Pagina 461 di 693

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 12:37
da lele_warriors
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 12:14
Tacitus Kilgore ha scritto: 14/06/2021, 12:08

Non lo so, ma dopo un infarto non mi ricordo molte persone tornare in campo. E di sicuro non lo farà a breve nel caso


Ah, anche cardiologo (cit.)

cardiologo clone (semo cit.)

ghista, faresti più bella figura a dire che sei te 

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 12:37
da Rico Tubbs
Tacitus Kilgore ha scritto: 14/06/2021, 12:34
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 12:28



Non sei male Sampei, ma io sono un pesce bello grosso, devi fare molto di più di un Europeo solo EU o di sta robetta qua.

Spero per te che a Settembre Eriksen sia bello pimpante in campo. Che posso dirti...

Bravissimo, hai capito esattamente quello che ho detto.

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 12:38
da Tacitus Kilgore
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 12:36
andreaR ha scritto: 14/06/2021, 12:31 Evander Sno dopo un infarto tornó a giocare per un breve periodo, dopo le analisi deciderá lui, possono pure dirgli che gli esami sono a posto e lui non voglia comunque più giocare, sta a lui

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Io in ogni caso, anche col benestare dei medici, col cazzo tornerei a giocare . Valigia piena, e giro il mondo con la famiglia, che a 29 anni hai ancora tutta la vita davanti e con quel conto in banca ci camperanno comunque le prossime 3 generazioni di Eriksen, anche senza guadagnare un'altra 30ina di milioni per i prossimi 3-4 anni senza però sapere se ogni allenamento o partita può essere l'ultima.

Ha anche l'opzione di allenare. E dubito l'Inter non gli darebbe una giovanile dal day1

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 12:55
da Tacitus Kilgore
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 12:37
Tacitus Kilgore ha scritto: 14/06/2021, 12:34

Spero per te che a Settembre Eriksen sia bello pimpante in campo. Che posso dirti...

Bravissimo, hai capito esattamente quello che ho detto.

Non tutti nascono intelligenti ma questo non da il diritto di maltrattare la gente come un Bonolis di turno

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 13:02
da Rico Tubbs
Tacitus Kilgore ha scritto: 14/06/2021, 12:55
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 12:37

Bravissimo, hai capito esattamente quello che ho detto.

Non tutti nascono intelligenti ma questo non da il diritto di maltrattare la gente come un Bonolis di turno

La notizia che più mi sconvolge è che Bonolis è passato da Bim Bum Bam a maltrattare le persone, trama perfetta per una versione italiana di Breaking Bad.

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 13:26
da Tacitus Kilgore
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 13:02
Tacitus Kilgore ha scritto: 14/06/2021, 12:55

Non tutti nascono intelligenti ma questo non da il diritto di maltrattare la gente come un Bonolis di turno

La notizia che più mi sconvolge è che Bonolis è passato da Bim Bum Bam a maltrattare le persone, trama perfetta per una versione italiana di Breaking Bad.

Prendere per il culo la gente ignorante nei suoi programmi non è maltrattamento?

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 13:56
da esba
Solidarietà ed un abbraccio ad Eriksen.

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 14:13
da Rico Tubbs
Tacitus Kilgore ha scritto: 14/06/2021, 13:26
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 13:02

La notizia che più mi sconvolge è che Bonolis è passato da Bim Bum Bam a maltrattare le persone, trama perfetta per una versione italiana di Breaking Bad.

Prendere per il culo la gente ignorante nei suoi programmi non è maltrattamento?

Si deve rasare a zero però

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 14:14
da Tacitus Kilgore
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 14:13
Tacitus Kilgore ha scritto: 14/06/2021, 13:26

Prendere per il culo la gente ignorante nei suoi programmi non è maltrattamento?

Si deve rasare a zero però

Coi capelli sono 20 anni che ho seri problemi di mio ✌️

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 14:16
da DOMA
Tacitus Kilgore era uno skin
Il nuovo 7" dei Sumbu

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 14:37
da Strembald
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 12:14 Ah, anche cardiologo (cit.)

Più che altro la questione in casi del genere è molto complicata.
Non di solo infarto muore il cuore (semi-cit.)

Le cardiopatie, o meglio ancora, la sintomatologia cardio-vascolare, negli sportivi è un mondo pieno di scale di grigi e di sfumature.
Non è assolutamente detto che si sia trattato di infarto. Io personalmente ho solo visto qualche frame dell'episodio, ed avevo pensato sinceramente a tutt'altro (pensavo di primo acchitto a qualcosa di circolo cerebrale per come era caduto).

