Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6287
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1132
1712

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 01/01/2017, 20:21

Visti e piaciuti The hateful eight, The Revenant e Veloce come il vento.

Oggi ho visto Io prima di te (Me before you originale), con una trama tutto sommato scontata riesce invece ad essere un bel prodotto, divertente e toccante, finale a sorpresa. Emilia Clarke bravissima.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da garylarson » 01/01/2017, 22:12

jeeg
e zootropolis

alecs
Senior
Senior
Messaggi: 1212
Iscritto il: 11/04/2010, 16:06
580
480

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da alecs » 02/01/2017, 10:24

Doppietta in questi giorni con Paterson di Jarmusch e la visione in lingua originale di Nocturnal Animals.
Sul secondo poco da dire (che non abbiate già detto): noir + las angeles patinata + texas con sceriffo iconico + diversi piani narrativi + attori enormi: favoloso. Abbiamo Mann che incontra a metà strada i fratelli Coen, scusate se è poco..
Unico minimo neo, Amy Adams comincia a diventare monotona, per me ha perso un po' di magnetismo con la sovraesposizione..

Dalla visione di Paterson sono uscito un po' sconfitto: c'è il tema portante (la "non" vita, ripetitiva e senza obiettivi, di un sensibile e poetico autista di autobus), ci sono i non luoghi assurdi delle anonime cittadine americane con poca storia e tanta solitudine, c'è un bravo Adam Driver (che come abbiano fatto a tirarne fuori un villain galattico in star wars rimane un mistero, o un enorme trolling), e c'è la poesia generica e un po' melensa dei film indipendenti non ispiratissimi ma con un'anima comunque artigianale..peró c'è molto di telefonato, con personaggi e situazioni un po' forzate, anche se poi la tagline potrebbe essere "un film dove non succede niente, ed è meglio così", perché per fortuna gli eventi telefonati si risolvono nell'ennesimo nulla di fatto, cifra stilistica della storia del personaggio. Menzione di fastidio per la protagonista e per il suo detestabile cane. Lei peró è scritta benissimo, ed è un personaggio a suo modo splendido (fastidiosissima ma senza cliché, come può esserlo una ex che ha fatto di tutto per farti sbroccare), il cane invece è un mezzuccio facilone e pigro, cui il benvolere del pubblico (basta risate durante gag penose solo perché aventi cani come protagonisti!!) durante la visione al cinema me l'ha fatto letteralmente odiare.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9544
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2995
1741
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca79 » 02/01/2017, 11:03

Visto perfetti sconosciuti. Penso sia uno dei pochissimi film italiani degli ultimi anni che mi sia veramente piaciuto.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6287
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1132
1712

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 02/01/2017, 12:32

Luca79 ha scritto:Visto perfetti sconosciuti. Penso sia uno dei pochissimi film italiani degli ultimi anni che mi sia veramente piaciuto.

Concordo! Non un filmone ma sicuramente ben riuscito!
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7876
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3460
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 02/01/2017, 15:22

Per quello che mi riguarda 2016 con poche punte e molto medio livello, ma come sempre i titoli migliori dell'anno li vedremo nei prossimi due mesi, quindi aspettiamo a dare giudizi definitivi. Tra quelli che ho visto i migliori direi essere, in ordine sparso:

Room
Nocturnal Animals
Ex Machina
Fuocoammare
The Hateful Eight
La Corrispondenza (ma qui so di essere in minoranza)
La Grande Scommessa
The Lobster e Mad Max (entrambi tecnicamente del 2015, ma che ho visto solo quest'anno)

Delusioni, due su tutte:
Revenant
Ave, Cesare!
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 02/01/2017, 19:46

In ordine sparso:

The Neon Demon
The Wailing
The Witch
The Lobster
It Follows
Room
The Revenant
Steve Jobs
Me, Earl and the Dying Girl
Captain Fantastic

Altri meritevoli:
The Hateful Eight
Lo chiamavano Jeeg Robot
The Handmaiden
Il Figlio di Saul

Non ho visto Nocturnal Animals

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Teo » 03/01/2017, 11:36

Mia morosa infatti non vuole andare a vedere Lion, sa già che non reggerebbe.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RashardLewis » 03/01/2017, 11:44

Se volete un'esperienza simil Alex L'Ariete, suggerisco "Nuovo Ordine Mondiale". Senza parole, dico solo che Iacchetti fa il ministro della difesa e che vorrebbe essere un film serio di azione. Lo ho fatto vedere ad un po' di gente e sono cadute le braccia a tutti. :dohut0:
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
hispanico82
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 11/05/2004, 21:09
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue
192
1064

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da hispanico82 » 05/01/2017, 16:00

Luca79 ha scritto:Visto perfetti sconosciuti. Penso sia uno dei pochissimi film italiani degli ultimi anni che mi sia veramente piaciuto.


E' piaciuto molto anche a me. Benchè viste e riviste le sottotrame ( Mastandrea che se la fa con la teenager, sua moglie annoiata che si tira la storia on-line ma non ha il coraggio di quagliare, il conflitto mamma-figlia e Leo che si tromba la moglie del suo amico...) l'idea di base è innovativa e mi è piaciuto anche il finale.

