Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

College Basket 2020-21

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 13/12/2021, 13:45

Difficile valutare quella giocata finale di JD Davison. Nel senso che non era nel cilindro, quindi non era interferenza. Però se lo consideri un tiro (intendo il tentativo di tap in) la palla era in parabola discendente, quindi ci poteva stare goal tending. La regola però dice che se la palla non ha nessuna possibilità di entrare non sussiste goal tending, e qui in effetti è così. Boh.

Ieri Baylor ha massacrato Villanova in un dog fight con una prestazione difensiva paurosa, e oggi sarà la nuova #1. Wildcats a 15 dopo il primo tempo, a 22 dopo 36 minuti e a 36 alla fine della partita!!!!! Hanno anche sbagliato una marea di appoggi semplicissimi, e da lì si sono cagati in mano scaricando fuori anche quando erano a 1 cm da canestro, però non ho mai visto una squadra di Jay Wright umiliata così. E dire che Baylor in attacco ha anche giocato male.

gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da gianluca.t » 13/12/2021, 19:33

Tanta roba anche Williams contro NC State. Ad un assist dalla tripla doppia e anche in difesa ha fatto abbastanza bene.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 13/12/2021, 20:54

gianluca.t ha scritto: 13/12/2021, 19:33 Tanta roba anche Williams contro NC State. Ad un assist dalla tripla doppia e anche in difesa ha fatto abbastanza bene.

E gli ha fatto vincere una partita che ad un certo punto sembrava veramente persa.

Comunque chi mi ha più impressionato in questo weekend è stata Arizona.
La vittoria a Champaign nonostante sia Frazier che Plummer abbiano beccato una giornata assurda dall'arco, anche su tiri senza alcuna circolazione di palla, è stata una prova di forza clamorosa.
L'inizio di secondo tempo con le due stoppate consecutive di Koloko su Cockburn è stato il momento in cui si è capito che gli Illini non avevano nessuna arma per batterli.
A latere, partita bellissima.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12317
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da aeroplane_flies_high » 13/12/2021, 21:38

casper-21 ha scritto: 13/12/2021, 20:54
gianluca.t ha scritto: 13/12/2021, 19:33 Tanta roba anche Williams contro NC State. Ad un assist dalla tripla doppia e anche in difesa ha fatto abbastanza bene.

E gli ha fatto vincere una partita che ad un certo punto sembrava veramente persa.

Comunque chi mi ha più impressionato in questo weekend è stata Arizona.
La vittoria a Champaign nonostante sia Frazier che Plummer abbiano beccato una giornata assurda dall'arco, anche su tiri senza alcuna circolazione di palla, è stata una prova di forza clamorosa.
L'inizio di secondo tempo con le due stoppate consecutive di Koloko su Cockburn è stato il momento in cui si è capito che gli Illini non avevano nessuna arma per batterli.
A latere, partita bellissima.

Concordo
Tubelis gran ben giocatore, Mathurin pronto per il salto in NBA

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 15/12/2021, 16:53

Memphis interrompe la striscia di 4 sconfitte consecutive ed upsetta Alabama. Prima volta dal 2014 che battono una squadra in top 10.
Continuano ad essere la squadra più stupida che abbia mai visto in vita mia, ma dimostrano di avere tanto di quel talento e tanto di quell'atletismo e fisico che se non si sparano continuamente sui piedi da soli (cosa che avviene abitualmente) possono battere chiunque.
Nonostante il punteggio alto i maggiori progressi io li ho visti in difesa, grazie alla quale sono potuti andare in campo aperto ed ottenere canestri facili. Poi una volta entrati in ritmo ti entrano anche robe tipo le due triple consecutive da 9 metri di Tyler Harris a metà secondo tempo.
Penny ha anche finalmente accorciato le rotazioni, niene Earl Timberlake e pochissimo Josh Minott (a memoria direi nel secondo tempo neppure mai entrato).
Adesso devono dare continuità, e la prossima è con Tennessee, test importantissimo per capire se è stato solo un caso isolato quello di stanotte.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 16/12/2021, 20:18

Passato il primo mese di college basket, questi per me sono (in ordine) i principali candidati al momento per il Naismith Award:

1. Ochai Agabji - Kansas - In questo inizio di stagione è diventato una macchina offensiva di un'efficienza assurda. Segna in qualsiasi modo, dal palleggio, da spot up, in penetrazione ... Si prende tantissime responsabilità, è diventato il go to guy assoluto nonostante l'arrivo di Remy Martin, e al momento sta tirando il 50% dall'arco su 6 tentativi a partita.

2. David Roddy - Colorado State - I Rams erano attesi ad una gran stagione e lo stanno confermando, principalmente grazie a lui. Quest'anno si sta allontanando sempre più da canestro, per la prima volta gioca minuti anche da 3; la conseguenza è che prende meno rimbalzi, ma è diventato ancora più scorer, principalmente grazie ad una grande comprensione del gioco. Ha migliorato tanto anche il tiro dall'arco, e ormai ha una doppia dimensione.

