Pagina 472 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/06/2017, 8:36
da PENNY
Ultime visioni sparse:
Rogue one
Molto carino, un degno capitolo della saga (anche se non sono minimamente in grado di cogliere riferimenti e citazioni all'insieme della storia), con buon ritmo, personaggi banalotti ma ben scritti e diversi momenti di alto livello. Apprezzabile anche il tocco di ignoranza gratuita di mettere Ipman cieco che mena tutti come in un film orientale

***
Doctor Strange
Bah, abbastanza deluso qui invece, non che sia fatto male, nel genere si vede di molto peggio, ma mi aspettavo molto di più visto quello che avevo letto in giro.
***
Mine
Ecco qui invece siamo dalle parti del grande film, soprattutto se si pensa che è un opera prima, ad opera di 2 registi italiani, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, che son riusciti a farsela finanziare negli Stati Uniti.
Un ora e mezza abbondante di film su un soldato che mette un piede su una mina e non può muoversi se non vuole saltare in aria. Pensavo si facesse abbondante uso di flashback per far passare il tempo, invece i 2 giovani registi riescono a creare dinamicità, azione e suspense giocando solo sull'esperienza di quest'uomo che attende i soccorsi in mezzo al deserto senza potersi muovere, veramente solo complimenti perchè era un compito tuttaltro che facile. Oltre alla storia principale c'è poi un sottotesto non banale sul superamento di un trauma, sul fare metaforicamente quel "passo in avanti" che fisicamente non può fare se non vuole saltare in aria. Le sue allucinazioni sono anche quelle dello spettatore, che in più di una occasione si trova a chiedersi se ciò che si sta vedendo sia vero o meno, soprattutto man mano che le condizioni del protagonista peggiorano in un finale che va in crescendo.
Consigliatissimo.
****
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/06/2017, 9:14
da Teo
Io ho visto I Pirati dei Caraibi, di sabato pomeriggio....
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/06/2017, 9:31
da PENNY
Teo ha scritto: 05/06/2017, 9:14
Io ho visto I Pirati dei Caraibi, di sabato pomeriggio....
Cos'è una confessione?

