Pagina 455 di 547

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 13:45
da joesox
A caldo

Sono stati incapaci di trovare un accordo con Mookie. Questa colpa è principalmente di Dave Dombrowski. 
In particolare ricordo quando DD offrì a Betts $7.5m (arbitration nel gennaio 2018) ma Betts vinse il caso con $10.5m.
Quella cifra rappresentava un aumento di stipendio di $950K rispetto alla stagione precedente.
Vero, alcuni numeri di Betts erano calati, ma altri erano migliorati. L'offerta dei Sox fu pessima. 
L'arbitrato lì sputtanò pesantemente e Mookie se l'è legata al dito.
Un "risparmio" di due-tre milioni è costato carissimo in termini di rapporti con il giocatore.
Oggi la trade era l'unica soluzione, ma perdere Mookie è grave.

David Price a me non è mai piaciuto moltissimo. C'è da dire che è stato decisivo nella vittoria delle WS.
Ma vederlo lanciare era davvero una sofferenza. Inoltre fisicamente non è proprio al massimo: gomito che rischia di saltare, tendinite, polso deboluccio. Vedremo quanto del suo stipendio pagheranno ai Dodgers. Chiama $96m nei prossimi tre anni.

Alex Verdugo è un buon giocatore. Deve ancora crescere. Ovviamente tutto dipende da quella crescita, tecnica e mentale.
Brusdar Graterol è giovane e tocca 100mph. L'ho visto a Fenway per un inning. Farà lo starter?
La rotazione diventerebbe: Sale, Edu, Eovaldi, Graterol, FA.

Trade quasi obbligata. Preso il minimo.

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 13:58
da Dead Man
Perdere Mookie è grave, ma lo è ancor di più rinnovarlo a quelle cifre. Il giocatore non si discute, ma non che con lui avessimo tenuto lo status di contender.

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 16:42
da Bruno_Boston
me ne intendo troppo poco di baseball avendo cominciato a seguirlo la stagione scorsa..ma mi pare che Price fosse fisicamente alla frutta e che Mookie non fosse l'anima della squadra, per quello c'è Bogaerts  :notworthy:

di certo Mookie era il giocatore più forte e nel 2018 è stato mostruoso (come Price in postseason), ma rinnovarlo a quelle cifre e per 10 anni mi sembra eccessivo..in qualsiasi sport non vedo di buon occhio questi tipi di contratto..

siamo scesi sotto la luxury come voleva la proprietà, liberando un contratto pesante come quello di Price..ci sono arrivati due giovani di cui so veramente poco per mia ignoranza, se qualcuno fosse cosi buono da darmi una breve descrizione gliene sarei grato  :biggrin:

i Dodgers favoriti come pochi per le WS, speriamo che facciano il loro dovere e smazzolino per bene gli Yankees  :laughing: ​​​​​​​
 

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 16:48
da Wolviesix
I Boston Red Sox valgono oltre 3 miliardi di dollari secondo Forbes. Pagare Mookie 30 o 40 l'anno e andare sopra la luxury è irrilevante per i proprietari, ma in qualche modo è passato al tifoso comune che sia uno scandalo pagare i giocatori e che i proprietari dal loro valore di miliardi di dollari siano dei poveracci dalla parte del giusto.
Mossa che crea un precedente pericoloso, ho paura di cosa potrà fare Hal tra 2 o 3 anni con Judge e Torres.

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 16:57
da PITTER
Wolviesix ha scritto: 05/02/2020, 16:48I Boston Red Sox valgono oltre 3 miliardi di dollari secondo Forbes. Pagare Mookie 30 o 40 l'anno e andare sopra la luxury è irrilevante per i proprietari, ma in qualche modo è passato al tifoso comune che sia uno scandalo pagare i giocatori e che i proprietari dal loro valore di miliardi di dollari siano dei poveracci dalla parte del giusto.
Mossa che crea un precedente pericoloso, ho paura di cosa potrà fare Hal tra 2 o 3 anni con Judge e Torres.

Judge e Torres chiameranno un 400/10  e qualcuno glieli darà.
Cole ha aperto una via e molti la seguiranno,direi anche giustamente...

