Pagina 47 di 111

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 8:57
da Jakala
Paperone ha scritto: 04/08/2017, 22:53
LonginusALS ha scritto: 04/08/2017, 21:30 Nella casa dove vivo si stanno per sfiorare i 30°interni :stressato:

31 :truzzo:

Devo essere contento della mia a 28

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 10:37
da Staralfur
Venerdì 4 agosto 2017 in Italia è stata la giornata più calda dal 2000 ad oggi con una temperatura media sull'Italia che ha superato i 29°, valore mai raggiunto nemmeno nell'agosto 2003 e probabilmente neanche nel luglio 1983.

Numerosi i record battuti, eccone alcuni:

4 agosto 2017
Forlì Aeroporto +43,0°C, battuto il record precedente di 40°C del 29 luglio 1983.
Ferrara +41,4 °C, migliorato il record di +41,2°C del 2 agosto 2017.
Bologna Borgo Panigale +40,1 °C, battuto il record di +39,7 °C del 07 agosto 2013.
Perugia Sant'Egidio +41,0°C, stesso record del 3 agosto 2017.
Pescara Aeroporto+41,0 °C, battuto il precedente record di +40,8°C del 06 luglio 1950.
Campobasso +38,2°C, battuto il precedente record di +37,4 °C del 28 luglio 1983 e del 3 agosto 2017.
Capo Frasca +42,0°C, battuto il vecchio record di +41.6°C del 10 agosto 1999.
Grosseto +41,5°C, eguagliato il record del 20 agosto 1943.
Frosinone +42,8°C, superato il record precedente di 42,2° del 3 agosto 2017 che a sua volta aveva battuto il record di 40,4° dell'agosto 1998.

1 agosto 2017
Firenze Peretola +41,3°C, terza massima di sempre dopo i 42,6° ed i 41,6° registrati il 26 e 27 luglio 1983.
Firenze Genio Civile + 43,1°C, record da quando la stazione è stata installata nel 2014.
Arezzo +41,5°C, battuto il precedente record di 41,3° del 26 luglio 1983

E molti altri ce ne sono.

A tutto ciò va aggiunta la grave siccità che molte regioni stanno affrontando.
A Grosseto sono oltre 150 i giorni siccitosi consecutivi (giorni nei quali le precipitazioni non hanno mai superato i 10 millimetri).

Il 2017 è ufficialmente entrato nella storia della meteo.

p.s. Alle 9.30 già raggiunti i 33,5°, vediamo se anche oggi si va over 40° per il quarto giorno consecutivo!

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 10:47
da Leviathan
Stara ma tempo fa non dicevi che l'estate 2018 sarebbe stata peggio di quella 2017?

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 11:06
da Staralfur
Leviathan ha scritto: 05/08/2017, 10:47 Stara ma tempo fa non dicevi che l'estate 2018 sarebbe stata peggio di quella 2017?

Dissi che, in base ad un articolo su El Nino, l'estate del 2018 potrebbe essere molto molto calda.
Va detto che era un articolo con previsioni a lunghissimo range e pertanto va preso molto con cautela eh, è quasi fantameteo, previsioni ad una anno hanno meno probabilità di avverarsi che quelle di un 6 al Super Enalotto.
Per dire a Maggio nessuno prevedeva un estate del genere, molti esperti erano concordi nel prevedere un'estate calda ma nella norma con qualche break. Ed invece...
Quindi il 2018 molto caldo è una possibilità ma ancora ben lontano dal realizzarsi.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 11:20
da The King 86
In casa mia 33 gradi interni. Oggi 38 esterni alle 11.

Pomeriggio ho un matrimonio.

Un

M
A
T
R
I
M
O
N
I
O

fine storia triste.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 11:27
da andreaR
Staralfur ha scritto: 05/08/2017, 10:37 Venerdì 4 agosto 2017 in Italia è stata la giornata più calda dal 2000 ad oggi con una temperatura media sull'Italia che ha superato i 29°, valore mai raggiunto nemmeno nell'agosto 2003 e probabilmente neanche nel luglio 1983.

