Re: Viaggi & Co.
Inviato: 27/05/2021, 20:52

Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
albizup ha scritto: 29/05/2021, 18:03 Prenotato poco fa per la Sicilia quest'estate, voliamo su Palermo. Prima/seconda settimana d'agosto, ci sarà il delirio ma abbiamo le ferie in quelle date.
Abbiamo 10 notti che pensavamo di suddividere così:
- 3 notti Palermo (il venerdì arriviamo tardi e poi l'idea è di avere 2 giorni interi per visitare Palermo e affittare una macchina lunedì /lunedì).
- 2 notti zona riserva dello zingaro.
- 3 notti zona Trapani.
- 2 notti zona Agrigento.
Palermo dove consigliate di dormire?
E' una suddivisione che ci sta? ne io ne ragazzazup siamo mai stati, quindi crassa ignoranza. Non vorrei strafare e non godermi nulla. Consigli su dove alloggiare vicino alla riserva dello zingaro (Scopello?). Ha senso dormire a Trapani o c'è qualche posto nei dintorni che merita di più?
Posti che mi sembrano "imperdibili": mare nella riserva dello zingaro, un giorno a Favignana, Erice, Scala dei Turchi e Valle dei Templi.
albizup ha scritto: 29/05/2021, 18:03 Prenotato poco fa per la Sicilia quest'estate, voliamo su Palermo. Prima/seconda settimana d'agosto, ci sarà il delirio ma abbiamo le ferie in quelle date.
Abbiamo 10 notti che pensavamo di suddividere così:
- 3 notti Palermo (il venerdì arriviamo tardi e poi l'idea è di avere 2 giorni interi per visitare Palermo e affittare una macchina lunedì /lunedì).
- 2 notti zona riserva dello zingaro.
- 3 notti zona Trapani.
- 2 notti zona Agrigento.
Palermo dove consigliate di dormire?
E' una suddivisione che ci sta? ne io ne ragazzazup siamo mai stati, quindi crassa ignoranza. Non vorrei strafare e non godermi nulla. Consigli su dove alloggiare vicino alla riserva dello zingaro (Scopello?). Ha senso dormire a Trapani o c'è qualche posto nei dintorni che merita di più?
Posti che mi sembrano "imperdibili": mare nella riserva dello zingaro, un giorno a Favignana, Erice, Scala dei Turchi e Valle dei Templi.
Grazie mille @lelomblelomb ha scritto: 29/05/2021, 18:31albizup ha scritto: 29/05/2021, 18:03 Prenotato poco fa per la Sicilia quest'estate, voliamo su Palermo. Prima/seconda settimana d'agosto, ci sarà il delirio ma abbiamo le ferie in quelle date.
Abbiamo 10 notti che pensavamo di suddividere così:
- 3 notti Palermo (il venerdì arriviamo tardi e poi l'idea è di avere 2 giorni interi per visitare Palermo e affittare una macchina lunedì /lunedì).
- 2 notti zona riserva dello zingaro.
- 3 notti zona Trapani.
- 2 notti zona Agrigento.
Palermo dove consigliate di dormire?
E' una suddivisione che ci sta? ne io ne ragazzazup siamo mai stati, quindi crassa ignoranza. Non vorrei strafare e non godermi nulla. Consigli su dove alloggiare vicino alla riserva dello zingaro (Scopello?). Ha senso dormire a Trapani o c'è qualche posto nei dintorni che merita di più?
Posti che mi sembrano "imperdibili": mare nella riserva dello zingaro, un giorno a Favignana, Erice, Scala dei Turchi e Valle dei Templi.
In che senso 2 notti perché mi par na follia per diverse ragionifra cui l'affluenza media della zona che in tempi di covid è tipo la prima cosa che mi porterebbe a non metterci piede soprattutto in quel periodo.
Per girare la zona trapani è il punto di alloggio migliore perché ti permette di andare sia verso nord che verso sud senza far diventare le tratte troppo lunghe
2 notti zona Agrigento ci possono stare, ma anche no se l'obiettivo è esclusivamente la valle dei templi, perché il mare da quelle parti non tiene minimamente il passo delle zone precedenti.
Il mio mare preferito della zona è per distacco san vito, posto che Favignana fa una classifica a parte, ma c'è da stare in campana con la programmazione è zona di correnti e un giorni ti pare un atollo un altro per quanto l'acqua sia magnifica puoi ritrovarti tante diatomee da uscire tipo chewbacca.
