Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 25/01/2017, 11:26

Rakim ha scritto:The Handmaiden (CAPOLAVORO)
Anche a me è piaciuto molto, mi farebbe piacere leggere una tua opinione.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9906
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3698
3828

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 25/01/2017, 11:35

Visto "Silence" e letto tutti i vostri commenti finalmente, mi ritrovo con alcune vostre affermazioni, le butto qui senza andare a ricercarmi chi l'ha detto:

- Andrew Garfield bravo ma concordo con chi ha sostenuto non sia una interpretazione di quelle che avrebbe meritato un film del genere, non mi ha mai realmente trascinato con lui, ma aspetto di potermelo rivedere senza doppiaggio per dare un giudizio definitivo (sempre rimanendo sugli attori, ma perchè il grande inquisitore era doppiato come un cattivo di Topolino? Curioso di sentire l'originale)
Ho trovato le parti in cui il protagonista discuteva con i giapponesi sulla bontà dell'idea di esportare il cattolicesimo nel loro paese nettamente le più interessanti, così come il "confronto" con il buddismo e il diverso modo di intendere dio come essere soprannaturale per gli abitanti del posto, nella conversazione con Ferreira.
L'assenza di colonna sonora non mi ha pesato per niente e l'ho notata poco a dir la verità.
Concordo poi con quanto detto da Ripper e BigSleepy sul fatto che un credente possa immedesimarsi di più con Rodrigues e apprezzare ulteriori sfumature del film che chi non porta dentro se quel tipo di spiritualità potrebbe non cogliere.

Rakim ha scritto:La prima parte di Lion, quella incentrata sul Saroo bambino disperso per l'India, è una delle cose più belle che ho visto quest'anno. Veramente perfetta. E non parlo solo di ritmo della narrazione, sono azzeccatissime alcune scelte tecniche che permettono allo spettatore di immedesimarsi in quel bambino, la scena in cui scende per la prima volta scende dal treno e si trova travolto dalla folla che roba è? Per non parlare del come ci viene mostrata l'India con tutte le sue bellezze e le sue incoerenze. Bambino che, tra le altre cose, mi è parso veramente fenomenale. Una naturalezza di fronte alla macchina da presa sorprendente. Fotografia poi pazzesca in tutte quelle scene di buio e semi buio.
Poi c'è Nicole che, quando ne ha voglia, è tranquillamente fra le prime della classe. La scena in cui finalmente Saroo si apre con lei è veramente molto potente, con la Kidman che, recitando praticamente da ferma, ti sbatte in faccia quanto troppe volte, prima di agire, si tenda ad immedesimarci nei panni del nostro futuro interlocutore, ipotizzando reazioni che il più delle volte sono lontanissime dal vero e come questo modo di agire abbia, come unica conseguenza, il logorare dei rapporti che altrimenti sarebbero forti e stabili.

Se questo è classificabile come filmetto giusto perchè ha il classico lieto fine telefonato e la morale infantile beh allora ben vengano i filmetti.



Bah, io son spesso concorde sui tuoi giudizi ma qui proprio poco poco poco.
Lion non è un filmetto, è un più che buon film, niente da dire, semplicemente a mio modo di vedere non è materiale che dovrebbe rientrare in un discorso sul miglior film dell'anno, ma proprio mai nella vita.
Non ho visto ancora tutti i candidati, ma solo rimanendo tra gli esclusi trovo film che avrebbero meritato molto di più: "Silence", "The Lobster", "Nocturnal Animals", "The Neon Demon"...passando anche per film snobbati che imho sono a quel livello ma solo meno pompati come "Captain Fantastic" e "Snowden" per rimanere a titoli che mi ricordo così al volo.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13677
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2809
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 25/01/2017, 11:39

Perché The Lobster ha nomination agli Oscar quest'anno?

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 25/01/2017, 11:40

PENNY ha scritto: (sempre rimanendo sugli attori, ma perchè il grande inquisitore era doppiato come un cattivo di Topolino? Curioso di sentire l'originale)


Anche in lingua originale.


