Re: Il topic sui Cellulari
Inviato: 28/09/2022, 12:50
Col 12 si sono sbizzarriti, esistono (in ordine di pregio): Lite, x, normale e Pro
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Maverick ha scritto: 28/09/2022, 12:27Rico Tubbs ha scritto: 28/09/2022, 12:20 Altra domanda: come mai (anche tra gli Xiaomi 12) ci sono alcuni che hanno la telecamera da 108MP che costano meno di altri che l'hanno da 50MP? Cosa devo guardare quando leggo le specs dei comparti fotografici?
Perché la qualità di una fotocamera non si misura dai pixel, ma dalla caratteristiche degli stessi.
Spiegando in 2 minuti, con accettabili approssimazioni:
Una fotocamera funziona meglio quando riesce a catturare quanta più luce possibile.
Ora immagina un palazzo: può avere 50 finestre o 108, ma la luce totale che passa dipende dalla dimensione della singola finestra, dall'opacità del vetro, dalla struttura degli infissi, ecc
Quando guardi le specs, controlla la dimensione del pixel, la quantità di pixel per il binning, se la messa a fuoco è dual pixel, se la stabilizzazione è ottica (e su quanti assi) o solo elettronica, la f dell'obiettivo, il numero di lenti e se sono griffate da qualche brand del settore, l'isp (cioè l'elaboratore della parte fotografica)
Rico Tubbs ha scritto: 28/09/2022, 13:47Maverick ha scritto: 28/09/2022, 12:27
Perché la qualità di una fotocamera non si misura dai pixel, ma dalla caratteristiche degli stessi.
Spiegando in 2 minuti, con accettabili approssimazioni:
Una fotocamera funziona meglio quando riesce a catturare quanta più luce possibile.
Ora immagina un palazzo: può avere 50 finestre o 108, ma la luce totale che passa dipende dalla dimensione della singola finestra, dall'opacità del vetro, dalla struttura degli infissi, ecc
Quando guardi le specs, controlla la dimensione del pixel, la quantità di pixel per il binning, se la messa a fuoco è dual pixel, se la stabilizzazione è ottica (e su quanti assi) o solo elettronica, la f dell'obiettivo, il numero di lenti e se sono griffate da qualche brand del settore, l'isp (cioè l'elaboratore della parte fotografica)
Quindi Xiaomi 12x anche se e' 50MP e' meglio per dire dell'11T?
Rico Tubbs ha scritto: 27/09/2022, 15:07 Telefono intorno ai 400 euro che fa belle foto?
Ho visto Xiaomi 11t Pro che non mi sembra male, ma siccome non ci capisco quasi nulla chiedo a voi esperti
RizzK8 ha scritto: 29/09/2022, 11:25Rico Tubbs ha scritto: 27/09/2022, 15:07 Telefono intorno ai 400 euro che fa belle foto?
Ho visto Xiaomi 11t Pro che non mi sembra male, ma siccome non ci capisco quasi nulla chiedo a voi esperti
MarkoJaric ha scritto: 29/09/2022, 11:36
Quanto li fai gli iphone 13 al kilo?
Penso che passo a trovarti a breve.
Anno scorso mi han dato lo Zflip 3 per lavoro.
Una tragedia.
MarkoJaric ha scritto: 29/09/2022, 11:36
Quanto li fai gli iphone 13 al kilo?
Penso che passo a trovarti a breve.
Anno scorso mi han dato lo Zflip 3 per lavoro.
Una tragedia.
RizzK8 ha scritto: 29/09/2022, 13:49
Cc @BruceSmith
Sia per il giovani*, sia per il è per una nipote (facilmente sostituibile col chiedo per un amico)
*ieri ne stavo fumando una prima di entrare a lavoro, passa un regazzino che avrà avuto 16 anni (all’apparenza normale, non di quelli che ti trasmettono disagio già da abbigliamento e atteggiamento) e mi dice “ciao fra, hai una sigaretta per favore?”
Ai miei tempi si diceva zio, adesso la parentela è più stretta o è solo una nazionalistica traduzione dell’inglese bro?
zio rico aka lo zio d'americaRizzK8 ha scritto: 29/09/2022, 13:49
Cc @BruceSmith
Sia per il giovani*, sia per il è per una nipote (facilmente sostituibile col chiedo per un amico)
*ieri ne stavo fumando una prima di entrare a lavoro, passa un regazzino che avrà avuto 16 anni (all’apparenza normale, non di quelli che ti trasmettono disagio già da abbigliamento e atteggiamento) e mi dice “ciao fra, hai una sigaretta per favore?”
Ai miei tempi si diceva zio, adesso la parentela è più stretta o è solo una nazionalistica traduzione dell’inglese bro?
BruceSmith ha scritto: 29/09/2022, 14:28zio rico aka lo zio d'americaRizzK8 ha scritto: 29/09/2022, 13:49
Cc @BruceSmith
Sia per il giovani*, sia per il è per una nipote (facilmente sostituibile col chiedo per un amico)
*ieri ne stavo fumando una prima di entrare a lavoro, passa un regazzino che avrà avuto 16 anni (all’apparenza normale, non di quelli che ti trasmettono disagio già da abbigliamento e atteggiamento) e mi dice “ciao fra, hai una sigaretta per favore?”
Ai miei tempi si diceva zio, adesso la parentela è più stretta o è solo una nazionalistica traduzione dell’inglese bro?
vorrei spezzare una arancia (cit.) in favore del tuo nuovo bro: ha chiesto per favore.
ps. mi raccomando, quando passa jaric, trattalo come vengono trattati i milanesi in ferie: prezzi ad hoc.
todayistheday_III ha scritto: 29/09/2022, 13:53RizzK8 ha scritto: 29/09/2022, 13:49
Cc @BruceSmith
Sia per il giovani*, sia per il è per una nipote (facilmente sostituibile col chiedo per un amico)
*ieri ne stavo fumando una prima di entrare a lavoro, passa un regazzino che avrà avuto 16 anni (all’apparenza normale, non di quelli che ti trasmettono disagio già da abbigliamento e atteggiamento) e mi dice “ciao fra, hai una sigaretta per favore?”
Ai miei tempi si diceva zio, adesso la parentela è più stretta o è solo una nazionalistica traduzione dell’inglese bro?
Adesso si dice fra, frate o anche direttamente bro, brodi, brodino.
MarkoJaric ha scritto: 29/09/2022, 14:32todayistheday_III ha scritto: 29/09/2022, 13:53
Adesso si dice fra, frate o anche direttamente bro, brodi, brodino.
Anche fratm va parecchio di moda.
Anche se sei di Sondrio.
RizzK8 ha scritto: 29/09/2022, 13:49
Cc @BruceSmith
Sia per il giovani*, sia per il è per una nipote (facilmente sostituibile col chiedo per un amico)