Pagina 450 di 598

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 14:54
da MarkoJaric
The Patient ha scritto: 05/10/2020, 14:03
MarkoJaric ha scritto: 05/10/2020, 11:10 Per forza. Il post é mio.
E comunque.. dove stiamo scrivendo? Sul forum di tutti i forum o su questo specifico?
Se scrivo su Playit sezione Musica ovviamente mi riferisco al forum in questione è quindi ai loro Forumisti.
E qua é stato ‘festeggiato’ quello degli Oasis e non Kid A.
Ho aspettato un po’ di giorni e visto che nessuno lo ha fatto, ho scritto il post.
Siccome é la seconda volta che mi quoti e vai di valori assoluti ho voluto precisare.
Se si scrive qua dentro si scrive per lo specifico.
Non per l’assoluto.
Negli anni non é la prima volta che si esaltano gli Oasis e per questo ho detto che PER ME sono sopravvalutati.
Ma chiaramente non ce l’avevo col mondo intero ma con chi scrive qui dentro.
Ok, ma hai ascoltato altro oltre a WTSMG degli Oasis? Perché sembra tanto che il tuo parere sia basato sul solo "ascolto" di quel disco o su svariati pregiudizi altrui su Liam e Noel.
Si potrebbe anche aprire il discorso su Gem Archer, Bonehead e gli altri ex compagni, ma vabbuò.

I Radiohead non hanno fatto cagate, ma almeno io ho cercato di ascoltare molta roba loro e come sensazioni me ne danno di diverse rispetto ai Gallagher's.

Pat.
Per lavoro ascolto tutto.
Ma tutto tutto tutto.
Non siamo sulla stessa linea in questo caso.
Nell’arte ci sta.
Ed é il bello della questione.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 14:55
da pinopao
Degli Oasis ho adorato Definitely Maybe, l'album di esordio
Poi li ho seguiti solamente tramite singoli in radio o MTV
All'epoca la sfida era tra loro e i Blur, che pure mi piacevano
Anche se ho sempre guardato molto più al rock USA che a quello UK

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 15:01
da MarkoJaric
Ecco per esempio, non ho nemmeno mai capito ‘sto parallelo Oasis/Blur che andava tanto di moda.
A parte i dissing tra loro (coi quali credo si divertissero a manetta).
I Blur sono completamente altra roba musicalmente.
E anche tecnicamente.
C’è un abisso.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 15:37
da ride_the_lightning
Damon Albarn > The Patient

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 15:41
da frog
MarkoJaric ha scritto: 05/10/2020, 15:01 Ecco per esempio, non ho nemmeno mai capito ‘sto parallelo Oasis/Blur che andava tanto di moda.
A parte i dissing tra loro (coi quali credo si divertissero a manetta).
I Blur sono completamente altra roba musicalmente.
E anche tecnicamente.
C’è un abisso.

Penso proprio si trattasse di marketing, a me piacevano entrambi.
Sicuramente i Blur erano molto più originali, specie negli arrangiamenti e negli assoli di chitarra.
Un gruppo del periodo che fece una grande opera prima per poi non ripetersi agli stessi livelli, sono i Kula Shaker di K

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 15:47
da MarkoJaric
Grande Renzo.
Gran bello il primo dei kula shaker.
Anche se a me piacque anche il secondo.. Mystical Machine Gun é un pezzone.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 15:54
da pinopao
Di loro ricordo la copertina dell'album, disegnata da Dave Gibbons, quello di Watchmen :forza:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 16:00
da cecaro
Nel calderone British degli anni 90 oltre ai soliti nomi da classifica c'era un sottobosco underground da paura, un mix letale di grunge, melodie pop, psychedelia, elettronica, molti di questi li ho visti live all' Underworld di Camden Town o a Reading nel 1991, ecco i miei preferiti:

Swervedriver


Milk


Skyscraper, una band con componenti delle precedenti due, per me il miglior disco British dell' epoca.


Dr Phibes and The House of Wax Equations


Bark Psychosis, vincitori del poll Disco dell anno 1994 su Rockerilla

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 16:10
da pinopao
Last train to Satansville pezzone della madonna, mamma mia!

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 16:16
da BruceSmith
Wolviesix ha scritto: 05/10/2020, 12:11
BruceSmith ha scritto: 05/10/2020, 11:43 siete due millenials rubati agli anni 90.
Caro Brus, non so cosa tu intendessi ma io e ride entriamo pienamente nella definizione di millenials. :biggrin:
Forse ti riferisci ai Gen Z. :biggrin:

intendevo dire che vi sareste trovati bene anche negli anni 90. :forza:

camicia a quadrettoni > serata al duplè > fine serata al ps per overdose di pasticche > damon albarn > take that > guns n roses > fratelli gallagher che si mettono a fare i pirla in camera tua (cit.)
 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/10/2020, 16:47
da The Patient
ride_the_lightning ha scritto: 05/10/2020, 15:37 Damon Albarn > The Patient

Dottoressa Graziaalcazzo :forza:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/10/2020, 10:16
da Teo
E visto che si parla di ricordi, io butto i 13 anni di questo

Immagine

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/10/2020, 12:08
da pgm
ride_the_lightning ha scritto: 29/09/2020, 10:21 Ah, venerdì c'era pure Sufjan Stevens. Aspetto pareri da @pgm prima di lanciarmi nell'avventura.
Sono in difficoltà Ride, tremenda difficoltà perchè non è scattata la scintilla: è un  disco-monolite che non mi va giù. Ma non perchè, come molti dicono, Stevens è tornato all'elettronica di Age of Adz (in realtà io ci sento molto di più, a livello sonoro, le sperimentazioni del più recente Planetarium) ma perchè i pezzi, lunghissimi, non (mi) toccano. Adesso lo metto un attimo da parte, lo faccio decantare e vado sotto coi Flaming Lips che forse, dopo lustri, ne hanno imbroccata una.   
 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/10/2020, 13:42
da The Patient
MarkoJaric ha scritto: 05/10/2020, 7:40 Perché la differenza tra una band che azzecca (forse) un disco ma continua a riempire stadi e classifiche con ogni porcata che fa uscire e una band che si evolve e cambia la visione di tutto quello che era il proprio mondo musicale é una roba che dovrebbe restare più impressa.

Dei Rammstein che mi dici? Riempiono sempre tutti gli stadi e non mi pare che si siano evoluti granché, anzi. Non li conosco profondamente, ma mi sembra che abbiano trovato la formula perfetta per i loro brani e non si sono mossi di molto.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/10/2020, 14:45
da rowiz
Io l'unica cosa che non capisco, in merito a queste querelle, perché @MarkoJaric stia in fissa per la paratassi.