In questi giorni ho visto un pò di film passati su SKY:

Revenant - magari non capisco niente, ma che palle, mi sono addormentato due volte prima di riuscire a finire di vederlo;
Deadpool - uno dei pochi film sui supereroi che non mi è piaciuto, nè lui nè l'antagonista, con la presenza degli X-Men che sembrano solo una macchietta;
Zona d'Ombra - il film è interessante, ho letto un pò di storie in giro per capire quanto fosse aderente alla realtà poichè non ho vissuto lo scandalo in quanto poco attento alla NFL;
L'ultima tempesta - bello, soprattutto perchè parla di una storia vera. Magari avranno un pò esagerato per la parte dove attraversano i banchi di sabbia, ma mi è piaciuto molto.

alecs
Senior
Senior
Messaggi: 1212
Iscritto il: 11/04/2010, 16:06
580
480

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da alecs » 10/01/2017, 17:22

visto ora The Neon Demon...arrivo tardi su Refn, ho riletto un po' di pagine e il clima da dibattito mi piaceva, peccato non aver fatto in tempo ad entrare nella pugna..A vincere, per me, è soprattutto il sonoro, che potrebbe mettere in tensione anche un cieco. Poi arrivano le immagini, costruite con la consueta classe (anche se, per amore di paragone, ho trovato Nocturnal Animals più potente perchè i simbolismi sono meno urlati). A grande distanza arriva lo spettatore. Alla fine giunge al traguardo anche la storia, arrancando a fatica. Il personaggio di Jena Malone ha uno sviluppo demoniaco puro che non mi ha per nulla toccato, peccato perchè era abbastanza shockante anche senza i passaggi finali, ma il resto è a suo modo eccelso, respingente ma eccelso. Non so come uscirne, perchè mi è piaciuto ma non lo consiglierei a nessuno, e se da un lato l'ho trovato pretestuoso e debole, dall'altro è talmente magnetico che lo rivedrei anche domani. Praticamente è un Cigno nero sparato a mille e senza la noia della danza, con in più un Keanu Reeves disturbante e un sacco di modelle.
(vogliamo parlare di Keanu Reeves?? riesce a prendere un grande classico dei motel e a restituirlo ancora fresco, anzi agghiacciante, in 2-3 scene...)

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RashardLewis » 10/01/2017, 22:27

Beyond the Black Rainbow (Cosmatos, 2010) Immagine

Immagine
"Nel misterioso Arboria Institute, una ragazza bella e disturbata è tenuta prigioniera. La sua mente è controllata da una sinistra tecnologia, in attesa della prossima sessione col suo squilibrato analista, il Dr. Barry Nyle...."

Visto sottotitolato, il film non è mai stato doppiato
Un po' incerto se scrivere qui o nel topic horror, ma è sostanzialmente un film di natura sperimentale fantascientifica con qualche contaminazione horror.
Detto ciò credo sia uno dei film più strani che ho visto negli ultimi anni. Non so neanche bene come poterlo descrivere... Iniziamo col dire che è l'esordio del figlio del regista di Rambo 2, Cobra e Leviathan tra gli altri. Il padre è morto nel 2005 ed il figlio con le royalties di Tombstone, altra pellicola diretta da Cosmatos senior, si è finanziato questo Beyond The Black Rainbow. Se i film del padre citati qui sopra erano fracassoni e pieni di azione (ma diresse anche altro), questo film qui è qualcosa di totalmente diverso, come se Cosmatos junior avesse provato una forte idiosincrasia per le opere paterne di cui prima :gogogo: Estremamente lento, ha una trama per lo più indecifrabile, una fotografia stranissima e certamente particolare che mi ha molto colpito. Per certi versi ha vagamente il sapore di certa fantascienza anni '70, ma allo stesso tempo non è etichettabile se non come sperimentale. Come se fosse un miscuglio pazzesco di Lynch, dell'Argento di Suspiria con qualcosa anche di Cronenberg. Solo che non rende neppure l'idea. Per quanto mi riguarda è stata un'esperienza inconsueta che non so al momento valutare. Leggendo qualche recensione online viene per lo più apprezzato dal grande pubblico (cosa che mi ha sorpreso non poco vista la natura poco fruibile) mentre la critica lo ha tacciato di tanto fumo e niente arrosto.
Su internet ha lo status di piccolo cult e in tanti aspettano una nuova prova da Cosmatos JR, che da allora non ha più diretto nulla. Sembra molto talentuoso.
Non è un film per l'utente medio che rischia di definirlo senza senso o soporifero ma ho la sensazione che crescerà in me col passare del tempo... Qualcuno lo ha anche accostato al precedente citato Neon Demon che però non ho ancora visto :icon_paper:
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9544
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2995
1741
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca79 » 11/01/2017, 17:22

Mai visto prima un film svaccare in modo così plateale negli ultimi quindici minuti come 10 Cloverdfield Lane. Mai.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9898
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3691
3821

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 12/01/2017, 11:19

SING
La Illumination Entertainment ha sfornato capolavori come "Cattivissimo me" e "Minions", mentre imho ha cannato in pieno il tanto pompato "Pets". Ieri ho visto la loro ultima fatica "Sing", e debbo dire che sono tornati ai livelli che gli competono :notworthy:
Funziona praticamente tutto, personaggi divertenti e ben caratterizzati, ritmo, bei messaggi, musica sparata a mille ogni volta che se ne presentava l'occasione e scene dal grande impatto visivo dal punto di vista dell'animazione (per quello che ne capisco io dal punto di vista tecnico: niente :forza: )
La sala era strapiena, grandi e piccini, e si rideva praticamente tutti, non mi stupirei piazzassero un sequel a breve, o uno spioff visto che hanno lasciato la porta aperta su un personaggio con un finale interlocutorio.

Sullo stesso filone debbo recuperare assolutamente "Zootropolis" di cui leggo grandi cose.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 12/01/2017, 11:30

Io mi son fatto spaventare dal titolo temendo un continuo di canzoni scassapalle, dato che da Frozen non mi sono mai del tutto ripreso...

Son quindi andato con i nipoti a vedere Oceania (in originale Moana, titolo cambiato in Italia per evitare accostamenti indesiderati) per ritrovarmi alla fine proprio una serie di canzoni scassapalle oltre a una storia da sbadigli.

Rispondi

Torna a “Cinema”