3. Trayce Jackson Davis - Indiana - Era nel primo quintatto All America prestagionale e conferma di essere uno dei migliori giocatori del college basket. Segna come sempre con un'efficienza altissima, ma dove ha fatto diversi passi in avanti è in difesa, quest'anno è diventato anche uno stoppatore assurdo per tempismo.

4. EJ Liddell - Ohio State - Anche per lui era facile pronosticare una gran stagione, e lui è progredito come ci si aspettava. Sa sfruttare i chili e la capacità di movimento sotto canestro nonostante i pochi centimetri, è bravissimo a guadagnarsi falli e andare tanto in lunetta, e anche nella propria metà campo fa il suo.

5. Oscar Tshiebwe - Kentucky - Cambiare aria gli ha fatto benissimo. Sta mostrando un dominio a rimbalzo, soprattutto offensivo, imbarazzante per gli avversari; grazie, oltre alla stazza, anche ad un gran senso della posizione. In più è finalmente molto pericoloso come attaccante, ovviamente dopo rimbalzo, ovviamente coi lob dei compagni, ma adesso anche servito in post ogni tanto.

6. Keegan Murray - Iowa
7. Kenneth Lofton - Louisiana Tech
8. Julian Champagnie - St.John's
9. Drew Timme - Gonzaga
10. Johnny Davis - Wisconsin 

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12317
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da aeroplane_flies_high » 17/12/2021, 0:37

casper-21 ha scritto: 16/12/2021, 20:18 Passato il primo mese di college basket, questi per me sono (in ordine) i principali candidati al momento per il Naismith Award:

1. Ochai Agabji - Kansas - In questo inizio di stagione è diventato una macchina offensiva di un'efficienza assurda. Segna in qualsiasi modo, dal palleggio, da spot up, in penetrazione ... Si prende tantissime responsabilità, è diventato il go to guy assoluto nonostante l'arrivo di Remy Martin, e al momento sta tirando il 50% dall'arco su 6 tentativi a partita.

2. David Roddy - Colorado State - I Rams erano attesi ad una gran stagione e lo stanno confermando, principalmente grazie a lui. Quest'anno si sta allontanando sempre più da canestro, per la prima volta gioca minuti anche da 3; la conseguenza è che prende meno rimbalzi, ma è diventato ancora più scorer, principalmente grazie ad una grande comprensione del gioco. Ha migliorato tanto anche il tiro dall'arco, e ormai ha una doppia dimensione.

3. Trayce Jackson Davis - Indiana - Era nel primo quintatto All America prestagionale e conferma di essere uno dei migliori giocatori del college basket. Segna come sempre con un'efficienza altissima, ma dove ha fatto diversi passi in avanti è in difesa, quest'anno è diventato anche uno stoppatore assurdo per tempismo.

4. EJ Liddell - Ohio State - Anche per lui era facile pronosticare una gran stagione, e lui è progredito come ci si aspettava. Sa sfruttare i chili e la capacità di movimento sotto canestro nonostante i pochi centimetri, è bravissimo a guadagnarsi falli e andare tanto in lunetta, e anche nella propria metà campo fa il suo.

5. Oscar Tshiebwe - Kentucky - Cambiare aria gli ha fatto benissimo. Sta mostrando un dominio a rimbalzo, soprattutto offensivo, imbarazzante per gli avversari; grazie, oltre alla stazza, anche ad un gran senso della posizione. In più è finalmente molto pericoloso come attaccante, ovviamente dopo rimbalzo, ovviamente coi lob dei compagni, ma adesso anche servito in post ogni tanto.

6. Keegan Murray - Iowa
7. Kenneth Lofton - Louisiana Tech
8. Julian Champagnie - St.John's
9. Drew Timme - Gonzaga
10. Johnny Davis - Wisconsin 

Quel paio di gare che ho visto di Johnny Davis mi ha fatto una grandissima impressione: pulizia dei fondamentali, gioca sotto controllo, segna sembra senza far fatica, sporca tantissimi palloni difensivamente
Ancora non lo ho ben inquadrato atleticamente, ma sembra avere braccia davvero lunghe... gran giocatore

non sono bravo a far classifiche, ma Mathurin di Arizona è perlomeno una HM

gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da gianluca.t » 20/12/2021, 16:50

Non credo di averlo mai visto giocare, o forse l'ho dimenticato, comunque sia Kenneth Lofton jr., 2.04 x 125 kg (praticamente il nuovo tractor Traylor) è il mio nuovo idolo assoluto. Per altro sabato contro LSU ha anche giocato bene.
​​​​​​Immagine

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 21/12/2021, 9:25

gianluca.t ha scritto: 20/12/2021, 16:50 Non credo di averlo mai visto giocare, o forse l'ho dimenticato, comunque sia Kenneth Lofton jr., 2.04 x 125 kg (praticamente il nuovo tractor Traylor) è il mio nuovo idolo assoluto. Per altro sabato contro LSU ha anche giocato bene.
​​​​​​Immagine

L'anno scorso è stato uno dei migliori freshmen della stagione, ma giocando in C-USA ovviamente se lo sono cagato in pochi.
Quest'estate al mondiale under 19 è stato forse il migliore in campo per gli americani nella finale con la Francia.

