ma non ha senso
Rico Tubbs ha scritto: 26/12/2023, 15:17
RizzK8 ha scritto: 26/12/2023, 15:02
-85mln (con i soldi della finale di CL), 800+ debiti, -161 patrimonio netto…
Quale era la data Rico? Fine maggio?
20 Maggio 2024
800 milioni non è il debito vero dell'Inter, perchè come per tutte le società ci sono i debiti e ci sono i crediti.
Se guardiamo l'indebitamento finanziario netto al 30/6 questi alcuni valori
Barcellona 552 milioni
Roma 448 milioni
Juventus 339,9 milioni
Inter 308,8 milioni (più o meno lo stesso livello a cui il debito era arrivato ai tempi di Thoir).
L'Inter non è messa peggio delle altre tre come bilancio, è messa peggio come proprietario, perchè le altre tre hanno proprietari che sono disponibili a coprire le perdite, l'Inter no. Un piccolo appunto per il discorso del PN negativo, questa è una scelta dell'Inter che ha deciso di non ripianarlo fino al 2027 (come previsto dalla legge), ma l'Inter avrebbe le risorse per ripianarlo.
Da questo punto di vista è davvero il 20 maggio la data cruciale, perchè se l'Inter rimane a Zhang allora c'è da farsi il segno della croce, ma se l'Inter va ad Oaktree o ad altri, non dovrebbero esserci timori per il suo futuro (soprattutto se Marotta &CO. restano in sella).
Per quanto riguarda la gestione allegra, a me la gestione dell'Inter sembra meno allegra di quella di altre big (Vlahovic a 90 e Bremer a 50 le ha prese la Juve, non l'Inter) e i prossimi anni saranno duri sia per l'Inter (indipendentemente da chi sarà il proprietario, perchè con il nuovo FPP bisognerà portare i bilanci vicini al pareggio) ma anche per le altre (ad. esempio la Juve che ha una perdita maggiore dell'Inter - 140 milioni - e che non ha, quest'anno, i proventi Champions).
Tutte le squadre citate (Barcellona, Roma, Juve, Inter) saranno in qualche modo costrette a ridimensionarsi,
mentre potrà continuare a spendere il Real Madrid che ha un indebitamento finanziario netto di soli 46 milioni.