Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Roma: di sindaci, equini e sospetti

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 28/02/2017, 20:23

Con trentamila lire il mio ristoratore di Norcia (in fase di restauro) fa meglio di Bottura. (Semicit.)
Commerciali.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 28/02/2017, 20:24

Ma cenate da Bottura il cuoco o Bottura il comico? Perché non vorrei aver scoperto chi scrive le battute a Pap...

PS Se a Norcia vai da Beccofino altro che 30.000 lire!
:laughing: :laughing: :laughing:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 28/02/2017, 20:27

Lo conosco e pago prezzi popolari.
Ho i miei asset. Nanni morettiano si, fesso no :forza:

Se vai, fammi sapere. Prima mangiavo bambini, ora tartufi. :naughty:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Paperone » 28/02/2017, 22:34

doc G ha scritto:Ma cenate da Bottura il cuoco o Bottura il comico? Perché non vorrei aver scoperto chi scrive le battute a Pap...

O io le scrivo a lui :naughty:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 02/03/2017, 10:36

Comunque la si pensi sull'argomento, ho sentito finalmente il famoso intervento di Di Maio, dimostrando un notevole masochismo.
Fra le perle:

1) Non si costruiscono le torri perché si è costruito troppo, quelle dell'EUR per esempio sono sfitte, e se tali immobili restassero sfitti diminuirebbe il valore degli immobili comprati dai cittadini romani. Spero di non dover chiarire perché queste sono bestialità e che implicano una visione dell'economia come di un qualcosa di immobile, con variabili indipendenti che non hanno conseguenze, quella visione che ci sta portando al declino. Mi limito a dire che tutti questi immobili sfitti in giro per l'Italia ci saranno pure, ma a Roma non mi pare sia quello il problema, anzi, e che non vedo come l'eventuale presenza di un ufficio sfitto a Tordivalle possa far calare il prezzo di un appartamento di civile abitazione sulla Garbatella o al Tufello.
2) Si costruiranno infrastrutture in classa A extraiper avanzate dal punto di vista energetico. Domando aiuto: ma le infrastrutture previste non erano il potenziamento di una linea ferroviaria già esistente e per il resto strade, ponti, parchi? Come può una strada avere una classe energetica?
3) In Italia si pagano tasse altissime quindi non c'è bisogno dei soldi dei privati per realizzare le infrastrutture. SI commenta da se.

Non voglio nemmeno commentare quel che dice sullo stadio, ma anche se abbia totalmente ragione Djerry ed anche ammesso che noi tutti fra quattro o cinque anni dovremo chiedergli scusa ed ammettere che aveva visto più lungo d noi (ed anche se avesse torto pone questioni vere e con un senso, non fesserie), un candidato premier in pectore non dovrebbe dire cose con un minimo di senso o glissare totalmente?

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 02/03/2017, 11:39

Un intervento qualunquista, come tutti quelli che fanno i pentastellati peraltro. Sta cosa degli uffici sfitti poi è meravigliosa, lo sono semplicemente perché gli enti locatari per scelta li vogliono sfitti.
Non abbassano prezzi ridicoli o anche solo per pessima gestione. La zona sta implodendo, questi parlano di cose che la casalinga di Voghera a confronto pare draghi.

Su quello che succede all'Eur poi si potrebbe aprire un topic a parte, altro che sfitte.

Non si parla di indotto perso, di progetto.
Fuffa.

Vuoto pneumatico.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 02/03/2017, 12:25

dreamtim ha scritto:Un intervento qualunquista, come tutti quelli che fanno i pentastellati peraltro. Sta cosa degli uffici sfitti poi è meravigliosa, lo sono semplicemente perché gli enti locatari per scelta li vogliono sfitti.
Non abbassano prezzi ridicoli o anche solo per pessima gestione. La zona sta implodendo, questi parlano di cose che la casalinga di Voghera a confronto pare draghi.

Su quello che succede all'Eur poi si potrebbe aprire un topic a parte, altro che sfitte.

Non si parla di indotto perso, di progetto.
Fuffa.

Vuoto pneumatico.

Ma anche se gli enti locatari li volessero sfitti per qualche ragione (non capisco perché preferire un locale sfitto ad uno affittato ad un prezzo più basso di quanto richiesto, ma potrebbero esserci ragioni che non indovino), ed anche senza tirar fuori la storia dell'EUR, come potrebbe una crisi del mercato degli uffici danneggiare i proprietari di appartamenti di civile abitazione?
Se un centro direzionale fallisce, come il buon Gerry sembra sicuro sarebbe fallito quello di Tordivalle, come influenzerebbe questo il prezzo degli appartamenti?
Anche esulando totalmente dal discorso sullo stadio della Roma è una cazzata abominevole.
Come quella delle infrastrutture in classe A. Anche se tutto quello previsto nel nuovo progetto dello stadio fosse valido e realizzato, le nuove strade che classe energetica avrebbero?
Ed anche ammesso che il comune di Roma, la regione Lazio e l'ANAS fossero pieni di soldi e pronto a realizzare ogni infrastruttura necessaria alla città di Roma, perché mai rifiutare investimenti privati? Abbassare le tasse nel caso farebbe tanto schifo?

