Pagina 457 di 606
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 14/01/2024, 16:23
da nonsense
PITTER ha scritto: 14/01/2024, 15:55
nonsense ha scritto: 14/01/2024, 14:33
Ma si è fatto palesemente ammonire apposta Calhanoglu ma quale rischio ahahah
quando hai finito di ridere ti avviso che Calha sarà squalificato in campionato ma siccome per voi l'abbiamo già vinto non è un problema, meglio preservarlo per la Supercoppa...
Non hai capito mi sa, e ci mancherebbe che non vinciate questo Scudetto con la rosa che avete.
Dico che è palese che si sia fatto ammonire apposta per saltare la gara con la Fiorentina senza rischiare quella con la Juventus il turno successivo. Oppure ha fatto la Tonalata, non so.
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 14/01/2024, 16:27
da PITTER
nonsense ha scritto: 14/01/2024, 16:23
PITTER ha scritto: 14/01/2024, 15:55
quando hai finito di ridere ti avviso che Calha sarà squalificato in campionato ma siccome per voi l'abbiamo già vinto non è un problema, meglio preservarlo per la Supercoppa...
Non hai capito mi sa, e ci mancherebbe che non vinciate questo Scudetto con la rosa che avete.
Dico che è palese che si sia fatto ammonire apposta per saltare la gara con la Fiorentina senza rischiare quella con la Juventus il turno successivo. Oppure ha fatto la Tonalata, non so.
a casa mia i tre punti sono tre punti perché se si perde a Firenze comunque voi che,chiaramente,puntate unicamente al quarto posto ci superate comunque per cui non vedo 'sta gran strategia
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 14/01/2024, 16:44
da mario61
PITTER ha scritto: 14/01/2024, 16:27
nonsense ha scritto: 14/01/2024, 16:23
Non hai capito mi sa, e ci mancherebbe che non vinciate questo Scudetto con la rosa che avete.
Dico che è palese che si sia fatto ammonire apposta per saltare la gara con la Fiorentina senza rischiare quella con la Juventus il turno successivo. Oppure ha fatto la Tonalata, non so.
a casa mia i tre punti sono tre punti perché se si perde a Firenze comunque voi che,chiaramente,puntate unicamente al quarto posto ci superate comunque per cui non vedo 'sta gran strategia
la strategia era quella di Barella che si è fatto ammonire contro il Monza per non rischiare di saltare Fiorentina e Juventus (la Supercoppa per me la possiamo giocare anche con la primavera), solo che l'arbitro non ha estratto il cartellino giallo e si è anche dimenticato di annotare l'ammonizione per cui probabilmente Barella non ci sarà contro o Fiorentina o Juventus.
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 14/01/2024, 19:58
da Rico Tubbs
RizzK8 ha scritto: 14/01/2024, 12:10
Bonaz ha scritto: 14/01/2024, 11:52
Rizz, ma onestamente, chi se ne frega della Supercoppa quando hai un campionato da vincere?
È un trofeo.
Da me non sentirai mai dire che non conta. Conterà meno, ma é pur sempre un trofeo, che si gioca su 2 partite, al campionato ne mancano 18.
@Wolviesix made you proud 
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 14/01/2024, 20:03
da Bonaz
Rico Tubbs ha scritto: 14/01/2024, 19:58
RizzK8 ha scritto: 14/01/2024, 12:10
È un trofeo.
Da me non sentirai mai dire che non conta. Conterà meno, ma é pur sempre un trofeo, che si gioca su 2 partite, al campionato ne mancano 18.
@Wolviesix made you proud
LOL

Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 15/01/2024, 15:16
da mario61
se siete interessati alla situazione finanziaria dell'Inter è fondamentale questa spiegazione del prof. Bava (professore ordinario in Economia aziendale nel Dipartimento di Management dell'Università degli studi di Torino, tifoso juventino e grande esperto dei bilanci delle società di calcio, ha appena pubblicato un libro, che ho acquistato, sull'argomento, mi arriva domani).
