Pagina 47 di 255

Re: Netflix

Inviato: 08/01/2018, 10:39
da PENNY
BigSleepy ha scritto: 08/01/2018, 10:30
Cholo ha scritto: 02/01/2018, 16:45 Sui film originali Netflix ci ho messo una pietra sopra. Davvero non se ne salva uno.



Ieri invece ho visto "I don't feel at home in this world anymore" che è davvero caruccio.

Il quale ha raccolto pareri positivi più o meno ovunque e compare in molte classifiche sui migliori film del 2017.
Io l'ho trovato bruttino anzichenò, ma è risaputo ne capisca poco :forza:

Finito anche la seconda di "The Crown", grande serie.

Re: Netflix

Inviato: 08/01/2018, 10:46
da BigSleepy
Oddio, tra i migliori film del 2017 mi pare un tantino esagerato.
A me è piaciuto per come cambia registro e genere diverse volte e con disinvoltura, ed è meno stupidino di quello che sembra.
Ben girato e attori in parte.
Molto carino eh, ma non un filmone.

Re: Netflix

Inviato: 08/01/2018, 19:53
da Toni Monroe
hispanico82 ha scritto: 08/01/2018, 9:11
kachlex ha scritto: 11/12/2017, 9:00 Finito Dark.
Diciamo che parte che sembra Stranger Things ma è tutt'altro. Molto più oscuro, un mix con il "Codice da Vinci" come primo accostamento.
Viaggi nel tempo, religione, thriller/giallo...un bel mix alla fine. 3 periodi diversi, tanti personaggi in cui si fa fatica a tenere il conto nelle varie epoche.
Finale aperto che lascia tante cose in sospeso (come sempre). A me è piaciuto. Altri l'hanno visto?

Finito ieri Dark

Diciamo anche che il finale non c'è, piuttosto. A me è piaciuta, ma non fa capire niente se non quello che dice Noah a Bartosz in auto.
Quindi:

- Urlich torna ogni volta indietro nel tempo e non ammazza Helge e trovano sempre i due bambini nello scavo della centrale
- la nonna di Bartosz non si capisce a che gioco sta giocando
- la strana coppia Peter ed il padre di Urlich

Insomma, come se fosse ogni volta un loop e poi ci aggiungiamo anche il futuro...



Sono anni che leggo (forse più fumetti che libri) o vedo film e telefilm che trattano dei viaggi nel tempo ma niente mi ha incasinato le idee come ha fatto Dark! Il fatto che a un certo momento delle loro vite un ragazzino sparisce, si ritrova nel passato, ci rimane e diventa poi padre del ragazzino accanto a cui si trovava quando è sparito... somiglia più a uno strano sogno che a un evento anomalo che crea un loop temporale (comunque l'unica spiegazione che mi sembra vicina a giustificare quel che succede). Quando Noah spiega che è Jonas adulto a ad aprire per la prima volta il passaggio mi ha ricordato una teoria che nel fumetto italiano avevo visto proporre in Nathan Never diversi anni fa (in quel caso un'anomalia era stata creata dalle emissioni di una sorta di stazione spaziale che era rimasta per anni nei pressi dell'anomalia stessa, per studiarla, roba da mal di testa, per me :laughing: )


Ad ogni modo mi è piaciuta abbastanza e aspetto di vedere come riusciranno a dipanare la matassa.

Re: Netflix

Inviato: 09/01/2018, 11:11
da Pozz4ever
ho iniziato peaky blinders, sono alla quarta puntata... inizia a prendermi parecchio...

Re: Netflix

Inviato: 09/01/2018, 11:37
da BomberDede
ieri iniziato "the end of the f***ing world" mi ha preso abbastanza. visti solo 2 episodi ma pare veramente ma veramente ottima

Re: Netflix

Inviato: 16/01/2018, 23:05
da Paperone
Credo che non si possa dire di aver visto davvero la televisione se non si sono viste le serie native in 4K fatte da Neflix :shocking:

Re: Netflix

Inviato: 17/01/2018, 0:52
da AgentZero
La casa de Papel :notworthy:

(Enormi buchi di sceneggiatura, ma prodotto davvero gradevole)

Re: Netflix

Inviato: 24/01/2018, 10:11
da Pozz4ever
ma che roba è black lightning?

Re: Netflix

Inviato: 24/01/2018, 10:58
da Wolviesix
Pozz4ever ha scritto: 24/01/2018, 10:11 ma che roba è black lightning?
E' una nuova serie della CW su un supereroe DC, non so se la legheranno in futuro con Arrow, Flash, Supergirl e Legends of Tomorrow.
Non sapevo qui da noi fosse "live" su Netflix.

Re: Netflix

Inviato: 24/01/2018, 11:30
da Pozz4ever
una puntata a settimana. me lo proponeva ieri la app dalla tv, per ora c'è la prima puntata

Re: Netflix

Inviato: 24/01/2018, 11:51
da lelomb
Ho letto un titolo al volo sul tw, che diceva di come a netflix le due serie impantanate per voi sapete cosa, siano costate circa 39 milioni. Non piacevole doverle tenerle ai box

Re: Netflix

Inviato: 24/01/2018, 12:02
da Pozz4ever
lelomb ha scritto: 24/01/2018, 11:51 Ho letto un titolo al volo sul tw, che diceva di come a netflix le due serie impantanate per voi sapete cosa, siano costate circa 39 milioni. Non piacevole doverle tenerle ai box

non ho capito una cioccominchia.

Re: Netflix

Inviato: 24/01/2018, 12:05
da lelomb
Pozz4ever ha scritto: 24/01/2018, 12:02
lelomb ha scritto: 24/01/2018, 11:51 Ho letto un titolo al volo sul tw, che diceva di come a netflix le due serie impantanate per voi sapete cosa, siano costate circa 39 milioni. Non piacevole doverle tenerle ai box

non ho capito una cioccominchia.

Netflix ci ha rimesso 39 milioni fra la sospensione della produzione di Gore è la non diffusione di HoC

Re: Netflix

Inviato: 24/01/2018, 12:22
da Pozz4ever
non sapevo neanche cosa fosse gore...

Re: Netflix

Inviato: 24/01/2018, 12:24
da Mr. Sloan
Mi sono perso un pezzo, la sesta stagione di HoC e’ gia’ stata filmata ma non la distribuiscono perche’ a Spacey piace mettere le mani nelle mutande della gente?