Pagina 464 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 21/02/2017, 14:14
da BruceSmith
rowiz ha scritto:la finisci di trollare?

subito, signor moderatore.

Green Room era stato consigliato da queste parti? (da Penny?) e non si tratta di un horror... :penso:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 21/02/2017, 14:43
da rowiz
BruceSmith ha scritto:
rowiz ha scritto:la finisci di trollare?

subito, signor moderatore.


non ti parla il rowiz tecnico (non sono moderatore). Ti parla il rowiz amante di boris

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 21/02/2017, 14:51
da BruceSmith
rowiz ha scritto:
BruceSmith ha scritto:
subito, signor moderatore.


non ti parla il rowiz tecnico (non sono moderatore). Ti parla il rowiz amante di boris

ah scusa, non avevo capito.
fai gentilmente sapere al rowiz tecnico che dovrebbe farsi promuovere a rowiz moderatore per dare un warning al rowiz amante di boris. e, se lo vedi, salutami il rowiz tifoso steelers che non lo vedo da un mesetto.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 21/02/2017, 14:59
da Staralfur
A me pare un'ottima idea quella di Bluto :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 21/02/2017, 15:20
da SafeBet
ottima idea. l'importante è non escludere i film giapponesi visti solo da brus, che lui ci tiene.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 21/02/2017, 15:27
da BruceSmith
SafeBet ha scritto:ottima idea. l'importante è non escludere i film giapponesi visti solo da brus, che lui ci tiene.

lungi da me giudicare i gusti altrui... ma la scelta - utilizzata dalla scuola registica giapponese - di pixellare i particolari non rientra nei miei canoni estetici.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 21/02/2017, 15:36
da PENNY
Dal punto di vista operativo come sarebbe meglio agire?
Qualche spunto:

- Topic unico per tutti gli anni che si votano di volta in volta
PRO: Non crea confusione nella sezione
CONTRO: Diventerebbe un casino epocale all'interno, soprattutto successivamente se uno volesse cercarsi un anno in particolare

- Topic generale + un topic per ogni anno per le votazioni
PRO: Chiaro e a prova di spam e casino
CONTRO: Ci troveremmo la sezione invasa in poco tempo di topic usa e getta con pochissime pagine

- Topic generale + un Topic a periodo (anni 90, anni 80 etc.)
PRO: Mi sembra la soluzione più congeniale. Sarebbero circa 5-6 topic belli pienotti
CONTRO: anche qua però temo casino per i vari elenchi che ogni anno richiederebbe, anche se in effetti si potrebbero fare dei listoni nel primo post con i film più importanti di ogni anno da consultare :penso:

In ogni caso se si vuole fare consiglierei l'apertura di un topic apposito per stabilire regolamento e modalità senza inquinare questo.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 21/02/2017, 15:50
da Bluto Blutarsky
Dai, intanto ne apro uno generale, discutiamo lì

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 21/02/2017, 16:25
da BigSleepy
Va beh, intanto contate i miei voti:
- Mad Max
- Mad Max
- Mad Max

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 22/02/2017, 15:38
da ripper23

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 23/02/2017, 10:59
da ripper23
Immagine

Hidden Figures di Ted Melfi
Partiamo con gli aspetti positivi: Hidden Figures e' un buon prodotto di intrattenimento, con una storia interessante e che meritava di essere raccontata, e' ben prodotto ed ha un buon ritmo. Riesce quindi a tenere alto l'interesse dello spettatore per tutta la durata del film.
Detto cio', e' la piu' classica delle "oscar bait", con un canovaccio classicissimo, una produzione scintillante e in piu' parla di donne e in particolare di donne nere (ben due caselle barrate per la nomination!). All'inizio sono tutti cattivi e razzisti e alla fine tutti buoni e tolleranti, c'e' la classica scena in cui per spiegare un concetto allo spettatore qualcuno spiega a matematici e fisici della NASA il concetto di orbite con un giocattolino, c'e' il "genio" maschio che rosica per il successo della donna piu' brava di lui, la scena del lancio del razzo con tutti in cabina che pensano di non farcela e poi esultano e si abbracciano, ecc....