Spiega la situazione dell'Inter dicendo, tra le molte cose
- come rapporto costi / fatturato l'Inter è abbastanza in linea coi parametri e ha già raggiunto il 70% richiesto
- dal punto di visto patrimoniale la situazione è più critica, ma non ha senso parlare di 800 milioni di indebitamento (perchè ci sono i crediti e dei debiti che si ripagano con il normale svolgimento dell'attività). Il debito finanziario dell'Inter è di 380 milioni, ed è questo quello rilevante
- spiega perchè Zhang, a differenza della Juve, non ha fatto aumenti di capitale ufficiali, questo perchè ha un socio di minoranza che non vuole mettere soldi, allora Zhang ha fatto più prestiti all'Inter (per circa 500 milioni), prestiti non onerosi a cui poi ha rinunciato e che sono andati nel capitale (e quindi è come se avesse fatto aumenti di capitale, senza però aver aumentato la propria quota nella società)
- Attualmente il patrimonio netto è negativo per circa 30 milioni (e non per i 300 e passa che dicono, perchè bisogna anche contare le riserve che contribuiscono alla formazione del patrimonio netto)
- Se l'Inter vale un miliardo e Zhang deve 380 a Oaktree, quello che dovrebbe arrivare a Zhang in caso di valutazione è circa 500 milioni. Non ha senso quanto pubblicato da molti che dicono che a Zhang non rimarrebbe niente (non lo cita ma è Calcio e Finanza che parla di un residuo a favore di Zhang di soli 70 milioni, anche Panorama parla di un debito di 750 che è una cifra completamente sballata), perchè questi contano due o tre volte lo stesso debito.
- Distingue ancora una volta tra la situazione di Zhang e la situazione dell'Inter
A conferma di quanto scrivono sull'argomento anche i migliori giornali è veramente spazzatura.
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 15/01/2024, 17:38
da PITTER
Quindi siamo salvi, ma non bisogna dirlo in giro?
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 15/01/2024, 17:48
da mario61
PITTER ha scritto: 15/01/2024, 17:38
Quindi siamo salvi, ma non bisogna dirlo in giro?
la sitazione è seria ma non è disperata, come invece si legge.
PS. Secondo Bava (come dicevamo anche noi) nè Juve, nè Inter, nè Roma possono fare mercato, ma questo non dipende dal fatto che una proprietà sia piena di soldi (Exor, Roma) o sia squattrinata (Inter), ma dal fatto che c'è un rapporto tra costi e fatturato che deve essere obbligatoriamente ridotto per riportare il bilancio verso il pareggio.
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 15/01/2024, 18:07
da Small Ticket
mario61 ha scritto: 15/01/2024, 15:16
se siete interessati alla situazione finanziaria dell'Inter è fondamentale questa spiegazione del prof. Bava (professore ordinario in Economia aziendale nel Dipartimento di Management dell'Università degli studi di Torino, tifoso juventino e grande esperto dei bilanci delle società di calcio, ha appena pubblicato un libro, che ho acquistato, sull'argomento, mi arriva domani).
Spiega la situazione dell'Inter dicendo, tra le molte cose
- come rapporto costi / fatturato l'Inter è abbastanza in linea coi parametri e ha già raggiunto il 70% richiesto
- dal punto di visto patrimoniale la situazione è più critica, ma non ha senso parlare di 800 milioni di indebitamento (perchè ci sono i crediti e dei debiti che si ripagano con il normale svolgimento dell'attività). Il debito finanziario dell'Inter è di 380 milioni, ed è questo quello rilevante
- spiega perchè Zhang, a differenza della Juve, non ha fatto aumenti di capitale ufficiali, questo perchè ha un socio di minoranza che non vuole mettere soldi, allora Zhang ha fatto più prestiti all'Inter (per circa 500 milioni), prestiti non onerosi a cui poi ha rinunciato e che sono andati nel capitale (e quindi è come se avesse fatto aumenti di capitale, senza però aver aumentato la propria quota nella società)
- Attualmente il patrimonio netto è negativo per circa 30 milioni (e non per i 300 e passa che dicono, perchè bisogna anche contare le riserve che contribuiscono alla formazione del patrimonio netto)
- Se l'Inter vale un miliardo e Zhang deve 380 a Oaktree, quello che dovrebbe arrivare a Zhang in caso di valutazione è circa 500 milioni. Non ha senso quanto pubblicato da molti che dicono che a Zhang non rimarrebbe niente (non lo cita ma è Calcio e Finanza che parla di un residuo a favore di Zhang di soli 70 milioni, anche Panorama parla di un debito di 750 che è una cifra completamente sballata), perchè questi contano due o tre volte lo stesso debito.