Spara cazzate a vanvera che sarebbero tali anche se il progetto dello stadio della Roma fosse il migliore possibile.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Gerry Donato » 02/03/2017, 12:41

Liberi di abbeverarvi o alimentarvi dalle fonti che preferite, per altro piuttosto che Sabatini meglio RomaFaSchifo come accennavo che almeno sono blogger viscerali e pittoreschi senza alcuna pretesa di giornalismo :laughing: , ma è pur sempre una fonte che ha questo tipo di lucida contrapposizione tra le 12 obiezioni:

Dei personaggi semplicemente pericolosi che vanno trattati come tali e dovrebbero essere considerati una emergenza nazionale, non un fatto folkloristico.
Come diavolo li prepara Rocco Casalino questi ragazzi?
Ma davvero questa banda di forsennati pensa di poterci prendere tutti per i fondelli a lungo e di giocare con il nostro futuro come e peggio di come hanno fatto i politici prima di loro?
L'idea è profondamente radicata nella mentalità insidiosa e allucinata dei Cinque Stelle.
Perché il principale esponente del primo o del secondo partito del paese mente in maniera così spudorata incurante di essere ripreso da una televisione? Da cosa gli deriva questo delirio di onnipotenza?
Non si capisce come si permetta un politico che ha ambizioni come lui ad andare in televisione così assurdamente impreparato: è una mancanza di rispetto verso chi ascolta.
Residenti che vivono di stipendi normali e di sacrifici quotidiani e non dei 10mila euro al mese, completamente immeritati, di un piccolo personaggio che non ha lavorato una sola mezza giornata nella propria vita, che non è stato neppure in grado di pigliarsi una laurea, che è in Parlamento in virtù di un casting online nel quale ha raccolto 189 voti: non lo votarono neanche i parenti di Avellino e gli amici di suo padre, storico dirigente post fascista del Movimento Sociale Italiano.


http://www.romafaschifo.com/2017/02/vid ... della.html

Poi nel merito inutile entrare, perché se anche chi ha le competenze pur di arrivare alla conclusione che Di Maio ha detto sciocchezze snatura le proprie conoscenze, magari trascurando il profilo della bolla immobiliare a Roma con le linee di credito tra banche e costruttori, il fatto che è la stessa UE che impone l'etichettatura dell'efficienza energetica a infrastrutture e persino servizi o addirittura negando il nesso tra appalti, tangenti, costruttori ed impatto tributario della loro corruzione, difficile trovare punti di incontro.

Ciò detto Di Maio resta una capra, ben inteso. :laughing:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 02/03/2017, 13:14

Jerry a me risulta che Doc abbia commentato di suo, senza bisogno di fonti di supporto.
Se il meccanismo è: "siccome sostenete le stesse cose di quel blog fatevi venire due dubbi" puo' aver senso giusto per un trash talk da forum.
Basta il famoso novenne a rendersi conto delle baggianate che dice, sembra uno statista pure il mio portiere di condominio.

La bolla immobiliare è dovuta a una gestione specifica degli enti locatari. Si tratta di un malcosutume clamoroso che da noi ha un senso perchè il mattone (da buona ecoomia di serie b) è sempre stato il bene rifugio, e si attede semplicemente torni a fruttare come prima.
Il meccanismo è semplice: io sono una banca, ho ad esempio 500 immobili uso ufficio sfitti.
E sono sfitti perchè a parte la crisi i costi che richiedo sono fuori mercato, io ne sono consapevole ma non abbasso il prezzo.
Poi nel frattempo l'ufficio sfitto cade a pezzi, o il palazzo che ho costruito con aiuti e appoggi a prezzo per me vantaggioso vari resta vuoto. Magari costruito con aiuto pubblici, tanto chi controlla? io sotto il 50% di gaudagno ad appartamento non scendo, piuttosto li lascio vuoti
Spiegata alla buona, ma il succo è quello.

Restano una bamda di qualnquisti approssimativi con meno buon senso di un palo della luce e mi pare di capire anche relativamente capaci.