Ma col proseguire della rianimazione prima, e della ripresa di coscienza dopo, riprende sostanzialmente vigore la problematica cardiaca.

Altra questione: non tutte le patologie cardiache ( e di altri organi in generale ) sono tutte patologie "organiche" (cioè dati da alterazioni della struttura macro e microscopica dell'organo) ma ci sono anche le cosiddette patologie "funzionali".

Gli esami cui si dovrà sottoporre il caro ragazzo, saranno lunghe e laboriose, ed io, in tutta sincerità, vedo una probabilità minima (non zero) che il ragazzo possa tornare a giocare a livello agonistico.


Possono esserci sia dei disturbi del ritmo, sia delle anomalie anatomiche del circolo o del microcircolo coronarico. Ci possono essere anomalie delle branche nervose cardiache ecc... Indagare un cuore con questo grave evento è un qualcosa di molto delicato, perchè bisogna scandagliarlo a fondo, visto che, a quanto pare, problematiche grossolane non sono mai emerse.

Addirittura ci sono delle alterazioni a livello di proteine cellulari che possono dare episodi del genere.

Fortunatamente, molto fortunatamente, il nostro si è salvato. Ma è chiaro che qui andranno probabilmente fatte mappature elettriche (tipo le CARTO-guidate) scandagliare tutta la problematica di conduzione cardiaca nei minimi dettagli. Potrebbe anche necessitare di device esterni (tipo il cardiovertitore-defibrillatore impiantabile) o addirittura di biopsia endomiocardica. L'infarto insomma è solo uno dei responsabili di eventi del genere.

Dalla mia esperienza autoptica posso dire di aver visto molte morti in giovani e in sportivi assolutamente non correlate ad infarti, e manco ad anomalie anatomiche congenite di camere ventricolari o di arterie coronariche. Anche in istologia possono esserci alterazioni minime.

Detto questo non volevo annoiarvi, e forse non era manco il topic adatto, ma ecco, le possibilità a mio avviso che Eriksen torni a giocare a livello agonistico sono minime. Al suo posto ci penserei 1000 volte prima di riprendere una vita da sportivo a quei livelli (anche se lui non essendo medico probabilmente è solo spinto dalla passione e meno frenato da alcune conoscenze).

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 14:43
da Rico Tubbs
Strembald ha scritto: 14/06/2021, 14:37
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 12:14 Ah, anche cardiologo (cit.)

Più che altro la questione in casi del genere è molto complicata.
Non di solo infarto muore il cuore (semi-cit.)

Le cardiopatie, o meglio ancora, la sintomatologia cardio-vascolare, negli sportivi è un mondo pieno di scale di grigi e di sfumature.
Non è assolutamente detto che si sia trattato di infarto. Io personalmente ho solo visto qualche frame dell'episodio, ed avevo pensato sinceramente a tutt'altro (pensavo di primo acchitto a qualcosa di circolo cerebrale per come era caduto).

Ma col proseguire della rianimazione prima, e della ripresa di coscienza dopo, riprende sostanzialmente vigore la problematica cardiaca.

Altra questione: non tutte le patologie cardiache ( e di altri organi in generale ) sono tutte patologie "organiche" (cioè dati da alterazioni della struttura macro e microscopica dell'organo) ma ci sono anche le cosiddette patologie "funzionali".

Gli esami cui si dovrà sottoporre il caro ragazzo, saranno lunghe e laboriose, ed io, in tutta sincerità, vedo una probabilità minima (non zero) che il ragazzo possa tornare a giocare a livello agonistico.


Possono esserci sia dei disturbi del ritmo, sia delle anomalie anatomiche del circolo o del microcircolo coronarico. Ci possono essere anomalie delle branche nervose cardiache ecc... Indagare un cuore con questo grave evento è un qualcosa di molto delicato, perchè bisogna scandagliarlo a fondo, visto che, a quanto pare, problematiche grossolane non sono mai emerse.

Addirittura ci sono delle alterazioni a livello di proteine cellulari che possono dare episodi del genere.

Fortunatamente, molto fortunatamente, il nostro si è salvato. Ma è chiaro che qui andranno probabilmente fatte mappature elettriche (tipo le CARTO-guidate) scandagliare tutta la problematica di conduzione cardiaca nei minimi dettagli. Potrebbe anche necessitare di device esterni (tipo il cardiovertitore-defibrillatore impiantabile) o addirittura di biopsia endomiocardica. L'infarto insomma è solo uno dei responsabili di eventi del genere.