The Patient ha scritto:Perché The Lobster ha nomination agli Oscar quest'anno?

Sceneggiatura originale.

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 25/01/2017, 11:44

The Patient ha scritto:Perché The Lobster ha nomination agli Oscar quest'anno?
Perchè in USA è uscito a maggio 2016, quindi viene considerato dall'Accademy un film del 2016 anche se in Europa è uscito nel 2015.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13677
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2809
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 25/01/2017, 11:45

Ok, ma anno errato, oserei dire. È di due anni fa.

Edit: ok

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 25/01/2017, 11:46

The Patient ha scritto:Perché The Lobster ha nomination agli Oscar quest'anno?

Me lo chiedevo anch'io. Probabilmente negli Stati Uniti è uscito nel 2016.
(peraltro, se in effetti era tra gli "oscarabili", è abbastanza scandaloso che sia candidato solo in una categoria)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Luca1983
Pro
Pro
Messaggi: 4294
Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Los Angels Lakers
Località: Bergamo
1611
683

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca1983 » 25/01/2017, 14:35

Dietto ha scritto:Ti ho risposto in grassetto nello spoiler
Grazie per la risposta, ma
La tua è una bella interpretazione ma non mi convince, o meglio il film mostra troppe cose che non tornano

Sarebbe perfetta se ognuno dei 3 (Norton, Winslet, Pena) vedesse il solo commediante di cui necessita, invece non solo tutti vedono tutti, ma addirittura l'investigatrice privata li vede, ed anzi si organizza con una bambina quando Smith è con "Morte" per farle chiedere "ma con chi sta parlando?" facendo cosi credere che la possa vedere solo lui.

E la soria del pagamento oltre a non tornare come dicevo stona. E' un azione troppo materiale per essere vissuta solo nella loro testa, l'avrebbero omessa anche perchè ai fini della trama non serve a nulla.

Ho cercato anche varie recensioni in rete, ne avrò trovate una decina e nessuna degna di nota. Praticamente tutte criticano il film rimanendo sul superficiale, non andando a fondo e non interpretando nulla. Che per quanto mi riguarda significa fare una recensione col culo.
Ma a parte questo nessua considera non reali le 3 figure, spesso si parla di "filmati artefatti" per far credere a Howard di essere partito col cervello.. boh

Tu ne hai trovate di migliori?
In base a quello che ti ho scritto sopra cosa ne dici?

Ovviamente se ti sei rotto le palle di rispondermi ti capisco :biggrin:
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)

Avatar utente
Luca1983
Pro
Pro
Messaggi: 4294
Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Los Angels Lakers
Località: Bergamo
1611
683

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca1983 » 25/01/2017, 14:47

The Patient ha scritto:Hype a 4000 per sto Hell or high water. Occhio Safe a non deludermi. :biggrin:
Ma davvero, non vedo l'ora di vederlo! :thumbup:

Noto che THE LOBSTER in molti lo citate come un' "assenza" tra i candiati agli Oscar, io l'ho visto e ne ho pure scritto qui qualche mese fa.
L'ho trovato talmente grottesco da essere affascinante.
L'interpretazione di Colin Farrell è pazzesca, ma in generale è un film che consiglio perchè di certo è fonte di discussione e riflessione.

Ovviamente può essere classificato come "cagata pazzesca" dipende dallo spirito con cui lo si guarda.
Film unico senza dubbio, magistrali interpretazioni per Farrell e Weisz, grottesco e affascinante allo stesso tempo, ma non lo considerei mai candidabile ad un Oscar come miglior film, uno dei due attori magari.
Dico questo sia perchè non ritengo che valga tanto, sia perchè all'Academy film del genere non li candidano.