Meritano anche le spiaggie della riserva del cofano e il litorale di mazzara, che non è proprio un area che si possa definire attrezzata da cui trasuda un certo sud, ma spiaggia e acqua top.
Caratteristico, ma complesso dal punto di vista balneare, il litorale sud di trapani, fra saline mulini, spiagge e kite surf credo sia top con la mountain bike, ma la lomba è allergica al concetto di bicicletta quindi non ho potuto provare.
Comunque fra cale calette spiaggie insenature e compagnia sono più di 150 km di coste che sarebbero da battere palmo a palmo perché ce ne sono sicuramente tante che non richiamano attenzione al turista, ma che offrono livello di mare top.
Favignana in un giorno e ad agosto sinceramente non so quanto vale la pena.albizup ha scritto: 29/05/2021, 18:03 Prenotato poco fa per la Sicilia quest'estate, voliamo su Palermo. Prima/seconda settimana d'agosto, ci sarà il delirio ma abbiamo le ferie in quelle date.
Abbiamo 10 notti che pensavamo di suddividere così:
- 3 notti Palermo (il venerdì arriviamo tardi e poi l'idea è di avere 2 giorni interi per visitare Palermo e affittare una macchina lunedì /lunedì).
- 2 notti zona riserva dello zingaro.
- 3 notti zona Trapani.
- 2 notti zona Agrigento.
Palermo dove consigliate di dormire?
E' una suddivisione che ci sta? ne io ne ragazzazup siamo mai stati, quindi crassa ignoranza. Non vorrei strafare e non godermi nulla. Consigli su dove alloggiare vicino alla riserva dello zingaro (Scopello?). Ha senso dormire a Trapani o c'è qualche posto nei dintorni che merita di più?
Posti che mi sembrano "imperdibili": mare nella riserva dello zingaro, un giorno a Favignana, Erice, Scala dei Turchi e Valle dei Templi.
Idea è più farsi una gita in barca partendo da Trapani. A sto punto magati due e andare a vedere anche marettimo (thanks @MarkoJaric). Favignana è tipo l'unico posto in cui sicuramente ragazzazup vuole andare.franzis ha scritto: 30/05/2021, 16:17Favignana in un giorno e ad agosto sinceramente non so quanto vale la pena.albizup ha scritto: 29/05/2021, 18:03 Prenotato poco fa per la Sicilia quest'estate, voliamo su Palermo. Prima/seconda settimana d'agosto, ci sarà il delirio ma abbiamo le ferie in quelle date.
Abbiamo 10 notti che pensavamo di suddividere così:
- 3 notti Palermo (il venerdì arriviamo tardi e poi l'idea è di avere 2 giorni interi per visitare Palermo e affittare una macchina lunedì /lunedì).
- 2 notti zona riserva dello zingaro.
- 3 notti zona Trapani.
- 2 notti zona Agrigento.
Palermo dove consigliate di dormire?
E' una suddivisione che ci sta? ne io ne ragazzazup siamo mai stati, quindi crassa ignoranza. Non vorrei strafare e non godermi nulla. Consigli su dove alloggiare vicino alla riserva dello zingaro (Scopello?). Ha senso dormire a Trapani o c'è qualche posto nei dintorni che merita di più?
Posti che mi sembrano "imperdibili": mare nella riserva dello zingaro, un giorno a Favignana, Erice, Scala dei Turchi e Valle dei Templi.
Quando ci sono stato a giugno gli isolani mi raccontavano scene del tipo che dovevi prenotare il giornale, ripeto il giornale, in edicola con 2 giorni di anticipo.
albizup ha scritto: 30/05/2021, 13:20Grazie mille @lelomblelomb ha scritto: 29/05/2021, 18:31
In che senso 2 notti perché mi par na follia per diverse ragionifra cui l'affluenza media della zona che in tempi di covid è tipo la prima cosa che mi porterebbe a non metterci piede soprattutto in quel periodo.
Per girare la zona trapani è il punto di alloggio migliore perché ti permette di andare sia verso nord che verso sud senza far diventare le tratte troppo lunghe
2 notti zona Agrigento ci possono stare, ma anche no se l'obiettivo è esclusivamente la valle dei templi, perché il mare da quelle parti non tiene minimamente il passo delle zone precedenti.
Il mio mare preferito della zona è per distacco san vito, posto che Favignana fa una classifica a parte, ma c'è da stare in campana con la programmazione è zona di correnti e un giorni ti pare un atollo un altro per quanto l'acqua sia magnifica puoi ritrovarti tante diatomee da uscire tipo chewbacca.