Nel derby però secondo me ha giocato male. Sempre sotto a rimbalzo contro l'atletismo avversario, gran fatica in difesa quando accoppiato a Tari Eason, e troppo statico quando doveva ricevere in post basso, con la conseguenza di essere stato anticipato 4 o 5 volte, una anche in un possesso decisivo; strano perché il seal in quelle situazioni è uno dei suoi punti di forza.


Daimion Collins deve essersi trombato la figlia di Calipari. Altrimenti non si spiega perché non dargli neanche mezzo minuto in campo nel secondo tempo contro Carolina, nonostante fossero a + 30 dopo 7/8 minuti.
Che poi Calipari un po' stronzo lo è; anche Lance Ware, che aveva giocato svariati minuti nel primo tempo per i problemi di falli di Tshiebwe (e li aveva giocati bene), nel secondo non è entrato fino al "cambio collettivo" a 4 minuti dalla fine. Cazzo, dagli una soddisfazione, in una partita già vinta dopo 1/4 del secondo tempo.
Poi succede che magari sta gente finisce a fare il fenomeno in altri lidi, vedasi Johnny Juzang.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 22/12/2021, 9:43

Nella marea di partite cancellate per covid nella notte però c'è anche un grande upset.
Davidson batte Alabama, una #10, in trasferta (anche se erano a Birmingham e non a Tuscaloosa).
I ragazzi di McKillop senza Kellan Grady giocano meglio; strano, perchè lui non era certo uno che fermava la palla, ma in questo inizio di stagione ormai è palese che sia così. La circolazione è veramente ottima, tutti san giocare, Foster Loyer in arrivo da MIchigan State è un vero regista, e il coreano è diventato la prima punta. Poi se tirano così dall'arco son dolori per tutti, e sopperiscono anche alla mancanza generale di atletismo (quintetto bianco con spruzzata di giallo si sente).
Nel finale fan di tutto per cacciare via una partita già vinta, con palle perse stupide quando bastava chiamare time out e rimesse battute una peggio dell'altra contro il pressing dei Crimson Tide, ma vengono graziati da un 1/2 dalla lunetta di Jahvon Quinerly.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12317
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da aeroplane_flies_high » 22/12/2021, 15:16

Coreano buono eh!

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 24/12/2021, 15:33

Tra le imbattute cade Arizona a Knoxville, ora sono rimaste in 5.
Sconfitta docuta principalmente ad una partenza orrenda: 9 palle perse nei primi 6 minuti, e ad un certo punto il commentatore che ha detto che Tennessee aveva tentao 17 tiri, Arizona 5 !!!!
Bennedict Mathurin è l'unico che si salva, con l'ennesima prestazione strepitosa, ma troppi problemi per tutti gli altri. Non che i Volunteers giochino una gran partita, insistendo sul tiro dall'arco e non mettendola mai, con Kennedy Chandler che continua a cannare le partite più importanti, ma John Fulkerson fa una prestazione di rara intelligenza e sagacia cestistica. 


Intanto Oscar Tshiebwe da solo batte tutta la squadra avversaria a rimbalzo: lui 28 rimbalzi, Western Kentucky tutti assieme 27 rimbalzi !!!!!!!!!!!!!!!
Al momento sta portando a casa il 24% dei rimbalzi offensivi disponibili, cifra più alta degli ultimi 18 anni.
 

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17326
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1165
1017
Contatta:

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da darioambro » 01/01/2022, 21:11

letto ora che il mitico Vitale si ritira dal commentare le partite, combatterà ancora con il cancro.

ESPN’s Dick Vitale taking time off from broadcasting amid cancer battle (yahoo.com)

I’ve been having some issues with my voice and I needed to see what was going on,” Vitale said in a post on ESPN on Wednesday. “The good news is that he doesn’t believe anything is life-threatening. However, Dr. [Steven] Zeitels says I have pre-cancerous dysplasia on the vocal cords. Bottom line is I need to rest them — my voice needs a T.O., BABY!
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 04/01/2022, 14:02

aeroplane_flies_high ha scritto: 17/12/2021, 0:37
Quel paio di gare che ho visto di Johnny Davis mi ha fatto una grandissima impressione: pulizia dei fondamentali, gioca sotto controllo, segna sembra senza far fatica, sporca tantissimi palloni difensivamente
Ancora non lo ho ben inquadrato atleticamente, ma sembra avere braccia davvero lunghe... gran giocatore


Stanotte 37 (massimo raggiunto da un Badger dai tempi di Frank The Tank) !!!!!  e Wisconsin espugna la Mackey Arena upsettando la #3 Purdue. :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Nel mezzo pure una stoppata in recupero su Travion Williams.

Non essendo proprio il giocatore più adatto per il piano di sopra speravo veramente di vedermelo pure l'anno prossimo, ma ormai, dopo prestazioni del genere, è impossibile.

gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da gianluca.t » 07/01/2022, 17:21

Stanotte altra bella partita di Davis e in generale dei Badgers. Come di consueto nella Big Ten ci sono parecchie squadre interessanti. Manca però quella più attese, ossia Michigan, che attualmente è in uno stato pietoso.

Rispondi

Torna a “NCAA”