RizzK8 ha scritto: 09/05/2022, 14:14
closed ha scritto: 09/05/2022, 13:40
Semplicemente, e poi chiudo, scrivere "0.88 punti a partita" cosa dovrebbe aggiungere a "23 punti in 26 giornate"? Hai riproposto lo stesso concetto, oggettivo. Ti si faceva notare che in quelle 26 partite ha avuto sempre mezza squadra fuori, altro dato oggettivo. Squadra peraltro già scandalosa di suo, anche al completo.
Il suo successore nei numeri -finora- ha fatto meglio, vero, avendo però la squadra al completo o quasi e facendo 6 punti su 11 contro squadre i cui risultati negli ultimi mesi parlano chiaro.
Mi piacerebbe avere anche un commento sui 59 punti in 38 gare la scorsa stagione, 1.55 a gara, con annesso 9° posto a soli 3 punti dalla qualificazione europea.
O anche sulla stagione 2019-2020, 93 punti in 46 gare, 2 punti a partita e campionato dominato, con il Leeds promosso in Premier dopo 791 anni di assenza.
Il tutto condito da un gioco che definire piacevole è proprio il minimo sindacale.
Fenomeno
Che commento vuoi avere?
Che si sta giudicando questa stagione?
Che gli allenatori “simpatici” e che non hanno mai vinto una sega hanno sempre una scusante, compreso andare a parlare di risultati di due anni fa (in seconda serie poi, wow)?
Che per gli stessi vale l’attenuante degli infortuni mentre per altri no?
Se volessi rispondere sul "questa stagione" utilizzando numeri crudi e per come mi fa comodo (come fai te), potrei dirti che al momento dell'esonero il Leeds non occupava nessuna delle ultime tre posizioni, mentre ora si.
I "risultati di due anni fa" li tiro fuori perché fanno parte dell'esperienza di Bielsa al Leeds. O dobbiamo usare solo la stringa di partite che fa comodo al tuo ragionamento?
"Seconda serie, wow", cosa? Ha allenato in seconda serie quell'anno e ha vinto quello che poteva vincere. Era facile? Può darsi, intanto il Leeds non saliva in Premier da millenni e a inizio stagione non era certo tra le favorite.
I numeri dicono molto ma non sempre tutto ed è sempre bene contestualizzarli.
Io stesso ho scritto che probabilmente il suo tempo a Leeds era concluso e che è un allenatore da cicli brevi/brevissimi. Non essendo il suo procuratore, non ho interesse a difenderlo a oltranza o andando oltre i suoi meriti/demeriti e pregi/difetti.
Sul "non ha vinto niente":
- una Apertura e una Clausura col Newell's, squadra non proprio dal palmares ricchissimo;
- una Clausura col Velez;
- una Championship col Leeds;
- una Olimpiade con l'Argentina.
Risultati ai quali possiamo aggiungere le due finali fatte con l'Athletic Club, una finale di Copa America con l'Argentina e persa solo ai rigori, una finale di Libertadores sempre col Newell's.
Ho visto palmares peggiori, anche perché al netto della nazionale argentina, non mi pare abbia allenato chissà quali corazzate. Esattamente quale trofeo avrebbe dovuto vincere?
E questo senza considerare il gioco che esprimono le sue squadre e i miglioramenti costanti dei singoli giocatori, specialmente quelli più giovani.
Su "gli altri no" non ho capito, per caso stavo parlando di altri allenatori e/o ho scritto che per altri gli alibi non valgano?
Stai palesemente dando contro ad un allenatore che ti sta antipatico, portando numeri crudi e motivazioni parziali e partigiane, prendine atto.