Pagina 475 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 29/06/2017, 13:42
da PENNY
Bonaz ha scritto: 29/06/2017, 13:21
A me Irrational è piaciuto, ovvio, nulla di eccezionale, ma meglio delle ultime uscite alleniane
Meglio di "Magic in the moonlight" e "To Rome with love", peggio di "Blue Jasmine" e "Cafe society", ma sempre di filmetto innocuo e trascurabile trattasi imho
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 29/06/2017, 23:14
da Bonaz
PENNY ha scritto: 29/06/2017, 13:42
Bonaz ha scritto: 29/06/2017, 13:21
A me Irrational è piaciuto, ovvio, nulla di eccezionale, ma meglio delle ultime uscite alleniane
Meglio di "Magic in the moonlight" e "To Rome with love", peggio di "Blue Jasmine" e "Cafe society", ma sempre di filmetto innocuo e trascurabile trattasi imho
Ultime uscite prima di Irrational
Mi sono spiegato male. Sorry
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/06/2017, 17:01
da Staralfur
Irrational Man non è un brutto film ma nulla di eccezionale, veramente innocuo e trascurabile. Il contenuto è davvero pochino.
Match Point invece lo adoro. Come detto da tutti gli altri il meglio degli anni 2000.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 30/06/2017, 17:21
da Staralfur
Ragazzi, altro filmone!
Trama:
Jess è una ragazza e madre di Tommy, bambino autistico. Incoraggiata dal suo amico Greg a prendersi del tempo per se stessa, si unisce a lui e ai suoi amici per una giornata di mare sulla sua barca a vela. Presto, vengono sorpresi da una strana tempesta elettrica e la loro barca si rovescia. Dopo qualche ora da naufraghi su quel che rimane della barca rovesciata, notano un transatlantico che passa. Una volta a bordo, si rendono conto che la nave è vuota. Jess, però, ha una strana sensazione e una serie di déjà-vu come se fosse già stata lì prima.
Grandissima sceneggiatura, Melissa George perfetta nei panni della protagonista in un film che parte horror e si conclude come thriller psicologico.
Finale da brividi, ben preparato ma "inaspettato", ultimi 5 minuti splendidi, forse difficili da "digerire" ma decisivi.
Consigliatissimo ****
ps. non dovrebbe essere stato distribuito in Italia, visto in lingua originale con sottotitoli.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 01/07/2017, 9:50
da RizzK8
Confermo, piaciuto molto anche a me
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 03/07/2017, 7:50
da Bonaz
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 03/07/2017, 22:43
da The Patient
Mi piacerebbe avere un parere su Fantozzi (non su Paolo Villaggio) da parte del noto cultore del cinema italico, il buon Quentin.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/07/2017, 18:10
da Bluto Blutarsky
Vi ammorbo con le ultime visioni, dall'alto del solito cazzo.
Fiore
Tra quelli che ho visto, il più bel film italiano della scorsa stagione. Delicato e prezioso come il suo titolo. Uno dei più vividi ritratti di ragazza che, a mia memoria, il nostro cinema abbia prodotto (almeno in anni recenti), anche per merito della ventenne Daphne Scoccia che recita baciata dalla grazia. Sofferto e autentico, ma con un paio di incursioni oniriche ammirevoli per misura e intensità.
Voto: 7,5
Scarpette Rosse
Un altro ritratto di donna, ma qui, al contrario, è tutto smisurato, eccessivo, gotico. Ma fa parte del suo fascino figurativo. Il tormentato rapporto tra vita e arte (in questo caso, il balletto) raramente è stato raccontato con tanta forza, e le passioni sono spinte all'estremo. La danza è metafora della vita, ma moltiplicata all'ennesima potenza. Credo che Aronofsky si sia ispirato e molto a questo film per Il Cigno Nero.
Voto: 8,5
10 Cloverfield Lane
Premesso che sono un fan (moderato) anche del primo film (ma so di essere in minoranza): anche questo sequel-spinoff-chiamatelocomevolete funziona, cambiando completamente strada e lavorando sulla claustrofobia di un unico ambiente (un bunker) contrapposta all'inquietudine di quello che ci può essere al di fuori. Un thriller che gioca sulle attese e sulle domande non risolte, e che ci riconsegna un John Goodman in gran forma.
Voto: 6,5
Brooklyn
Non tutti i film devono per forza essere originali. Questo, ad esempio, ripercorre strade battute da molti altri prima, ma lo fa con un garbo e un'eleganza che lo rendono meritevole della visione. È un po' come la sua protagonista, Saoirse Ronan: non sarà una bellezza da copertina, ma alla fine le vuoi bene. Scorre via sincero e lieve senza lasciare rimpianti.
