superpigna ha scritto:Salve volevo portare urgentemente alla vostra attenzione.
Runa situazione che ritengo fortemente iniqua e nn risolutive del problema le norme anti tanking introdotte.
Dal momento in cui c'è una classifica qualcunk dovrà obbligatoriamente finire nelle ultime posizioni, ciò non toglie che si sia impegnato con le unghie e cn i denti.
E a maggior ragione alla luce del fatto che solitamente si assegnano le scelte al draft in ordine inveso per riequilibrare una lega, che le penalità mi sembrano squilibrate.
Se è il tanking che si vuole punire ritengo a mio modestissimo parere più utile punire chi platealmente commette tale illecito considerando metodi di valutazione alternativi quale il record o una classifica complessiva degli ultimi anni.
Esempio, puoi anche finire ultimo ma se finisci ultimo con record di 0.125 vieni punito, se finisci ultimo con 0.300 no, in quanto a prescindere dal fatto che sei ultimo e ci sta si evince la volontà di lottare e nn tankare.
Oppure una posizione ripetuta per 2/3 anni nelle posizioni 14/18.
Grazie per l'attenzione.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
L'avevo detto all'epoca, lo ripeto ora. Cercare di limitare il tanking in un dinasty di qualsiasi sport americano mi pare follia. Proprio perchè sul draft e sul sistema di buyer/seller si imperniano gli sport americani che tanto ci piacciono.
Sixers anyone? O i Thunder prima di loro, per rimanere in NBA? O vogliamo parlare degli Astors magari? La lista è lunga.
Qualsiasi dispositivo "anti-tanking", in maniera più o meno grande secondo me contribuisce comunque a mantenere e cristallizare lo status quo. Già ora c'erano diverse squadre che erano sempre tra le peggiori e diverse sempre tra le migliori, non ho dubbio che ora questo fenomeno aumenterà.
Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights