a scrivere una sceneggiatura che si discostasse dal solito canovaccio già visto mille volte avrebbe aiutato.
Per molti sarà una bestemmia, ma apprezzai di più il tanto bistrattato "Prometheus" che nella sua imperfezione osava e tentava di volare più in alto.
Pessimista per i prossimi n-mila sequel che sono in cantiere.
***
Guardians of the Galaxy 2: perde un giro rispetto al primo, ma rimane uno dei pochissimi franchise di Marvel et simili che riesco a seguire senza sbadigliare ogni 2 secondi, Intrattenimento di alta qualità, anche grazie a un super cast che non lesina camei di alto livello
***
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/08/2017, 20:10
da Buccaneer
PENNY ha scritto: 23/08/2017, 18:42
SafeBet ha scritto: 23/08/2017, 10:16
open water: grande idea, svolgimento non sempre all'altezza (anche per lo scarso budget). storia spacciata per vera, ma in realtà quasi integralmente inventata
**/
Io lo trovai un gran film, con budget irrisorio e sostanzialmente zero azione ti tiene con lui fino alla fine, senza annoiare mai nonostante si possa intuire il finale, merito di regia, recitazione e sceneggiatura di livello sopra la media del genere.
Quoto. Anche a me è piaciuto.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 27/08/2017, 21:29
da Bonaz
Indivisibili sarà pure bello, ma io ho bisogno dei sottotitoli per apprezzarlo appieno
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 27/08/2017, 22:00
da RizzK8
@safe: vedo che nn ti sei perso lo shark weekend di italia1
Open water non è che sia inventato, è un'elaborazione del regista (leggete su wikipedia chi è, storia interessante) basta su un incipit vero, cioè della coppia lasciata in mezzo all'oceano durante un'immersione, con l'equipaggio che se ne accorge il giorno dopo. Ovviamente non li hanno mai ritrovati, ma è reale pure il fatto della loro macchina fotografica trovata in pancia a uno squalo di quella zona poco tempo dopo.
Invece Alla deriva ne prende il nome per acchiappare audience che appunto possa credere sia un sequel. Ma non c'entra nulla ed è storia inventata.
Tra l'altro cisto come finiscono i protagonisti non poteva essere un sequel manco volendolo
Shark visto anni fa, molto godibile.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 28/08/2017, 18:05
da hispanico82
Qualcuno di voi ha visto Cell, film basato sull'omonimo libro di S.King?
A volte mi domando come attori del calibro di Samuel L. Jackson possano accettare di recitare in film così brutti e con sceneggiature così pessime come questo, non me lo spiego. Cusack non mi è mai piaciuto ma pure è affermato, e quindi il discorso vale anche per lui.
Non ho letto il libro ma è praticamente tempo buttato, con un finale in cui non si capisce un cazzo ed il villain che non si capisce da dove viene e perchè. Tutte cose buttate lì a caso (che magari nel libro avranno senso) e finisce il film senza una spiegazione. Mah.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 28/08/2017, 18:49
da Bonaz
hispanico82 ha scritto: 28/08/2017, 18:05
Qualcuno di voi ha visto Cell, film basato sull'omonimo libro di S.King?
A volte mi domando come attori del calibro di Samuel L. Jackson possano accettare di recitare in film così brutti e con sceneggiature così pessime come questo, non me lo spiego. Cusack non mi è mai piaciuto ma pure è affermato, e quindi il discorso vale anche per lui.
Non ho letto il libro ma è praticamente tempo buttato, con un finale in cui non si capisce un cazzo ed il villain che non si capisce da dove viene e perchè. Tutte cose buttate lì a caso (che magari nel libro avranno senso) e finisce il film senza una spiegazione. Mah.
L'ho scaricato, ma devo ancora vederlo
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 28/08/2017, 18:53
da hispanico82
Bonaz ha scritto: 28/08/2017, 18:49
hispanico82 ha scritto: 28/08/2017, 18:05
Qualcuno di voi ha visto Cell, film basato sull'omonimo libro di S.King?
A volte mi domando come attori del calibro di Samuel L. Jackson possano accettare di recitare in film così brutti e con sceneggiature così pessime come questo, non me lo spiego. Cusack non mi è mai piaciuto ma pure è affermato, e quindi il discorso vale anche per lui.
Non ho letto il libro ma è praticamente tempo buttato, con un finale in cui non si capisce un cazzo ed il villain che non si capisce da dove viene e perchè. Tutte cose buttate lì a caso (che magari nel libro avranno senso) e finisce il film senza una spiegazione. Mah.
L'ho scaricato, ma devo ancora vederlo
Da amico, fanne a meno.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 29/08/2017, 3:40
da francilive
Cell è un film evitabile. X hispa. Sam è come sgarbi. Basta che lo paghi e ti fa qualsiasi cosa.
Open water invece concordo con i giudizi positivi. Bella idea realizzata con una regia valida sotto il culo.
Consigliatissimo. Imperdibile per gli amanti del genere.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 29/08/2017, 23:22
da ride_the_lightning
PENNY ha scritto: 23/08/2017, 18:48
Alien Covenant: girato da dio, con una fotografia clamorosa e una messa in scena orgasmica in diversi momenti, però ecco spendere quei 10 minuti in più a scrivere una sceneggiatura che si discostasse dal solito canovaccio già visto mille volte avrebbe aiutato.