Voto: 6,5
Great Balls of Fire
Questo potrebbe essere il peggior biopic che abbia mai visto. Il mito del rock Jerry Lee Lewis è ridotto a una macchietta che fa le facce e le mossette dall'inizio alla fine (ma non va meglio a Elvis Presley o a Chuck Berry, caricaturali anche loro). Incresciosi gli attori: Winona Ryder almeno ha l'alibi della giovane età, Dennis Quaid è inqualificabile.
Voto: 3
Friday Night Lights
Boh, forse mi sono semplicemente stufato dei film sul football liceale, che alla lunga sembrano tutti uguali (qui cambia giusto il finale). Coach soli contro tutti, il ragazzo talentuoso ma sfortunato, convivenza razziale, retorica sportiva made in Usa, cavalcata degli underdog… siamo alle solite. Dove il film ha qualche merito è nella descrizione, molto precisa, di quello che rappresenta la Permian per la comunità locale, che si stringe e ruota attorno alla squadra. Ma è un po' poco.
Voto: 5,5
Requiem for a Dream
Tra i non-horror, la cosa più vicina a un horror che abbia mai visto. Non so se la discesa nell'inferno della droga è stata mai raccontata in maniera così efficace, originale e disturbante. Funziona tutto, persino Jared Leto sembra meno fuori parte del solito.
Voto: 8
La Chiave
Sarebbe ora di smetterla di considerare Tinto Brass un regista meritevole di attenzione (sto parlando a me stesso). Sarà un uomo simpatico, ma finisce lì. Se voglio vedere un po' di culi vado sui siti preposti allo scopo, non perdo tempo con film che imbastiscono una trama risibile solo per giustificare i nudi e gli amplessi (che, peraltro, non sono neanche particolarmente erotici).
Voto: n.c.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/07/2017, 18:35
da Buccaneer
Bluto Blutarsky ha scritto: 07/07/2017, 18:10
Friday Night Lights
Boh, forse mi sono semplicemente stufato dei film sul football liceale, che alla lunga sembrano tutti uguali (qui cambia giusto il finale). Coach soli contro tutti, il ragazzo talentuoso ma sfortunato, convivenza razziale, retorica sportiva made in Usa, cavalcata degli underdog… siamo alle solite. Dove il film ha qualche merito è nella descrizione, molto precisa, di quello che rappresenta la Permian per la comunità locale, che si stringe e ruota attorno alla squadra. Ma è un po' poco.
Voto:
5,5
Requiem for a Dream
Tra i non-horror, la cosa più vicina a un horror che abbia mai visto. Non so se la discesa nell'inferno della droga è stata mai raccontata in maniera così efficace, originale e disturbante. Funziona tutto, persino Jared Leto sembra meno fuori parte del solito.
Voto:
8
No dai non mi puoi stroncare FNL
Uno dei pochissimi film del genere che racconta una storia senza essere mieloso, e col
finale amaro che ti lascia quel qualcosa in sospeso... Il discorso del coach all'halftime è un capolavoro, rivaleggia solo col Pacino di Any given sunday.
Devo ancora decidere se metterlo sopra tutti o appena sotto We are Marshall
Per Requiem for a dream concordo. Un pugno nello stomaco.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/07/2017, 18:41
da Bluto Blutarsky
Buccaneer ha scritto: 07/07/2017, 18:35
No dai non mi puoi stroncare FNL
Uno dei pochissimi film del genere che racconta una storia senza essere mieloso, e col
finale amaro che ti lascia quel qualcosa in sospeso... Il discorso del coach all'halftime è un capolavoro, rivaleggia solo col Pacino di Any given sunday.
Devo ancora decidere se metterlo sopra tutti o appena sotto We are Marshall
No no ma infatti non è una stroncatura intera

per questo ho precisato che era un giudizio molto personale. Però mi chiedo cosa abbiano ancora da dire le storie sul football giovanile, ormai le abbiamo viste in tutte le salse. E poi la retorica sportiva americana personalmente la trovo molto distante.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/07/2017, 21:57
da RizzK8
Io comunque ti consiglio di vedere My All American Bluto.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/07/2017, 22:14
da Bluto Blutarsky
RizzK8 ha scritto: 07/07/2017, 21:57
Io comunque ti consiglio di vedere My All American Bluto.
Lo farò
Ho una "to watch list" un po' congestionata. Servirebbe un'altra vita da dedicare solo a quello
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/07/2017, 22:41
da Bonaz
Ti metti a guardare Escobar, c'è Benicio, bene bene.
E invece no. Il regista pensa bene di dirottare storia e hype su un ragazzo canadese, anche un po' sfigato

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/07/2017, 12:06
da Teo
FNL devi guardare la serie. Un gioiello
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/07/2017, 12:26
da Buccaneer
Teo ha scritto: 08/07/2017, 12:06
FNL devi guardare la serie. Un gioiello
Minka Kelly