- Distingue ancora una volta tra la situazione di Zhang e la situazione dell'Inter
A conferma di quanto scrivono sull'argomento anche i migliori giornali è veramente spazzatura.
Per l'utente medio dei social (ma non solo), ovvero un utente che non è in grado di comprendere un testo del genere, la sintesi è : rubbbano
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 15/01/2024, 18:18
da mario61
Small Ticket ha scritto: 15/01/2024, 18:07
mario61 ha scritto: 15/01/2024, 15:16
se siete interessati alla situazione finanziaria dell'Inter è fondamentale questa spiegazione del prof. Bava (professore ordinario in Economia aziendale nel Dipartimento di Management dell'Università degli studi di Torino, tifoso juventino e grande esperto dei bilanci delle società di calcio, ha appena pubblicato un libro, che ho acquistato, sull'argomento, mi arriva domani).
Spiega la situazione dell'Inter dicendo, tra le molte cose
- come rapporto costi / fatturato l'Inter è abbastanza in linea coi parametri e ha già raggiunto il 70% richiesto
- dal punto di visto patrimoniale la situazione è più critica, ma non ha senso parlare di 800 milioni di indebitamento (perchè ci sono i crediti e dei debiti che si ripagano con il normale svolgimento dell'attività). Il debito finanziario dell'Inter è di 380 milioni, ed è questo quello rilevante
- spiega perchè Zhang, a differenza della Juve, non ha fatto aumenti di capitale ufficiali, questo perchè ha un socio di minoranza che non vuole mettere soldi, allora Zhang ha fatto più prestiti all'Inter (per circa 500 milioni), prestiti non onerosi a cui poi ha rinunciato e che sono andati nel capitale (e quindi è come se avesse fatto aumenti di capitale, senza però aver aumentato la propria quota nella società)
- Attualmente il patrimonio netto è negativo per circa 30 milioni (e non per i 300 e passa che dicono, perchè bisogna anche contare le riserve che contribuiscono alla formazione del patrimonio netto)
- Se l'Inter vale un miliardo e Zhang deve 380 a Oaktree, quello che dovrebbe arrivare a Zhang in caso di valutazione è circa 500 milioni. Non ha senso quanto pubblicato da molti che dicono che a Zhang non rimarrebbe niente (non lo cita ma è Calcio e Finanza che parla di un residuo a favore di Zhang di soli 70 milioni, anche Panorama parla di un debito di 750 che è una cifra completamente sballata), perchè questi contano due o tre volte lo stesso debito.
- Distingue ancora una volta tra la situazione di Zhang e la situazione dell'Inter
A conferma di quanto scrivono sull'argomento anche i migliori giornali è veramente spazzatura.
Per l'utente medio dei social (ma non solo), ovvero un utente che non è in grado di comprendere un testo del genere, la sintesi è : rubbbano
comunque gente, guardate il video, spiega la situazione molto meglio di come la spieghi io. Io ho messo qualche punto per invogliarvi, ma non sono all'altezza del professore.
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 15/01/2024, 19:05
da stepmarbury3
Io lo dico da una vita, in più in cassa del prestito zhang ha ancora 100milioni, in tutto dovrebbe incassare sui 200milioni in caso di cessione, cifra molto inferiore a quello investito,poi dipende quanti interessi se infilato in tasca durante questi anni in cui prestava soldi alla sua stessa società
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 15/01/2024, 20:08
da Rico Tubbs
mario61 ha scritto: 15/01/2024, 18:18
"Small Ticket" ha scritto: 15/01/2024, 18:07
Per l'utente medio dei social (ma non solo), ovvero un utente che non è in grado di comprendere un testo del genere, la sintesi è : rubbbano
comunque gente, guardate il video, spiega la situazione molto meglio di come la spieghi io. Io ho messo qualche punto per invogliarvi, ma non sono all'altezza del professore.