Numerosi i record battuti, eccone alcuni:

4 agosto 2017
Forlì Aeroporto +43,0°C, battuto il record precedente di 40°C del 29 luglio 1983.
Ferrara +41,4 °C, migliorato il record di +41,2°C del 2 agosto 2017.
Bologna Borgo Panigale +40,1 °C, battuto il record di +39,7 °C del 07 agosto 2013.
Perugia Sant'Egidio +41,0°C, stesso record del 3 agosto 2017.
Pescara Aeroporto+41,0 °C, battuto il precedente record di +40,8°C del 06 luglio 1950.
Campobasso +38,2°C, battuto il precedente record di +37,4 °C del 28 luglio 1983 e del 3 agosto 2017.
Capo Frasca +42,0°C, battuto il vecchio record di +41.6°C del 10 agosto 1999.
Grosseto +41,5°C, eguagliato il record del 20 agosto 1943.
Frosinone +42,8°C, superato il record precedente di 42,2° del 3 agosto 2017 che a sua volta aveva battuto il record di 40,4° dell'agosto 1998.

1 agosto 2017
Firenze Peretola +41,3°C, terza massima di sempre dopo i 42,6° ed i 41,6° registrati il 26 e 27 luglio 1983.
Firenze Genio Civile + 43,1°C, record da quando la stazione è stata installata nel 2014.
Arezzo +41,5°C, battuto il precedente record di 41,3° del 26 luglio 1983

E molti altri ce ne sono.

A tutto ciò va aggiunta la grave siccità che molte regioni stanno affrontando.
A Grosseto sono oltre 150 i giorni siccitosi consecutivi (giorni nei quali le precipitazioni non hanno mai superato i 10 millimetri).

Il 2017 è ufficialmente entrato nella storia della meteo.

p.s. Alle 9.30 già raggiunti i 33,5°, vediamo se anche oggi si va over 40° per il quarto giorno consecutivo!

Benissimo :laughing:

Ma fossero stati i 43 di ieri, il danno fortissimo erano i 34 a mezzanotte e ancora peggio il venticello che tirava verso le 3/4, mi sono svegliato con la sensazione di avere il phon acceso in faccia, assurdo

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 11:39
da John Doe
The King 86 ha scritto:In casa mia 33 gradi interni. Oggi 38 esterni alle 11.

Pomeriggio ho un matrimonio.

Un

M
A
T
R
I
M
O
N
I
O

fine storia triste.
Chi decide di sposarsi il 5 agosto non dovrebbe essere più tuo amico a prescindere :forza:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 12:09
da The King 86
John Doe ha scritto: 05/08/2017, 11:39
The King 86 ha scritto:In casa mia 33 gradi interni. Oggi 38 esterni alle 11.

Pomeriggio ho un matrimonio.

Un

M
A
T
R
I
M
O
N
I
O

fine storia triste.
Chi decide di sposarsi il 5 agosto non dovrebbe essere più tuo amico a prescindere :forza:

Ne ho già avuto uno sabato scorso. Sono ancora in analisi. Ah c'erano 8 gradi in meno rispetto a oggi.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 12:28
da LonginusALS
The King 86 ha scritto: 05/08/2017, 11:20 In casa mia 33 gradi interni. Oggi 38 esterni alle 11.

Pomeriggio ho un matrimonio.

Un

M
A
T
R
I
M
O
N
I
O

fine storia triste.

condoglianze,mi dispiace tanto :piango:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 12:30
da Bonaz
Buaaaaaah, povero King

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 13:20
da Luca10
Già chi decide di sposarsi (per motivi diversi dalla congedo e/o eventuali bonus) e da internare di suo...se poi aggiungi la data del 5 agosto li dovresti disconoscere.

Io ero tentato con i miei amici che si so sposati il 10 giugno, figurati... :laughing:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 13:44
da T-Time
Io dormo in cantina (non metaforicamente, per davvero) come un pascià, col deumidificatore. Acquisto più azzeccato di sempre.

La cantina, l'auto col condizionatore, l'ufficio col condizionatore in questi giorni sono stati una prigione volontaria. Ci stavo recluso a oltranza. Fuori da lì, un caldo leggendario e surreale, da farti dubitare di essere capitato su un altro pianeta.

Thanks god domani si va al mare :forza:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 18:18
da Leviathan
Oggi mi sembra ancora più caldo di ieri... Nuovi record di cui si poteva fare volentieri a meno in arrivo?

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 18:51
da andreaR
non credo, almeno qui oggi c'è qualche grado in meno secondo me, 39 invece che 41, ma sempre un filo meno :forza:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 05/08/2017, 19:17
da Bonaz
Leviathan ha scritto: 05/08/2017, 18:18 Oggi mi sembra ancora più caldo di ieri... Nuovi record di cui si poteva fare volentieri a meno in arrivo?

A Mantova si'. 39 gradi. Da domani temporali