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 18:06
da Bruno_Boston
Wolviesix ha scritto: 05/02/2020, 16:48I Boston Red Sox valgono oltre 3 miliardi di dollari secondo Forbes. Pagare Mookie 30 o 40 l'anno e andare sopra la luxury è irrilevante per i proprietari, ma in qualche modo è passato al tifoso comune che sia uno scandalo pagare i giocatori e che i proprietari dal loro valore di miliardi di dollari siano dei poveracci dalla parte del giusto.
Mossa che crea un precedente pericoloso, ho paura di cosa potrà fare Hal tra 2 o 3 anni con Judge e Torres.
una cosa è il valore una cosa è il fatturato  :biggrin:

quanto fatturano i Red Sox in un anno, quanto è l'utile? con queste informazioni allora il tuo ragionamento ha senso/ragione..

chiedo da ignorante, non è una provocazione  :laughing: ​​​​​​​
 

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 18:20
da First Down
Wolviesix ha scritto: 05/02/2020, 16:48I Boston Red Sox valgono oltre 3 miliardi di dollari secondo Forbes. Pagare Mookie 30 o 40 l'anno e andare sopra la luxury è irrilevante per i proprietari, ma in qualche modo è passato al tifoso comune che sia uno scandalo pagare i giocatori e che i proprietari dal loro valore di miliardi di dollari siano dei poveracci dalla parte del giusto.
Mossa che crea un precedente pericoloso, ho paura di cosa potrà fare Hal tra 2 o 3 anni con Judge e Torres.



Cito il tuo messaggio per collegarmi alla domanda che volevo fare.
Scusate ma tutti i proprietari delle franchigie (NFL NBA NHL) non sono dei poveracci... però ci sono dei paletti dovuti alla luxury tax e/o cap space, che anche se volessi spendere di più non mi viene permesso o sono fortemente disincentivato.
Non vale anche per la MLB?
Perchè devo andare sopra ( e di molto) la luxury tax per pochi giocatori (se pur di alto livello) quando potrei ridistribuirli su più giocatori giovani di prospettiva in modo da aprire un nuovo ciclo. I red sox non sono nel momento "all-in", lo sono già stati e hanno portato a casa una world series, adesso c'è da ripartire. Condivido invece l'essere "all-in per i dodgers o yankees.
La questione stipendi giocatori nello sport americano è per struttura volutamente una coperta corta, in modo che ci sia alternanza e che si debba fare delle scelte e non permettere che la maggior parte dei giocatori forti si concentrino su due tre squadre di maggior valore economico.

Capisco poco il tuo ragionamento inserito nello sport USA, molto più invece se riferito al modello di calcio europeo...

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 18:32
da joesox
Brevemente

1. I soldi ci sono. Certo, ne hanno gettati al vento parecchi (Panda, Rusney, etc). Ma tutte le squadre hanno tanti soldi.
2. Betts probabilmente vale (per quello che possiamo prevedere oggi) 30-35 milioni all’anno.
3. I Sox non vanno mai all-in, non sono mai in rebuilding. I Sox contendono ogni anno per vincere le WS. E ci mancherebbe! Con quel payroll! Ma anche indipendentemente dal payroll. La filosofia della franchigia, la città, la storia, la tradizione e la stessa proprietà lo impongono.
4. Come detto sopra, si sono giocati la fiducia di Betts con un comportamento sbagliato nel medio-lungo termine.

Detto questo non credo che questa scelta di non firmare Betts crei un precedente. Molti proprietari hanno già mostrato una certa avarizia in questi ultimi anni ed il trend sembra essere ancora abbastanza in voga, in parte.

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 18:53
da joesox
Bruno_Boston ha scritto: 05/02/2020, 16:42...
ci sono arrivati due giovani di cui so veramente poco per mia ignoranza, se qualcuno fosse cosi buono da darmi una breve descrizione gliene sarei grato  :biggrin:
...
Alex Verdugo, who turns 24 on May 15, is a former second-round 2014 pick who had cups of coffee with the Dodgers in both ’17 and ’18 before sticking last year. He ranked 48th on our 2018 Top 100 Prospects list but dropped to 117th in ’19 due to concerns about both his power and his makeup; by comparison, he ranked among the top 40 in both years on the lists of both Baseball America and MLB Pipeline, while Baseball Prospectus had him as high as number 19 entering 2019.

With the Dodgers last year, he hit .294/.342/.475 (114 wRC+) with 12 homers in 377 PA and made starts at all three outfield spots: 52 in center field, 14 in left, and 16 in right. He was a combined 3.4 runs above average via UZR en route to 2.2 WAR; he was 13 runs above average via DRS, yielding 3.1 bWAR. He did not play after August 4 due to a right oblique strain and then a bout of back tightness suffered while rehabbing in early September.

For all of Verdugo’s talent, concerns about his makeup have followed him since before he was drafted, with Keith Law (then of ESPN) noting questions about his level of motivation circa 2014, and the Baseball America Prospect Handbook 2018 writing, “Verdugo’s skills are undeniable, but criticism of his effort level and maturity have plagued him since his amateur days and were again prevalent in 2017,” referring, at the very least, to a dressing-down the rookie received from Rich Hill upon showing up to the ballpark late after oversleeping. In their 2019 edition, BA wrote, “Verdugo stays dialed in at the plate, but an indifferent attitude affects the rest of his game,” and noted lapses in his focus afield as well as a “slow motor” that “shows up on the bases, frustrating teammates and coaches alike,” while in their write up of the Dodgers system last year, Eric Longenhagen and Kiley McDaniel noted that “part of the reason teams have been asking for other Dodgers prospects in trades is due to some past off-field stuff.”