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/06/2017, 10:39
da PENNY
Grazie a Netflix ho potuto recuperare "La talpa", che film, nel suo genere il migliore o quasi che abbia mai visto
Cast clamoroso, non c'è una sbavatura, funziona tutto, credo non riuscirei a trovargli un difetto.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/06/2017, 13:59
da Teo
Devi avere una gran bella giornata però, per vederlo, perchè è di una lentezza assurda
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/06/2017, 14:46
da alecs
Visto Midnight Special, regia di jeff nichols, con un enorme Michael shannon, che qui va per sottrazione e intensità di sguardi. Film quasi spielberghiano, con padre e figlio "speciale" in fuga e una situazione che si dipana chilometro dopo chilometro con aggiunta di una setta religiosa, di FBI e di misteri più grandi di noi ma comunque più piccoli dell'affetto famigliare tra genitori e figlio, per quanto speciale egli sia. Un po' Sci-fi, un po' road movie, un po' thriller a tratti esoterico, è un film che ha diviso tantissimo, e anche io mi trovo nel mezzo. Non riesco a capire quanto sia deluso o felice del senso costante di sospensione e di mancate risposte: da un lato lascia aperti tanti spunti in modo non commerciale ne volgare, dall'altro sarei stato curioso di vedere di più e capire di più del mondo altro, dei misteri che circondano il bambino e della "mitologia" che inserisce in modo molto soft, come non si vedeva da tempo. Per me tocca le corde che vuole toccare con grande sensibilità, ma posso capire anche le accuse di ingenuità e di un peso specifico abbastanza basso, e può anche risultare una piccola fiaba senza mordente..io personalmente invece lo promuovo a pieni voti, anche in termini di intensità, con un filo di costante tensione che non fa mai male.
Nel cast un ottimo joel edgerton, un'ingrigita kirsten dunst e due scene intense di Sam shepard. Non commento il povero Adam Driver, credo sia diventato il pupazzo preferito dei registi, il bip bip ballerina di Hollywood, per come viene tratteggiato qui, in star wars e in Patterson.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/06/2017, 14:55
da T-wolves
Teo ha scritto: 06/06/2017, 13:59
Devi avere una gran bella giornata però, per vederlo, perchè è di una lentezza assurda
Visto anche io, non so se era per le aspettative o cosa, ma ho preferito gli altri. Una mezza delusione
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/06/2017, 17:11
da ripper23
Per quanto mi riguarda con Malick ho dato. Una serie dopo l’altra di inquadrature affascinanti e di gente figa che fa cose fighe.
Una fotografia senza dubbio eccezionale ti fa guardare lo schermo con ammirazione non appena iniziato il film. Poi dopo 15 minuti ti ritrovi a chiederti “ok, ma quando inizia sto film?”. Dopo altri 15 minuti cominci a temere. Dopo 45 minuti di scene supercool scollegate tra loro con le voci fuori campo che sussurrano robe prese dalle pagine tumblr di ogni 14enne d’America sei ormai rassegnato al fatto che un film non esista.
Praticamente una Instagram story di due ore e mezza, o come e’ stata messa una da alcuni critici che ho letto su RT: “non tanto un film quanto una collezione di sussurri e sguardi imploranti”, “un altra vuota, pesantemente narrata in terza persona, pubblicita’ di un profumo”, “un abbonamento annuale a Architectural Digest concentrato in un montaggio di 130-minuti”
Non c’e’ una storia degna di questo nome, non c’e’ alcuna connessione con i personaggi, non c’e’ nulla di nulla in questo film che non siano attori bellissimi che sussurrano roba dozzinale fuori campo mentre fanno delle pose. Il tutto inquadrato benissimo.
All’ennesima inquadratura di alberi con la voce fuori campo che sussurra “Non riesco piu’ a guardare gli uccelli… perche’ li ho guardati con te…”, circa meta’ della sala si e’ alzata e se ne e’ andata e non ho fatto altrettanto solo perche’ in Svizzera il biglietto del cinema costa quanto una cena di pesce a Taranto.
Mi aspetto ovviamente che qualcuno lo chiami “artistico” o “sperimentale” e mi venga spiegare la semiotica nascosta di questo pastrocchio.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/06/2017, 20:42
da PENNY
Ripeto, scene di umorismo involontario con la sala che rideva disperata ogni volta che si illudeva fosse finito me le ha regalate solo il sommo capolavoro "Tree of life".
"Dai cazzo i dinosauri!" (cit.)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/06/2017, 22:25
da BruceSmith
quoto penny per mine (a me è piaciuto, anche se non mi ha entusiasmato. però scommettere su una idea del genere è una cosa decisamente fuori dell'ordinario) e segnalo al qualcuno che verrà a spiegarci malick che alcuni di noi necessitano anche di una rinfrescata del concetto di 'semiotica'.
a proposito, non saprei valutare la semiotica di Allied (Pitt + Cotillard): non si tratta certamente di un capolavoro ma devo ammettere che mi ha spiazzato.
avete presente la svolta a metà film di Effetti Collaterali? ecco, una roba del genere (nessun paragone tra i film, ci mancherebbe).
peccato per un paio di scene (pitt che si mette a guidare l'aereo verso la francia, da l'assalto a una prigione e stermina un camion di nazi) decisamente evitabili. film più che passabile.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/06/2017, 0:13
da Bluto Blutarsky
A me Malick ha abbondantemente rotto le balle

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/06/2017, 1:46
da The Patient
Teo ha scritto: 06/06/2017, 13:59
Devi avere una gran bella giornata però, per vederlo, perchè è di una lentezza assurda
...che è probabilmente la più realistica vita delle spie. Altroché Bond o altri agenti speciali famosi.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/06/2017, 14:05
da PENNY
Visto "Indivisibili" di Edoardo De Angelis, per me il film italiano più bello di questo 2017.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/06/2017, 8:33
da Dietto
Baywatch
che spettacolo, sono arrivati i cinepanettoni in America.
The Rock che prende per il culo Zac Efron vale da solo il prezzo del biglietto.
Insieme alla fauna
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/06/2017, 21:58
da Bonaz