Ultime 2 visioni:
Viva la libertà - una commedia che si innalza dal pattume medio del genere italico, niente di epocale, ma è scritta bene e recitata ancora meglio, da vedere in questi giorni movimentati se ancora vi manca
Snowden - a me è piaciuto, nonostante la lunghezza il film fila via che è una meraviglia con un ritmo eccellente nel narrare una storia che nelle mani di uno meno abile si sarebbe potuta facilmente impantanare. Stone mi è sembrato abbastanza schierato, Snowden viene dipinto come un eroe senza lati bui, ma non ho seguito adeguatamente la vicenda per dire se sia una visione sbagliata o meno. Gordon-Levitt non mi è mai piaciuto granchè, ma mi pare si sia comportato in maniera eccellente nell'interpretazione di un personaggio così particolare e su cui ha dovuto lavorare molto di "fantasia"