Meritano anche le spiaggie della riserva del cofano e il litorale di mazzara, che non è proprio un area che si possa definire attrezzata da cui trasuda un certo sud, ma spiaggia e acqua top.
Caratteristico, ma complesso dal punto di vista balneare, il litorale sud di trapani, fra saline mulini, spiagge e kite surf credo sia top con la mountain bike, ma la lomba è allergica al concetto di bicicletta quindi non ho potuto provare.
Comunque fra cale calette spiaggie insenature e compagnia sono più di 150 km di coste che sarebbero da battere palmo a palmo perché ce ne sono sicuramente tante che non richiamano attenzione al turista, ma che offrono livello di mare top.
Quindi se ho capito bene:
- Si la riserva dello Zingaro (San Vito ne fa parte? boh) sarà sicuro imballatissima, l'idea era di alloggiare li nei dintorni cosi da essere al mare davvero presto.
- Conviene stare in zona Trapani (dormendo li? o in qualche paese carino) e poi muoversi su e giù che tanto tutto max 1 ora di macchina lo raggiungi.
- Agrigento tra l'altro mi hanno fatto notare ieri che la Scala dei Turchi è "chiusa". Quindi magari facciamo giusto una tirata per andare a vedere la Valle dei Templi.
- Sicuro Favignana ci troverò le diatomee, esiste un modo per informarsi su sta cosa? Cosi se sto a Trapani poi quando son li mi organizzo al meglio la giornata.
- Non conoscevo la riserva del Cofano, sembra molto interessante. Mazara mi ispirava molto da visitare, potrebbe avere senso fare giornata al mare in quella zona + cena li.
@RizzK8 purtroppo non è statale.
Radiofreccia ha scritto: 31/05/2021, 10:33 Ho letto un po' gli ultimi post dalla richiesta di info di albi e mi accodo perché necessito della vostra sapienza delle terre sicule.
Siamo un gruppo misto di 8 persone e vorremmo andare in Sicilia la seconda settimana di Agosto (eh lo so che è un periodaccio, ma le ferie son quelle). Stiamo pensando al dove andare, i quesiti che vi porrei sono:
In generale, se avete un qualsiasi consiglio su come impostereste una vacanza simile, vi ascolto.
- L'idea sarebbe quella di prendere il traghetto da Napoli e sbarcare a Palermo, da cui con un pullman raggiungere la destinazione (qualunque essa sia). E' una buona idea pensare di noleggiare macchine o scooter in loco? O ci viene a costare un occhio?
- Tra le location cui abbiamo pensato, essendo comunque tutti ragazzi e bene o male single, c'è Taormina o Giardini Naxos. Sono i posti più giovanili della Sicilia o consigliate qualcos'altro?
Grazie mille in anticipo!
Taormina è meravigliosa, ma è per i giovani che strisciano la carta del papi, non per quelli che si chiedono se noleggiare un motorino costa troppoRadiofreccia ha scritto: 31/05/2021, 10:33 Ho letto un po' gli ultimi post dalla richiesta di info di albi e mi accodo perché necessito della vostra sapienza delle terre sicule.
Siamo un gruppo misto di 8 persone e vorremmo andare in Sicilia la seconda settimana di Agosto (eh lo so che è un periodaccio, ma le ferie son quelle). Stiamo pensando al dove andare, i quesiti che vi porrei sono:
In generale, se avete un qualsiasi consiglio su come impostereste una vacanza simile, vi ascolto.
- L'idea sarebbe quella di prendere il traghetto da Napoli e sbarcare a Palermo, da cui con un pullman raggiungere la destinazione (qualunque essa sia). E' una buona idea pensare di noleggiare macchine o scooter in loco? O ci viene a costare un occhio?
- Tra le location cui abbiamo pensato, essendo comunque tutti ragazzi e bene o male single, c'è Taormina o Giardini Naxos. Sono i posti più giovanili della Sicilia o consigliate qualcos'altro?
Grazie mille in anticipo!
Cosa consiglieresti?lelomb ha scritto: 31/05/2021, 10:38 Se volete andare a est perchè sbarcare a ovest![]()
. Dipende cosa si intende per giovanili a prima battutta ti direi meh meh meh...
Ok, direi che mi hai detto tutto..Mr. Sloan ha scritto: 31/05/2021, 10:39 Taormina è meravigliosa, ma è per i giovani che strisciano la carta del papi, non per quelli che si chiedono se noleggiare un motorino costa troppo