Mario io mi fido basta che se ne vanno fuori dal cazzo il prima possibile
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 15/01/2024, 20:42
da RizzK8
mario61 ha scritto: 15/01/2024, 15:16
se siete interessati alla situazione finanziaria dell'Inter è fondamentale questa spiegazione del prof. Bava (professore ordinario in Economia aziendale nel Dipartimento di Management dell'Università degli studi di Torino, tifoso juventino e grande esperto dei bilanci delle società di calcio, ha appena pubblicato un libro, che ho acquistato, sull'argomento, mi arriva domani).
Spiega la situazione dell'Inter dicendo, tra le molte cose
- come rapporto costi / fatturato l'Inter è abbastanza in linea coi parametri e ha già raggiunto il 70% richiesto
- dal punto di visto patrimoniale la situazione è più critica, ma non ha senso parlare di 800 milioni di indebitamento (perchè ci sono i crediti e dei debiti che si ripagano con il normale svolgimento dell'attività). Il debito finanziario dell'Inter è di 380 milioni, ed è questo quello rilevante
- spiega perchè Zhang, a differenza della Juve, non ha fatto aumenti di capitale ufficiali, questo perchè ha un socio di minoranza che non vuole mettere soldi, allora Zhang ha fatto più prestiti all'Inter (per circa 500 milioni), prestiti non onerosi a cui poi ha rinunciato e che sono andati nel capitale (e quindi è come se avesse fatto aumenti di capitale, senza però aver aumentato la propria quota nella società)
- Attualmente il patrimonio netto è negativo per circa 30 milioni (e non per i 300 e passa che dicono, perchè bisogna anche contare le riserve che contribuiscono alla formazione del patrimonio netto)
- Se l'Inter vale un miliardo e Zhang deve 380 a Oaktree, quello che dovrebbe arrivare a Zhang in caso di valutazione è circa 500 milioni. Non ha senso quanto pubblicato da molti che dicono che a Zhang non rimarrebbe niente (non lo cita ma è Calcio e Finanza che parla di un residuo a favore di Zhang di soli 70 milioni, anche Panorama parla di un debito di 750 che è una cifra completamente sballata), perchè questi contano due o tre volte lo stesso debito.
- Distingue ancora una volta tra la situazione di Zhang e la situazione dell'Inter
A conferma di quanto scrivono sull'argomento anche i migliori giornali è veramente spazzatura.
Vedró poi il tutto, ma ponendo per buona che abbiano messo 500mln, se quello che potrebbe arrivare in caso di cessione è 500 resterebbero con… niente.
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 15/01/2024, 22:32
da mario61
RizzK8 ha scritto: 15/01/2024, 20:42
mario61 ha scritto: 15/01/2024, 15:16
se siete interessati alla situazione finanziaria dell'Inter è fondamentale questa spiegazione del prof. Bava (professore ordinario in Economia aziendale nel Dipartimento di Management dell'Università degli studi di Torino, tifoso juventino e grande esperto dei bilanci delle società di calcio, ha appena pubblicato un libro, che ho acquistato, sull'argomento, mi arriva domani).
Spiega la situazione dell'Inter dicendo, tra le molte cose
- come rapporto costi / fatturato l'Inter è abbastanza in linea coi parametri e ha già raggiunto il 70% richiesto
- dal punto di visto patrimoniale la situazione è più critica, ma non ha senso parlare di 800 milioni di indebitamento (perchè ci sono i crediti e dei debiti che si ripagano con il normale svolgimento dell'attività). Il debito finanziario dell'Inter è di 380 milioni, ed è questo quello rilevante
- spiega perchè Zhang, a differenza della Juve, non ha fatto aumenti di capitale ufficiali, questo perchè ha un socio di minoranza che non vuole mettere soldi, allora Zhang ha fatto più prestiti all'Inter (per circa 500 milioni), prestiti non onerosi a cui poi ha rinunciato e che sono andati nel capitale (e quindi è come se avesse fatto aumenti di capitale, senza però aver aumentato la propria quota nella società)
- Attualmente il patrimonio netto è negativo per circa 30 milioni (e non per i 300 e passa che dicono, perchè bisogna anche contare le riserve che contribuiscono alla formazione del patrimonio netto)
- Se l'Inter vale un miliardo e Zhang deve 380 a Oaktree, quello che dovrebbe arrivare a Zhang in caso di valutazione è circa 500 milioni. Non ha senso quanto pubblicato da molti che dicono che a Zhang non rimarrebbe niente (non lo cita ma è Calcio e Finanza che parla di un residuo a favore di Zhang di soli 70 milioni, anche Panorama parla di un debito di 750 che è una cifra completamente sballata), perchè questi contano due o tre volte lo stesso debito.