Dalla mia esperienza autoptica posso dire di aver visto molte morti in giovani e in sportivi assolutamente non correlate ad infarti, e manco ad anomalie anatomiche congenite di camere ventricolari o di arterie coronariche. Anche in istologia possono esserci alterazioni minime.

Detto questo non volevo annoiarvi, e forse non era manco il topic adatto, ma ecco, le possibilità a mio avviso che Eriksen torni a giocare a livello agonistico sono minime. Al suo posto ci penserei 1000 volte prima di riprendere una vita da sportivo a quei livelli (anche se lui non essendo medico probabilmente è solo spinto dalla passione e meno frenato da alcune conoscenze).

Strem ho letto un articolo sulla Gazzetta in cui si dice che i primi test che hanno effettuato stanno dando tutti esito negativo, è normale?

IL QUADRO—

"Nessuno di noi sa ancora cosa è successo effettivamente a Christian. È per questo che è ancora in ospedale". Lo stesso Boesen poi aggiunge qualche dettaglio: "Ho parlato con Christian, le sue condizioni restano stabili: è sveglio, risponde in maniera precisa e chiara, il cuore ha ripreso regolarmente. Ora dovrà essere sottoposto ad ulteriori esami, ma i test che sono stati fatti finora vanno bene. Sì, ha avuto un arresto cardiaco, è stata importante la velocità dei soccorsi".

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 14:46
da negher
Strembald ha scritto: 14/06/2021, 14:37
Rico Tubbs ha scritto: 14/06/2021, 12:14 Ah, anche cardiologo (cit.)

Più che altro la questione in casi del genere è molto complicata.
Non di solo infarto muore il cuore (semi-cit.)

Le cardiopatie, o meglio ancora, la sintomatologia cardio-vascolare, negli sportivi è un mondo pieno di scale di grigi e di sfumature.
Non è assolutamente detto che si sia trattato di infarto. Io personalmente ho solo visto qualche frame dell'episodio, ed avevo pensato sinceramente a tutt'altro (pensavo di primo acchitto a qualcosa di circolo cerebrale per come era caduto).

Ma col proseguire della rianimazione prima, e della ripresa di coscienza dopo, riprende sostanzialmente vigore la problematica cardiaca.

Altra questione: non tutte le patologie cardiache ( e di altri organi in generale ) sono tutte patologie "organiche" (cioè dati da alterazioni della struttura macro e microscopica dell'organo) ma ci sono anche le cosiddette patologie "funzionali".

Gli esami cui si dovrà sottoporre il caro ragazzo, saranno lunghe e laboriose, ed io, in tutta sincerità, vedo una probabilità minima (non zero) che il ragazzo possa tornare a giocare a livello agonistico.


Possono esserci sia dei disturbi del ritmo, sia delle anomalie anatomiche del circolo o del microcircolo coronarico. Ci possono essere anomalie delle branche nervose cardiache ecc... Indagare un cuore con questo grave evento è un qualcosa di molto delicato, perchè bisogna scandagliarlo a fondo, visto che, a quanto pare, problematiche grossolane non sono mai emerse.

Addirittura ci sono delle alterazioni a livello di proteine cellulari che possono dare episodi del genere.

Fortunatamente, molto fortunatamente, il nostro si è salvato. Ma è chiaro che qui andranno probabilmente fatte mappature elettriche (tipo le CARTO-guidate) scandagliare tutta la problematica di conduzione cardiaca nei minimi dettagli. Potrebbe anche necessitare di device esterni (tipo il cardiovertitore-defibrillatore impiantabile) o addirittura di biopsia endomiocardica. L'infarto insomma è solo uno dei responsabili di eventi del genere.

Dalla mia esperienza autoptica posso dire di aver visto molte morti in giovani e in sportivi assolutamente non correlate ad infarti, e manco ad anomalie anatomiche congenite di camere ventricolari o di arterie coronariche. Anche in istologia possono esserci alterazioni minime.

Detto questo non volevo annoiarvi, e forse non era manco il topic adatto, ma ecco, le possibilità a mio avviso che Eriksen torni a giocare a livello agonistico sono minime. Al suo posto ci penserei 1000 volte prima di riprendere una vita da sportivo a quei livelli (anche se lui non essendo medico probabilmente è solo spinto dalla passione e meno frenato da alcune conoscenze).

