Pagina 454 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 25/01/2017, 22:54
da Rakim
Staralfur ha scritto:Rakim ha scritto:The Handmaiden (CAPOLAVORO)
Anche a me è piaciuto molto, mi farebbe piacere leggere una tua opinione.
Ti dico subito che secondo me, messo in mano a qualcun altro, ne sarebbe uscito un film del cazzo. E invece Park Chan-Wook dimostra, ancora una volta, di essere fra i migliori cineasti viventi. E' il come mette in mostra il tutto che ti fai capire che siamo di fronte ad un fenomeno con la cinepresa fra le mani. Quante volte guardi una sua scena e pensi: ma questo vede veramente le stesse cose che vedo io?
La classe nel tocco è tutta li da vedere, quei leggerissimi, ma continui, movimenti di macchina che ti permettono di assaporare al meglio quanto messo in scena. Le scene di sesso sono poi il suo punto più alto, riesce a descrivere e raccontare la passione come nessuno. Già lo aveva fatto in Old Boy, ma questa volta secondo me va anche oltre. Fotografia memorabile, cura dei dettagli esasperata e una colonna sonora che accresce l'opera senza mai rubare la scena, una cornice perfetta per un film memorabile. Favolose le interpretazioni e ancora più incredibile la simbiosi che si viene a creare fra le due protagoniste, che culmina nelle scene dove mettono in scena il loro amore e tutta la loro passione repressa. La parte recitativa l'ho adorata tutta, anche i ruoli secondari mi son parsi tutti perfetti. Di pregio anche i dialoghi e ho apprezzato moltissimo la costruzione temporale della pellicola, la decisione di suddividere in parti l'opera permette a questa di mostrarci le medesime scene vista da vari punti di vista, così da capire e apprezzare al meglio tutte le dinamiche interne. Sorprendenti, da questo punto di vista, i primi due capitoli.
Passando ad un'analisi più contenutistica che metto in spoiler per i soliti motivi:
Apparentemente il motore della pellicola potrebbe essere il denaro, oltre che il controllo, ma alla lunga ci viene spiegato come il denaro conta fino al momento in cui non entrano in gioco emozioni, sentimenti. Potente il messaggio contro il maschilismo, un fenomeno molto accentuato nel mondo asiatico, a spuntarla sono infatti due donne e chi invece si ritrova sconfitto sono quelli che fino a quel momento avevano occupato il ruolo dei controllori. Entrambi finiscono per essere disintegrati dagli eventi e chiudono morenti e sconfitti in un ambiente macabro, sporco e pur nulla simile all'immagine che, fino a quel momento, avevano cercato di dare di loro stessi. Tornano però alle loro origini, come se la vita non fosse che un cerchio.
Ci ho visto poi una critica, neanche troppo velata, al Giappone moderno, dove il problema degli uomini che tendono ad isolarsi, a crearsi un mondo sessuale fatto di autoerotismo e quindi ad abbandonare qualunque forma di rapporto umano, c'è e preoccupa molto. Qua la situazione che ci viene proposta, per quanto l'ambientazione sia tutto tranne che attuale, è similare, vediamo questi uomini altolocati che godono di fronte a letture pornografiche e paiono poter soddisfare così tutto il loro eros.
A tutto tondo potrebbe apparire un poco una pellicola fine a se stessa, ma anche in quel caso resta uno spettacolo artistico con pochi eguali.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 25/01/2017, 22:55
da garylarson
Dietto ha scritto:Io non comprendo l'assenza di Amy Adams.
è fuori da ogni logica
visto arrival ( a proposito come cavolo si pronuncia?) e concordo con il dietto.
Ma veniamo al film, qualche buco di sceneggiatura, scene madri portate un poco a spasso, ma vivaddio......uno dei più bei film degli ultimi anni, mo vigliaca d'na vigliaca , regia, fotografia ( anche se mi ricorda
harry potter e i dissennatori) trama , sospensione della realtà, attori, ( mica tutti, alcuni sembrano parodie), suspence, e perchè no commozione; ma cosa cavolo chiedi di più per 8 euro.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 0:02
da SafeBet
Hidden figures é il classico film edificante su afro americani che hanno contribuito a rendere grande l'America (per giunta donne in questo caso). Piace, perché è difficile che una storia del genere non piaccia, ma niente di più.
Per ora Hell or high water e Arrival decisamente di altro livello tra i candidati.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 9:46
da Pozz4ever
hell or high water ce l'ho in lista su netflix da quando è uscito. a sentirne parlare così allora lo guardo appena riesco...
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 9:52
da Dietto
garylarson ha scritto:Dietto ha scritto:Io non comprendo l'assenza di Amy Adams.
è fuori da ogni logica
visto arrival (
a proposito come cavolo si pronuncia?) e concordo con il dietto.
Ma veniamo al film, qualche buco di sceneggiatura, scene madri portate un poco a spasso, ma vivaddio......uno dei più bei film degli ultimi anni, mo vigliaca d'na vigliaca , regia, fotografia ( anche se mi ricorda
harry potter e i dissennatori) trama , sospensione della realtà, attori, ( mica tutti, alcuni sembrano parodie), suspence, e perchè no commozione; ma cosa cavolo chiedi di più per 8 euro.
Arraival
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 10:41
da ripper23
Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan
Bellissimo. Un dramma familiare pervaso di umanità, in cui le cose non dette superano spesso quelle dette, proprio come nella realtà, dove i nostri discorsi non sono sempre eloquenti dialoghi scritti a tavolino da uno sceneggiatore. Non c'è una vera conclusione, non c'è un lieto fine, non c'è una narrativa da seguire e non c'è nemmeno una lezione da imparare. Non ci sono scene drammatiche tirate per quei 4-5 secondi più del necessario per tirare fuori la lacrima allo spettatore, non c'è una colonna sonora invasiva per indicare allo spettatore quando bisogna prestare attenzione. E soprattutto non c'è una singola scena che sembri fuori posto in questo film che dura più di due ore eppure potrebbe durarne altre due. E lo dico sia in senso positivo (nonostante la pesantezza dei temi a me non ha stancato) che negativa.
Il freddo New England fa da sfondo al dramma di Casey Affleck, ancora una volta bravissimo in un film in cui lui è sullo schermo per 90% del tempo, e che giustifica pienamente la sa candidatura all'Oscar. Ogni personaggio è ben caratterizzato e funzionale anche in minima parte alla storia.
Fresh!
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 11:40
da shilton
Dietto ha scritto:Io non comprendo l'assenza di Amy Adams.
è fuori da ogni logica
Commento puramente tecnico: io amo Amy Adams.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 11:43
da RizzK8
shilton ha scritto:Dietto ha scritto:Io non comprendo l'assenza di Amy Adams.
è fuori da ogni logica
Commento puramente tecnico: io amo Amy Adams.
Mia concittadina