Insomma un film patinato, scritto a tavolino per compiacere. E lo fa ottimamente, ma praticamente guardando il trailer potete girare il film nella vostra testa da soli.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 23/02/2017, 15:45
da SafeBet
sparo senza aver visto tutti i film:

Miglior film
chi vincerà: La La land
chi voterei: Hell or High water

Miglior regia
chi vincerà: Damien Chazelle - La La Land
chi voterei: Damien Chazelle - La La Land

Miglior attore protagonista
chi vincerà: Casey Affleck - Manchester by the Sea
chi voterei: Denzel Washington - Barriere (Fences)

Miglior attrice protagonista
chi vincerà: Natalie Portman - Jackie
chi voterei: Emma Stone - La La Land
chi avrei candidato: Amy Adams - Animali Notturni

Miglior attore non protagonista
chi vincerà: Mahershala Ali - Moonlight
chi voterei: Jeff Bridges - Hell or High Water

Miglior attrice non protagonista
chi vincerà: Viola Davis - Barriere (Fences)
chi voterei: Viola Davis - Barriere (Fences)

Migliore sceneggiatura originale
chi vincerà: Kenneth Lonergan - Manchester by the Sea
chi voterei: Taylor Sheridan - Hell or High Water

Migliore sceneggiatura non originale

chi vincerà: Barry Jenkins e Tarell McCraney - Moonlight
chi voterei: August Wilson - Barriere (Fences)

Miglior film straniero: mi astengo

Miglior film d'animazione: mi astengo


Miglior fotografia

chi vincerà: Bradford Young - Arrival
chi voterei: Bradford Young - Arrival

Miglior scenografia
chi vincerà: Reynolds-Wasco e David Wasco - La La Land
chi voterei: Reynolds-Wasco e David Wasco - La La Land

Miglior montaggio
chi vincerà: Tom Cross - La La Land
chi voterei: Jake Roberts - Hell or High Water

Miglior colonna sonora
chi vincerà: Justin Hurwitz - La La Land
chi voterei: Justin Hurwitz - La La Land

Miglior canzone
chi vincerà: Audition (The Fools Who Dream) (Justin Hurwitz, Benj Pasek e Justin Paul) - La La Land
chi voterei: City of Stars (Justin Hurwitz, Benj Pasek, Justin Paul) - La La Land

Migliori effetti speciali: mi astengo

Miglior sonoro
chi vincerà: Kevin O'Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
chi voterei: Bernard Gariépy Strobl e Claude La Haye - Arrival

Miglior montaggio sonoro
chi vincerà: Ai-Ling Lee, Mildred Iatrou Morgan - La La Land
chi voterei: Ai-Ling Lee, Mildred Iatrou Morgan - La La Land

Migliori costumi
chi vincerà: Colleen Atwood - Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them)
chi voterei: Consolata Boyle - Florence (Florence Foster Jenkins)

mi astengo su tutto il resto.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/02/2017, 13:49
da PENNY
Manchester by the Sea veramente bello, quoto quanto detto dagli altri in precedenza, unica pecca per me è stata la colonna sonora: ridondante, invasiva e fuori luogo in molte scene, come se diventasse più importante del film stesso o volesse farsi notare dove invece un po' di silenzio avrebbe giovato al momento.

Mi mancano "Barriere", " La battaglia di Hacksaw Ridge" e "Il diritto di contare" tra i nominati alla categoria principale, spero di recuperarne almeno uno entro domani.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/02/2017, 1:11
da Luca79
Stasera ho guardato Land of mine. Un film veramente intenso su un aspetto poco considerato della guerra

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/02/2017, 5:28
da francilive
BARRIERE

Venduto come film sul tema dei negri, è in realtà un film sul tema della famiglia. In tal senso, il film può avere un senso che altrimenti faticherebbe a trovare, nel senso che di un ennesimo film sul tema discriminazioni razziali francamente non se ne sentiva proprio il bisogno.

Due ore e mezza di film che pare teatro, o di teatro che pare film. Dialoghi infiniti, anche se scritti e curati davvero molto bene, che soltanto nel finale si degnano di farci vedere un cinema fatto di emozioni e colpi di scena in grado di coinvolgere un minimo lo spettatore.

Cast di ottimo livello, esaltato anche dalla particolarità della sceneggiatura. Credo che Viola Davis non avrà problemi ad imporsi quale miglior attrice non protagonista. Personalmente invece credo che Denzel non aggiunga e non tolga niente rispetto a quanto ha già fatto in precedenza.

Progetto ambizioso, coraggioso e decisamente apprezzabile, ma a mio avviso non riuscito.