Pagina 476 di 597
Re: Musica - Volume III
Inviato: 20/04/2021, 19:40
da casper-21
Album sotto i 20 minuti. Principali influenze direi i fratelli Kinsella. Anche se ad un certo punto compare pure dello screamo. FAVOLOSI.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 22/04/2021, 13:41
da casper-21
E' uscito l'album d'esordio dei Mother Of Mars, il nuovo progetto di Vito Roccoforte e Gabriel Andruzzi dei Rapture.
Ci speravo tanto avendo sempre adorato i Rapture ma non mi ha preso per nulla. Molto ripetitivo, pieno di riverbero, col solito basso funk, spesso non si discosta da una classica trance "ipnotica", con l'unica traccia riconducibile al vecchio punk funk questa qui sotto.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 25/04/2021, 21:19
da ride_the_lightning
casper-21 ha scritto: 20/04/2021, 19:40
Album sotto i 20 minuti. Principali influenze direi i fratelli Kinsella. Anche se ad un certo punto compare pure dello screamo. FAVOLOSI.
Sewn Together mi ha ricordato certa roba degli Old Gray. Sicuramente il pezzo che mi è piaciuto di più del lotto. Sarà per l’urlato.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 25/04/2021, 23:12
da cecaro
primo vero ascolto/bomba dell' anno per quanto mi riguarda:
Witherfall "Curse of Autumn", un disco monumentale, potente, maestoso e oscuro come non se ne sentivano da tempo in campo metal, degno dei migliori Savatage
Anche questo "Omnious" degli svedesi Lake of Tears merita molto, malinconico al punto giusto, a volte marziale e austero, crea belle atmosfere gelido/dark
Re: Musica - Volume III
Inviato: 27/04/2021, 19:26
da darioambro
sbagliato topic
Re: Musica - Volume III
Inviato: 01/05/2021, 23:10
da Bonaz
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/05/2021, 13:34
da The Patient
Purtroppo lui non era/è influencer
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/05/2021, 20:35
da Bluto Blutarsky
A me non è piaciuto nulla di quello che ha fatto Fedez ieri. Nulla.
E tanto per essere chiari: un funzionario televisivo che chiede di approvare i testi di un programma organizzato dalla sua azienda non sta facendo censura, ma semplicemente il suo lavoro. Purtroppo chi è nato e cresciuto in un mondo social, dove puoi postare di tutto istantaneamente e senza filtri, non ha molta dimestichezza con il concetto di "linea editoriale" (che vuol dire semplicemente che, se ti ospito a casa mia e accetti di venirci, stai alle mie regole).
Sorvolo sugli enormi dubbi che ho sulla sincerità del soggetto riguardo a questi temi.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/05/2021, 20:45
da The Patient
Bluto Blutarsky ha scritto: 02/05/2021, 20:35
E tanto per essere chiari: un funzionario televisivo che chiede di approvare i testi di un programma organizzato dalla sua azienda non sta facendo censura, ma semplicemente il suo lavoro. Purtroppo chi è nato e cresciuto in un mondo social, dove puoi postare di tutto istantaneamente e senza filtri, non ha molta dimestichezza con il concetto di "linea editoriale" (che vuol dire semplicemente che, se ti ospito a casa mia e accetti di venirci, stai alle mie regole).
Ok, ma questo vale pure per un'azienda pubblica?
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/05/2021, 21:17
da Bluto Blutarsky
The Patient ha scritto: 02/05/2021, 20:45
Bluto Blutarsky ha scritto: 02/05/2021, 20:35
E tanto per essere chiari: un funzionario televisivo che chiede di approvare i testi di un programma organizzato dalla sua azienda non sta facendo censura, ma semplicemente il suo lavoro. Purtroppo chi è nato e cresciuto in un mondo social, dove puoi postare di tutto istantaneamente e senza filtri, non ha molta dimestichezza con il concetto di "linea editoriale" (che vuol dire semplicemente che, se ti ospito a casa mia e accetti di venirci, stai alle mie regole).
Ok, ma questo vale pure per un'azienda pubblica?
Certo. Mica c'è l'autogestione degli artisti, in Rai. Giusto che ci siano dirigenti che filtrano e decidono cosa va in onda e cosa no. Certo, dovrebbero farlo secondo logiche televisive e non politiche, e qui casca l'asino, lo so benissimo.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/05/2021, 22:17
da The Patient
A me fa tristezza che per questioni così serie si arrivi a messaggi a voce alta/urla e tipo schieramenti da stadio da parte dello spettatore medio.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/05/2021, 23:45
da PENNY
Io penso che l'unico errore di Fedez sia stata la pubblicazione online di una telefonata privata.
Per il resto basta mantenere equilibrio.
È un'azienda vivente, avrà fatto i suoi calcoli prima di fare una mossa del genere, ma francamente poco mi importa, ha detto cose sacrosante e gravissime (cose di cui manco parla più nessuno, per dire le priorità...).
Avrebbe anche potuto non dirle e avrebbe continuato a fatturare i suoi bei milioni come è più di prima.
Per questo lo eleggo a nuovo paladino della sinistra? No
Per questo ne faccio un modello di impegno civile? No
Apllaudo l'iniziativa è finita lì. Lo criticheró per altre cose senza per questo sminuire questo episodio.
La RAI deve dirti che non puoi dire certe cose, è il suo ruolo, poi se sei un artista te ne puoi anche fregare e dirle lo stesso prendendoti le tue responsabilità sulle reazioni che susciterai, come hanno fatto in tanti prima di lui su quello e altri palchi e come spero altri faranno in futuro.
Son cose sempre accadute insomma, solo che prima avevano il buon gusto di non pubblicare le telefonate ricevute dai funzionari.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/05/2021, 23:54
da Angyair
Beh però lui l’ha pubblicata dopo che la Rai aveva detto di non fatto nessuna richiesta e dandogli in pratica del bugiardo, a quel punto per me ha diritto di pubblicarla.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 03/05/2021, 8:54
da DOMA
Fedez censurato come gli Elii 30anni fá.
Per me sulla questione ha detto tutto correttamente ed esaustivamente FrancescoCosta sulle ig_stories.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 03/05/2021, 9:23
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 02/05/2021, 23:45
Avrebbe anche potuto non dirle e avrebbe continuato a fatturare i suoi bei milioni come è più di prima.
Solo una cosa: lui cavalcando questa battaglia ci guadagna, non ci perde. Proprio in termini di conto in banca.
Non fa niente di diverso da quello che fa Salvini quando commenta con entusiasmo lo show di Pio e Amedeo (chiunque essi siano): dice quello che la sua fanbase vuole sentirsi dire. L'uno è ripagato in termini di consenso elettorale, l'altro di personal branding, che per uno che di mestiere vende se stesso sui social è la merce più preziosa. I giganti del web non scrivono una sola sillaba senza averne studiato il ritorno (non lo fanno loro ovviamente, ma i loro consulenti). Questa dinamica dobbiamo averla chiara tutti in mente se vogliamo capire come funzionano i social e gli imprenditori della propria immagine social.
Queste sono le persone da cui dovremmo sempre diffidare, perché per definizione vanno dove tira il vento. E i mille esempi che stanno venendo fuori in queste ore di episodi in cui Fedez nei confronti dei diritti delle minoranze si è comportato come un Pillon strafatto di acido confermano abbastanza che il tizio sia assai poco sincero quando cavalca questo tema per il suo spettacolino personale.