Intanto dal web cala il "consensone": giù la web reputation

e nel periodo gennaio-giugno 2016 (quindi tutto il semestre che ha preceduto l’elezione a sindaco) le conversazioni online su Virginia Raggi esprimevano un sentiment positivo in 8 casi su 10 (80% a fronte di un 20% di negatività), dall’insediamento del sindaco a oggi (giugno 2016 – gennaio 2017) il sentiment delle conversazioni è peggiorato, con le negatività che hanno quasi raggiunto la metà del totale (48%, il dato continua a crescere) mentre quelle positive si sono attestate al 52%, perdendo oltre 25 punti percentuali. In altre parole: da quando ha iniziato ad agire come sindaco, sono più che raddoppiate le conversazioni con contenuti lesivi nei confronti dell’operato di Raggi.
“Virginia Raggi è riuscita a entusiasmare il popolo della Rete in fase di campagna elettorale, in quella che possiamo definire una fase di dichiarazioni d’intenti, salvo poi perdere i ‘crediti’ maturati in termini di fiducia e reputazione quando ha iniziato a svolgere il ruolo di sindaco. In questo cambiamento di tendenza, ha certamente influito un elemento fondamentale cioè che la Rete non dimentica - spiega Andrea Barchiesi, fondatore e amministratore delegato di Reputation Manager - Questo significa che può riemergere una dichiarazione, una e-mail o un tweet di qualche tempo prima che contrasta con un’azione o una dichiarazione di oggi, prosegue Barchiesi. È il caso, ultimo in ordine cronologico, della presa di posizione del sindaco in favore dei taxisti in occasione delle recenti agitazioni, in netto contrasto con posizioni del movimento di due anni prima".
Ultima modifica di dreamtim il 02/03/2017, 13:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 02/03/2017, 13:15

Gerry Donato ha scritto: Poi nel merito inutile entrare, perché se anche chi ha le competenze pur di arrivare alla conclusione che Di Maio ha detto sciocchezze snatura le proprie conoscenze, magari trascurando il profilo della bolla immobiliare a Roma con le linee di credito tra banche e costruttori, il fatto che è la stessa UE che impone l'etichettatura dell'efficienza energetica a infrastrutture e persino servizi o addirittura negando il nesso tra appalti, tangenti, costruttori ed impatto tributario della loro corruzione, difficile trovare punti di incontro.

Ciò detto Di Maio resta una capra, ben inteso. :laughing:

Torno a ripetere che il commento era solo sulle parole di Di Maio, non ho voglia di tornare sul progetto.
Bolla immobiliare a Roma? In questo momento storico? Mah. E comunque rimane il fatto che continuo a non capire come il fallimento di un centro direzionale possa mutare il valore delle civili abitazioni. Hai esempi concreti di qualche situazione del genere?
So anche io che la UE richiede l'efficienza energetica, ma per una strada? Lo chiede, giustamente, per gli edifici.

http://www.europarl.europa.eu/atyourser ... 5.7.3.html

Cosa c'entrerebbe la corruzione negli appalti, che per carità, esiste, col discorso di cui sopra? E l'impatto tributario che ha? Mi sfugge il nesso. Qualsiasi sia la corruzione, la realizzazione di un centro direzionale non cambia il valore degli appartamenti di civile abitazione, se non di quelli vicini al centro stesso, le strade non hanno efficienza energetica, più investimenti ci sono più l'economia va bene e meno soldi pubblici si spendono più possono diminuire le tasse, queste affermazioni sono vere qualsiasi sia lo stato della corruzione.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 02/03/2017, 13:18

Ad oggi, se ti metti a fare un fat checking con la giunta Raggi originale (quella che resta) tra cose dette in campagna elettorale e posizioni prese in questi ultimi due anni credo che non ne uscirebbero vivi.
Ma intanto Virginia (che stoica nonostate un abbassamento di voce resiste e posta sul social) annuncia un altro successo su FB.


Casalino gli dovrebbe spiegare come usarlo.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Gerry Donato » 02/03/2017, 13:21

Nel 2006 la Commissione ha inaugurato il suo «Piano d'azione per l'efficienza energetica: concretizzare le potenzialità» (COM(2006)0545). Il piano d'azione intendeva mobilitare la società civile, i responsabili politici e gli operatori del mercato e trasformare il mercato interno dell'energia in modo da fornire ai cittadini dell'UE le infrastrutture (compresi gli edifici), i prodotti (compresi gli elettrodomestici e le automobili) e i sistemi energetici con la maggiore efficienza energetica al mondo.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 02/03/2017, 13:28

Si ma lega il tutto al perchè avrebbe senso postare il testo di Roma Fa Schifo quando Doc ti aveva risposto di suo.
Mi sembra che al solito, si parta ad analizzare un punto, questa analisi (da novenne che basta quello) fa luce sulle solite pentastellate (che per me possono sostituire in gergo le cazzate) e poi si a finire su tecnicismi come quello di sopra.