Brusdar Graterol is a 21-year-old righty whom the Twins signed out of Venezuela in August 2014, when he was just 170 pounds. He made just four starts in the Dominican Summer League the following year before tearing his UCL and undergoing Tommy John surgery, then bulked up and returned throwing in the high 90s. He has continued to thicken, and is now listed at 6-foot-1, 265 pounds. Per our prospect team, his fastball sits 96-99 mph and can touch 102; he has four-and two-seam variants. His slider is a plus with good glove-side command, and his changeup a potential plus. The combination gives him a shot at starting, though concerns about the consistency of his release point, and recent injuries (three trips to the IL in the last year and a half) have led some to view him as a reliever.

​​​​​​​He was steered in that direction last year, at least temporarily. Ranked 64th on our Top 100 Prospects list last spring, Graterol began the year at Double-A Pensacola and pitched well through nine starts before being sidelined for nearly two months by a shoulder impingement. He worked out of the bullpen upon returning, making two rehab appearances in the Gulf Coast League, three in the Southern League, and four in the Triple-A International League before being called up by the Twins last September. In 10 appearances totaling 9.2 innings, he struck out 10 and walked two.

Graterol will again appear somewhere in the middle of our Top 100 list, which will be published next week. He instantly becomes the Red Sox’s top prospect, though their plans for his role remain to be seen.

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 21:37
da Dead Man
Wolviesix ha scritto: 05/02/2020, 16:48I Boston Red Sox valgono oltre 3 miliardi di dollari secondo Forbes. Pagare Mookie 30 o 40 l'anno e andare sopra la luxury è irrilevante per i proprietari, ma in qualche modo è passato al tifoso comune che sia uno scandalo pagare i giocatori e che i proprietari dal loro valore di miliardi di dollari siano dei poveracci dalla parte del giusto.
Mossa che crea un precedente pericoloso, ho paura di cosa potrà fare Hal tra 2 o 3 anni con Judge e Torres.

Allora paghiamo tutti 100 milioni di dollari l'anno, tanto "i soldi ci sono". 

Giustificati anche i contratti dei vari Jared Goff e compagnia immagino, con questo ragionamento.

​​​​​​​Judge rimane da voi, tranquillo.

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 23:20
da Wolviesix
Dead Man ha scritto: 05/02/2020, 21:37
Wolviesix ha scritto: 05/02/2020, 16:48I Boston Red Sox valgono oltre 3 miliardi di dollari secondo Forbes. Pagare Mookie 30 o 40 l'anno e andare sopra la luxury è irrilevante per i proprietari, ma in qualche modo è passato al tifoso comune che sia uno scandalo pagare i giocatori e che i proprietari dal loro valore di miliardi di dollari siano dei poveracci dalla parte del giusto.
Mossa che crea un precedente pericoloso, ho paura di cosa potrà fare Hal tra 2 o 3 anni con Judge e Torres.

Allora paghiamo tutti 100 milioni di dollari l'anno, tanto "i soldi ci sono". 

Giustificati anche i contratti dei vari Jared Goff e compagnia immagino, con questo ragionamento.

​​​​​​​Judge rimane da voi, tranquillo.
Non capisco perchè devi travisare le mie parole.
I soldi ci sono, quindi la gente che merita di essere pagata (come Mookie) va pagata. Non significa che quei soldi vadano dati a cani e porci.
Paragonare Goff a Mookie è una bestemmia: uno è uno dei primi 3-5 giocatori della lega, l'altro una pippa. Comunque io sarò sempre dalla parte dei giocatori.
In MLB non c'è salary cap, ogni anno i ricavi delle squadre aumentano, se i top team vanno in luxury per pagare i fenomeni è anche giusto.
Suggerire che i Red Sox debbano pensare al domani quando fino a ieri avevano a roster Bogaerts, Mookie, JD, Sale e il mio amico Devers è follia.

Re: Boston Red Sox

Inviato: 05/02/2020, 23:38
da Rasheed
Eccellente post.

C'è un però: i Red Sox hanno speso quando "dovevano" per vincere l'ultimo titolo.

Se tutte le proprietà spendessero, anche oltre quelle che sono le loro volontà iniziali, quando hanno la contender per le mani sarebbe una Lega anche migliore di oggi.