Per molti sarà una bestemmia, ma apprezzai di più il tanto bistrattato "Prometheus" che nella sua imperfezione osava e tentava di volare più in alto.
Pessimista per i prossimi n-mila sequel che sono in cantiere.
***
Colmata pure io sta mancanza. Concordo con te PENNY a grandi linee. Visivamente il buon Ridley mette in piedi un gran bel spettacolo, aggiungo la nota di Fassbender che regge completamente da solo il film. Senza una sua prestazione degna di nota Covenant manco decolla, non parte proprio.
Al di là della sceneggiatura, è imbarazzante per me
la gestione del "colpo di scena" di David/Walter. Oltre a essere facilmente intuibile, come minchia ha fatto? No, seriamente. Sono il primo fautore della sospensione dell'incredulità e quello che si vuole, ma come faccia David a replicare esattamente la ferita al braccio come quella di Walter, idem tutti i tagli e così via, per me rimane un mistero. Boh. Perplesso su questo turn-around che, altrimenti ci sta pure, regalando al film anche una chiusa efficace. Ma come ci si arriva è totalmente rivedibile.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/08/2017, 10:58
da PENNY
ride_the_lightning ha scritto: 29/08/2017, 23:22
Al di là della sceneggiatura, è imbarazzante per me
la gestione del "colpo di scena" di David/Walter. Oltre a essere facilmente intuibile, come minchia ha fatto? No, seriamente. Sono il primo fautore della sospensione dell'incredulità e quello che si vuole, ma come faccia David a replicare esattamente la ferita al braccio come quella di Walter, idem tutti i tagli e così via, per me rimane un mistero. Boh. Perplesso su questo turn-around che, altrimenti ci sta pure, regalando al film anche una chiusa efficace. Ma come ci si arriva è totalmente rivedibile.
Boh io ho immaginato che in quanto robot non sente dolore quindi i tagli se li procura al volo "copiandoli" dall'altro in maniera perfetta. Più che altro come colpo di scena è telefonatissimo, dal momento dell'ultima inquadratura della lotta capisci che avrebbe vinto il cattivo, e quando ricompare sai già che ne ha preso il posto, zero sorprese.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/08/2017, 11:31
da BruceSmith
tornando a parlare di film di un certo spessore:
Il ritorno di Adèle dopo Cannes: ho sofferto, basta con gli scandali
«Ricevevo lettere e messaggi omofobi, tanti copioni erotici rifiutati»
http://www.corriere.it/spettacoli/mostr ... c47b.shtml
l'hanno insultata? il mondo è proprio un brutto posto.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/08/2017, 11:47
da Bluto Blutarsky
BruceSmith ha scritto: 30/08/2017, 11:31
l'hanno insultata? il mondo è proprio un brutto posto.
Se ha bisogno di qualcuno che la consoli...
Peraltro, parlando seriamente per un secondo, quale cazzo di deserto interiore deve avere una persona che si mette a insultare un'attrice per aver girato La vita di Adele?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/08/2017, 12:12
da ride_the_lightning
PENNY ha scritto: 30/08/2017, 10:58
ride_the_lightning ha scritto: 29/08/2017, 23:22
Al di là della sceneggiatura, è imbarazzante per me
la gestione del "colpo di scena" di David/Walter. Oltre a essere facilmente intuibile, come minchia ha fatto? No, seriamente. Sono il primo fautore della sospensione dell'incredulità e quello che si vuole, ma come faccia David a replicare esattamente la ferita al braccio come quella di Walter, idem tutti i tagli e così via, per me rimane un mistero. Boh. Perplesso su questo turn-around che, altrimenti ci sta pure, regalando al film anche una chiusa efficace. Ma come ci si arriva è totalmente rivedibile.
Boh io ho immaginato che in quanto robot non sente dolore quindi i tagli se li procura al volo "copiandoli" dall'altro in maniera perfetta. Più che altro come colpo di scena è telefonatissimo, dal momento dell'ultima inquadratura della lotta capisci che avrebbe vinto il cattivo, e quando ricompare sai già che ne ha preso il posto, zero sorprese.
Sì, anche io
mi sono dato una spiega simile, convincendomi il giusto. Anche perché Walter sopravvive al primo attacco, qui quello che viene mostrato è un semplice coltello. Boh, quindi anche la sua morte mi lascia perplesso. Come dici tu tutto troppo, troppo lineare e prevedibile come colpo di scena.
Ed è un peccato perché di potenziale per essere interessante ce n'era. Per dire, io non ho trovato manco cosi pacchiani i dialoghi di filosofia spicciola tra Walter e David, è comunque una digressione neanche troppo goffa.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/08/2017, 12:17
da Luca79
Adele

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/08/2017, 12:18
da Luca79
hispanico82 ha scritto: 28/08/2017, 18:05
Qualcuno di voi ha visto Cell, film basato sull'omonimo libro di S.King?
A volte mi domando come attori del calibro di Samuel L. Jackson possano accettare di recitare in film così brutti e con sceneggiature così pessime come questo, non me lo spiego. Cusack non mi è mai piaciuto ma pure è affermato, e quindi il discorso vale anche per lui.
Non ho letto il libro ma è praticamente tempo buttato, con un finale in cui non si capisce un cazzo ed il villain che non si capisce da dove viene e perchè. Tutte cose buttate lì a caso (che magari nel libro avranno senso) e finisce il film senza una spiegazione. Mah.
Visti i primo 15 minuti e poi ho lasciato perdere