Resta un intervento di uno che ne ha capito poco (parlo di Di Maio) se vogliamo essere in buona fede.
Se voglio cercare la cattiva direi che gli hanno detto di dire punti che se ci pensi 5 minuti smonti. Ma magari sei stanco la sera e subisci passivamente.
Non siamo a scoprire l'acqua calda.
Ma intanto senza contradditorio tu in tv alla fascia meno preparata hai impaccato un sacco di penstellate.
E loro dovrebbero proteggere "laggente".
Troppe tasse=classe energetica=cubature. Un 30% lo cucchiai facile.
sempre col mantra del "vi stanno fregando, vi proteggiamo noi"

O sono impreparati o giocano con la pancia della gente. O tutti e due.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 02/03/2017, 14:01

Gerry Donato ha scritto:Nel 2006 la Commissione ha inaugurato il suo «Piano d'azione per l'efficienza energetica: concretizzare le potenzialità» (COM(2006)0545). Il piano d'azione intendeva mobilitare la società civile, i responsabili politici e gli operatori del mercato e trasformare il mercato interno dell'energia in modo da fornire ai cittadini dell'UE le infrastrutture (compresi gli edifici), i prodotti (compresi gli elettrodomestici e le automobili) e i sistemi energetici con la maggiore efficienza energetica al mondo.

Però debbo ammettere che rilanciare una cosa appena postata da me per dimostrare che avevo torto come fosse una novità assoluta è un tocco di autentica classe dialettica!
:laughing: :laughing: :laughing:

Come noterai non solo lo conosco, ma l'ho postato prima di te, e leggo:

la ristrutturazione, ogni anno, di almeno il 3 % della superficie totale degli edifici di proprietà dei governi centrali a partire dal 2014 e l'acquisto di edifici, servizi e prodotti ad alta efficienza energetica, in modo che il settore pubblico dia il buon esempio;
l'istituzione di strategie nazionali a lungo termine per promuovere gli investimenti nella ristrutturazione degli edifici residenziali e commerciali e l'elaborazione di regimi nazionali obbligatori di efficienza energetica o di altre misure per garantire un risparmio energetico annuale dell'1,5 % per i consumatori finali;
la valutazione, entro la fine del 2015, del potenziale di applicazione della cogenerazione ad alto rendimento e di sistemi di teleriscaldamento e teleraffreddamento urbani efficienti in tutti gli Stati membri;
audit energetici periodici obbligatori nelle grandi imprese almeno ogni quattro anni, ad eccezione delle imprese con sistemi energetici e ambientali certificati;
l'installazione di reti e contatori intelligenti e la fornitura di informazioni precise sulle fatture energetiche, per dare più potere ai consumatori e incoraggiare un consumo energetico più efficiente.

E poi si parla di:

Servizi energetici
Cogenerazione
Rendimento energetico nell'edilizia
Efficienza energetica dei prodotti

Realizzazione di strade energicamente efficienti non ne vedo.

Ovviamente le infrastrutture relative al progetto stadio della Roma non solo solo strade, posso anche ammettere che possa aver senso parlare di efficienza energetica di una linea ferroviaria, anche se qui si parla del raddoppio di una linea già esistente, ma resto in attesa di sapere come valutare l'efficienza energetica di una strada o di un ponte. Magari si possono montare lampioni a led, semafori alimentati da pannelli fotovoltaici, magari alimentare con quelli anche i lampioni inserendo costose batterie, ma resterebbe una cosa tanto secondaria, nella realizzazione complessiva, da sfiorare l'irrilevanza. Anche perché le lampade a led si potrebbero montare anche in un secondo tempo, entro certi limiti anche i pannelli fotovoltaici.
Per quanto riguarda lo stadio, quello è una infrastruttura, anche se privata, e può certamente essere energicamente efficiente, ma a quanto detto il progetto non è stato modificato, resterebbe quello approvato dalla giunta Marino, quindi il discorso avrebbe senso se Di Maio stesse elogiando Marino.
Naturalmente pronto a scusarmi se dovesse esserci l'aggiunta di un impianto di teleriscaldamento o di cogenerazione o di altri impianti, citati nel link, che mi sia sfuggito.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30358
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6148
4964

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da lele_warriors » 02/03/2017, 15:15

aspè che fra un po' gerry ti piazza un link di quella merda de "il post" :laughing: :forza: :gogogo:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”