Pagina 46 di 62

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 15:32
da francilive
Va anche detto che il prezzo minimo per avere una qualità mediamente più che sufficiente per la maggior parte della popolazione si è per fortuna abbassata. Oggi con 300 euro il problema lo risolvi mediamente anche molto bene. Qualche anno fa forse cominciavi a parlarne.

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 15:42
da Dietto
Samsung e TCL hanno appena presentato i primi 8k.
Utilissimi, considerando che la roba in 4 ancora si conta sulle dita di una mano

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 16:07
da francilive
Dietto ha scritto: 30/08/2018, 15:42Samsung e TCL hanno appena presentato i primi 8k.
Utilissimi, considerando che la roba in 4 ancora si conta sulle dita di una mano
All'estero sono un po' meno pezzenti di noi, ma ovviamente la base del broadcasting è ancora ben distante dal 4K, sia per ragioni di infrastruttura che di produzione.
Va però detto che, a dispetto delle vendite, che saranno sicuramente risicate nei primi periodi (e parliamo di anni) il lancio del 8k costituisce un'importante operazione di marketing sia per Samsung che per il brand cinese.
Quello delle tv è un mercato non semplice, perchè l'obsolescenza del prodotto è abbastanza lunga, e non è facile inventarsi sempre qualcosa. Chi compra, spesso lo fa per togliersi lo sfizio, in quanto il dispositivo che possiede sarebbe ancora sufficiente a trasmettere ciò che guarda.
siamo nell'ambito di soddisfare un desiderio, più che un'esigenza.
 

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 16:14
da BomberDede
comunque alla fine andremo sulla soundbar YAS 306 della Yamaha ma comunque faremo mettere cavi e tutto per un eventuale domani.
spero non si vedano troppo le uscite audio che mi turberebbero un pò ma amen.

per la tv (a proposito di quelloche dice sopra franciville) a me piace troppo la The Frame della Samsung. la tv è un oggetto bruttissimo per me, se si riesce a nascondere molto meglio

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 16:27
da Cholo
TCL si dovrebbe preoccupare di rilasciare gli aggiornamenti software ufficialmente (anziché farli passare dall'assistenza su facebook manco fosse crack) e sganciare finalmente i dindi per i DRM, che qui ancora non fungono Prime Video, Tim Vision e chissà cos'altro, mannaggia a loro.

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 16:56
da Maverick
BomberDede ha scritto: 30/08/2018, 16:14 comunque alla fine andremo sulla soundbar YAS 306 della Yamaha ma comunque faremo mettere cavi e tutto per un eventuale domani.
spero non si vedano troppo le uscite audio che mi turberebbero un pò ma amen.

per la tv (a proposito di quelloche dice sopra franciville) a me piace troppo la The Frame della Samsung. la tv è un oggetto bruttissimo per me, se si riesce a nascondere molto meglio

Occhio che di base quel modello non ha il subwoofer separato,è integrato nella barra.
Ai miei ho girato la yas103, con woofer integrati. Bene il parlato,i bassi meglio del tv ma nemmeno lontanamente paragonabili a qualcosa di buono.
Da verificare se il sistema é modulare e dunque puoi aggiungere successivamente satelliti o sub

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 17:03
da Luca79
Ma il 3D? :stressato:

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 17:22
da Dietto
francilive ha scritto: 30/08/2018, 16:07
Dietto ha scritto: 30/08/2018, 15:42Samsung e TCL hanno appena presentato i primi 8k.
Utilissimi, considerando che la roba in 4 ancora si conta sulle dita di una mano
All'estero sono un po' meno pezzenti di noi, ma ovviamente la base del broadcasting è ancora ben distante dal 4K, sia per ragioni di infrastruttura che di produzione.
Va però detto che, a dispetto delle vendite, che saranno sicuramente risicate nei primi periodi (e parliamo di anni) il lancio del 8k costituisce un'importante operazione di marketing sia per Samsung che per il brand cinese.
Quello delle tv è un mercato non semplice, perchè l'obsolescenza del prodotto è abbastanza lunga, e non è facile inventarsi sempre qualcosa. Chi compra, spesso lo fa per togliersi lo sfizio, in quanto il dispositivo che possiede sarebbe ancora sufficiente a trasmettere ciò che guarda.
siamo nell'ambito di soddisfare un desiderio, più che un'esigenza.
  