Uffa, odio quando parla gente competente. È troppo poco italiana come cosa







Grazie Strembald, hai confermato i dubbi di molti. Spiace per la sua carriera, nel caso smetta veramente, ma il mondo è pieno di non-calciatori che sono ugualmente felici e la salute è tutto.


@RicoTubbs per come la vedo io se non scoprono cosa ha avuto è pure peggio. Col cavolo che giochi ancora dopo un arresto cardiaco se non capisci il perché.

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 14:51
da Rico Tubbs
negher ha scritto: 14/06/2021, 14:46
Strembald ha scritto: 14/06/2021, 14:37

Più che altro la questione in casi del genere è molto complicata.
Non di solo infarto muore il cuore (semi-cit.)

Le cardiopatie, o meglio ancora, la sintomatologia cardio-vascolare, negli sportivi è un mondo pieno di scale di grigi e di sfumature.
Non è assolutamente detto che si sia trattato di infarto. Io personalmente ho solo visto qualche frame dell'episodio, ed avevo pensato sinceramente a tutt'altro (pensavo di primo acchitto a qualcosa di circolo cerebrale per come era caduto).

Ma col proseguire della rianimazione prima, e della ripresa di coscienza dopo, riprende sostanzialmente vigore la problematica cardiaca.

Altra questione: non tutte le patologie cardiache ( e di altri organi in generale ) sono tutte patologie "organiche" (cioè dati da alterazioni della struttura macro e microscopica dell'organo) ma ci sono anche le cosiddette patologie "funzionali".

Gli esami cui si dovrà sottoporre il caro ragazzo, saranno lunghe e laboriose, ed io, in tutta sincerità, vedo una probabilità minima (non zero) che il ragazzo possa tornare a giocare a livello agonistico.


Possono esserci sia dei disturbi del ritmo, sia delle anomalie anatomiche del circolo o del microcircolo coronarico. Ci possono essere anomalie delle branche nervose cardiache ecc... Indagare un cuore con questo grave evento è un qualcosa di molto delicato, perchè bisogna scandagliarlo a fondo, visto che, a quanto pare, problematiche grossolane non sono mai emerse.

Addirittura ci sono delle alterazioni a livello di proteine cellulari che possono dare episodi del genere.

Fortunatamente, molto fortunatamente, il nostro si è salvato. Ma è chiaro che qui andranno probabilmente fatte mappature elettriche (tipo le CARTO-guidate) scandagliare tutta la problematica di conduzione cardiaca nei minimi dettagli. Potrebbe anche necessitare di device esterni (tipo il cardiovertitore-defibrillatore impiantabile) o addirittura di biopsia endomiocardica. L'infarto insomma è solo uno dei responsabili di eventi del genere.

Dalla mia esperienza autoptica posso dire di aver visto molte morti in giovani e in sportivi assolutamente non correlate ad infarti, e manco ad anomalie anatomiche congenite di camere ventricolari o di arterie coronariche. Anche in istologia possono esserci alterazioni minime.

Detto questo non volevo annoiarvi, e forse non era manco il topic adatto, ma ecco, le possibilità a mio avviso che Eriksen torni a giocare a livello agonistico sono minime. Al suo posto ci penserei 1000 volte prima di riprendere una vita da sportivo a quei livelli (anche se lui non essendo medico probabilmente è solo spinto dalla passione e meno frenato da alcune conoscenze).

Uffa, odio quando parla gente competente. È troppo poco italiana come cosa







Grazie Strembald, hai confermato i dubbi di molti. Spiace per la sua carriera, nel caso smetta veramente, ma il mondo è pieno di non-calciatori che sono ugualmente felici e la salute è tutto.


@RicoTubbs per come la vedo io se non scoprono cosa ha avuto è pure peggio. Col cavolo che giochi ancora dopo un arresto cardiaco se non capisci il perché.

Assolutamente d'accordo. Vai indietro di una pagina e vedi come la penso io. Io mi sarei ritirato ieri.

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Inviato: 14/06/2021, 15:19
da Hobbit83
Strembald ha scritto: 14/06/2021, 14:37 Potrebbe anche necessitare di device esterni (tipo il cardiovertitore-defibrillatore impiantabile) o addirittura di biopsia endomiocardica. L'infarto insomma è solo uno dei responsabili di eventi del genere.


Tra le altre cose, leggevo che con device impiantati nel cuore altrove in europa si può giocare, ma in Italia non rilasciano l'abilitazione.
Relata refero, eh, che ne so troppo poco.