Lo ritenete di cosi alto livello?
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)

Avatar utente
Dedalus
Rookie
Rookie
Messaggi: 613
Iscritto il: 01/07/2015, 10:56
NBA Team: Houston Rockets
Squadra di calcio: Milan
Località: Prosecco
368
143

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dedalus » 25/01/2017, 15:03

Personalmente no ma rifletto in confronto a ciò che Lanthimos ci ha abituati, dalla conquista della libertà che mostra in dogthoot fino all'anarchica violenza di Luton che sono, a mio parere, di gran lunga più efficaci dell'aragosta. Poi se lo si valuta confrontandolo a una qualsiasi produzione americana del nuovo millennio risulta comunque un gigante :thumbup:

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 25/01/2017, 16:11

Luca1983 ha scritto:
Dietto ha scritto:Ti ho risposto in grassetto nello spoiler
Grazie per la risposta, ma
La tua è una bella interpretazione ma non mi convince, o meglio il film mostra troppe cose che non tornano

Sarebbe perfetta se ognuno dei 3 (Norton, Winslet, Pena) vedesse il solo commediante di cui necessita, invece non solo tutti vedono tutti, ma addirittura l'investigatrice privata li vede, ed anzi si organizza con una bambina quando Smith è con "Morte" per farle chiedere "ma con chi sta parlando?" facendo cosi credere che la possa vedere solo lui.
Li vedono tutti e tre solo quando stanno tutti e tre insieme. Succede così perchè ognuno "è vicino" all'altro. Succede anche alla madre quando la figlia sta morendo. L'investigatrice non li vede, la reazione è vera. Così come è vero che su video non compaiono
E la soria del pagamento oltre a non tornare come dicevo stona. E' un azione troppo materiale per essere vissuta solo nella loro testa, l'avrebbero omessa anche perchè ai fini della trama non serve a nulla.
Attenzione, non è che loro non esistono, loro sono visti solo da chi li può vedere, ma sono "umani"o meglio "fisici"

Ho cercato anche varie recensioni in rete, ne avrò trovate una decina e nessuna degna di nota. Praticamente tutte criticano il film rimanendo sul superficiale, non andando a fondo e non interpretando nulla. Che per quanto mi riguarda significa fare una recensione col culo.
Ma a parte questo nessua considera non reali le 3 figure, spesso si parla di "filmati artefatti" per far credere a Howard di essere partito col cervello.. boh
Io ho trovato qualcosa che parlava di questa teoria che ti sto dicendo io
Tu ne hai trovate di migliori?
In base a quello che ti ho scritto sopra cosa ne dici?

Ovviamente se ti sei rotto le palle di rispondermi ti capisco :biggrin:
Ti pare, mi piace molto parlare di questo, ti ho risposto nello spoiler
Ultima modifica di Dietto il 25/01/2017, 18:06, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 25/01/2017, 16:29

Luca1983 ha scritto: Film unico senza dubbio, magistrali interpretazioni per Farrell e Weisz, grottesco e affascinante allo stesso tempo, ma non lo considerei mai candidabile ad un Oscar come miglior film, uno dei due attori magari.
Dico questo sia perchè non ritengo che valga tanto, sia perchè all'Academy film del genere non li candidano.

Lo ritenete di cosi alto livello?

Non lo candidano perché agli Oscar prevale comunque il gusto medio, il mainstream, la qualità (quando va bene) unita allo spettacolo. Ma dal punto di vista puramente cinematografico, The Lobster è meglio di quasi tutti i film candidati quest'anno, l'anno scorso e nell'ultimo decennio.

Poi che sia improbabile vederlo agli Oscar sono il primo a dirlo. Troppo intelligente per piacere all'Academy (che, ricordiamolo, è composta per gran parte da ospiti delle case di riposo per artisti, e non è una battuta)

Hollywood da sempre celebra se stessa. Quindi non stupiamoci di vedere La la Land avvicinarsi al record di statuette.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 25/01/2017, 16:31

ma che ti ha fatto di male la la land?

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 25/01/2017, 16:53

Niente, sono convinto che sia un ottimo film.

Dico solo, non stupiamoci che agli Oscar un film così venga esaltato, mentre altri altrettanto belli (se non di più) vengano ignorati totalmente.

Disponibile a fare millemila esempi.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 25/01/2017, 17:45

Io non comprendo l'assenza di Amy Adams.
è fuori da ogni logica
Immagine

Rispondi

Torna a “Cinema”