- Distingue ancora una volta tra la situazione di Zhang e la situazione dell'Inter
A conferma di quanto scrivono sull'argomento anche i migliori giornali è veramente spazzatura.
Vedró poi il tutto, ma ponendo per buona che abbiano messo 500mln, se quello che potrebbe arrivare in caso di cessione è 500 resterebbero con… niente.
Nel senso che non ci guadagna? Certo che non ci guadagna, ci perde, lui ha investito nell'Inter circa 600 milioni (contando anche il primo aumento di capitale di 142 milioni), più 100 milioni per acquisire l'Inter da Thoir, però parte di questo gli sono arrivati in prestito. Oak Tree gli ha dato 270 milioni, dei quali circa 150 gli investiti nell'Inter. Quindi diciamo che lui ci ha messo 550 milioni e 150 ce li ha messi Oak tree.
Se adesso la società è valutata 1 md e lui dando dentro le quote dell'Inter salda il debito con Oaktree e resta con 500 milioni va più o meno in pari, per quanto riguarda quella parte, ma poi ci sono i ricavi garantiti dalle sponsorizzazioni con Suning che sono stati di 196 milioni: 56 milioni nel 2016/17, 39 milioni nel 2017/18, 35 nel 2018/19, 31,6 milioni nel 2019/20, 21,3 milioni nel 2020/21 e infine 12,1 milioni nel 2021/22.
Quindi, se la società è valutata 1 md, bene che gli vada perde 200-300 milioni (per questo voleva vendere a 1,3 md).
I 200 milioni che perderà (a voler essere ottimisti) Zhang, sono più o meno quelli che ha guadagnato Thoir (che ha differenza di Zhang faceva dei prestiti onerosi all'Inter, non degli aumenti di capitale o dei prestiti non onerosi e se li è fatti pagare profumatamente)
Questi sono gli investimenti di Zhang nell'Inter (mancano solo i 100 milioni che ha dato a Thoir, perchè sono soldi di Thoir e non dell'Inter), mancano penso solo gli ultimi prestiti soci

Vorrei solo sottolineare che Zhang si è indebitato pesantamente in via personale per fare dei prestiti soci non remunerati all'Inter (a differenza di quelli di Thoir). Non è certo uno che ci ha speculato, anche se sono d'accordo che, non avendo una lira, prima cede l'Inter meglio è.
Inoltre la valutazione dell'Inter, nonostante l'indebitamento, sta crescendo: quando Thoir ha comprato l'Inter da Moratti l'Inter era stata valutata 350 milioni, se adesso è valutata 1 miliardo il valore è triplicato.
Re: F.C.INTER 2023/24 - il topic voluto fortemente da Inzaghi
Inviato: 15/01/2024, 22:53
da mario61
stepmarbury3 ha scritto: 15/01/2024, 19:05
Io lo dico da una vita, in più in cassa del prestito zhang ha ancora 100milioni, in tutto dovrebbe incassare sui 200milioni in caso di cessione, cifra molto inferiore a quello investito,poi dipende quanti interessi se infilato in tasca durante questi anni in cui prestava soldi alla sua stessa società
Da euello che ho capito i prestiti di Zhang sono sempre stati prestiti non onerosi (interessi zero) a differenza di quelli di Thoir che in epoca di tassi zero si faceva remunerare i prestiti tra l'8% e il 9,5%.
https://www.panorama.it/lifestyle/thohi ... lusvalenze
Comunque, indipendentemente da quanto calcolato dal prof. Bava (che mi sembra un po' troppo ottimistia), avevo fatto i calcoli che a Zhang, se l'Inter è valutata 1 md dovrebbero rimanere sui 300 milioni +100 milioni di debito non utilizzato. Perchè recuperi gli investimenti dovrebbe essere valutata 1,3 md, che è per l'appunto quanto chiede.