Pagina 445 di 598

Re: Musica - Volume III

Inviato: 10/09/2020, 19:43
da acp


 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 10/09/2020, 19:46
da darioambro
Teo ha scritto: 10/09/2020, 11:54 E del nuovo S&M cosa dicono gli esperti?

che ne potevano fare a meno.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 10/09/2020, 23:32
da cecaro
darioambro ha scritto: 10/09/2020, 19:46
Teo ha scritto: 10/09/2020, 11:54 E del nuovo S&M cosa dicono gli esperti?

che ne potevano fare a meno.
ecco, Dario ha sintetizzato in 6 parole il concetto che io avrei espresso con 1500 :laughing:
 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 11/09/2020, 18:20
da pgm
Cazzo

Re: Musica - Volume III

Inviato: 11/09/2020, 18:31
da pgm
acp ha scritto: 10/09/2020, 19:43

una delle mie preferite del blasco
ride_the_lightning ha scritto: 07/09/2020, 14:38

Morgan Simpson fa delle robe alla batteria che non han senso.
mi fa morire che son dei bambini

Re: Musica - Volume III

Inviato: 11/09/2020, 19:40
da ride_the_lightning
Eh sì. Vado a memoria, ma son classe 1998 e giù di lì, tipo. Ma potrei sbagliarmi.

Intanto a sorpresa i Nothing annunciano un nuovo album in uscita il 30 ottobre, appena prima del loro decennale. Che dire, per me son uno di quei pochi gruppi che ha saputo reinterpretare alla grande la rinascita delle ondate e dei delay shoegaze. Guilty of Everything rimane uno dei dischi che rimetto su più di frequente (ma anche Tired of Tomorrow).

Lavoro che sarà interessante perché sarà il primo senza Brandon Setta chitarrista e co-fondatore, co-writer dei Nothing insieme a Dom Palermo (che è un po’ il mastermind). Resto convinto che Brandon fosse davvero una gran bella parte dei suoni dei Nothing. Vedremo, tanto il singolo buttato fuori è intrigante. Con Will Yip di ritorno in cabina di regia e quindi una produzione molto più potente, rispetto a quella sgangherata e ‘90 fatta con il santone Agnello su Dance on the Blacktop.


Re: Musica - Volume III

Inviato: 12/09/2020, 12:48
da Pozz4ever
Teo ha scritto: 10/09/2020, 11:54 E del nuovo S&M cosa dicono gli esperti?

ovviamente le persone normali che dopo il 1980 sono andate avanti apprezzerano. comprato in blueray, devo ancora vederlo.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 17/09/2020, 18:33
da ride_the_lightning
Pozz con la provocazione da memedicapriodjangounchained.

Io nel frattempo ricollegandomi ai Nothing, ho rintracciato che sta a combinà Brandon Setta e ho scoperto che ha ripescato il suo solo project White Lighters. Chitarra acustica, leggere distorsioni, voce sussurrata un po' dreamy/gaze e tutto molto più cantautore. Curioso, speriamo rilasci qualcosa perché le sue linee melodiche per me son bomba.


Re: Musica - Volume III

Inviato: 17/09/2020, 20:02
da cecaro
Pozz4ever ha scritto: 12/09/2020, 12:48
Teo ha scritto: 10/09/2020, 11:54 E del nuovo S&M cosa dicono gli esperti?

ovviamente le persone normali che dopo il 1980 sono andate avanti apprezzerano. comprato in blueray, devo ancora vederlo.

Lo hai visto poi il BR? Com'è?
Io ho comprato l'edizione collectible da 150 patane, ma non la apro nemmeno, è solo per investimento :biggrin:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 19/09/2020, 0:10
da frog
18 09 1970

18 09 2020

50 anni senza Hendrix

Re: Musica - Volume III

Inviato: 22/09/2020, 14:39
da frog
A cinquant'anni dallo scioglimento, tale Leonardo Tondelli, si è preso la briga di fare una media delle varie classifiche redatte dai maggiori critici musicali El corso degli anni sulle canzoni dei Beatles e l'ha stilata sul suo blog, strano ma vero, le prime 3 in classifica sono probabilmente le mie preferite.

https://www.ilpost.it/leonardotondelli/ ... atles-5-1/

Re: Musica - Volume III

Inviato: 22/09/2020, 15:06
da cecaro
frog ha scritto: 22/09/2020, 14:39 A cinquant'anni dallo scioglimento, tale Leonardo Tondelli, si è preso la briga di fare una media delle varie classifiche redatte dai maggiori critici musicali El corso degli anni sulle canzoni dei Beatles e l'ha stilata sul suo blog, strano ma vero, le prime 3 in classifica sono probabilmente le mie preferite.

https://www.ilpost.it/leonardotondelli/ ... atles-5-1/

Difficile fare una top 5 in una produzione musicale talmente eccezionale per qualità, però un certa critica si distingue sempre per andare controcorrente e out of step rispetto ai gusti del pubblico. Sintomatico il fatto che siano 5 pezzi del periodo 66/67, cioè quello psychedelico, ignorando sia il periodo beat sia quello pop/rock, che poi sono quelli più conosciuti. Se avesse preso a campione le statistiche date da classifiche della gente comune il risultato sarebbe stato ben diverso.
A margine per quello che conta, la mia Fab Four top 5:

1 Here comes the sun
2 Something
3 Back in the Ussr
4 Get back
5 Don't let me down

Re: Musica - Volume III

Inviato: 22/09/2020, 15:40
da Pozz4ever
eleanor rigby. non si discute neanche.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 22/09/2020, 15:43
da Teo
Beh Revolver e SGT Peppers sono i due album in cima a praticamente tutte le classifiche all time, chiaro che le canzoni top vengano da lì.

Io ho la 4, Here comes The Sun, Something, SFF e While My Guitar Gently Weeps

Re: Musica - Volume III

Inviato: 23/09/2020, 1:01
da The Patient
Che due coglioni i bitols, ok l'ho detto (e lo penso tuttora).  :biggrin:


Evoluzione niente male di Chino e soci.