Il problema vero sono quelli che non tirano fuori i dollari manco per rafforzare squadre forti cui mancano 1-2 tasselli per essere davvero da corsa

Re: Boston Red Sox

Inviato: 06/02/2020, 9:06
da Hobbit83
First Down ha scritto: 05/02/2020, 18:20
Wolviesix ha scritto: 05/02/2020, 16:48I Boston Red Sox valgono oltre 3 miliardi di dollari secondo Forbes. Pagare Mookie 30 o 40 l'anno e andare sopra la luxury è irrilevante per i proprietari, ma in qualche modo è passato al tifoso comune che sia uno scandalo pagare i giocatori e che i proprietari dal loro valore di miliardi di dollari siano dei poveracci dalla parte del giusto.
Mossa che crea un precedente pericoloso, ho paura di cosa potrà fare Hal tra 2 o 3 anni con Judge e Torres.



Cito il tuo messaggio per collegarmi alla domanda che volevo fare.
Scusate ma tutti i proprietari delle franchigie (NFL NBA NHL) non sono dei poveracci... però ci sono dei paletti dovuti alla luxury tax e/o cap space, che anche se volessi spendere di più non mi viene permesso o sono fortemente disincentivato.
Non vale anche per la MLB?
Perchè devo andare sopra ( e di molto) la luxury tax per pochi giocatori (se pur di alto livello) quando potrei ridistribuirli su più giocatori giovani di prospettiva in modo da aprire un nuovo ciclo. I red sox non sono nel momento "all-in", lo sono già stati e hanno portato a casa una world series, adesso c'è da ripartire. Condivido invece l'essere "all-in per i dodgers o yankees.
La questione stipendi giocatori nello sport americano è per struttura volutamente una coperta corta, in modo che ci sia alternanza e che si debba fare delle scelte e non permettere che la maggior parte dei giocatori forti si concentrino su due tre squadre di maggior valore economico.

Capisco poco il tuo ragionamento inserito nello sport USA, molto più invece se riferito al modello di calcio europeo... 

Le costrizioni, rigide o lasche che siano, sono li per consentire ai proprietari di avere maggior profitti.
Poi la vendono come principio di equità e pari competizione, ma è evidente non sia quello lo scopo primario.

Re: Boston Red Sox

Inviato: 06/02/2020, 10:11
da Dead Man
Wolviesix ha scritto: 05/02/2020, 23:20
Dead Man ha scritto: 05/02/2020, 21:37
Allora paghiamo tutti 100 milioni di dollari l'anno, tanto "i soldi ci sono". 

Giustificati anche i contratti dei vari Jared Goff e compagnia immagino, con questo ragionamento.

​​​​​​​Judge rimane da voi, tranquillo.
Non capisco perchè devi travisare le mie parole.
I soldi ci sono, quindi la gente che merita di essere pagata (come Mookie) va pagata. Non significa che quei soldi vadano dati a cani e porci.
Paragonare Goff a Mookie è una bestemmia: uno è uno dei primi 3-5 giocatori della lega, l'altro una pippa. Comunque io sarò sempre dalla parte dei giocatori.
In MLB non c'è salary cap, ogni anno i ricavi delle squadre aumentano, se i top team vanno in luxury per pagare i fenomeni è anche giusto.
Suggerire che i Red Sox debbano pensare al domani quando fino a ieri avevano a roster Bogaerts, Mookie, JD, Sale e il mio amico Devers è follia. 
Manda il CV a Fenway che magari segano Bloom per prendere te. Se fosse stato indispensabile lo firmavano senza grossi patemi.

Ma come, essendo squadra di miracolati, si deve pensare al domani no? Tu mi insegni che abbiamo vinto l'anello con tre giocatori forti e una banda di seghe. Adesso che di forti ce ne sono due le vinceremo dieci partite? :nonsa: ​​​​​​​

Re: Boston Red Sox

Inviato: 06/02/2020, 12:59
da joesox
Rasheed ha scritto: 05/02/2020, 23:38...
Il problema vero sono quelli che non tirano fuori i dollari manco per rafforzare squadre forti cui mancano 1-2 tasselli per essere davvero da corsa

Questo è il vero problema.

Poi Mookie rifiuta 310/10 e chiede 420/12.
Con una richiesta del genere uno dichiara che vuole andarsene.
Da due anni parla come uno che vuole andarsene. 
"Voglio 420/12 e non voglio neppure sedermi al tavolo per parlarne."
E se io te ne offro 418, rifiuti?

I rapporti si sono rotti e la causa principale della sua trade è quella. 
Poi ovviamente i Sox potevano anche offrire 500/10 e ci saremmo divertiti.
Ma quando a maggio (perché poi le cose capitano sempre a fagiolo) sta battendo .245, parla lui con la stampa e non diventa una bomba in spogliatoio, etc...

Comunque un mercato esiste ed esistono anche delle valutazioni.
Non sempre è questione di avarizia.
Perché quando Panda si presenta agli allenamenti enormemente in sovrappeso, va tagliato a costo zero.
Inutile che la MLBPA si opponga a certe evidenze.
Poi una firma sbagliata ci sta, ma la negligenza non va accettata.