Sì per carità questo è chiaro.
ma oltre a questo c'è da dire un'altra cosa. arrivi a un certo punto in cui (credo) l'occhio umano, soprattutto a dimensioni decenti (non parlo di 100", ma di 40/50) non percepisce la differenza tra 4 milioni e 8 milioni di pixel.
Quindi capisco la dimostrazione di muscoli, ma come utente preferisco che Samsung (ma vale per tutti gli altri) si concentri sul fare innovazione sulla gamma rgb, sull'audio (su cui stiamo indietro di millenni) sulla profondità di neri e la gamma di grigi, sull'ottimizzazione dei supporti, lo smart, insomma, di cose da fare ce ne sono. se poi vuoi fare sfoggio migliora i the frame, i the wall, roba del genere, che viene trattata come marginale e potrebbe cambiare il modo di intendere il tv.
Se poi si riuscisse a cominciare ad abbassare i prezzi sarebbe tutto di guadagnato

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 18:46
da francilive
Luca79 ha scritto: 30/08/2018, 17:03 Ma il 3D? :stressato:

Èmmmmorto

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 19:29
da Maverick
Luca79 ha scritto: 30/08/2018, 17:03 Ma il 3D? :stressato:

Segnalato per flame.

3D morto, sepolto e superato il lutto. Ora va tanto di moda in NBA

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 30/08/2018, 21:06
da francilive
Poi per carità, io contenuti in 3D (ricostruito) continuano a uscire ed avendo un tv 3D ogni tanto li vedo in quella modalità. Schifo non fanno, per carità, il fatto è che è qualcosa del tutto inutile, che non dà di per sè ragione di vedere un film in quel modo. Ma il più delle volte la sbatta di cercare gli occhiali me li fa vedere in modo tradizionale... il che la dice lunga. E film ne vedo abbastanza  :biggrin:
Ma lo stesso discorso vale nel caso delle sale cinematografiche. Finchè il regista lavorerà su un film per il formato tradizionale, vederlo in altri modi sarà sempre qualcosa di posticcio. Al cinema i proiettori 3D non possono buttarli via, quindi continuano a passare in sovrapprezzo roba in 3D. Nei weekend i multisala riempiono anche quelli.

I pochissimi casi di film nati in 3D sono tutta n'altra storia.

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 01/09/2018, 9:34
da Luca79
È possibile che il fulmine che tra le altre cose mi ha fulminato il Mysky, abbia bruciato pure l' attacco hdmi della TV?

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 01/09/2018, 11:31
da francilive
Si, per forza. Una sovratensione puo danneggiare tutto cio che è collegato

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 17/09/2018, 10:56
da BigSleepy
Dietto ha scritto: 30/08/2018, 17:22
francilive ha scritto: 30/08/2018, 16:07 All'estero sono un po' meno pezzenti di noi, ma ovviamente la base del broadcasting è ancora ben distante dal 4K, sia per ragioni di infrastruttura che di produzione.
Va però detto che, a dispetto delle vendite, che saranno sicuramente risicate nei primi periodi (e parliamo di anni) il lancio del 8k costituisce un'importante operazione di marketing sia per Samsung che per il brand cinese.
Quello delle tv è un mercato non semplice, perchè l'obsolescenza del prodotto è abbastanza lunga, e non è facile inventarsi sempre qualcosa. Chi compra, spesso lo fa per togliersi lo sfizio, in quanto il dispositivo che possiede sarebbe ancora sufficiente a trasmettere ciò che guarda.
siamo nell'ambito di soddisfare un desiderio, più che un'esigenza.



Sì per carità questo è chiaro.
ma oltre a questo c'è da dire un'altra cosa. arrivi a un certo punto in cui (credo) l'occhio umano, soprattutto a dimensioni decenti (non parlo di 100", ma di 40/50) non percepisce la differenza tra 4 milioni e 8 milioni di pixel.
Quindi capisco la dimostrazione di muscoli, ma come utente preferisco che Samsung (ma vale per tutti gli altri) si concentri sul fare innovazione sulla gamma rgb, sull'audio (su cui stiamo indietro di millenni) sulla profondità di neri e la gamma di grigi, sull'ottimizzazione dei supporti, lo smart, insomma, di cose da fare ce ne sono. se poi vuoi fare sfoggio migliora i the frame, i the wall, roba del genere, che viene trattata come marginale e potrebbe cambiare il modo di intendere il tv.
Se poi si riuscisse a cominciare ad abbassare i prezzi sarebbe tutto di guadagnato 

This. Per vedere la differenza tra 4k e 8k penso serva minimo un 80".

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 17/09/2018, 11:40
da francilive
Infatti piu che sulle risoluzioni credo sia importante lavorare sulle frequenze. Un aspetto in grado di migliorare moltissimo la visione.
Un pannello 8k sarei curioso di vederlo, sicuramente lo apprezzi da vicino, ma se ti avvicini troppo non vedi bene tutto il display. Ed è un po la ragione per cui il full hd rimane tuttora la risoluzione di riferimento.