Pagina 48 di 53
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 25/03/2012, 20:15
da The Patient
Buahahahha...staccalo in tempo il telefono

Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 25/03/2012, 23:24
da Da Brawl
tmc13 ha scritto:Da Brawl ha scritto:No dai, Bello no!

Ho visto quasi tutte le ultime partite dei bears e ti chiedo brawl non ti sembra una delle cose più vicine a tony allen, imho ha le potenzialità per diventare un super difensore con i fiocchi
No, non mi sembra soprattutto perchè ha sì le capacità atletiche (ma non è una novità) però lavora tutto di impulso e non mi pare avere una grande tecnica.
Magari migliora, per carità è al primo anno, però sotto Drew... mah!
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 25/03/2012, 23:40
da RayLew
Finalmente mi sono rimesso in pari con le partite,qualche considerazione sparsa:
-Ohio State non mi aspettavo potesse andare così bene a questi livelli,DeShaun Thomas è stato una macchina nelle S16 e decisivo anche nelle E8,il suo giocare dentro-fuori lo rende un problema per molte difese e l'anno prossimo immagino diventerà il leader di questa squadra (insieme a Craft) e prima opzione offensiva.Syracuse in questa partita ha patito decisamente di più l'assenza di Melo,secondo me l'hanno persa sotto canestro.
-Perry Jones ha finalmente iniziato a far vedere qualcosa,contro il miglior difensore dell'NCAA,anche se in una partita che era già senza storia.Tiro da fuori,fade away dal post,gioco spalle a canestro (questo da migliorare),il potenziale è lì da vedere,secondo me sarebbe un giocatore meraviglioso se riuscisse ad esprimersi con un minimo di continuità,il problema purtroppo è la testa.
-Barnes invece continua a non convincermi,troppo passivo,quasi alienato dalla partita,sembra svogliato e raramente attacca il ferro. Naturalmente stasera si sveglia e ne fa 40,lo spero per lui,perchè è un peccato vederlo giocare così.
-Finisco con la coppia di lunghi dei Cardinals,Dieng che ha deciso la partita contro MSU in difesa e Behanan che mi ha veramente colpito,undersized con due mani delicatissime,fondamentale nel finale contro Florida,è solo un freshman,my two cents sul fatto che diventerà un signor giocatore.
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 26/03/2012, 11:06
da Teo
Discreto parziale di Kansas negli ultimi 2-3 minuti. Ha lasciato tipo 3 punti a UNC segnandone 14.
I Tar Heels senza Marshall hanno perso metà del loro valore offensivo.
Louisville è una squadra che ti rompe i coglioni all'infinito, ma non mi sembra che abbia nessuna arma per mettere in pericolo Kentucky, seppure sia una partita, visto il derby, visto il confronto Pitino-Calipari, che farà un audience pazzesca.
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 26/03/2012, 13:35
da Cava
Io in Lousiville-Kentucky sono estremamente curioso riguardo a Dieng, chiamato a confermare l'importanza capitale avuta finora.
Domani intanto cominciano le Final Four del NIT: Washington (#1)-Minnesota (#6) e Stanford (#3)-UMass (#5).
Per ovvie ragioni il torneo l'ho seguito in modo piuttosto frammentario, ma per quanto ho visto devo dire che quest'anno ha meritato particolarmente; tra l'altro Middle Tennessee è arrivata alle E8 per essere poi eliminata di misura da Minnesota, confermando ancora una volta che con quello sciagurato upset subito da Arkansas State abbiamo perso una legittima squadra da torneo NCAA.
Ah, a margine riporto la notizia che forse qualcuno ha già segnalato: Illinois puntualmente, perso Smart, si sta buttando su Stevens.
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 26/03/2012, 14:37
da cernottantasei
Mi spiegate cos'è il torneo NIT?
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 26/03/2012, 14:49
da kanon
Il NIT (National Invitationl Tournament) è il fratello povero del torneo NCAA. Negli anni d'oro era un'alternativa vera e propria, con un prestigio che si avvicinava (e nei primi anni forse superaava) di molto a quello del torneo vero e proprio.
Nel 2005 è stato comprato dalla NCAA, diventando un vero e proprio torneo di consolazione.
@Cava: a quanto ho letto Stevens ha già, educatamente, rifiutato
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 26/03/2012, 16:56
da 49ekers
NC senza il faro, come già detto, ha perso tanto e williams ha fatto davvero poco per cercare di cambiare le cose
barnes ha le palle di un criceto, veramente deludente, non sò chi possa puntare forte su uno così.... i soldi lo faranno cambiare? io sono molto scettico
spero di sbagliarmi...
invece ho visto il trio di Ohio super, con sullinger di altro livello
nonostante lousville venderà cara la pelle non vedo come possa fermare il carroarmato blu, con 2 vere super star future come davis e Kidd
vedo una finale wildcats - Ohio

Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 26/03/2012, 17:58
da D. Ray
Domanda per i più ferrati in materia di me (ovvero tutti qui :D)... che mi dite di Terrence Jones e Kidd-Gilchrist in ottica futura?
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 26/03/2012, 20:00
da cernottantasei
kanon ha scritto:Il NIT (National Invitationl Tournament) è il fratello povero del torneo NCAA. Negli anni d'oro era un'alternativa vera e propria, con un prestigio che si avvicinava (e nei primi anni forse superaava) di molto a quello del torneo vero e proprio.
Nel 2005 è stato comprato dalla NCAA, diventando un vero e proprio torneo di consolazione.
@Cava: a quanto ho letto Stevens ha già, educatamente, rifiutato
Grazie. E chi vi partecipa? Le escluse dalle 68?
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 27/03/2012, 8:10
da kanon
che Frank Martin lasciasse K-State non me lo sarei proprio aspettato....per South Carolina poi....
http://espn.go.com/mens-college-basketb" onclick="window.open(this.href);return false; ... ocks-coach
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 27/03/2012, 9:03
da jjkaso
Stanotte c'è un Minnesota-Washington da non perdere alle F4 del NIT
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 27/03/2012, 9:39
da kanon
cernottantasei ha scritto:kanon ha scritto:Il NIT (National Invitationl Tournament) è il fratello povero del torneo NCAA. Negli anni d'oro era un'alternativa vera e propria, con un prestigio che si avvicinava (e nei primi anni forse superaava) di molto a quello del torneo vero e proprio.
Nel 2005 è stato comprato dalla NCAA, diventando un vero e proprio torneo di consolazione.
@Cava: a quanto ho letto Stevens ha già, educatamente, rifiutato
Grazie. E chi vi partecipa? Le escluse dalle 68?
sostanzialmente si, infatti le teste di serie più alte (vedi Washington ecc) sono i primi esclusi dal selection sunday. Quì c'è solo (come dice il nome del torneo) la componente dell'invito
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 27/03/2012, 12:02
da cernottantasei
Inizio ad avere un quadro più chiaro. Grazie.
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 27/03/2012, 13:51
da Luca10
kanon ha scritto:sostanzialmente si, infatti le teste di serie più alte (vedi Washington ecc) sono i primi esclusi dal selection sunday. Quì c'è solo (come dice il nome del torneo) la componente dell'invito
Non più.
Dal 2006 i campioni della regular-season delle varie conference che non dovessero partecipare alla March Madness sono automaticamente qualificati/invitati al NIT (Washington rientra proprio in questa categoria, ad esempio).