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 12:44
da hispanico82
Ho appena comprato in promozione da Amazon:
Interstellar
The Prestige
La teoria del tutto
American Sniper
ho fatto bene?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 12:46
da Paperone
hispanico82 ha scritto:Ho appena comprato in promozione da Amazon:
Interstellar
The Prestige
La teoria del tutto
American Sniper
ho fatto bene?
Sì
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 12:47
da Bluto Blutarsky
hispanico82 ha scritto:Ho appena comprato in promozione da Amazon:
Interstellar
The Prestige
La teoria del tutto
American Sniper
ho fatto bene?
Dipende da quanto hai speso

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 12:52
da Bonaz
hispanico82 ha scritto:Ho appena comprato in promozione da Amazon:
Interstellar
The Prestige
La teoria del tutto
American Sniper
ho fatto bene?
Non ti annoi. 3 su 4 mi son piaciuti parecchio

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 13:00
da hispanico82
Bluto Blutarsky ha scritto:hispanico82 ha scritto:Ho appena comprato in promozione da Amazon:
Interstellar
The Prestige
La teoria del tutto
American Sniper
ho fatto bene?
Dipende da quanto hai speso

20 € totali.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 13:18
da PENNY
hispanico82 ha scritto:
20 € totali.
Prendere a quella cifra due grandi film come "Interstellar" e "The Prestige" (quest'ultimo soprattutto

) era già un affare di per se.
Gli altri due per me sono svariati livelli sotto come qualità, ma non sono certo due brutti film, anzi.
Poi dipende anche da che edizioni erano, io mi sto facendo fighetto, se la confezione è troppo economica o non ci sono extra interessanti non prendo più niente
A parte gli scherzi ho smesso da un po' di comprare DVD singoli, cerco solo cofanetti tematici, in attesa di potermi permettere lettore bluray e soprattutto una nuova TV un minimo all'altezza

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 26/01/2017, 13:59
da Mr. Sloan
PENNY ha scritto:hispanico82 ha scritto:
20 € totali.
Prendere a quella cifra due grandi film come "Interstellar" e "The Prestige" (quest'ultimo soprattutto

) era già un affare di per se.
Gli altri due per me sono svariati livelli sotto come qualità, ma non sono certo due brutti film, anzi.
Poi dipende anche da che edizioni erano, io mi sto facendo fighetto, se la confezione è troppo economica o non ci sono extra interessanti non prendo più niente
A parte gli scherzi ho smesso da un po' di comprare DVD singoli, cerco solo cofanetti tematici, in attesa di potermi permettere lettore bluray e soprattutto una nuova TV un minimo all'altezza

I Blu-ray con rilegatura in pelle umana (quasicit.)